Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Caccia agli ungulati. “Il daino e il pick-up”

Due cacciatori, padre e figlio. Il daino adulto da insidiare. Le colline reggiane in una fredda mattina di fine dicembre. Un colpo di scena che mescola le carte in tavola. La storia della nostra caccia.

Caccia Passione di Caccia Passione
6 Novembre 2018
in Caccia in evidenza, Opere Letterarie
Tempo di lettura: 8 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Caccia al daino
La magica alba che ci siamo piacevolmente regalati durante la nostra uscita di caccia al daino

Mio padre fermò la macchina. Restammo un attimo in silenzio, ancora intorpiditi dalla levataccia. Strofinai la mano contro il vetro per togliere l’alone del mio fiato. C’era un freddo pungente nell’aria tersa del mattino, che penetrava fin dentro le ossa, rendendo vani gli strati di vestiti indossati per contrastarlo. Dall’abitacolo del fuoristrada si cominciavano a distinguere le prime forme, i confini, le curve della vallata di fronte a noi. Le tiepide luci di una gelida alba dicembrina iniziavano ad ammantare timidamente i campi e i declivi, andando a riscaldare quella leggera brina che si era adagiata sui prati nella notte. Scesi dall’auto. Il terreno fangoso sotto i miei piedi era ciò che restava della bufera del giorno prima. L’orizzonte si vestiva di una sfumatura pallida e le ultime stelle, ad un occhio attento, erano ancora visibili. L’aria era intrisa di un’umidità frizzante, che si propagava repentina nei miei scarponi. Presi il binocolo dallo zaino e iniziai a osservare la vallata.

Ancora qualche sparuto banco di nebbia si insinuava, lieve e sulfureo, tra le strette gole e i pendii boscosi. Le macchie e i vigneti balzavano subito all’occhio, ormai scheletri dai colori opachi, ricordo lontano dei trionfi d’autunno, del rosso e il giallo e il bruno di ottobre e novembre, delle tinte abbinate senza una logica apparente come opera di un pittore distratto. Mi dissi che il giorno in cui non sarei stato più in grado di stupirmi di fronte quello spettacolo, allora sarebbe giunto il momento di appendere il fucile al chiodo. Avrebbe significato non avere più emozioni dentro di sé, essere vuoti. Ringraziai Dio di essere lì a contemplare quella meraviglia; d’altronde non ricordavo di aver fatto nulla di particolare per meritare tutto ciò. Mi sembrò il minimo.

Feci un’altra panoramica con il binocolo per tutto il territorio davanti a me. Nessun movimento. L’unica presenza era quella di alcune vacche nel pascolo ai piedi della collina.

Dopo una serie di appostamenti infruttuosi, avevamo stabilito una tattica diversa dalla precedente. Nelle prime uscite infatti ci eravamo posizionati in un fitto ginestreto che dava su un campo aperto, dove avevamo più volte osservato il passaggio dei daini. Ma del palancone neanche l’ombra. Ci eravamo così confrontati con Massimo, il nostro maestro di caccia, sull’approccio da seguire. Grande esperto del luogo, ci aveva suggerito di cambiare radicalmente strategia. Esisteva infatti un piccolo borgo su un’altura che si affacciava sull’intera vallata, una vera e propria terrazza naturale da cui poter osservare il territorio per svariati chilometri. Signano, questo il nome dello sparuto gruppo di case, avrebbe potuto offrirci la possibilità di individuare il capo, per poi approcciare l’avvicinamento in un secondo momento. La caccia al maschio si era aperta da circa un mese, il primo di dicembre, ma nel nostro caso era iniziata parecchi mesi addietro. Almeno da luglio, quando in una fresca serata estiva la sorte ci aveva premiati con l’assegnazione di un daino adulto. Quasi stentavamo a crederci, che il sorteggio fosse stato così benevolo. Era un’opportunità da non farsi sfuggire; per la prima volta nella nostra vita potevamo insidiare il palancone. Sulla via del ritorno non avevamo fatto altro che fantasticare su quello che ci avrebbe aspettato in inverno. Il sogno di una notte di mezza estate. Occasioni così infatti capitavano poche volte nella vita, lo sapevamo. Una gioia ancora più grande sapere che la dea della fortuna aveva baciato anche Massimo, dopo addirittura vent’anni di attesa.

caccia al daino
Il terreno di caccia oggetto della nostra battuta al daino

Eppure, iniziata la caccia, le prime uscite erano andate a vuoto.

