Caccia: Bologna, riattivato il portale vocale per la caccia e il controllo venatorio, utile alla registrazione di selecontrollori e coadiutori; prezioso il contributo economico degli ATC.
Il Portale vocale è il sistema automatico con cui, tramite una semplice telefonata o un click del mouse, i cacciatori di selezione e i coaudiutori del territorio metropolitano si possono registrare per esercitare l’attività venatoria o di controllo. Questo portale era utilizzato già da alcuni anni dalla Provincia di Bologna ed aveva ricevuto un riscontro estremamente positivo dai cacciatori, tant’è che, a partire da quest’anno, gli Ambiti Territoriali per la Caccia (ATC) hanno deciso di contribuire volontariamente al canone di funzionamento del portale, sopperendo così alle difficoltà di bilancio che sta affrontando la neonata Città metropolitana. Gli ATC Bologna 2 e Bologna 3 hanno deciso di contribuire finanziariamente al costo di mantenimento del Portale stesso grazie al quale i cacciatori possono registrare da casa l’uscita collegandosi via web o tramite una telefonata, risparmiando in tempo e in costi di spostamento. Questo servizio consente all’Amministrazione di disporre in tempo reale dei dati delle attività faunistico-venatorie e di utilizzarli per elaborazioni finalizzate al costante miglioramento delle attività di programmazione e gestione.
Il Portale vocale, attivato per la prima volta nel giugno 2012, ha avuto da subito un altissimo gradimento tra i cacciatori ed è diventato strumento indispensabile per la gestione delle uscite di caccia agli ungulati, raggiungendo e superando in meno di tre anni i 150.000 interventi aperti.
Per accedere al servizio è sufficiente collegarsi al sito “cittametropolitana.bo.it/cacciapesca” e compilare i campi richiesti dalle maschere di apertura e chiusura attività. Per chi preferisce il telefono, chiamando il numero 011 2219045, da telefono fisso o cellulare, si raggiunge il portale vocale a cui il cacciatore o il coadiutore, dopo aver effettuato semplici operazioni di registrazione, comunica l’inizio e la chiusura dell’attività di caccia o di controllo.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Insulti radiofonici Non c'è due senza tre: Paolo Mocavero, leader dell'associazione "Centopercentoanimalisti", è stato condannato a 9 mesi di reclusione per gli insulti diretti all'ex calciatore Roberto Baggio, da lui preso di mira per la passione per la caccia. In...
La segnalazione Nel tardo pomeriggio di mercoledì 24 settembre 2025, i guardiaparco dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, in costante contatto con il Direttore, sono intervenuti in Val Chisone, presso un alpeggio di Pian dell’Alpe (comune di...
Danni ingenti “Ciliegie, fichi, mandorle, melagrane, uva, ogni tipo di frutto: in tutta l’area metropolitana di Bari e nella provincia di Barletta-Andria-Trani, il parrocchetto monaco, conosciuto anche come pappagallo verde, divora tutto e continua a causare danni ingenti alle colture,...
Oltre un milione di titoli America Forever! Un po' come Pinkerton nella "Madama Butterfly" di Giacomo Puccini, Beretta Holding sembra aver dato la precedenza alle stelle e alle strisce più famose del mondo. Non si spiega altrimenti la recente acquisizione...
Informazioni precise Il Parco Nazionale della Val Grande annuncia l'avvio di un progetto di monitoraggio avanzato della fauna selvatica, con particolare attenzione ai grandi carnivori presenti sul territorio. L'iniziativa nasce dall'esigenza di fornire dati scientifici attendibili, contrastare le fake news...
La nuova delibera La Regione Toscana, con la delibera 1394, ha approvato anche quest’anno gli accordi di reciprocità con le Regioni Umbria e Lazio. Questa delibera definisce le modalità con cui sarà consentito l’interscambio dei cacciatori toscani con quelli delle...
Un grande cuore Fortunatamente non c'è soltanto del marcio in questo mondo. Dopo gli orrendi insulti ai danni del cacciatore 37enne morto pochi giorni fa dopo essere precipitato durante una battuta, è stata promossa una raccolta fondi per la sua...
Gestione del Centro Raccolta Selvaggina Il Parco Gallipoli Cognato ha pubblicato l'Avviso esplorativo per l'acquisizione della manifestazione di interesse finalizzata all'affidamento diretto, ai sensi dell'art. 50 Co.1 lett. b del D. Lgs. 36/2023, del Servizio "Gestione del Centro Raccolta Selvaggina"...
Test di operatività La settimana scorsa, presso il Camping Village Cieloverde a Marina di Grosseto, si è svolto il corso di aggiornamento professionale, della durata di tre giorni, per le unità cinofile da detection ENCI, operative per il monitoraggio di...
Cultura rurale Dopo la Lombardia anche a Trento il Tribunale Amministrativo Regionale ha confermato la legittimità del prelievo di piccole quantità di fringuelli, riconoscendo l’importanza di preservare la cultura rurale e le tradizioni locali. Valorizzazione del patrimonio storico Come ha...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy