Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Blaser R8 con ottiche Blaser: la 1-7×28 iC e il punto rosso RD 17

BLASER R8 | Abbiamo avuto occasione di visionare un Blaser R8 dotato di un’ottica da battuta e poi del recentissimo punto rosso realizzati sotto le specifiche della Casa tedesca da una primaria azienda svizzera del settore

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
2 Novembre 2020
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Blaser R8 con ottica da battuta

Blaser R8 con ottica da battuta

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
La Blaser R8 equipaggiata con ottica Blaser 1-7x28 iC
La Blaser R8 equipaggiata con ottica da battuta Blaser 1-7×28 iC

Tornare a parlare della Blaser R8 può apparire pleonastico o ripetitivo, ma la risonanza di questo fucile, così strano nella sua meccanica e così preciso nella sua resa balistica non può non pretendere la dovuta attenzione e il giusto consenso verso un successo tecnico e commerciale di tale fatta. Oramai per molti, non troppi per la verità, la questione economica si posiziona un passo indietro rispetto al rendimento nel tiro e all’opportunità del cambio di canna e quindi di calibro: il clamore mediatico sollevato dalla soddisfazione dei possessori di Blaser è stato la rampa di lancio di un evento commerciale di tale risonanza e così di parola in parola e di risultato in risultato la marca tedesca ha acquisito una fetta cospicua del mercato per le armi lunghe rigate in seno all’Europa.

Manca all’appello la parte corrispondente del Nord America dove la tradizione del movimento girevole scorrevole non cede un passo rispetto a quello in linea. Non è la prima volta che nuovi allestimenti ridonino vita a sistemi rimasti a lungo sepolti nel dimenticatoio per la loro scarsa predisposizione a trattamenti un po’ duri: proprio nello straight pull ricordiamo gli esordi di maggior caratura con le ordinanze austriache progettate e costruite negli arsenali di Steyr e di Brno con i Modelli 1886 e 1895 e poi, accavallati nel tempo a quelli citati, gli Schmidt Rubin ’89, ’11 e ’31 di quella grande Società di Tiro, come ama gentilmente titolarsi il poderoso Esercito della Confederazione Elvetica. In effetti quando gli studi sempre più avanzati riusciranno a raffigurare l’anima umana si scoprirà che quella degli elvetici è rigata: la nostra di vecchi piemontesi non sarà dissimile.

Handspannung
In primo piano il sistema di armamento manuale, in tedesco l’Handspannung, che contribuisce in modo sostanziale alla sicurezza nel porto del fucile

Torniamo al fucile in esame: Horst Blaser si è rivelato un geniaccio, dispregiativo che sottende una sconfinata considerazione, capace di saltare a piè pari tutte le convenzioni per l’allestimento di una carabina e imporre al mercato un qualcosa di nuovo, di estremamente razionale, di funzionalità strabiliante superando iniziali inciampi e la diffidenza del mercato. Qualche affinamento progettuale ha imposto la validità del sistema che prende avvio da particolari tecnici legati a mondi completamente differenti dall’archibugeria e a soluzioni che paiono elementari tanto son semplici. L’importante era trovare qualcuno che le pensasse.

Carabina da caccia Blaser R8
Apprezzabile la funzionale eleganza della canna scanalata: sullo zoccolo mediano svetta la robusta tacca di mira regolabile e con riferimento bianco

Qualche colpo d’occhio

Non vorremmo tediare chi ci segue con un’ennesima descrizione di tutto il complesso meccanico, ma buttare l’occhio qua e là rilevando alcuni particolari consente di apprezzare l’ingegnosità del progetto. Partiamo questa volta dalla canna ricavata ovviamente per rotomartellatura, camera di cartuccia compresa per ottenere la certezza della coassialità fra i due elementi, prodromo della precisione al tiro. Dal blocco di culatta vengono ricavati due pioli, sporgenti dalla parte inferiore e filettati internamente: si inseriscono in apposite sedi del fusto con riporto metallico e due brugole serrano l’insieme garantendo il posizionamento.

