Bracconaggio e dintorni: Savona, un anziano agricoltore diventa bracconiere ma resta ferito dalla trappola per cinghiali costruita da autodidatta; l’emulo di Willy il Coyote è stato denunciato.
Lo scenario stavolta non è il deserto e nemmeno il Gran Canyon, il protagonista poi non è sicuramente Willy il Coyote a caccia dello struzzo Beep Beep utilizzando le più strampalate invenzioni ma il protagonista di questa vicenda ha pensato bene di emularlo auto-costruendosi una particolare trappola per la cattura dei cinghiali all’interno del suo terreno situato sulle alture alle spalle del quartiere Lavagnola di Savona. L’uomo, un agricoltore settantatreenne originario di Cuneo ma residente a Savona, esasperato per le continue incursioni dei cinghiali nei suoi terreni agricoli dopo che ogni tentativo di tenere lontani gli ungulati si era rivelato inutile, ha pensato bene di collegare uno dei suoi fucili da caccia ad un congegno a scatto; il grilletto dell’arma, appositamente bloccata ed indirizzata verso la probabile via di accesso al fondo da parte dei selvatici, è stato collegato ad un fermo tramite un filo tenuto in tensione da un sistema di carrucole tra due punti opposti della via di accesso al terreno. Qualsivoglia animale sia fosse introdotto nel fondo e sia inciampato accidentalmente nel filo teso avrebbe fatto scattare anche il grilletto del fucile che quindi avrebbe sparato proprio verso l’animale a distanza ravvicinata.
Peccato però che, come spesso accade nel celebre cartone animato, la vittima del diabolico congegno non è stato un cinghiale ma il suo stesso sfortunato ideatore; l’uomo infatti ha fatto scattare accidentalmente il meccanismo provocando lo sparo del fucile proprio verso se stesso rimanendo ferito ad una gamba e all’anca dal proiettile esploso. L’uomo ferito è stato soccorso da personale della Croce Rossa e trasportato presso il Pronto Soccorso dell’ospedale San Paolo di Savona per gli accertamenti del caso; considerata l’entità delle ferite l’uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico.
Sul posto è intervenuto inoltre personale della Polizia di Stato che ha potuto accertare la dinamica dell’accaduto dopodiché ha provveduto a sequestrare non solo il fucile usato per la trappola ma anche tutte le altre armi trovate nella disponibilità dell’anziano. L’uomo è stato quindi denunciato a piede libero per rispondere dei reati di fabbricazione illegale di armi, detenzione di armi non custodite ed esercizio dell’attività venatoria in un periodo non consentito; è stato inoltre accertato che già in passato il personaggio era stato più volte sanzionato per irregolarità legate alla detenzione di armi.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Provvedimento blindato Con un breve comunicato la Regione Toscana ha fatto sapere che sono trascorsi 30 giorni dall’approvazione del Calendario Venatorio 2025-2026. Questo vuol dire che non saranno più possibili ricorsi contro il provvedimento per la prossima stagione. Il termine...
Gli interventi previsti Si è concluso venerdì 25 luglio il primo dei due corsi per abilitare le guardie venatorie volontarie ed i cacciatori che concorreranno, con il coordinamento del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, alla realizzazione degli interventi...
Obiettivo formazione Si è concluso con esito positivo il corso di formazione promosso dalla Provincia di Novara, in collaborazione con Coldiretti Novara Vco, per la formazione degli operatori abilitati al contenimento dei cinghiali e alla prevenzione della Peste Suina Africana...
Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...
La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...
Approccio sistematico e regolamentato Il Parco Regionale dei Colli Euganei ribadisce il proprio costante e incisivo impegno nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno dell'eccessiva proliferazione dei cinghiali sul proprio territorio. Questa problematica, che impatta l'equilibrio ecologico, l'agricoltura locale e...
Il commento di FIDC-UCT Nella seduta di ieri, 29 luglio, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato l’adozione del testo del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), atto di fondamentale importanza per la futura pianificazione dell’attività faunistico-venatoria e della gestione...
Vie legali La Giunta regionale della Lombardia ha deliberato ieri di presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio contro il silenzio di ISPRA in merito alla richiesta di determinazione delle “piccole quantità” per le specie peppola, pispola e frosone,...
Sostegno delle attività scientifiche Riportiamo l'ultimo posto reso pubblico dal Coordinamento Colombaccio Italia: "Con grande piacere siamo a mostrarvi le stupende immagini ed il video del rilascio di una Tortora selvatica (Streptopelia turtur) nidificante catturata ed inanellata a scopo scientifico...
Prelievo, cattura e abbattimento L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che nella sua riunione di oggi, lunedì 28 luglio 2025, la Giunta regionale ha approvato il protocollo sperimentale per la gestione del lupo in Valle d’Aosta. In attuazione della l.r....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy