Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Beretta SL3 Vittoria Alata, svelato il fucile celebrativo della Casa Gardonese

Beretta SL3 Vittoria Alata è il fucile celebrativo con cui la Fabbrica d'Armi Pietro Beretta rende omaggio al bronzo romano simbolo della città di Brescia, la statua della Vittoria Alata, restituita oggi ai cittadini bresciano dopo due anni di restauro.

Caccia Passione di Caccia Passione
17 Dicembre 2020
in Caccia in evidenza, Canna liscia, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Beretta Vittoria Alata
Beretta Vittoria Alata è il nuovo fucile di lusso, versione celebrativa, del sovrapposto SL3

Gardone V.T. – 17 dicembre 2020 –  La storia, si sa, è fatta di simboli oltre che di eventi. E la Vittoria Alata, mirabile opera bronzea icona della città di Brescia, non poteva non incrociare la sua storia con quella dell’azienda Beretta. A metà ottobre 2020 la Leonessa ha festeggiato il rientro in sede del manufatto, dopo lungo e attento restauro all’opificio delle Pietre Dure di Firenze, e l’azienda ha voluto ripercorrere il passato per celebrare quando e in che modo le strade si siano incrociate.

Val la pena ricordare che la Vittoria Alata è stata scoperta nei pressi del Capitolium nel 1826, assieme ad altri bronzi di epoca romana. Il suo fascino da allora è rimasto immutato: un simbolo di brescianità. Ma allora, come si intersecano le due storie? All’epoca la fabbrica d’armi era gestita da Pietro Antonio Beretta (1791-1853), ma è sotto la guida del discendente Pietro (1870-1957) che avviene la richiesta al Prefetto di Brescia di trascrizione del marchio “Vittoria Alata”.

YouTube video

Il motivo alla base di questa scelta racchiude un mirabile esempio di capacità innovativa dell’azienda: vi era infatti il desiderio di trasformare la produzione da artigianale a industriale abbracciando concetti economici internazionali come quelli che, oggi, sono da tutti noi conosciuti sotto i nomi di “marketing” e “sviluppo del brand”. Si arriva al periodo prebellico: è nel 1913 (numero di registro 13.760 del ministero d’Agricoltura, Industria e Commercio) che l’azienda guidata da Pietro Beretta, grande appassionato di arti applicate e sensibile al “bello”, decide di rendere indivisibile il simbolo con il marchio: le iniziali “PBG” un alto e la scritta “Vittoria” in basso. Ecco la prima versione di un simbolo distintivo di prodotti in cui è essenziale l’unione fra la funzionalità e la minuziosa cura dei dettagli, anche estetici.

La dea viene riprodotta su ogni catalogo e mostrata come era in origine, o almeno come si presume che fosse: con tutte e due le braccia, intenta a scrivere sullo scudo e con l’elmo di Marte sotto il piede sinistro a mo’ di predellino. L’adozione del marchio avviene prima che la statua venga portata a Roma, stessa destinazione per numerose opere del patrimonio artistico culturale per ordine del governo a scopo cautelativo: il desiderio era che tali pregiati pezzi fossero più lontani possibile dalle linee del fronte. Farà ritorno a Brescia due anni dopo la fine del conflitto.

In azienda, nel frattempo, l’immagine acquista sempre più importanza e la Vittoria viene raffigurata nei successivi cataloghi aziendali: in forme differenti di evidenza a seconda del tipo di pubblicazione e della necessità. Sempre in quegli anni, l’icona viene utilizzata anche per i manuali di prodotto, in special modo quelli destinati al pubblico. L’alternativa grafica era rappresentata dalla scritta Pietro Beretta o dal logo “PB” racchiuso in un ovale. Lo stesso ovale che, fino ai cataloghi degli anni Cinquanta, fa da cornice alla Vittoria stessa, accompagnata dalla dicitura “marca depositata” e “casa fondata nel 1680”.

Un ulteriore passo in ambito di iconografia aziendale avviene alla fine degli anni Venti, quando il giovane Giuseppe Beretta (1906-1993), figlio di Pietro e tredicesimo rappresentante della famiglia, incontra il Vate Gabriele D’Annunzio. Il poeta guerriero suggerisce al giovane Giuseppe di utilizzare uno dei suoi motti preferiti “Dare in brocca” (ovvero “colpire il bersaglio”) rappresentato da tre frecce che “imbroccano” altrettanti obiettivi: un richiamo immediato alla precisione assoluta da utilizzare sulle armi della Fabbrica. La registrazione di questo marchio avvenne in seguito, il 16 marzo del 1950. È in questi anni, precisamente per il catalogo 1952-1953, che avviene un cambiamento importante: sulla copertina non c’è nessun logo, mentre quelli della Vittoria e delle Tre frecce si alternano nelle pagine interne, rispettivamente a sinistra e a destra. Una scelta più visibile, quest’ultima, per il marchio che diventerà sempre più centrale nella rappresentazione della vastissima gamma produttiva dell’azienda, sia nel settore civile che in quello militare.

Nonostante ciò la presenza della Vittoria nella produzione degli anni Cinquanta è importante: l’effige compare sul coltellino promozionale imballato assieme a ogni prodotto Beretta; sulle statuette-trofeo dedicate ai vincitori delle competizioni del tiro con la carabina (22LR) fino al decennio successivo; e sull’intera serie di sovrapposti S55 Beretta (un fucile spartiacque per l’azienda, nato nel 1955, era il primo sovrapposto industriale ad avere l’intercambiabilità delle parti senza bisogno di adattamento manuale): qui la Vittoria compare sul petto di bascula e vi resterà anche fino alla versione “58” sia per la caccia, che per il tiro.

Sempre nel ‘58 è conservata presso l’Archivio di Stato un’altra registrazione del marchio “Vittoria Alata”. Questa, però, scomparirà dalla copertina dei cataloghi Beretta a partire da quello del 1968-1969. Dalla pubblicazione del 1972 verrà utilizzato solo il simbolo delle Tre frecce con una sola eccezione nel 1977 quando, in occasione del ventennale dalla morte di Pietro Beretta venne redatto un memoriale e la Vittoria tornò in copertina a suffragio di uno dei simboli che l’antenato scelse direttamente.

Arriviamo al 1978: anno dell’ultimo deposito del marchio “alato” che alla scadenza del 29 luglio 1998 non sarà più rinnovato. Ed eccoci ai giorni d’oggi, più precisamente al 2017 quando Beretta decide di rivisitare il logo della Vittoria Alata per inaugurare la linea dei fucili Vittoria, tuttora presenti a catalogo: l’effigie torna sul catalogo in apice sulla pagina dedicata. Una scelta non casuale visto che queste armi sono caratterizzate da una ergonomia pensata per le donne cacciatrici.

E in conclusione arriviamo al 2020. Su indicazione della famiglia Gussalli Beretta, l’azienda ha deciso di realizzare un pezzo commemorativo dedicandolo proprio al bronzo bresciano. Nasce così l’SL3 “one-of” che riproduce sulle cartelle laterali le meravigliose ali della Vittoria: gli abilissimi incisori Beretta sono riusciti a ricreare la forma frastagliata delle piume dell’ala. Sul petto di bascula, inoltre, con un inserto in oro, è riprodotta l’intera scultura. Il tutto racchiuso in una valigetta realizzata a mano con logo del bronzo romano in bella mostra.

Questo splendido fucile è stato svelato oggi al pubblico, nello stesso giorno in cui il la statua romana della Vittoria Alata è stata restituita alla città di Brescia all’interno degli spazi di Brescia Musei dopo un periodo di restauro durato due anni.

Beretta SL Vittoria Alata

1 di 10
- +

Potrebbe piacerti anche..

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

2 Febbraio 2023
Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

2 Febbraio 2023
Stallone e il suo fucile Beretta

Sylvester Stallone mostra con orgoglio il pezzo unico costruito per lui da Beretta

4 Gennaio 2023
Beretta A400 Upland in calibro 28/76

Beretta A400 Upland in calibro 28/76

24 Novembre 2022
Beretta

Beretta, importante commessa con la Marina Militare

23 Novembre 2022
Beretta Holding S.A. avvia un investimento da 60 milioni di dollari per un nuovo stabilimento di produzione negli Stati Uniti

Beretta Holding S.A. avvia un investimento da 60 milioni di dollari per un nuovo stabilimento di produzione negli Stati Uniti

10 Novembre 2022
Carica altro
Tags: Berettaberetta sl3 vittoria alataberetta vittoria alataBeretta SL3fucile celebrativofucili di lussogardone val trompiasl3 vittoria alatasovrappostosovrapposto berettasovrapposto lusso berettavittoria alata
Articolo precedente

Lombardia: Movimento 5 Stelle propone referendum per abolire la caccia

Prossimo Articolo

Emergenza lupi, CIA Toscana: “La situazione è fuori controllo”

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

di Pierfilippo Meloni
22 Marzo 2023
0
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

In Piemonte a caccia di ungulati in compagnia del miglior binocolo con #telemetro per la #caccia in montagna al mondo: il nuovo Leica Geovid PRO 8×32 e l'inseparabile Leica Calonox View, capace di sostituire il #binocolo nella ricerca dell'animale. Leica...

Vedi altro

Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

di Simone Ricci
21 Marzo 2023
0
Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

Un evento molto atteso Caccia Village, da sempre promotore della musica Venatoria, ospiterà per la prima volta il Gruppo Cornamuse “Earth of Italy”. Quindi in questo 2023, al Gruppo Corni da Caccia dell’Alto Adige, si aggiungerà la musica Celtica delle...

Vedi altro

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

di Valerio Troili
14 Marzo 2023
0
Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Roma, 14 marzo 2023 - Il mondo venatorio, da tempo impegnato in un percorso di rafforzamento del proprio ruolo in chiave più etica e sostenibile, è in grado di generare un valore di circa 8,5 miliardi di euro annui per...

Vedi altro

Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

di Caccia Passione
13 Marzo 2023
0
Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

Sai che BENELLI e CACCIA PASSIONE hanno lanciato un nuovo concorso gratuito? Partecipare e vincere è semplicissimo, ti basta uno smartphone e due minuti del tuo tempo. Per iscriverti dovrai aver già installato o scaricare gratuitamente l’App BENELLI dagli store...

Vedi altro

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La confezione data oramai da più di cinque anni e si nota il differente approccio estetico e quindi anche di costo rispetto a quanto viene consegnato oggi: definiremmo elegante e funzionale, le scritte leggibilissime, questa scatola E’ di questi giorni...

Vedi altro

Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

di Caccia Passione
8 Marzo 2023
0
Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

IWA 2023 | “Quattro giorni meravigliosi.” Questo è stato il primo feedback di Thomas Preutenborbeck, membro del consiglio di amministrazione della NürnbergMesse GmbH, subito dopo l'ultimo giorno della fiera. "L'intero settore, che ci ha sostenuto nel corso degli anni e...

Vedi altro

IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

di Caccia Passione
4 Marzo 2023
0
IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

Thomas Preutenborbeck, membro del consiglio di amministrazione della NürnbergMesse, è soddisfatto della crescita del numero di espositori di circa il 20% rispetto all'anno precedente e dà il tono all'inizio della fiera: “Stiamo uscendo dalla crisi con il nostro a testa...

Vedi altro

“Custodi della biodiversità”. Agricoltori, cacciatori e ambientalisti uniti per tutelare la biodiversità

di Valerio Troili
26 Febbraio 2023
0
“Custodi della biodiversità”. Agricoltori, cacciatori e ambientalisti uniti per tutelare la biodiversità

Hanno preso parte alla tavola rotonda i principali stakeholder del mondo agricolo, ambientale, venatorio e politico. La giornata, introdotta dal Segretario Generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo e moderata dal giornalista vice direttore de “il Giornale” Nicola Porro, ha visto confrontarsi,...

Vedi altro

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

  VINCICONCADDY.IT | Se stai pensando di addestrare al meglio il tuo cane a ferme sempre più precise o semplicemente di tenere sotto controllo la tua muta durante una battuta di caccia, allora questo nuovo concorso a premi potrebbe di...

Vedi altro

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
Carne

Negli ultimi anni la carne di selvaggina è diventata sempre più richiesta. Questo perché la selvaggina cacciata tramite un'attività venatoria corretta e rispettosa, sia dell'animale sia dell'ambiente, proviene da esemplari nati e vissuti in totale libertà ed è di certo...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Cuneo

Emergenza lupi, CIA Toscana: "La situazione è fuori controllo"

Ibis Sacro

Ibis sacro, talmente raro che c’è l’obbligo europeo di eradicare la specie

Lazio

Federfauna: "Contro estremismo animalista imitare esempio Australia"

Cilento

Cinghiali nel Parco del Cilento, Codacons: "Risarcimenti tempestivi"

Commenti 1

  1. Pingback: La Vittoria Alata finalmente si svela al pubblico – Current Affairs Today

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Auto per la caccia, i modelli ideali

Auto per la caccia, i modelli ideali
di Caccia Passione
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

Caccia alla beccaccia e rotte di migrazione

Setter e doppietta per la Regina
di Caccia Passione
7 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Telemetria satellitare 2022-2023, ACMA: “Ottime notizie dalle folaghe”

Telemetria satellitare 2022-2023, ACMA: “Ottime notizie dalle folaghe”

22 Marzo 2023
Liguria

Emilia Romagna, passa risoluzione per contrastarne la diffusione

22 Marzo 2023
Tiro a volo – Al Tav Rosatti raduno tecnico per gli Azzurri di Trap

Tiro a volo – Al Tav Rosatti raduno tecnico per gli Azzurri di Trap

22 Marzo 2023
Acqua

Giornata mondiale dell’acqua: il contributo dei cacciatori per la conservazione di questo bene

22 Marzo 2023
Toscana

Cabina di Regia scrive a Regione Toscana per mantenere opzione cartacea nell’invio delle domande in materia di caccia

21 Marzo 2023
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Giornata Mondiale delle Foreste: la caccia coinvolta nella conservazione del patrimonio nazionale

21 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?