Quella mattina, il 30 dicembre, man mano che il sole stava lentamente facendo capolino, ancora non avevamo visto nemmeno un capriolo, presenza di solito fissa in quella vallata. Il tempo intanto scorreva, inesorabile. La temperatura era salita, così mi tolsi i guanti. Le due vallate di fronte a noi erano divise da un paese di quattro case, Casola di Canossa. I daini erano quasi sempre comparsi ad ovest del paese, dove si trovava una fitta pineta che offriva loro un comodo riparo nelle ore diurne. Quel giorno però la mia attenzione fu catturata da alcuni movimenti ad est delle case. Un folto gruppo di animali pascolava placidamente su un declivio ancora all’ombra. Erano daini. Li vedi anche tu? chiesi a mio padre. Dove? Sotto il paese, duecento metri sopra le stalle. Gli feci un cenno. Visti. Sì, sono loro. Guarda con il lungo.

Presi in fretta il cannocchiale e appoggiandolo sul finestrino per mantenerlo stabile cercai di mettere a fuoco lo stesso punto. Individuai il gruppo e notai che, in mezzo a quella dozzina di animali, vi erano almeno tre o quattro maschi adulti. Mio padre non volle neanche controllare. Saltammo in macchina, dirigendoci in fretta verso il paese. Era arrivato il momento della verità; i pensieri iniziarono ad affollarsi nella mia mente. Con ogni probabilità i daini si sarebbero diretti lentamente verso i calanchi più a nord, dove incominciava la pineta, per riposarsi al sicuro dopo il pasto dell’alba. Nel momento in cui li avevo avvistati, prima di mettere in moto la jeep, erano ancora sotto il paese, ma senza dubbio si erano già spostati. Non c’era quindi tempo da perdere. Ci fermammo con la macchina al termine delle case e, camminando sulle uova, ci avviammo lentamente lungo la carraia fangosa. La mia intenzione era quella di posizionarsi in modo da sparare appena i daini avessero cominciato a risalire la vallata. Dopo esserci allontanati dalle case, caricai il fucile e misi in sicura. Costeggiammo una fitta siepe di rosa canina, cercando di posare i piedi sul bordo dello sterrato, meno fangoso. Gli arbusti ci impedivano la visuale sui campi in basso. Fu a quel punto che successe l’imprevisto. Dapprima fu un rumore di motore, che squarciò il silenzio del mattino, a metterci in allarme. Non riuscivamo a capire l’origine del suono fragoroso. I nostri dubbi furono presto fugati.

tracciare gli ungulati
La tecnologia ci viene in aiuto per mappare la battuta di caccia e tracciare perfettamente i nostri ungulati

Un enorme pick-up bianco comparve dalla vallata, risalendo a scatti proprio il versante che stavamo per raggiungere. Cosa ci faceva lì, nel bel mezzo di un coltivo? Il rumore assordante, degno di un trattore di grossa cilindrata, ci gettò nella disperazione, mentre si sprecavano gli accidenti nelle nostre teste. Nel momento in cui il pick-up riuscì con un ultimo slancio a raggiungere la carraia sulla quale ci trovavamo, venne superato di colpo da una decina di caprioli, che si dileguarono rapidamente nel bosco. Mi balzò il cuore in gola. Mentre aspettavamo al varco lo scellerato autista, ecco l’ennesimo colpo di scena. Prima un daino, poi un altro, poi un altro ancora… L’intero gruppo avvistato solo mezz’ora prima si riversò al di là della carraia, a soli venti metri da noi, allontanandosi al piccolo trotto verso il calanco a nord. Eravamo pietrificati dall’emozione. Stava succedendo di tutto. Guardai allibito mio padre. Bastò uno sguardo per destarsi e decidere cosa fare. Nella speranza che non si fossero già dileguati nella macchia, a passi veloci e con la testa bassa seguimmo la direzione che avevano preso. Pregai nella mia testa che fossero ancora lì. Il binocolo mi rimbalzava sul petto mentre avanzavamo chinati come indiani e posai una mano per fermarlo. Increduli, scoprimmo che i daini erano fermi al limitare del bosco, intenti a pascolare come se nulla fosse accaduto. Ci accucciammo immediatamente a terra. Eravamo in una posizione di vantaggio, dal momento che una piccola cunetta del terreno riusciva a celare la nostra presenza e impediva loro di vederci. Ma dovevamo agire in fretta, gli animali presto si sarebbero messi al riparo tra gli alberi.

Mi sporsi in avanti e presi il telemetro e lo puntai. 120 metri. I palanconi erano addirittura quattro, più qualche giovane e alcune femmine. Senza farmi notare provai velocemente a riconoscere con il binocolo il daino con il trofeo più ampio. Era un imponente maschio, leggermente isolato dagli altri animali. Lo indicai con un cenno a mio padre, e in risposta ottenni un segno positivo. Era il nostro capo. L’animale che cercavamo. Senza dubbio. Era a una decina di metri circa dalla macchia. Non ci aveva sentiti. Il vento ci aveva graziato. Piazzai lo zaino per terra, sull’erba, e appoggiai la carabina. Avvicinai il gomito, cercando di mettermi in una buona posizione di tiro. Percepii l’erba bagnata sotto le ginocchia. Mi alienai da ciò che mi circondava. I rumori intorno a me si fecero ovattati. Chi sono io per dare la morte? Nessuno. Lo osservai nell’ottica. Fiero e magnifico, ignaro di tutto. Tolsi la sicura. È giusto porsi queste domande? Forse non dovrei pensarci. Non ora, almeno. Feci scivolare l’indice sul grilletto. Il freddo del metallo mi elettrizzò. Sì, è giusto perché siamo cacciatori, e ce lo siamo sempre chiesti. Fa parte della nostra identità, di quella dell’uomo. Da sempre, dai tempi antichi.

Avvicinai l’occhio destro. È qualcosa che ci appartiene. Rallentai i battiti. Cercai di non pensare a nulla. Apnea. Sparo.

Il colpo rimbombò nella vallata, seguito da una fuga generale del gruppo di animali. La carabina si alzò, così impiegai qualche secondo prima di riuscire a mettere di nuovo a fuoco il selvatico. Il palancone si era accasciato a terra, provando a reggersi in piedi con gli arti anteriori, in un ultimo, disperato istinto di vita. Una pacca sulla spalla confermò l’esito del tiro. Ce l’avevamo fatta. Attendemmo qualche minuto, interminabile. Quando ci alzammo per raggiungere l’animale mi accorsi che mi tremavano le gambe. Il cuore martellava incessantemente mentre i passi si facevano sempre più frettolosi. Il sole ormai riscaldava l’ambiente intorno a noi, mentre la natura, interrotta poco prima bruscamente dallo sparo, si riprendeva il palcoscenico, quasi incurante di quanto appena accaduto. Il canto degli uccellini allora riprese a scandire il corso del tempo, come a voler ribadire il sottile e indissolubile legame che vige tra la vita e la morte.

caccia al daino
Lo splendido daino appena prelevato

Il daino, maestoso e regale, giaceva all’ombra di un arbusto. Pareva un re addormentato, capace di conservare una fiera nobiltà anche nel sonno eterno. La testa era adagiata di profilo, con la corona baciata dalla luce del sole. Restammo qualche attimo in silenzio a contemplare le spoglie. Un vortice di emozioni contrastanti mi assalì, lasciandomi confuso, attonito, a riflettere, senza proferir parola. Non sentivamo il bisogno di parlare, semplicemente. Deve essere ciò che ogni cacciatore prova di fronte a qualcosa più grande di lui, pensai. E che non potrà mai raccontare a nessuno, perché solo chi ha vissuto può capire e tutto il resto sono parole al vento, vangelo per non credenti.

Gli recammo alla bocca l’ultimo, simbolico, pasto. Riposa in pace, figlio della natura. Mi ricordai le parole di Mario Rigoni Stern. La preghiera è stare in silenzio in un bosco.

La caccia; batticuore, turbamento, eccitazione, trepidazione, amarezza, bianco e nero. Qualcosa che dalla notte dei tempi porta l’uomo a farsi delle domande, a interrogare la propria coscienza. Una passione viscerale. Questo, e altro ancora. Ognuno di noi, nel suo piccolo, conserva la sua verità.

Alzai lo sguardo e vidi il sole ormai alto sopra di noi. In basso un trattore risaliva fiaccamente una carraia tra i campi. Qualche nuvola di fumo usciva singhiozzando dai tetti del paese. Le strade in lontananza si arrampicavano con ripidi tornanti sui colli della vallata. Nulla sembrava più lontano dalla civiltà, da quella civiltà, come quel preciso istante, come ciò che stavamo vivendo. Provai quella sorta di ebbrezza che pervade l’animo umano le volte in cui il nostro essere si accorge di assistere a qualcosa che non tornerà in futuro, a qualcosa del tutto eccezionale. Eravamo i protagonisti di un evento unico e irripetibile, di cui saremmo stati i soli custodi per il resto dei nostri giorni. Nostro. Ci riempì di gioia. Finita la caccia.

Caccia al daino

1 di 7
- +

CONCORSO LETTERARIO #OBIETTIVO CACCIA PASSIONE

Opera in gara per la categoria letteraria.

Mattia Delmonte

Aumenta le possibilità di vincere. Vota, Condividi su Facebook e Instagram e fatti votare dai tuoi amici.

Potrebbe piacerti anche..

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Toscana

Lombardia, corso intensivo e specialistico per il controllo degli ungulati

23 Agosto 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

16 Agosto 2025
Carica altro
Tags: cacciacaccia agli ungulaticaccia al dainocaccia in collinacaccia in emilia romagnacaccia nel reggianocacciare il dainocolline reggianeDainofuoristradapick-upungulati
Pantaloni Konustex Nordium | Impermeabili e traspiranti per la caccia invernale
Pantaloni Konustex Nordium | Impermeabili e traspiranti per la caccia invernale

110,00 € Il prezzo originale era: 110,00 €.99,00 €Il prezzo attuale è: 99,00 €.

Pantaloni Konustex Mecum Antispino | Impermeabili e traspiranti per caccia invernale
Pantaloni Konustex Mecum Antispino | Impermeabili e traspiranti per caccia invernale

139,00 €

Pantaloni Konustex Lyseo | In felpa morbida e resistente per la caccia autunnale
Pantaloni Konustex Lyseo | In felpa morbida e resistente per la caccia autunnale

42,00 €

Pantaloni Konustex Inspiro Mimetic | In cotone resistente per la caccia autunnale
Pantaloni Konustex Inspiro Mimetic | In cotone resistente per la caccia autunnale

79,00 €

Pantaloni Konustex Milgame | Leggeri elasticizzati 4 vie da caccia estivi
Pantaloni Konustex Milgame | Leggeri elasticizzati 4 vie da caccia estivi

102,00 €

Pantaloni Konustex Directo Green | Estivi da caccia leggeri e traspiranti
Pantaloni Konustex Directo Green | Estivi da caccia leggeri e traspiranti

110,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia. Giornata al Fagiano

Prossimo Articolo

La CCT fa chiarezza sull’uso degli apparati a debole potenza nella caccia

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

La stima precisa della distanza è da sempre uno degli aspetti più delicati e determinanti nella caccia di selezione e nel tiro sportivo. L’occhio allenato e l’esperienza restano fondamentali, ma gli strumenti moderni hanno ormai un ruolo decisivo nell’eliminare margini...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Apparati

La CCT fa chiarezza sull'uso degli apparati a debole potenza nella caccia

Tiro a Volo

ASD Tiro a Volo Racconigi, anche nel 2019 ci sarà il corso gratuito di avviamento alla Fossa Olimpica

Caccia in Sicilia

Caccia in Sicilia, il Progetto "Lepre Italica" entra nella sua seconda stagione

Cacciatori migratoristi

In Molise fa discutere l'obbligo di far indossare l'alta visibilità ai cacciatori migratoristi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ladro smura e ruba la cassaforte con i fucili all’interno, revocata licenza a cacciatore

Parte per un viaggio e dimentica le chiavi dell’armadio blindato a casa: confermata la revoca della licenza di caccia

15 Ottobre 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Camera, Lollobrigida risponde alle perplessità sulla caccia nei valichi montani

15 Ottobre 2025
Rispetto delle distanze e prevenzione del bracconaggio: nel Pratese intensificati i controlli venatori

Rispetto delle distanze e prevenzione del bracconaggio: nel Pratese intensificati i controlli venatori

15 Ottobre 2025
Abruzzo: 8,5 milioni di euro ai parchi per ridurre incidenti con fauna selvatica

Abruzzo: 8,5 milioni di euro ai parchi per ridurre incidenti con fauna selvatica

15 Ottobre 2025
L’UE ha selezionato quaglie, moriglioni e fischioni per i piani di gestione

L’UE ha selezionato quaglie, moriglioni e fischioni per i piani di gestione

15 Ottobre 2025
Lombardia

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

15 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy