Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Caccia al cinghiale. “Il branco del Trifoglio..”

Caccia al cinghiale: l’incontro con un furbo verro rende quasi “mitica” la zona. Un grosso branco offre diversi incontri, ma non quello sperato.

Vincenzo Frascino di Vincenzo Frascino
20 Novembre 2017
in Caccia in evidenza, Storie Venatorie
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Battuta di caccia al cinghiale nel Pollino
Il cinghiale prelevato durante l’ultima uscita

Caccia al cinghiale – L’assegnazione degli appostamenti per i selecontrollori del Parco Nazionale del Pollino segue un criterio democratico ed equo: la rotazione. Un programma mensile decide chi andrà dove, distribuendo in maniera imparziale la buona e la cattiva sorte tra i cacciatori. Certamente uno dei vantaggi è la varietà di scorci e panorami che si susseguono, senza il tedio che talvolta sopraggiunge frequentando la stessa zona o la stessa altana. D’altro canto la rotazione non permette di approfondire l’osservazione di una zona, dei suoi animali e dei loro spostamenti. Nella mia settimana di ferie estive in Calabria ho accompagnato Ennio e gli altri amici quasi tutti i giorni: le montagne del Pollino, la caccia, la natura, l’aria fina e, non ultima, la compagnia dei miei amici, sono stati il sottofondo delle mie vacanze. In tutta la settimana di caccia, tra Ennio e Carlo per ben quattro volte è toccata la zona così detta “Del Trifoglio”.

La prima sera accompagno Ennio. L’appostamento non è particolarmente scenografico. Lasciamo l’auto a poche centinaia di metri, non c’è da camminare per irte salite come al solito. Si giunge al cospetto di un profondo campo, privo di significative pendenze, parzialmente coltivato a cereali, con qualche sprazzo di erba medica. Le ore passano lente, in assenza di selvatici che vengano a scuoterci dal torpore. Solo una volpe, col sole ancora alto, percorre il campo, e col suo apparire e sparire ci fa intuire quanto in realtà il terreno sia tutt’altro che piatto e regolare. Quando il buio s’infittisce, il cellulare vibra e prima di agguantarlo in tasca per leggere l’sms che (poi scopriremo ha mandato Carlo) l’ombra nera di un verro appare alla nostra destra, in fondo.

Parco nazionale del Pollino
Uno splendido panorama del parco del Pollino

L’animale cammina con passo spedito, non si sofferma a mangiare, non abbassa mai il grifo ma nemmeno lo solleva in aria. Non ci sente, anche perché siamo a vento buono. Ennio decide che non c’è tempo da perdere, mi fa un cenno e in un istante afferra zaino, sgabello e carabina e percorre i pochi metri che ci daranno una visuale migliore sul tragitto del verro. Come la volpe del pomeriggio, però, il suo incedere è intermittente. Gli avvallamenti del terreno lo guidano su e giù sull’onda del caso, mentre Ennio impreca muto per l’instabilità dello sgabello su cui ha messo zaino e carabina. Il buio avanza, la tensione anche, il verro scompare definitivamente dai nostri occhi e un’amarezza s’impossessa di noi. Un’occasione sprecata. Ma chissà, poi, cosa avremmo potuto fare per ottenere un epilogo diverso?!

Vincenzo Frascino durante l'uscita di caccia al cinghiale ai piedi del parco del Pollino
Le montagne del Pollino, la caccia, la natura, e, non ultima, la compagnia dei miei amici, costituiscono il sottofondo delle vacanze dell’autore
Caccia al cinghiale nel Pollino
Carlo inquadra nell’ottica il soggetto scelto da prelevare

Dopo due giorni siamo nuovamente qui, al “Trifoglio”. Nei nostri occhi è stampata la traiettoria del verro di due giorni prima e a furia di pensarci sembra quasi di vederlo! Man mano che la luce si stempera e ci avviciniamo all’orario dello scorso incontro, in me ed Ennio sale l’adrenalina. Non è affatto detto che un solengo ripercorra la stessa strada, mille e mille altre vie sono a sua disposizione per nutrirsi e cercare le femmine prossime al calore. Ma fino alle prime stelle non andiamo via, avviliti per non aver visto né il verro né qualunque altra setola. Ci saremmo accontentati volentieri! Ancora il “Trifoglio” nel programma della settimana. Questa volta tocca a Carlo. Io seguo Ennio per coerenza ma il pensiero di quel campo non demorde: prima o poi qualcosa si muoverà. Speriamo sia la serata giusta!

Dall’appostamento di Ennio vediamo chiaramente, grazie alle nostre ottiche, il campo del Trifoglio. È come se stessimo cacciando su due fronti: quello reale, ove la carabina e lo sguardo sono puntati, e quello “morale” ove l’orgoglio ferito da un furbo cinghiale è rimasto ad attendere la rivincita. Col sole ancora alto vedo due animali nel campo di fronte a Carlo. Non faccio in tempo a dirlo ad Ennio che il tonfo della carabina di Carlo, come un’esplosione lontana, conferma che per fortuna non ero il solo ad essersi accorto di loro! Al suono dello sparo un branco composto da animali di varie taglie abbandona il campo, palesandosi ai nostri occhi ben attrezzati ma comunque molto lontani. Un verrotto giace a circa 100 metri da Carlo. Questo branco ha riacceso le speranze!

Domenica, ultimo giorno in Calabria per me, propongo a Ennio un’uscita di mattina, poco gradita agli orari equatoriali della vita del Sud, ma non difficile da ottenere vista la disposizione d’animo di Ennio. Arriviamo a buio e ai primi bagliori del giorno, scorgo un’ombra scura sotto il melo selvatico nell’angolo. Spero con tutto il cuore che sia un cinghiale, magari “quello”, ma dalle movenze con cui guadagna il campo aperto e dal profilo del corpo che man mano si delinea in contrasto col cielo, si capisce che si tratta di un capriolo, un maschio con un palco imponente. Il vento che soffia nella nostra direzione lo spinge a 40 metri da noi. Solo dopo che ci ha alle spalle e riceve il nostro odore, fugge allarmato abbaiando.

Cacciatore selecontrollore durante battuta di caccia al cinghiale nel Pollino
Ennio, al momento dello sparo

La luce è ancora poca, la giusta atmosfera per l’incontro sperato. E infatti in cima al campo mi accorgo di molteplici ombre che si muovono lentamente. Strattono la giacca di Ennio. Si prepara al tiro. A occhio nudo non è possibile distinguere i soggetti, ma attraverso le luminose lenti del binocolo si possono identificare diversi animali. Ennio punta uno meno grosso, in posizione defilata rispetto al branco. Qualche secondo per regolarizzare il respiro e il colpo va a segno nel migliore dei modi. L’animale cade su se stesso senza esitazione. Quando lo raggiungiamo identifichiamo un maschio di una sessantina di chili. Esultiamo per l’esito, ma all’unisono esclamiamo “Non è certo il verro della prima sera!!”. Quello ci aspetta per un’altra avventura in cui saranno in gioco, ancora una volta, la scaltrezza del cinghiale e l’orgoglio del cacciatore.

Potrebbe piacerti anche..

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

14 Agosto 2023
La posizione dell’AICA sull’uso di arco e frecce in Liguria

La posizione dell’AICA sull’uso di arco e frecce in Liguria

12 Agosto 2023
Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

Caccia al cinghiale nel Levante: Regole e sfide per la stagione 2023/2024

19 Luglio 2023
Auto investe cinghiale e prende fuoco: paura a Mariano del Friuli

Auto investe cinghiale e prende fuoco: paura a Mariano del Friuli

5 Luglio 2023
Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

Caccia al cinghiale in Liguria: nuove regole per contrastare la peste suina africana

2 Luglio 2023
Carica altro
Tags: caccia al cinghiale.caccia in calabriacacciare il cinghialecinghialeparco del pollinoPollinoselecontrollore
Articolo precedente

Leica Rangemaster CRF 2700-B

Prossimo Articolo

Caccia alla lepre in Inghilterra

Vincenzo Frascino

Vincenzo Frascino

Vincenzo Frascino, nato a Castrovillari (CS) nel 1977. Da più di vent’anni vive e lavora a Roma come medico specialista in Radioterapia Oncologica. Eredita la sua passione venatoria dal padre, in un territorio particolarmente vocato per la migratoria. Dopo i primi anni dedicati esclusivamente a colombacci, tordi e beccacce, approda alla caccia agli ungulati. Oggi pratica principalmente la caccia al cinghiale in tutte le sue forme, ma principalmente in braccata, e la caccia di selezione, in particolare al “folletto rosso”. La passione per la fotografia fa si che la sua reflex sia sempre nel suo zaino durante le varie uscite venatorie, immortalando gli istanti più significativi e la scene più emozionanti. Da anni collabora con la rivista specializzata Il Cinghiale International e altre riviste del settore, ed è co-autore di numerosi filmati venatori proposti da CAFF TV e Sky.

Caccia: Potrebbe interessare..

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023 – Seconda Edizione!

di Caccia Passione
23 Settembre 2023
0
Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023 – Seconda Edizione!

Se sei un appassionato del tiro con le carabine ad aria compressa o PCP e hai sempre desiderato provare questa entusiasmante disciplina, non puoi perdere lo Stoeger AIRGUNS Shooting Game, l'evento nazionale che ti permetterà di vivere gratuitamente l'esperienza di...

Vedi altro

“Studiare il passato, costruire il futuro. Il progetto Life-Cromozero”

di Caccia Passione
21 Settembre 2023
0
“Studiare il passato, costruire il futuro. Il progetto Life-Cromozero”

Brescia Cromo zero evento Beretta, 19 settembre 2023. Filippo Venezia Fotolive Una sfida ai limiti delle tecnologie: eliminare il Cromo VI da tutta la produzione industriale di una delle fabbriche d’armi più grandi al mondo, e dall’industria armiera. L’applicazione di...

Vedi altro

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Con l'arrivo della nuova stagione di caccia, è il momento ideale per equipaggiarsi con l'innovativa gamma di prodotti Vanguard. Questa rinomata marca è da sempre sinonimo di qualità, affidabilità e prestazioni eccezionali. Scopri le offerte incredibili disponibili solo per un...

Vedi altro

Bergara Week ti aspetta in armeria !!

di Caccia Passione
11 Settembre 2023
0
Bergara Shooting Game Italy.. Che spettacolo!!!

Il Bergara Week è finalmente arrivato, offrendo agli appassionati di armi un'opportunità unica di accedere a tutti prodotti BERGARA a prezzi scontati di un ulteriore 10% grazie al #bergaraweek. Dal 23 al 30 settembre, le armerie italiane che partecipano a...

Vedi altro

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

LEICA | In qualità di secondo sito produttivo, Vila Nova de Famalicão fa parte della storia aziendale di Leica da molto tempo. Attualmente, oltre 800 dipendenti producono componenti essenziali per la gamma dei prodotti Leica in questa sede situata nel...

Vedi altro

BENELLI HPR DAY 2023: epica giornata di tiro a lunga distanza.. CHE SPETTACOLO!!

di Pierfilippo Meloni
5 Settembre 2023
0
BENELLI HPR DAY 2023: epica giornata di tiro a lunga distanza.. CHE SPETTACOLO!!

Domenica 03 settembre, la passione per il tiro a lunga distanza e l'innovazione tecnologica si sono fuse in un evento senza precedenti. I partecipanti, provenienti da tutte le regioni del nord Italia, hanno guidato per ore per raggiungere questa imperdibile...

Vedi altro

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

di Caccia Passione
14 Agosto 2023
0
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

CACCIA IN TOSCANA | Se sei un cacciatore appassionato in cerca di un'esperienza straordinaria, non cercare oltre. La caccia agli ungulati raggiunge un nuovo livello di eccitazione presso l'AAV "Campo alla Pigna", situata nel cuore della Maremma toscana, circondata da...

Vedi altro

BENELLI LUPO HPR DAY 2023: un’esperienza di tiro a lunga distanza da non perdere!

di Caccia Passione
9 Agosto 2023
0
BENELLI LUPO HPR DAY 2023: un’esperienza di tiro a lunga distanza da non perdere!

Arriva il BENELLI LUPO HPR DAY 2023. Hai mai desiderato mettere alla prova le tue abilità di tiro a lunga distanza con alcune delle armi più avanzate e innovative sul mercato? L'attesa è finita! Il BENELLI LUPO HPR DAY è...

Vedi altro

VANGUARD VEO ED 12×50 – Il binocolo ideale per l’osservazione di precisione e l’uso venatorio

di Pierfilippo Meloni
20 Luglio 2023
0
VANGUARD VEO ED 12×50 – Il binocolo ideale per l’osservazione di precisione e l’uso venatorio

Catturare quei momenti unici e sorprendenti durante un nostro viaggio di caccia in Spagna ha richiesto uno strumento affidabile e potente, ed è qui che il binocolo Vanguard Veo ED 1250 si è rivelato un compagno insostituibile. Per soddisfare le...

Vedi altro

Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

di Chiara Proietto
10 Luglio 2023
0
Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

Può la caccia avere un odore? In Macedonia, sì. Qui, nella patria della caccia con il cane, l'attività venatoria profuma di grano, orzo, girasoli e coltivazioni di cereali, tutti luoghi che fanno da casa alla fauna migratoria. Ed è proprio...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia alla lepre in Inghilterra

Caccia alla lepre in Inghilterra

Caccia agli ungulati in Polonia

Caccia agli ungulati in Polonia

Caccia ai tordi tra gli ulivi

Caccia ai tordi tra gli ulivi

Possibilità di lavoro

A Monticiano (SI) la cacciata del Club Calibro 16: appuntamento il 17 dicembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!
di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo
di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Sabatti Nuova Rover: rivediamola ancora

Sabatti Nuova Rover: rivediamola ancora
di Emanuele Tabasso
27 Agosto 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti
di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST
di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

involtini di cervo

Involtini di cervo ricetta della Franchi Food Academy

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Lollobrigida: “Dopo 9 anni il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio torna centrale per pianificare la caccia”

23 Settembre 2023
Caccia in Campania, assessore Caputo conferma pre-apertura per 9 e 10 settembre

Sicilia, pubblicate le modifiche al calendario venatorio regionale

22 Settembre 2023
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

22 Settembre 2023
Riforma dello Sport: le linee guida della FITAV

Riforma dello Sport: le linee guida della FITAV

22 Settembre 2023
Sandra Milo con la quarta edizione della web serie educazionale di Terra Orti è la testimonial dei benefici dell’ortofrutta

Sandra Milo con la quarta edizione della web serie educazionale di Terra Orti è la testimonial dei benefici dell’ortofrutta

22 Settembre 2023
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Il TAR ha deciso: i cacciatori siciliani dovranno attendere il 1° ottobre per l’apertura completa della caccia

21 Settembre 2023

VIDEO CACCIA

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?