viti torx
Il carrello portaotturatore con i due lunghi rebbi che si inseriscono nel castello fisso: le giunzioni fra le parti abbondano di piccole viti Torx

La canna risulta flottante nella parte anteriore e con facilità si provvede al suo cambio variando il calibro, ovviamente entro certi parametri che la Casa si premura di indicare: una chiave dinamometrica è ottimale per raggiungere il valore di serraggio più opportuno. Da tale impianto consegue come la chiusura avvenga direttamente nella culatta e come il sistema consenta una perfetta ortogonalità della faccia dell’otturatore rispetto all’asse della canna, altro fattore importante ai fini della precisione. L’otturatore è composto da due elementi distinti: la testina, massiccio cilindretto con faccia arretrata, nottolino di espulsione e unghia a blocchetto per l’estrazione registrata da una molla filo di estrema robustezza e meccanicamente pochissimo sollecitata. Tale complesso si inserisce di precisione e profondamente entro la culatta.

otturatore carabina caccia Blaser R8
Nella faccia incavata della testina dell’otturatore si nota l’unghia di estrazione e, a fianco del foro del percussore, il nottolino di espulsione. Il piolo in alto scongiura la partenza del colpo se il sistema non è perfettamente in chiusura

Il secondo elemento, in cui si innesta il primo, comprende una serie di dodici alette elastiche con apice a dente messe in espansione dall’avanzamento di un cono posto all’interno e spinto dalla chiusura del manubrio. I denti si agganciano così entro un corona circolare fresata nella culatta creando un insieme solido mentre il manubrio gioca su un profilo sottosquadro per mantenere la posizione.

Blaser R8
Parte inferiore della culatta mobile con lo snodo del manubrio e, ai lati, i due piccoli prismi affiancati che fungono da arresto di sicurezza bloccando in ogni caso l’arretramento fortuito dell’otturatore

Altri elementi

Un elemento non troppo gradito della precedente R93 era il caricatore fisso: o meglio era prelevabile il piccolo pacchetto cartucce, ma solo dall’alto e con l’apertura dell’otturatore. Lo studio per ovviare al problema ha portato al modello R8 con quanto è già noto: si è giunto, diremmo obbligatoriamente, al sistema di pacchetto caricatore e gruppo di scatto fusi insieme.

Caricatore Blaser R8
Da sx fra le due Torx di fissaggio sporge il dente di sgancio del percussore. Nel pozzetto centrale si notano i labbri del caricatore

Rammentiamo un’amabile discussione con l’ingegnere, russo per l’esattezza, a cui era stata affidata la questione e in definitiva le questioni del tipo far cadere il tutto nella neve o nell’acqua, peggio ancora nella sabbia, trovarsi un ingombro… ingombrante nella tasca della cacciatora e quant’altro possa passare per la mente cercando di trovare qualche impiccio, ecco che tutti poi franava nell’accondiscendenza quando si provava lo scatto con le due diverse tarature.

Grilletto carabina caccia Blaser R8
Il corposo pacchetto staccabile grazie ai due tasti contrapposti mette in mano il complesso caricatore, scatto, ponticello e guardia. Un po’ tanta roba, ma preferibile a un magazzino fisso. Apprezzabile il profilo e il posizionamento del grilletto, ben raggiungibile anche da chi ha mani di piccole dimensioni

Da vecchi tiratori di poligono con le carabine .22 LR e cacciatori con stecher affermiamo che questo scatto è eccellente. Non una parola di più perché non serve. Non dimentichiamo poi la sicurezza offerta dall’armamento a slitta, quell’Handspannung che ha fatto scuola e oggi è quasi universalmente diffuso: il movimento dell’otturatore movimenta solo la cartuccia e non la batteria che va armata facendo avanzare il tasto a slitta posto sulla codetta di culatta. In tal modo si può mantenere un peso di sgancio leggero in tutta sicurezza: si attiva l’armamento nel momento in cui si è pronti a far fuoco, ricordandosi, se non si spara, di disattivarlo prima di rimettersi in marcia. Non esiste altra sicura.

Blaser R8
Anche l’asta sotto canna ha il riporto in materiale aderente su cui la mano fa giusta presa pure se bagnata: il piolo di aggancio della maglietta è in asse e vicino alla canna così da mantenere l’arma più prossima al dorso del tiratore

L’ottica

Pare un obiettivo diffuso avere ottica e carabina sotto lo stesso marchio così Blaser propone già tre soluzioni: qui vediamo il cannocchiale specifico da battuta che non disdegna ben altre destinazioni considerando i valori di ingrandimento compresi fra 1 e 7 e la lente obiettivo di 28 mm.

Cannocchiale Blaser R8
Alcuni particolari come le zigrinature dei tamburi di regolazione e i colori differenziati sempre sulla base del marrone danno connotazione alle ottiche Blaser

Interessanti i valori che determinano non solo la luminosità quanto la facilità di acquisizione del campo visivo e del puntamento con una pupilla di uscita di 10 – 4 mm(secondo l’ingrandimento), campo visivo tra 40,8 e 6,0 m, distanza interpupillare di 90 mm e trasmissione della luce pari o superiore a 90% (di notte). Altri valori sono i 180 cm di variazione in alzo e deriva, la parallasse fissa regolata a 100 m, il peso pari a 645 g e la lunghezza di soli 319 cm. Un complesso equilibrato ed efficace valorizzato ulteriormente dall’attacco specifico Blaser di grande affidabilità.

Blaser Red Dot 17
La facilità di smontaggio e rimontaggio dell’ottica ci ha permesso di prendere i primi contatti anche con il recentissimo punto rosso denominato RD 17

Per concludere

Potrebbe piacerti anche..

Blaser-Sauer-Mauser Marathon 2024: Renato Ricci trionfa nella competizione itinerante

Blaser-Sauer-Mauser Marathon 2024: Renato Ricci trionfa nella competizione itinerante

20 Novembre 2024
Blaser, Sauer & Sohn e Mauser Long Range Test Day: prova gratuita per gli appassionati di tiro!

Blaser, Sauer & Sohn e Mauser Long Range Test Day: prova gratuita per gli appassionati di tiro!

15 Novembre 2024
LIEMKE KEILER 25.1: La nuova frontiera dell’ottica termica per l’osservazione notturna

LIEMKE KEILER 25.1: La nuova frontiera dell’ottica termica per l’osservazione notturna

27 Giugno 2023
Carabina caccia Istanbul Mod. Monza in .308 Win di Paganini. Finalmente disponibile in Italia..

Carabina caccia Istanbul Mod. Monza in .308 Win di Paganini. Finalmente disponibile in Italia..

15 Dicembre 2022
Blaser R 93 in .22-250 Rem.

Blaser R 93 in .22-250 Rem.

7 Novembre 2022
Cacciare due volte

Cacciare due volte

25 Settembre 2022
Carica altro

Tornando al fucile possiamo dire che la genialità del progetto investe, e non in maniera secondaria, la produzione su macchine a controllo numerico con una esatta ripetitività delle quote e benefici ritorni sui costi. Così a occhio diremmo che l’investimento è stato oculato e nel tempo anche molto fruttuoso: ed è un bene che sia così perché questa è la miglior garanzia per il futuro di ogni azienda produttrice di beni.

Blaser R8 con cannocchiale e red dot.

1 di 18
- +
Tags: blaserBlaser R8cannocchiale blasercarabina blasercarabina cacciamade in germanypunto rosso blaser
Blaser Competition Range Bag Teak – Zaino da tiro 24L per caccia e sport
Blaser Competition Range Bag Teak – Zaino da tiro 24L per caccia e sport

130,00 € Il prezzo originale era: 130,00 €.119,00 €Il prezzo attuale è: 119,00 €.

Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile 119x29x6 cm in tela e pelle
Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile 119x29x6 cm in tela e pelle

206,00 € Il prezzo originale era: 206,00 €.189,00 €Il prezzo attuale è: 189,00 €.

Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile in tela e pelle
Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile in tela e pelle

216,00 € Il prezzo originale era: 216,00 €.198,00 €Il prezzo attuale è: 198,00 €.

Blaser Striker DH Vest Pure Blaze Orange – Gilet conduttore cani impermeabile
Blaser Striker DH Vest Pure Blaze Orange – Gilet conduttore cani impermeabile

199,00 € - 219,00 €Fascia di prezzo: da 199,00 € a 219,00 €

Blaser Observer Jacket HunTec Camouflage – Piumino tecnico per caccia invernale
Blaser Observer Jacket HunTec Camouflage – Piumino tecnico per caccia invernale

368,00 € - 408,00 €Fascia di prezzo: da 368,00 € a 408,00 €

Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante
Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante

368,00 € - 408,00 €Fascia di prezzo: da 368,00 € a 408,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Arci Caccia: “Cambiare tutto subito perché non cambi mai niente”

Prossimo Articolo

Peste suina, il contagio in Germania preoccupa anche l’Italia

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Capanni e appostamenti da caccia: il mimetismo che fa la differenza

di Caccia Passione
16 Novembre 2025
0
Capanni e appostamenti da caccia: il mimetismo che fa la differenza

C’è una verità che ogni cacciatore conosce sin dai primi passi: la caccia è questione di invisibilità. Non è solo abilità, non è solo pazienza, e non è nemmeno una questione esclusivamente tecnica. È un’arte antica, fatta di presenza silenziosa...

Vedi altroDetails

Redolfi armi-Ra sport. Una famiglia, un’attività, tante anime

di Massimo Vallini
11 Novembre 2025
0
Redolfi armi-Ra sport. Una famiglia, un’attività, tante anime

La sede di Redolfi armi-Ra sport sulla Provinciale 668 km 28.310, a Manerbio (Bs). Redolfi armi è un'azienda familiare che celebra quasi 75 anni di attività: risale al 1951, quando Arturo Redolfi apre la sua officina di riparazione e fabbricazione...

Vedi altroDetails

Sei un cacciatore 4.0?

di Massimo Vallini
6 Novembre 2025
0
Sei un cacciatore 4.0?

La carabina Benelli Lupo Alpha è una delle più tecnologicamente avanzate in circolazione. L'evoluzione della caccia ha portato a una maggiore attenzione verso la sostenibilità, la conservazione della fauna e il rispetto dell'ambiente. Il cacciatore moderno è una figura che...

Vedi altroDetails

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

C’è un filo sottile che unisce l’istinto del cacciatore alla tecnologia. È il momento in cui senti un fruscio oltre la siepe, giri lentamente la testa e ti chiedi se valga la pena tirare fuori il termico. In quell’istante il...

Vedi altroDetails

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Tuscia

Peste suina, il contagio in Germania preoccupa anche l'Italia

Sicilia

La posizione dei cacciatori calabresi sulla VINCA al calendario venatorio 2020-2021

Zeiss

Osservazione e ricerca per salvare il gufo grazie al visore termico Zeiss

WWF

Piombo e zone umide, FIDC contro WWF: "La propaganda non è informazione"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
CondividiTweetInvia

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

Cascina danneggiata nel Parco del Roccolo: è stato un lupo?

18 Novembre 2025
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Sparare alla beccaccia durante i movimenti crepuscolari, una penosa abitudine che resiste allo scorrere del tempo

18 Novembre 2025
Gli impatti del fenicottero sugli ecosistemi vallivi: il contributo scientifico dei cacciatori

I fenicotteri e gli ambienti vallivi italiani: una coabitazione che non s’ha da fare

17 Novembre 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Il Parco dell’Alta Murgia adotta il nuovo disciplinare per il controllo dei cinghiali

17 Novembre 2025
Caccia, gestione e futuro: dal seminario di Pescia (Pistoia) emerge un nuovo modello

Caccia, gestione e futuro: dal seminario di Pescia (Pistoia) emerge un nuovo modello

17 Novembre 2025
Toscana, i cacciatori accompagnano una scolaresca sulle colline di Pontassieve

Toscana, i cacciatori accompagnano una scolaresca sulle colline di Pontassieve

17 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy