Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Caccia alle Anatre al passo, indicazioni per l’uso per la caccia alle anatre..

Caccia Passione di Caccia Passione
22 Agosto 2013
in Caccia e Cacciatori
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Caccia alle Anatre: Abbiamo più volte parlato della caccia alle Anatre come una dei tipi di caccia più diffusi nel mondo e forse uno dei preferiti dai cacciatori; le motivazioni sono fondamentalmente legate ai luoghi, piacevoli, solitari e silenziosi in cui si pratica questo tipo di caccia.

Gli scenari per la caccia alle anatre sono infatti legati agli splendidi luoghi che le anatre sono solite scegliere per riposarsi e trovare nutrimento durante gli spostamenti migratori.

Dobbiamo convenire però che la caccia alle anatre diviene con gli anni più difficoltosa a causa del numero sempre minore degli esemplari tra le popolazioni di anatidi, nonché dei sempre maggiori vincoli ambientali che precludono alla caccia molte zone umide, soprattutto in Italia, preferite dalle popolazioni di anatidi.

Ma non facciamoci prendere dallo sconforto e vediamo di dare qualche indicazione per coloro che vogliono  cimentarsi in questo affascinante tipo di caccia tralasciando in questa sede di parlare dell’importanza degli stampi e dei richiami, vasto argomento la cui trattazione lasciamo ad altro articolo. Il primo consiglio da dare è a dir poco scontato, quasi da sembrare una battuta ma in effetti non lo è: si va a caccia di anatre dove effettivamente le anatre ci sono!.E’ utile informarsi bene sulla presenza degli anatidi nella zona che abbiamo scelto, appoggiandoci magari a persone fidate che possono fornirci le informazioni necessarie, questo potrà sicuramente avvantaggiarci.

Nel caso in cui vogliamo cimentarci autonomamente anche nella ricerca della location per la caccia è utile tenere presente dei quattro principali fattori che possono garantire, con buone probabilità, la presenza delle anatre in un determinato ambiente: stiamo parlando del vento, la pioggia, la presenza o meno di sufficiente nutrimento ed ovviamente la maggiore o minore concentrazione di cacciatori in quella zona.

Il primo di questi fattori, il vento, è tra i più importanti in quanto un vento molto forte nella zona che abbiamo scelto potrebbe costringere le anatre a rifugiarsi a pochi metri dalla riva facilitandoci la battuta di caccia.

Uno degli errori più comuni commessi dai cacciatori che si cimentano nella caccia alle anatidi è quello di affezionarsi ad un determinato luogo, ove magari si dispone già di un capanno di caccia, senza magari tenere presente dei variabili fattori ambientali e climatici che influenzano in modo molto importante gli spostamenti delle anatre. In questo si vede il cacciatore esperto, cioè colui che conosce le abitudini della fauna selvatica al punto da riuscire ad immedesimarsi nelle scelte che questi prenderanno secondo il loro istinto ed adattarsi quindi adeguatamente.

In questa ottica è quindi inutile scegliere posti comodi, vicini alla strada e facili da raggiungere, location che qualunque cacciatore improvvisato sceglierebbe e quindi spesso affollate. Molto meglio scegliere luoghi isolati, ove siano presenti laghetti, stagni o comunque specchi d’acqua facilmente appetibili per le anatre e difficili da raggiungere per l’uomo; la fatica sarà certamente ricompensata dai risultati conquistati a fine giornata e dal piacere della totale immersione nella natura solitaria. Spesso per raggiungere i migliori posti per la caccia alle anatre potrebbe essere necessario utilizzare piccole imbarcazioni che oltre a facilitarci la scarpinata ci daranno un notevole vantaggio sui colleghi cacciatori che invece procederanno a piedi.

