Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Benelli Lupo: le prime impressioni al tiro

Benelli Lupo | Alla presentazione della nuovissima carabina della Benelli avevamo promesso un rendiconto non appena ci fosse stato possibile effettuare una prova di tiro e così ecco le sensazioni dopo due sedute in poligono

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
21 Maggio 2021
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
La Benelli Lupo sugli appoggi per le prime sessioni di tiro a 100 m al poligono di Moiola (CN)

La Benelli Lupo sugli appoggi per le prime sessioni di tiro a 100 m al poligono di Moiola (CN)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
BENELLI LUPO BOLT-ACTION RIFLES
La Benelli Lupo sugli appoggi per le prime sessioni di tiro a 100 m al poligono di Moiola (CN)

Esporre le considerazioni su un fucile totalmente nuovo basando la trattazione solo sulle immagini evidenzia parecchi limiti: disporre dell’arma consente già di andar a fondo con le valutazioni tecniche, ma è sempre la prova in poligono a fornire un responso adeguato e degno di un fucile di classe qual è il modello Lupo della Benelli.

La Casa di Urbino compie i passi in maniera molto misurata per dar modo ai vari comparti di procedere senza strappi e senza inopportune rincorse: il settore commerciale sonda le aspettative del mercato, quello tecnico le risorse da cui attingere le idee per assecondare le richieste, ma essendo Benelli, anche e soprattutto precederle. Il mondo della canna rigata non è certo nuovo per l’azienda che oramai da parecchi anni è una presenza di vertice nel mercato dei semiautomatici: lo è per contro nello specifico settore del movimento girevole scorrevole dove l’immaginazione e la memoria ci portano al Mauser K98, archetipo del sistema. Non stiamo a riproporre l’interpretazione data da Benelli che pensiamo di aver sufficientemente descritto nel nostro precedente brano, soffermandoci con la dovuta attenzione a come si pone il fucile quando si è in poligono.

BENELLI LUPO BOLT-ACTION RIFLES
Il caricatore, come d’uso oramai generalizzato, è in sintetico speciale dove si sommano robustezza e basso peso. Lo stivaggio delle cartucce è bifilare con presentazione quasi in asse con la canna

Già nello sfilare l’arma dal fodero per disporla sugli appoggi si apprezzano due fattori: il primo estetico e il secondo ponderale. In fatto di estetica a Urbino si sono sempre distinti per una ricerca di classico e di innovazione, quasi un contrasto stridente che qui assume per contro una valenza caratteriale, un emblema, un sigillo, un conio che fanno riconoscere e apprezzare di primo acchito l’insieme, cioè l’immagine completa del fucile, sviluppando ed ampliando le favorevoli considerazioni quando si scenda poi nei particolari. Il secondo fattore è il peso: inutile negare come negli ultimi anni la massa ridotta sia diventata un punto essenziale per invogliare i clienti, tutti protesi a correre su per le montagne nella spasmodica ricerca di arrivare per primi sul capo di cui ci si è già fatti un’idea durante le ricognizioni precedenti l’apertura.

BENELLI LUPO BOLT-ACTION RIFLES
Le manovre dell’arma: il manubrio risulta elegante, personalizzato e, soprattutto, estremamente funzionale

Il risvolto negativo di tale soluzione sta nella sensazione di rinculo: anche qui notiamo come oggi molti patiscano questa reazione fisica dell’arma, alcuni proprio in maniera corporea, altri, a nostro sommesso parere, in modo psicologico. In ogni caso la scienza e la tecnica sovvengono con i freni di bocca e anche la Lupo dispone della filettatura al vivo di volata, coperta da una ghiera per chi non intenda avvalersi del marchingegno che, detto fra noi, in poligono è fastidioso assai per chi sta a fianco. Lo stesso dicasi se a caccia abbiamo vicino lateralmente chi osserva con il lungo l’esito del nostro tiro: meglio arretrare, se si può, mantenendosi fuori dal cono di espansione dei gas. Sulla polvere sollevata, o la neve, si aprirebbe un altro discorso: chi ha fatto esperienza conosce il risultato.

BENELLI LUPO BOLT-ACTION RIFLES
Percussore armato e, se è presente una cartuccia in camera, pronto al fuoco: sono infatti in vista i due riferimenti rossi sul codolo sporgente dal tappo dell’otturatore e dietro al tasto della sicura

Il fucile sugli appoggi

Prima di estrarre il fucile dal fodero ci premuriamo di aprire l’otturatore, manovra che ripeteremo più volte nel corso delle prove: giusta forza da applicare al manubrio e immediata, gradevole scorrevolezza dell’otturatore in arretramento. La postura sull’appoggio anteriore risulta stabile grazie al profilo appena curvo dell’asta sottocanna, così come quella del becco del calcio nelle orecchie di coniglio. Peculiare del fucile la possibilità di regolazione del vantaggio, della lunghezza del calcio e dell’altezza del nasello dorso: l’esemplare a nostre mani calza giusto il nostro numero, come afferma Carlo che con noi si dispone alle prove di tiro e a cui volentieri cediamo un immaginario jus primae noctis. L’otturatore è rimasto aperto dall’uscita dal fodero e così, inquadrato il bersaglio posto a 100 m, inserita la prima cartuccia direttamente nella finestra laterale la si sospinge in camera. I rumori e le sensazioni dei movimenti meccanici soddisfano chi non cerca solo la funzionalità balistica: comodo, piacevole e personale il manubrio a doppia angolatura e la nocca ovoidale liscia che, in chiusura, si mantengono aderenti al fusto consentendo una rapida presa con la mano mentre non si verificano ingombri con l’ottica nel movimento di apertura.

BENELLI LUPO BOLT-ACTION RIFLES
La peculiare forma del corpo dell’otturatore: gli incavi mediani consentono una cartuccia in più nel caricatore e la presentazione della stessa quasi in asse con la camera facilitando l’inserimento  
BENELLI LUPO BOLT-ACTION RIFLES
Le tre alette in testa presentano il profilo esterno arrotondato e la sezione entro quella massima del corpo: nell’aletta in primo piano si nota l’unghia di estrazione

E’ il momento di agire sul grilletto di cui si apprezza la rigatura nella superficie di appoggio per il dito: l’impianto con scatto diretto e peso di sgancio minimizzabile, secondo la Casa, a poco meno di 1 kg omaggia lo stile statunitense senza alcuna negatività, quindi filature, grattamenti, collasso di retroscatto sono del tutto assenti. Uno scatto piacevole e funzionale, ma un pensiero ai vecchi cacciatori europei forse condurrà a proporre l’alternativa di uno schneller. Le tre alette di chiusura richiedono un angolo di soli 60° e la fluidità del movimento è di una piacevolezza inconsueta così come il rumore lieve, diremmo setoso, dell’acciaio su acciaio. Proviamo a inserire alcune cartucce nel pacchetto caricatore senza incontrare il minimo intoppo così come non se ne presentano nel movimentarlo dalla propria sede: la levetta di svincolo davanti alla guardia è ben raggiungibile dal dito, non da ostacoli esterni che si frappongano durante la marcia con il fucile imbracciato.

BENELLI LUPO BOLT-ACTION RIFLES
La guardia dal disegno in sintonia con il castello: il grilletto ben posizionato aziona lo scatto diretto e regolabile apprezzabile per prontezza e assenza di negatività

Controlliamo la sicura a tastino posta sulla codetta del castello e anche questo importante particolare si rivela funzionale, con movimento silenzioso, rapido ed eseguibile con l’arma già in mira: un blocco con bottone a molla per evitare movimenti fortuiti sarebbe ottimale. Molto apprezzabile la soluzione del comando aggiuntivo per svincolare il manubrio a sicura inserita consentendo il prelievo della cartuccia camerata in totale tranquillità. In analogia la levetta posta a sinistra del castello per sfilare l’otturatore: decisamente preferibile al sistema di pressione sul grilletto.

BENELLI LUPO BOLT-ACTION RIFLES
Il calciolo Progressive Comfort ammortizza efficacemente l’energia di rinculo

Reazioni allo sparo

Ci siamo sistemati trovando fortunatamente le misure fucile/ottica perfettamente adeguate alla nostra complessione fisica. Abbiamo già provato qualche scatto in bianco e siamo pronti, dopo la cameratura di una cartuccia, al tiro: perfezioniamo la mira e lo sgancio avviene in modo del tutto regolare con la taratura di fabbrica a circa 1.320 g. Il calibro adottato è il 6,5 Creedmoor, recente proposta della Hornady che fornisce diverse cariche, da caccia e da tiro, dalle ragguardevoli prestazioni: la Casa USA, distribuita in Italia dalla Bignami di Ora (BZ), cura con attenzione i suoi prodotti e in particolare quelli con la denominazione Match che abbiamo avuto occasione di provare con ottimi esiti anche in altre situazioni. Non mancano diverse ricariche e in generale la canna padroneggia un’ampia varietà di proiettili con predilezione per quelli pesanti come gli ELD-X da 147 gr proprio di Hornady, cronografati nella versione originale a 805 e 808 m/sec.

BENELLI LUPO BOLT-ACTION RIFLES
A 100 m tre colpi di ricarica con palla Kegel Spitze da 127 gr si piazzano in 16 mm: anche la canna della Benelli esalta la tradizionale precisione di questo proiettile
Passati ai più impegnativi 300 m la mano di Carlo pone i tre colpi in 29 mm (0,345 di MOA) con due nello stesso foro

Il fucile si rivela molto stabile e rileva pochissimo grazie all’asse diritto, secondo l’uso statunitense, consentendo di mantenere il bersaglio nell’ottica, fattore di notevole utilità a caccia. Il rinculo, già ridotto di suo, viene ulteriormente mitigato dal calciolo ad assorbimento di energia che compie egregiamente il suo lavoro. Rimanendo seduti e senza quasi modificare la postura di tiro si agisce comodamente sul manubrio e, con movimento calibrato, si preleva il bossolo direttamente dalla finestra di espulsione, pronto per qualche interessante ricarica. Parimenti si immette la nuova cartuccia che, spinta dall’otturatore, non fa storie a centrare il foro della camera. Tutti questi movimenti vanno provati per apprezzare il progetto e l’esecuzione Benelli con un pensiero alla quotazione di 1.900,00 €. Possiamo concludere che l’equilibrio del nuovo prodotto sia completo: nelle sensazioni, nelle prestazioni, nella moneta richiesta. Forse cadiamo nell’ovvio dicendo che ce lo aspettavamo, ma ci piace sottolineare come la Casa di Urbino ci abbia gratificati appieno anche questa volta.

Benelli LUPO Bolt-Action Rifles

1 di 21
- +

Scheda tecnica

Costruttore: Benelli Armi S.p.a. via della stazione 50, 61029 Urbino (PU) – Tel. +39 0722 3071 – Fax +39 0722 307207 – www.benelli.it – [email protected]

Modello: Lupo

Tipo: fucile rigato con otturatore girevole scorrevole

Calibri: .300 Win. Mag. – .30-06 Sprg. – .308 Win. – .270 Win. – 6,5 Creedmoor – .243 Win.

Funzionamento: a ripetizione ordinaria

Castello: in acciaio con anello anteriore e ponte chiuso posteriore – telaio in lega leggera inserito fra l’azione e la calciatura

Canna: in acciaio al carbonio martellata a freddo e con trattamento Criobarrel – lunghezza 56 cm calibri standard e 61 cm .300 Win. Mag. e 6,5 Creedmmor

Otturatore: in acciaio trattato e brunito Be.S.T. – tre alette in testa

Percussione: percussore flottante con molla coassiale interno all’otturatore

Alimentazione: caricatore a pacchetto estraibile da 5 cartucce (4 per magnum)

Congegno di scatto: gruppo montato sotto al castello – scatto del tipo diretto con grilletto singolo, regolabile fra 990 e 2.000 grammi circa

Estrattore: a unghia inserita nell’aletta alto/dx dell’otturatore – movimento ortogonale e molla interna

Espulsore: nottolino elastico nella faccia dell’otturatore

Linea di mira: non previste mire metalliche – predisposizione per l’attacco dell’ottica

Sicurezza: a due posizioni con tasto nella codetta superiore del castello – blocca scatto, percussore e manubrio – tastino laterale per consentire l’apertura a sicura inserita

Calciatura: in due pezzi stampati in polimero – calciolo Progressive Comfort ad assorbimento di energia – impugnatura a pistola e sottocanna sagomato – campi di presa con effetto Air Touch antiscivolo – dorsalino Tecnogel (3 intercambiabili) e piastrine per mutare il vantaggio e l’inclinazione)

Finiture: brunitura lucida con finitura Be.S.T. della canna e dell’azione – anodizzazione del telaio in Ergal – calciatura in polimero nero

Peso: 3.200 g circa con canna da 56 cm (variazioni in base alle tolleranze dei componenti)

Potrebbe piacerti anche..

CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Lupo, CIA: “Ora serve una gestione più equilibrata e pragmatica”

10 Maggio 2025
Ungulati

Lupo, Confagricoltura: “Ora strumenti più flessibili per gestione territoriale e sicurezza”

9 Maggio 2025
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Declassamento lupo è scelta che vince su ideologia”

9 Maggio 2025
Comunicazioni privilegiate tra Bruxelles e animalisti? On. Cisint chiede accesso agli atti

Declassamento lupo, on. Cisint (Lega): “È vittoria del buon senso”

8 Maggio 2025
lupo in Italia

Lupo, Caretta (FdI): declassamento è buonsenso, promessa mantenuta

6 Maggio 2025
Valle d’Aosta, Enalcaccia: “È arrivata l’ora di gestire il lupo”

Valle d’Aosta, Enalcaccia: “È arrivata l’ora di gestire il lupo”

2 Maggio 2025
Carica altro
Tags: benellibenelli lupobenelli lupo bolt actionbolt action benelli lupoBolt-Actionbolt-action riflescarabine benellilupoLUPO Bolt-Action Rifles
KAEWA-60: sacca impermeabile robusta e versatile
KAEWA-60: sacca impermeabile robusta e versatile

39,00 €

Zaino sgabello pieghevole 50x50x35 cm
Zaino sgabello pieghevole 50x50x35 cm

85,00 €

Leupold BX-1 McKenzie 8x42 e 10x42
Leupold BX-1 McKenzie 8x42 e 10x42

219,00 € – 249,00 €

Bipiede da Tiro Konus 15-22 cm
Bipiede da Tiro Konus 15-22 cm

74,00 €

Pard adattatore a sgancio rapido per NV007SP
Pard adattatore a sgancio rapido per NV007SP

45,00 €

Valigetta universale con chiusura ISY 118 cm - Negrini
Valigetta universale con chiusura ISY 118 cm - Negrini

69,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Confederazione Cacciatori Toscani: “Richiami vivi, a che punto siamo?”

Prossimo Articolo

ACMA: “Tra le novità di quest’anno lo studio delle migrazioni delle folaghe”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

BENELLI ARMI con il pluricampione Davide De Carolis, accendono i campi di tiro del Caccia Village 2025

di Caccia Passione
9 Maggio 2025
0
Benelli Armi: notte di fuoco con Davide De Carolis – Spettacolo di tiro estremo e prove esclusive al Trap Concaverde!

Bastia Umbra si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi del calendario fieristico nazionale dedicato al mondo venatorio e del tiro: il Caccia Village. E l’edizione 2025 si preannuncia ancora una volta memorabile, anche grazie alla presenza scenica, tecnica...

Vedi altroDetails

Sfida all’Elica Franchi: solo i più veloci, solo i più precisi. Tu ci sarai?

di Caccia Passione
8 Maggio 2025
0
Sfida all’Elica Franchi: solo i più veloci, solo i più precisi. Tu ci sarai?

Due minuti. Cinque eliche. Un fucile Franchi tra le mani. È tutto ciò che serve per partecipare alla Sfida all’Elica, l’evento esclusivo firmato Franchi che ti aspetta al Caccia Village 2025, il 10 e 11 maggio alle linee di tiro...

Vedi altroDetails

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Il binocolo termico Hikmicro Habrok 4K ha riscritto le regole della caccia in condizioni di scarsa illuminazione, consentendo ai cacciatori di godere di una visione cristallina dalla luce del giorno fino al buio più totale: non è solo uno strumento...

Vedi altroDetails

Caccia Village 2025: la grande fiera della caccia torna a Bastia Umbra con tante novità

di Caccia Passione
3 Maggio 2025
0
CACCIA VILLAGE 2025

Dal 10 al 12 maggio 2025, il polo fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra ospiterà l'edizione 2025 di Caccia Village, la principale fiera nazionale dedicata alla caccia, al tiro sportivo e all'outdoor nel Centro-Sud Italia. Con oltre 300 espositori provenienti dall'Italia...

Vedi altroDetails

Fondazione UNA torna a Caccia Village

di Caccia Passione
2 Maggio 2025
0
UNA

Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – rinnova la propria partecipazione a Caccia Village, la principale fiera di caccia dell’Italia centrale e meridionale, che si terrà dal 10 al 12 maggio presso il polo fieristico di Umbriafiere, con l’obiettivo di raccontare...

Vedi altroDetails

Benelli protagonista a Longarone: la fiera “Caccia, Pesca, Natura 2025” accende la passione venatoria tra le Dolomiti

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
Benelli protagonista a Longarone: la fiera “Caccia, Pesca, Natura 2025” accende la passione venatoria tra le Dolomiti

È il cuore delle Dolomiti a fare da sfondo a una delle manifestazioni più attese del panorama venatorio nazionale. “Caccia, Pesca, Natura 2025”, in corso dall’11 al 13 aprile presso Longarone Fiere Dolomiti, si conferma punto di riferimento per cacciatori,...

Vedi altroDetails

CACCIA VILLAGE 2025: ancora novità per l’edizione 2025, nasce la “COMMUNITY” di Caccia Village. Un club riservato agli iscritti con vantaggi, offerte e divertimento tutto l’anno!

di Caccia Passione
10 Aprile 2025
0
CACCIA VILLAGE 2025: ancora novità per l’edizione 2025, nasce la “COMMUNITY” di Caccia Village. Un club riservato agli iscritti con vantaggi, offerte e divertimento tutto l’anno!

Caccia Village non smette di aggiungere eventi, attività e progetti al suo consolidato format e per l’edizione 2025 annuncia ancora una novità:  il lancio della sua “Community”. La “Community Caccia Village” è il frutto di un lavoro di aggregazione che...

Vedi altroDetails

Hikmicro esplora l’infinito

di Massimo Vallini
31 Marzo 2025
0
Hikmicro esplora l’infinito

A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...

Vedi altroDetails

Kimber Mountain Ascent Skyfall

di Massimo Vallini
28 Marzo 2025
0
Kimber Mountain Ascent Skyfall

L’azione 84M è predisposta per il montaggio di attacchi per le ottiche. La serie Mountain Ascent, in italiano “salita in montagna”, rappresenta il top delle carabine da caccia Kimber per la qualità e l’efficacia, ma soprattutto per la leggerezza. Quella...

Vedi altroDetails

HIKMICRO. Una giornata tra mito e tecnologia..

di Valerio Troili
25 Marzo 2025
0
HIKMICRO. Una giornata tra mito e tecnologia..

Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
ACMA

ACMA: "Tra le novità di quest'anno lo studio delle migrazioni delle folaghe"

Biodiversità

FIDC: "La caccia strumento per la biodiversità"

Sassari

Emergenza cinghiali a Sassari, la Provincia: "Problema va affrontato subito"

UNA

Fondazione UNA saluta con favore aggiornamento Costituzione su protezione della natura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro esplora l’infinito

Hikmicro esplora l’infinito
di Massimo Vallini
31 Marzo 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

Valichi montani, ANUU: “È ora di mettere fine al peggio”

11 Maggio 2025
CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Lupo, CIA: “Ora serve una gestione più equilibrata e pragmatica”

10 Maggio 2025
Ungulati

Lupo, Confagricoltura: “Ora strumenti più flessibili per gestione territoriale e sicurezza”

9 Maggio 2025
Selvaggina

Fondazione UNA, a Gubbio nasce il primo hub di formazione e cucina delle carni selvatiche

9 Maggio 2025
Toscana: Arci Caccia incontra la Regione per parlare dei campi fotovoltaici in Val di Cornia

Umbria pre-adotta legge su aree idonee per installare impianti rinnovabili

9 Maggio 2025
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Declassamento lupo è scelta che vince su ideologia”

9 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy