Caccia: Basilicata, approvato il nuovo Calendario Venatorio valido per la Stagione di Caccia 2015-2016; si parte il 20 settembre e si chiude il 31 gennaio 2016. Solo per alcune specie la stagione si protrarrà fino al 10 febbraio.
La stagione venatoria in Basilicata per l’anno 2015/2016 avrà inizio il 20 settembre prossimo. Lo ha stabilito la Giunta regionale con apposita delibera proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali, Luca Braia. “La Regione Basilicata – fa presente l’assessore Braia- disciplina l’esercizio di tale attività ai sensi della legge regionale 2/95. Le finalità del calendario venatorio 2015/2016 sono di regolamentare la caccia, vigilare sulla fauna selvatica ma anche tutelare le produzioni agricole del nostro territorio. Fino a nuove disposizioni sarà consentito il prelievo venatorio seguendo i principi della caccia programmata e controllata con i termini e le modalità indicate nel provvedimento che la Giunta regionale ha approvato”. Nell’articolo 1 del provvedimento è fissato che la stagione inizierà il 20 settembre e terminerà il 31 gennaio 2016. Viene anche specificato che solo per le specie colombaccio, ghiandaia e cornacchia grigia (da appostamento temporaneo) la stagione si protrarrà sino al 10 febbraio. Nei vari articoli seguenti sono definiti tutti i periodi e le specie cacciabili oltre che le giornate di caccia, gli orari e il carniere consentiti, le regole per cacciare la selvaggina migratoria, l’uso per i cani da caccia, la disciplina dell’attività venatoria nelle aree protette nazionali e regionali.
Per l’esercizio dell’attività è necessario possedere l’apposito tesserino regionale rilasciato dalla Provincia di residenza. I titolari di licenza di caccia che effettuano l’esercizio venatorio devono essere muniti di ricevuta di versamento della tassa di concessione prevista dall’articolo 36 della legge regionale 2/95. Il versamento deve essere effettuato a mezzo di c/c postale n.218859 intestato a Regione Basilicata-servizio tesoreria-85100 Potenza.
Per quanto riguarda i divieti valgono tutti quelli previsti dalla normativa nazionale e regionale per cui è vietata la caccia nei soprassuoli delle zone boscate percorse dal fuoco (art. 10 legge nazionale 353/2000). E’ sempre vietato abbattere qualsiasi esemplare della fauna stanziale e migratoria che non sia tra quelli espressamente elencati nel calendario approvato. Gli altri veti sono previsti nell’articolo 15 del calendario. Il provvedimento sarà pubblicato sul prossimo Bollettino ufficiale della Regione Basilicata.
Visitando l’apposita sezione “Calendari Venatori” del Portale o cliccando il seguente link a breve sarà possibile visionare il testo integrale del Calendario Venatorio 2015-2016 della Regione Basilicata.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Modelli efficaci ma non applicati “La gestione delle nutrie non può procedere in ordine sparso. Esistono già modelli efficaci sperimentati: vogliamo capire perché l’Emilia-Romagna non riesca ad applicarli in modo uniforme”. Lo afferma il consigliere regionale della Lega, Tommaso Fiazza,...
La comunicazione regionale Come reso noto da FIDC UCT - Federcaccia Toscana Unione Cacciatori Toscani, da comunicazione pervenuta dagli Uffici della Regione Toscana bisogna ricordare che l'attivazione del prelievo della specie Pavoncella è prevista dalla DGR 1501/2025 a decorrere dalla...
Una media allarmante A mali estremi, estremi rimedi. In Giappone sembrano aver rispolverato questo detto popolare del nostro paese alla luce di quanto accaduto negli ultimi mesi in relazione alla presenza degli orsi in territorio nipponico. Dallo scorso aprile a...
Terza video-intervista Nel terzo appuntamento del format di interviste sul DDL 1552, Fondazione UNA ha posto alcune domande all’onorevole Francesco Bruzzone, membro della XIII Commissione Agricoltura e rappresentante della Lega – Salvini Premier. Con le sue risposte, anche l’onorevole chiarisce...
Dalle minacce all'aggressione È un fatto di una gravità inaudita quello che arriva dalla Calabria, per la precisione da Gioia Tauro (provincia di Reggio Calabria). Diversi cacciatori sono stati aggrediti da uomini armati mentre si trovavano tra i comuni di...
L'appuntamento di domani Nel corso della giornata di domani, sabato 15 novembre 2025, alle 18:00, nella Sala Consiliare di Laurenzana (provincia di Potenza), focus sullo stato di avanzamento del progetto regionale sulla filiera dei cinghiali. Un argomento che, in ambito...
L'intervento tra Lombardia e Veneto L'Operazione Pettirosso condotta dal dal Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri ha permesso di ottenere risultati ben precisi nel contrasto al bracconaggio. L'attività, in particolare, si è concentrata sulle rotte migratorie delle...
Le diciture dell'anello In località Seguno, non distante da Civitella di Romagna (provincia di Forlì Cesena) un cacciatore vicino al Club Italiano del Colombaccio ha abbattuto e raccolto, in data 5 novembre 2025, un colombaccio al quale era stato applicato...
Ultimi giorni Ultimi giorni. Con queste due parole il Club Italiano del Colombaccio ha aggiornato il passo migratorio della specie. Il bollettino si riferisce a martedì 11 novembre 2025: "Forse per alcuni territori del nostro Paese il passo dei colombacci...
I dati forniti da ISPRA Il conto è salatissimo! Così AB-Agrivenatoria Biodiversitalia ha commentato i danni provocati dalla fauna selvatica nel nostro paese. Secondo i dati forniti da ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), il danno...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy