Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Prove Venatorie Fucili da Caccia

Benelli Super Black Eagle: il semiautomatico dal grande equilibrio e dalle alte prestazioni

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
7 Settembre 2011
in Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Benelli Super Black Eagle: il semiautomatico dal grande equilibrio e dalle alte prestazioniLa nuova gamma Benelli Super Black Eagle beneficia degli accorgimenti tecnologici che vengono riservati a tutti i fucili della Casa marchigiana. La meccanica ed il principio inerziale di cui si avvale il Super Black Eagle consente a questo semiautomatico calibro 12 di ottenere un perfetto equilibrio e grandi prestazioni.

In ambito venatorio, si sa, ricerca ed innovazione sono le chiavi del successo per rimanere competitivi sul mercato internazionale, in particolare quando si parla di fucili oppure di ottiche di precisione.

All’estero le case italiane produttrici di fucili sono conosciute proprio per la loro capacità di innovare ed offrire prodotti sempre all’avanguardia. Nello specifico, la Benelli è una di queste fabbriche che riesce sempre a convincere i cacciatori di tutto il mondo, attraverso fucili sempre più affidabili, confortevoli ed innovativi, sotto l’aspetto tecnologico. Benelli è però anche sinonimo di tradizione, la quale consente di conservare intatta l’anima dell’industria armiera marchigiana, quest’ultima conosciuta in tutto il mondo poiché sono molti i fucili conservati nei musei delle più importanti capitali europee ed internazionali.

Il fucile che ci aggiungiamo a descrivere oggi è il Benelli Super Black Eagle II, un semiautomatico che consente alte prestazioni, garantendo allo stesso tempo grande comfort all’atto dello sparo, attraverso l’esclusivo Brevetto Comfortech System con il quale si assicura un perfetto equilibrio ed una notevole riduzione del rinculo.
Infatti, il calciolo è realizzato in Technogel modellato anatomicamente, al fine sia di aumentare la superficie di appoggio con la spalla del tiratore, sia di smorzare la forza d’impatto al momento dello sparo.

Benelli Super Black EagleL’impugnatura e l’asta vengono rifinite con lo zigrino “Air Touch”, con lo scopo di ottenere una presa sicura dell’arma ed un suo perfetto controllo. Inoltre, il trattamento criogenico al quale è destinato il Benelli Super Black Eagle II assicura una corretta stabilità nel tiro aumentando, di conseguenza, la longevità della canna. Come gran parte di tutti i fucili di Casa Benelli, anche il Benelli Super Black Eagle II presenta un esiguo numero di componenti, con una meccanica molto semplice e razionale, la quale consiste in un’originale sistema di chiusura a testina rotante ed in un sistema di alimentazione delle cartucce i quali attribuiscono estrema affidabilità di funzionamento, praticità di utilizzo, agevolezza nello smontaggio e nella manutenzione, al punto che questo fucile si può considerare uno dei più moderni, preciso, sicuro, veloce ed elegante della categoria.
Per capire bene la meccanica ed il suo funzionamento, si può dire che questo semiautomatico è l’unico in grado di sparare, oltre a tutti i tradizionali tipi di munizioni da caccia, anche le nuove cartucce caricate con pallini di acciaio, per il cui utilizzo ottimale è stato standardizzato un bossolo cal. 12 con una lunghezza extra-magnum di 3” 1/2 (89 mm c.a.).

Potrebbe piacerti anche..

Stallone e il suo fucile Beretta

Sylvester Stallone mostra con orgoglio il pezzo unico costruito per lui da Beretta

4 Gennaio 2023
BENELLI CADDY e i cani da seguita..

BENELLI CADDY e i cani da seguita..

4 Ottobre 2022
Benelli Montefeltro in 12/76

Benelli Montefeltro in 12/76

14 Settembre 2022
Benelli Trick Shooting Camp 2022. Successo senza eguali

Benelli Trick Shooting Camp 2022. Successo senza eguali

2 Settembre 2022
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Il figlio porta una cartuccia per fucile a scuola, negato il rinnovo del porto d’armi

14 Agosto 2022
Benelli Black Eagle 3 in 28/76

Benelli Black Eagle 3 in 28/76

3 Agosto 2022
Carica altro

Il principio inerziale è comune a tutti i fucili della Benelli, ed anche nel Super Black Eagle II non poteva mancare: sfruttando l’energia cinetica di rinculo dell’arma ed avvalendosi di una molla interposta liberamente fra la testa di chiusura e l’otturatore, all’atto dello sparo quest’ultimo (inerte) avanza di circa 4 mm in proporzione alla potenza della cartuccia; sempre l’otturatore va a comprimere la molla che, terminata la fase di compressione, si distende facendo arretrare il gruppo otturatore e consentendo in tal modo l’estrazione del bossolo ed il consecutivo ricaricamento dell’arma, i quali avvengono secondo il sistema tradizionale.

Fucile Benelli Super Black Eagle
Il carico della molla viene appositamente tarato sia per determinare una sorta di “ritardo” all’apertura, per bilanciare le diverse pressioni generate da cartucce di varia potenza, senza bisogno di regolazioni.
A tale principio di funzionamento viene congiunta una testa di chiusura rotante, di forma semplice e robusta, la quale con soli due denti crea una perfetta chiusura assiale in culatta, in grado di sostenere le pressioni in canna sviluppate dalla cartuccia cal. 12.
La nuova gamma di fucili alla quale appartiene anche il Super Black Eagle si serve di un particolare sistema di alimentazione per permettere il movimento manuale delle cartucce, comprese quelle con bossolo lungo 3” 1/2 (89 mm c.a.) dal serbatoio in canna per un veloce e facile cambio cartuccia; sempre questo sistema assicura una alimentazione rapida e sicura nel riarmo e consente una facile verifica dell’arma per vedere se quest’ultima ha il cane armato ed è pronta per il tiro.
Il sistema di alimentazione denominato cut-off consiste in una particolare “leva discesa cartuccia”, che sporge per un tratto dal piano inferiore della carcassa in posizione di facile accesso al dito che rimane sul grilletto.
All’atto dello sparo, la molla del cane obbliga la “leva discesa cartuccia” a ruotare verticalmente la quale, per effetto della sua molla di richiamo, gira in senso orario, consentendo in questo modo l’uscita di una cartuccia dal serbatoio.
La cartuccia di per se, posizionandosi sul cucchiaio elevatore, spinge contro la leva fermo cartuccia, facendola ruotare anch’essa in senso contrario ed impedendo quindi l’uscita di una seconda cartuccia.

Il cucchiaio elevatore comandato dall’otturatore, si innalza automaticamente e conduce la cartuccia in posizione corretta all’incameramento.
Nello stesso momento, la molla del cane, già rimessa sotto pressione in posizione di armamento, lascia libera la “leva discesa cartuccia” di riprendere la sua posizione di riposo: in tal modo, la leva fermo cartuccia è costretta a bloccare definitivamente le cartucce ancora nel serbatoio, fino a quando non sarà sparato un nuovo colpo.

Benelli Super Black Eagle beneficia degli accorgimenti tecnologici che vengono riservati a tutti i fucili della Casa marchigiana
La “leva discesa cartuccia”, se esaminata da vicino, presenta sulla parte che sporge dal piano inferiore della carcassa un punto rosso ben riconoscibile: se questo è visibile, l’arma ha il cane armato ed è pronta a far fuoco; in caso contrario, l’arma ha il cane disarmato.
Tutta la gamma di fucili Super Black Eagle sfrutta l’energia di rinculo dell’arma per ogni movimento automatico, eliminando sia gli inconvenienti dei sistemi a canna rinculante, in particolare la vibrazione della canna durante lo sparo e la necessità di freno di regolazione per cartucce potenti, sia i disturbi del sistema a sottrazione di gas come la necessità di frequenti pulizie del sistema e possibili difetti durante condizioni atmosferiche avverse, come la pioggia.
Grazie all’alto standard di perfezionamento raggiunto dalla Benelli per questo semiautomatico ed attraverso la canna camerata magnum 3” 1/2, il fucile può operare con una vasta scelta di cartucce: c’è da segnalare che l’originalità del principio di funzionamento inerziale richiede in ogni caso alla cartuccia un minimo di energia cinetica, indispensabile per realizzare il completo automatismo di riarmo generato dal rinculo dell’arma stessa.
Alcuni test di laboratorio balistico e prove pratiche hanno consentito di fissare i parametri per il corretto funzionamento dell’arma, individuando in 180 kgm il valore minimo dell’energia cinetica sviluppata dalla cartuccia.
Il Super Black Eagle monta canne da 610, 650 o 700, per peso a vuoto di 3100 gr.
Come per tutte i fucili prodotti dalla Benelli, ogni commento a conclusione dell’articolo non basterebbe comunque chiudere la descrizione. Possiamo assire che la Benelli, scegliendo di coltivare il settore ricerca e sviluppo, riesce sempre a soddisfare anche i cacciatori più esigenti.

Tags: benellifucilesemiautomaticoSuper Black Eagle
Articolo precedente

Caccia: Successo a Forlì per “Storni, deroghe. ma non solo!” di Federcaccia

Prossimo Articolo

Lampedusa, “E’ allarme cani randagi: sono centinaia..

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista pubblicista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto Testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Carabina caccia Istanbul Mod. Monza in .308 Win di Paganini. Finalmente disponibile in Italia..

di Emanuele Tabasso
15 Dicembre 2022
0
Carabina caccia Istanbul Mod. Monza in .308 Win di Paganini. Finalmente disponibile in Italia..

Ci siamo sistemati alla cacciatora sul bancone di tiro della linea alla Bonicelli, sfruttando quel che avevamo in dotazione Da alcuni giorni abbiamo in prova una nuova carabina importata dalla Paganini di Torino: il lungo rapporto dell’azienda torinese con fabbricanti...

Vedi altro

Beretta A400 Upland in calibro 28/76

di Emanuele Tabasso
24 Novembre 2022
1
Beretta A400 Upland in calibro 28/76

Sono strascorsi tredici anni, autunno del 2009, dalla presentazione del semiauto Beretta A400, il fucile da caccia in cui si possono impiegare tutte le cartucce calibro 12 nelle varie lunghezze di bossolo e quindi nell’ampia varietà di cariche che vanno...

Vedi altro

Blaser R 93 in .22-250 Rem.

di Emanuele Tabasso
7 Novembre 2022
0
Blaser R 93 in .22-250 Rem.

Abbiamo doverosamente citato il progettista e fondatore dell’azienda Blaser e altrettanto doverosamente citiamo la Lücke & Ortmeyer, impresa con interessi in tutt’altro genere di industria, ma capitanata dai due proprietari tanto appassionati di fucili sportivi e lodevolmente dotati di forti...

Vedi altro

Bergara B 14 in due versioni nel calibro .308 Win. e ottiche Delta

di Emanuele Tabasso
27 Settembre 2022
0
Bergara B 14 in due versioni nel calibro .308 Win. e ottiche Delta

In questa Bergara B14 sono stati adottati attacchi porta ottica dei Fratelli Contessa: una garanzia.. Dalla ditta RA, il settore della Redolfi Armi di Manerbio (BS) che cura la distribuzione di marchi attinenti il mondo armiero, abbiamo avuto in prova...

Vedi altro

Benelli Montefeltro in 12/76

di Emanuele Tabasso
14 Settembre 2022
0
Benelli Montefeltro in 12/76

Le nuove linee del castello conferiscono al Montefeltro un segno di distinzione e di funzionalità Le visite alla Benelli si arricchiscono di nuove esperienze: da qualche tempo, e grazie proprio all’interessamento più che fattivo dell’azienda, è tornato all’operatività il campo...

Vedi altro

Sabatti, oltre 300 anni di storia all’insegna di tecnologia e innovazione

di Emanuele Tabasso
19 Agosto 2022
0
Sabatti, oltre 300 anni di storia all’insegna di tecnologia e innovazione

Il fucile Modello STR Sport con calciatura in alluminio regolabile è presto divenuta un punto fermo per chi pratichi il tiro di poligono: ergonomia e precisione favoriscono il raggiungimento di risultati di alto livello L’azienda gardonese spazia oramai da molti...

Vedi altro

FALCO ARMS 2022. Il Sovrapposto R19 e il kipplauf Alpine F1

di Emanuele Tabasso
18 Agosto 2022
0
FALCO ARMS 2022. Il Sovrapposto R19 e il kipplauf Alpine F1

FALCO ARMS propone due interessanti novità, una dedicata alla canna liscia e la seconda alla canna rigata. L’azienda Falco Arms inizia parecchi anni addietro, precisamente nel ’64, con piccoli fucili monocanna,  e oggi spazia nei piccoli calibri proposti in doppiette...

Vedi altro

Beretta lancia 687 Silver Pigeon V

di Caccia Passione
6 Agosto 2022
0
Beretta lancia 687 Silver Pigeon V

 Il Silver Pigeon si evolve con la versione V, il top di gamma dei sovrapposti “standard” di Beretta. I cacciatori ameranno ancora di più quest’arma simbolo dell’efficienza, dell’affidabilità e dei minimi requisiti di manutenzione ereditati dalla piattaforma 680. Il nuovo modello...

Vedi altro

Benelli Black Eagle 3 in 28/76

di Emanuele Tabasso
3 Agosto 2022
0
Benelli Black Eagle 3 in 28/76

Un colpo d’occhio sul castello e sulla guardia: nel rebbio posteriore è ben inserito il pulsante a traversino della sicura mentre sotto alla manetta di armamento sporge il tasto per lo svincolo dell’otturatore dall’arresto di fondo corsa In Casa Benelli...

Vedi altro

Benelli Magnifico Set of Five

di Pierfilippo Meloni
28 Giugno 2022
0
Benelli Magnifico Set of Five

Il 27 giugno 2022 è una data che rimarrà nella storia della Benelli, il MAGNIFICO Set of Five è stato ufficialmente presentato alla stampa specializzata al Palazzo ducale di Urbino (Pu), città considerata la culla del Rinascimento. Presenti all'evento Anna Rita Moretti, moglie...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Lampedusa, “E’ allarme cani randagi: sono centinaia..

Lampedusa, "E’ allarme cani randagi: sono centinaia..

Caccia: CRCA scrive a Maroni chiedendo tutela della caccia

Caccia: CRCA scrive a Maroni chiedendo tutela della caccia

Caccia: Tripodi risponde al WWF “polemiche pretestuose”

Caccia: Tripodi risponde al WWF "polemiche pretestuose"

Alto Garda Bresciano

Caccia: Cacciatore accerchiato dai lupi nel cuneese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy
di Simone Ricci
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Caccia, a Treviso un corso di formazione per selecontrollori

MUSE e Università di Firenze: montagne affollate, gli animali diventano più notturni

31 Gennaio 2023
Cinghiali a Roma, per il Comune non è colpa dei rifiuti ma delle ghiande

Cinghiali a Roma, per il Comune non è colpa dei rifiuti ma delle ghiande

30 Gennaio 2023
ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

30 Gennaio 2023
FIDC

I numeri di ISPRA sul cinghiale in Italia: le considerazioni della Federcaccia

30 Gennaio 2023
Perdix

Life Perdix progetto del mese sul sito del Ministero dell’Ambiente

30 Gennaio 2023
FACE

FACE, il contributo dei cacciatori al ripristino della natura

30 Gennaio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?