Altra cosa da tenere bene in considerazione è che le Anatre, e gli anatidi in generale, sono spesso animali molto intelligenti dotati di sensi, quali vista e udito, ben sviluppati e grazie ai quali riescono facilmente ad individuare capanni o altri tipi di appostamento mal costruiti e quindi mal mimetizzati. Assolutamente da evitare sono i capanni prefabbricati costruiti con pannelli in plastica che oltre a risultare molto rumorosi sotto l’azione del vento spesso risultano più che visibili, quasi luccicanti, quando bagnati anche solo dalla normale umidità della zona. Nella costruzione del capanno da caccia per le anatre bisogna dare massima ispirazione alla fantasia e all’ingegno, come farebbe un esperto cacciatore. La soluzione ideale quindi è quella di utilizzare teli mimetici militari, se non si vuole spendere troppo denaro, o se si vuole esistono teli più moderni, dal camouflage (colorazione mimetica) studiato appositamente per passare inosservato alla vista degli uccelli; ai teli ovviamente bisogna abbinare l’inserimento di foglie, ciuffi d’erba e frasche raccolte sul posto al fine di mimetizzare al meglio il nostro capanno con l’ambiente circostante. Quasi superfluo ricordare che anche il cacciatore dovrà mimetizzarsi con un abbigliamento adeguato che riesca a confondersi con la mimetizzazione del capanno e dell’ambiente che lo circonda.

Parlando di caccia alle anatre però è doveroso un accenno alle armi e le munizioni utilizzate per questa pratica venatoria, argomento spesso sottovalutato o dato per scontato. Quindi quali fucili e munizioni usare per insidiare gli anatidi?

Chiaramente la risposta non è unica e si potrebbe aprire una lunga quanto articolata discussione su questo argomento diversificata sia per la specie cacciata che per il cacciatore.  Innanzitutto è necessario sapere che le anatre sono uccelli coriacei dotati di muscoli poderosi, ossa dure, buona presenza di grasso, una pelle spessa e molto resistente, il tutto protetto da un fitto mantello di piume e penne. Tutto ciò comporta il rischio di ferire soltanto l’anatra a cui abbiamo sparato con armi e munizionamento inadeguato, vedendola quindi fuggire facendo perdere le proprie tracce immergendosi in acqua o nascondendosi lontano tra la fitta vegetazione.

Per evitare di fallire nell’abbattimento della preda, non solo rendendo vana la caccia ma causando una inutile sofferenza a questi meravigliosi uccelli degni del massimo rispetto, è necessario utilizzare un fucile dal calibro adeguato ed un altrettanto adeguato munizionamento; quello che meglio risulta idoneo allo scopo è il calibro 12 possibilmente con cartucce magnum caricate con almeno 36 grammi di pallini. In genere il fucile più utilizzato è il semiautomatico con strozzatura piena anche se a distanze troppo ravvicinate potrebbe risultate eccessiva; per gli amanti del sovrapposto o della doppietta si consigliano canne con strozzature a 3 stelle per la pima canna e di 1 stella per la seconda.

Diciamo quindi che abbiamo azzeccato il posto giusto, il fucile giusto del calibro giusto e le cartucce giuste, la nostra anatra va giù lontano da noi ma chi va a riprenderla? Qui entra in gioco il nostro amico a quattro zampe che ci accompagna ovunque e che non vede l’ora di udire lo sparo e correre a prendere la preda abbattuta per riportarcela.

Per questo tipo di caccia tutte le razze di cane possono andare bene a patto che siano buoni nuotatori, anche se alcune razze sono più idonee di altre per il proprio istinto e capacità naturali: tra queste ci sono il Labrador, nuotatore d’eccellenza, il Drathaar, il Golden Retriever, lo Spinone, lo Springer, il Chesapeake, l’American Water Spaniel e, giusto per restare in Italia anche se ormai poco utilizzato, il Lagotto Romagnolo.

Caratteristiche richieste per il cane da riporto dall’acqua, spesso comuni in queste razze, non solo l’eccellenza nel nuoto ma anche la resistenza al freddo, la velocità ed un finissimo olfatto. Inutile dire che oltre alla importante funzione di riportista, nell’attesa del passo delle anatre nei luoghi isolati che abbiamo scelto, completamente immersi nella natura, fa sempre piacere avere la compagnia del nostro fido cane da caccia.

Potrebbe piacerti anche..

Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

28 Ottobre 2025
La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Carica altro
Tags: anatrecacciacaccia alle anatrecacciare le anatrecani caccia alle anatrecani da cacciacapannocapanno caccia
Richiamo per germano Faulks WA33 | Richiamo a bocca per anatre
Richiamo per germano Faulks WA33 | Richiamo a bocca per anatre

37,50 €

Lucky Splasher germano maschio galleggiante ali girevoli
Lucky Splasher germano maschio galleggiante ali girevoli

209,00 €

Richiamo per germano RA Sport Duck Call Crazy | A bocca in legno e acrilico
Richiamo per germano RA Sport Duck Call Crazy | A bocca in legno e acrilico

32,90 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Liguria, Bruzzone contro la Brambilla, “Non è gradita in Liguria”

Prossimo Articolo

Caccia: Siena, approvato il Calendario Venatorio provinciale 2013-2014

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
0
Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

La notizia ha colpito profondamente il mondo venatorio: Big Hunter, storico negozio online che per anni ha servito migliaia di cacciatori italiani, ha ufficialmente chiuso i battenti. Con la cessazione delle attività di vendita e la sospensione delle pubblicazioni sul...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

Con l’arrivo delle prime piogge e il ritorno dell’umidità nei boschi, l’autunno porta con sé uno dei momenti più attesi dagli appassionati: la stagione dei funghi. Un rito che unisce generazioni, fatto di camminate silenziose tra i castagni, di occhi...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

C’è una ritualità silenziosa che si rinnova ogni anno, tra l’arrivo dell’autunno e l’odore umido del sottobosco. I cacciatori lo conoscono bene, così come i cercatori di funghi: è il momento in cui il bosco offre i suoi frutti migliori....

Vedi altroDetails

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Nel corso dei secoli, la caccia ha smesso di essere solo una necessità per diventare uno degli archetipi narrativi più radicati nella cultura umana. L’atto del “dare la caccia” non rappresenta soltanto un momento di contatto tra uomo e natura,...

Vedi altroDetails

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Tortora selvatica: verso la ripresa della tortora selvatica (Streptopelia turtur). Nel 2018, l'adozione dell'Action Plan europeo per la conservazione della tortora selvatica ha rappresentato una pietra miliare nella gestione faunistica dell'avifauna migratrice. L'obiettivo principale era ambizioso ma chiaro: arrestare il...

Vedi altroDetails

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
Coltelleria artigianale

Oggi ho accompagnato l’amico Alan Risolo a ritirare un coltello che si è fatto realizzare da Daniele Tonelli, un artigiano delle “lame” che, con impegno e passione, coltiva l’arte della coltelleria italiana. Ho approfittato dell’occasione perché da tempo volevo approfondire...

Vedi altroDetails

Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

di Caccia Passione
12 Maggio 2025
0
Franchi “La caccia moderna: dalla natura alla tavola”

Nell’ambito delle attività dell’area Talk di Caccia Village, si è tenuta domenica 11 maggio una coinvolgente tavola rotonda intitolata "La caccia moderna: dalla natura alla tavola", organizzata da Franchi. L’evento ha visto la partecipazione di figure autorevoli, tra cui Andrea...

Vedi altroDetails

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

di Caccia Passione
23 Febbraio 2025
0
Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia

Il mondo della caccia e dell’outdoor ha un nuovo punto di riferimento: Caccia Shopping. Dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore, la redazione di Caccia Passione ha deciso di mettere a disposizione di tutti gli appassionati un ecommerce specializzato,...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Siena, approvato il Calendario Venatorio provinciale 2013-2014

Caccia: Siena, approvato il Calendario Venatorio provinciale 2013-2014

Caccia: Ravenna, assemblea degli ATC su Calendario Venatorio 2013-2014 e Deroghe

Caccia: Ravenna, assemblea degli ATC su Calendario Venatorio 2013-2014 e Deroghe

Caccia in deroga: le modifiche a Legge 157/92 in vigore dal 4 settembre

Caccia in deroga: le modifiche a Legge 157/92 in vigore dal 4 settembre

Caccia e Fauna: Gorizia, troppi cinghiali, vendemmia a rischio

Caccia e Fauna: Gorizia, troppi cinghiali, vendemmia a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Federcaccia

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy