Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Campania, Calendario Venatorio 2014-15 approvato in Giunta

Benjo di Benjo
23 Giugno 2014
in Ultime
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Sicilia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Cacciatori con caniCaccia: Campania, il Calendario Venatorio valido per la Stagione Venatoria 2014-2015 è stato approvato dalla Giunta regionale; soddisfatta l’assessore Nugnes per il lavoro svolto.

“Il Calendario Venatorio 2014/2015, approvato dalla Giunta regionale della Campania, è stato redatto tenendo conto della effettiva situazione faunistica delle specie presenti nella nostra regione e prevede una serie di indicazioni tese proprio a tutelare quelle specie più a rischio senza, tuttavia, incidere sull’attività venatoria dei tanti cacciatori campani”, ha spiegato Daniela Nugnes, assessore all’Agricoltura della Regione Campania. “Il documento – aggiunge – è frutto di una ampia condivisione e del senso di responsabilità da parte di tutti i componenti del Tavolo faunistico venatorio a cui, è opportuno specificarlo, non partecipano solo le associazioni in rappresentanza dei cacciatori, ma anche quelle ambientaliste. Inoltre, nella stesura finale del testo sono state recepite in gran parte anche le osservazioni formulate in proposito dall’Ispra che, come è noto, esprime un parere obbligatorio, ma non vincolante sulla proposta di calendario delle varie Regioni.

“Proprio per assicurare ai cacciatori un quadro preciso su tutte le attività consentite nell’esercizio della caccia e sulle relative limitazioni, abbiamo lavorato con costanza e con impegno per approvare il documento nel rispetto dei tempi previsti dalla normativa. D’altra parte, la caccia è una attività nobile e radicata sul territorio campano che coinvolge, così come emerge dai dati in nostro possesso, migliaia di appassionati e che, se svolta nel rispetto delle regole, non compromette i nostri ecosistemi”, conclude la Nugnes.

Sintesi del Calendario Venatorio valido per la Stagione 2014/2015.

Il provvedimento approvato dalla Giunta regionale stabilisce l’apertura della stagione di caccia a partire dalla terza domenica di settembre. Fino al 30 ottobre sarà possibile cacciare la tortora, anche se fino al 29 settembre sarà possibile la caccia esclusivamente da appostamento. Fino al 30 novembre la quaglia, fino al 19 gennaio 2015 sarà possibile cacciare la alzavola, la canapiglia, la folaga, il germano reale, la marzaiola, la gazza e la ghiandaia, per gazza e ghiandaia. Fino al 29 settembre l’esercizio venatorio è consentito esclusivamente da appostamento.

Fino al 31 gennaio 2015 sarà possibile cacciare il fagiano (fino al 29 settembre e dal 30 novembre solo in presenza di piani di prelievo elaborati dagli Ambiti territoriali di caccia), il fischione, il mestolone, il moriglione e la volpe. Per la volpe, però, la caccia deve essere effettuata dalla terza domenica di settembre al 29 settembre senza l’ausilio del cane da seguita, dal 1 ottobre al 31 dicembre con e senza l’ausilio del cane da seguita ed anche in battuta, dal 1 al 31 gennaio solo in battuta. Tutte le battute devono essere autorizzate dalle Province competenti che hanno l’obbligo di definire in anticipo le zone in cui possono essere svolte.

Dal 1 ottobre al 30 novembre sono state individuate come specie cacciabili esclusivamente sulla base dei piani di prelievo elaborati dagli Ambiti territoriali di caccia il coniglio selvatico e la starna (anche se l’attività venatoria è interdetta per l’intera annata nelle località Colli Petrete, Croci e Spinosa del Comune di Rocca d’Evandro). Sono cacciabili dal 1 ottobre al 31 dicembre l’allodola, il merlo, il cinghiale e la lepre comune, anche se per quest’ultima specie le Province adotteranno criteri di prelievo basati sul numero degli esemplari introdotti e sull’analisi del prelievo delle precedenti annate venatorie.

Dal 1 ottobre al 19 gennaio 2015 sarà consentita la caccia della beccaccia (con la limitazione dell’orario di caccia dalle 7:30 alle 16:00), la pavoncella, il tordo bottaccio, la cesena, il codone, il combattente e il porciglione. Dal 1 ottobre al 31 gennaio 2015 sarà possibile cacciare il beccaccino nella sola forma della caccia vagante, il frullino e il tordo sassello, mentre fino al 9 febbraio il colombaccio con la limitazione dal 1 gennaio al 9 febbraio di adottare esclusivamente la caccia da appostamento e il carniere giornaliero massimo di 5 capi, la cornacchia grigia con la limitazione, per il periodo dal 20 gennaio al 9 febbraio di adottare la forma di caccia da appostamento.

Per il periodo dal 21 gennaio al 9 febbraio è vietato collocare gli appostamenti a meno di cinquecento metri dalle zone umide frequentate da uccelli acquatici o dalle pareti rocciose o parzialmente rocciose. Così come stabilito dal vigente piano faunistico, l’attività programmata oltre il 31 gennaio non interessa individui già di ritorno verso i quartieri riproduttivi. Inoltre, in presenza di eventi sfavorevoli alla beccaccia le province dovranno disporre l’immediata sospensione del prelievo di tale specie nelle aree interessate e pubblicizzare tale interdizione. Nel caso di annata siccitosa l’inizio della caccia agli acquatici potrà essere posticipato con provvedimento regionale.

L’attività venatoria può essere esercitata da un’ora prima del sorgere del sole fino al tramonto. Per la beccaccia solo dalle 7.30 alle 16.00. Ciascun cacciatore, inoltre, non potrà effettuare più di tre giornate di caccia per settimana (comprese anche quelle effettuate nelle aziende faunistico-venatorie o agrituristico-venatorie e in altre regioni). Non è consentito cacciare il martedì e il venerdì. Nei Siti di interesse comunitario (Sic), nei proposti Siti di interesse comunitario (Psic) e nelle Zone di protezione speciale è giornata di silenzio venatorio anche il lunedì. I cacciatori non residenti, autorizzati ad esercitare attività venatoria in Ambiti territoriali di caccia della Campania devono osservare sia le limitazioni per i cacciatori residenti in Campania, sia quelle previste dal calendario venatorio della regione di appartenenza.

Prima della terza domenica di settembre sono previste alcune giornate definite di “preapertura”. Il 1, 4 e 7 settembre per la tortora solo da appostamento; nei giorni 1, 4, 7, 11 e 14 settembre per la gazza e la ghiandaia soltanto da appostamento. Non è tuttavia consentita la caccia nelle Zone di protezione speciale della regione. A causa della diminuita consistenza faunistica, e per una scelta di tutela ambientale e di politica venatoria consolidata, la Giunta regionale, per l’intera stagione, vieta la caccia della coturnice, del cervo, del daino, del capriolo, della moretta. È vietata, inoltre, l’attività venatoria su specie non elencate anche se l’attività venatoria è prevista dagli elenchi della legge 157/92 e della legge regionale 26/2012 e s. m. i.

Un discorso a parte per le aree della “Rete Natura 2000” Sic (Siti di interesse comunitario), i Psic (proposti siti di interesse comunitario) e le Zps (Zone di protezione speciale) dell’intero territorio regionale. In queste aree, infatti, è consentito praticare attività venatoria nel rispetto di tutte le prescrizioni stabilite dalla Commissione Via-Vas nella Valutazione di incidenza dei precedenti calendari venatori e nella Valutazione ambientale strategica-Valutazione di incidenza del piano faunistico venatorio della Campania 2013-2023. In tali aree dal 1 al 30 ottobre è consentito cacciare la quaglia e la tortora, dal 1 ottobre al 30 novembre la starna, solo se presente nei piani di prelievo annuali proposti dagli Atc, dal 1 ottobre al 31 dicembre l’allodola, la beccaccia il merlo, il fagiano (nel mese di dicembre la caccia è possibile solo in presenza di un piano di prelievo annuale dell’Atc), il cinghiale, il coniglio, la volpe e la lepre (interdetta se è documentata la presenza di lepre italica). Dal 1 ottobre al 10 gennaio è consentito cacciare la cesena, il tordo bottaccio e il tordo sassello. Dal 1 ottobre al 19 gennaio è consentita la caccia di: alzavola, canapiglia, folaga, pavoncella, germano reale, beccaccino esclusivamente in caccia vagante, fischione, frullino, gallinella d’acqua, marzaiola, mestolone, moriglione. Dal 1 ottobre al 9 febbraio: colombaccio (da 1 gennaio al 9 febbraio solo caccia da appostamento e carniere massimo giornaliero di 5 capi) e cornacchia grigia (dal 1 gennaio al 9 febbraio solo caccia da appostamento). In tutte le aree Natura 2000 non è consentita la caccia al porciglione e al codone, né il controllo dei corvidi con lo sparo al nido nei luoghi dove è possibile la presenza di lodolaio e gufo. Nelle Zone di protezione speciale è consentita la caccia solo dalle ore 7:00 alle ore 12:00.

Nel provvedimento approvato in Giunta vengono anche individuati i capi che è possibile abbattere in ogni battuta di caccia. Per la fauna stanziale 2 capi complessivi per giornata con la limitazione a un capo per il cinghiale, la lepre, la starna e il coniglio (per queste ultime due solo se compatibile con i piani di prelievo pubblicati dagli Atc). Il prelievo stagionale non dovrà superare i 5 capi per la starna e per il coniglio, 10 capi per la lepre. Per la fauna migratoria, invece, il carniere è fissato a 20 capi complessivi per giornata (quindici nelle aree Psic, Sic e Zps) con alcune limitazioni: 15 capi per merlo, cesena, tordo bottaccio, tordo sassello; 10 capi per anatidi, rallidi, limicoli, allodola e colombaccio; 5 capi per pavoncella, quaglia e tortora e, da gennaio, anche per il colombaccio; 3 capi per beccaccia, codone e porciglione. Nelle zone Natura 2000 incluse nelle aree contigue del Parco del Vesuvio il carniere è di due beccacce, tre quaglie e tre tortore. Il prelievo stagionale per la fauna migratoria non dovrà superare i 25 capi per pavoncella, quaglia e tortora, quindici capi per codone, combattente e porciglione, 20 capi per beccaccia, 50 per allodola. In caso di abbattimento di lepri i cacciatori sono invitati a segnalare all’Ispra data e località dell’abbattimento inviando, se possibile, una foto digitale del capo abbattuto.

Le amministrazioni provinciali possono regolamentare la caccia al cinghiale consentendone la pratica esclusivamente nei giorni di giovedì e domenica, mediante battute autorizzate per determinate località e rese note con ampio anticipo. Le aziende faunistico-venatorie, entro l’inizio della stagione, possono proporre alle amministrazioni provinciali competenti per territorio, la modifica, per tutto il periodo, dei giorni settimanali prestabiliti. La decisione della Provincia deve essere comunicata anche all’Uod Pesca Acquacoltura e Caccia della Regione Campania, al comando del Corpo forestale dello Stato competente per territorio e agli Uffici provinciali competenti per la vigilanza venatoria. Tali disposizioni valgono anche in caso di caccia alla volpe.

Visitando l’apposita sezione “Calendari Venatori” del Portale o cliccando il seguente link è possibile visionare il testo integrale del Calendario Venatorio 2014-2015 della Regione Campania.

 

Regione Campania

 

Potrebbe piacerti anche..

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

12 Settembre 2025
Regione Basilicata: “Il 70% dei cacciatori lucani preferisce il tesserino venatorio digitale”

Regione Basilicata: “Il 70% dei cacciatori lucani preferisce il tesserino venatorio digitale”

10 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Per l’auto danneggiata da un selvatico, paga la Regione

Per l’auto danneggiata da un selvatico, paga la Regione

1 Settembre 2025
Calendario Veneto. ACR-ACV-CONFAVI-Italacaccia-FCR: “Regione succube di dirigenti venatori incapaci”

Fringuelli e storni: la dura presa di posizione di ACR, CONFAVI, ACV, Italcaccia e FCR

28 Agosto 2025
ACR: “Che fine ha fatto la delibera del Veneto per le cacce in deroga?”

ACR: “Che fine ha fatto la delibera del Veneto per le cacce in deroga?”

27 Agosto 2025
Carica altro

 

( 24 giugno 2014 )

Tags: atccacciacalendariocampaniadeliberadiana nugnesgiuntanewsnotizieRegionestagionevenatoria
Giacca KONUSTEX Gamexel impermeabile e traspirante S-4XL
Giacca KONUSTEX Gamexel impermeabile e traspirante S-4XL

142,00 €

Konusmall-2 7-17x30 | monocolo compatto con zoom variabile
Konusmall-2 7-17x30 | monocolo compatto con zoom variabile

56,00 €

Konuspot-65 15-45x65 | cannocchiale zoom con oculare inclinato
Konuspot-65 15-45x65 | cannocchiale zoom con oculare inclinato

249,00 €

Konuspot-80 20-60x80 | cannocchiale zoom per osservazioni a lunga distanza
Konuspot-80 20-60x80 | cannocchiale zoom per osservazioni a lunga distanza

325,00 €

Konuspot-70B 20-60x70 Zoom | cannocchiale per osservazione naturalistica
Konuspot-70B 20-60x70 Zoom | cannocchiale per osservazione naturalistica

155,00 €

Spotting Scope Vector Optics Forester 20-60x60 – Precisione ad alto ingrandimento
Spotting Scope Vector Optics Forester 20-60x60 – Precisione ad alto ingrandimento

149,90 € Il prezzo originale era: 149,90 €.135,00 €Il prezzo attuale è: 135,00 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Veneto, ACV su censimento dei richiami vivi, “Regione mette nei guai migratoristi”

Prossimo Articolo

EPS Campania sul nuovo Calendario Venatorio 2014-15

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...

Vedi altroDetails

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...

Vedi altroDetails

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...

Vedi altroDetails

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...

Vedi altroDetails

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

di Simone Ricci
14 Settembre 2025
0
Liguria

I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...

Vedi altroDetails

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
CCT

Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...

Vedi altroDetails

Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Riforma della caccia, Lollobrigida: “Non ci fermerà chi sa soltanto urlare”

Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...

Vedi altroDetails

Il TAR Veneto boccia il ricorso animalista sui tempi per l’impugnazione dei calendari venatori

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Caccia in Veneto, il TAR rigetta la richiesta di sospensiva della LAC

I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...

Vedi altroDetails

Scorribande, colture devastate e incidenti stradali: i cinghiali fanno disperare gli agricoltori pugliesi

di Simone Ricci
11 Settembre 2025
0
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Le denunce aumentano Miscela esplosiva nei campi tra scorribande incontrollabili di branchi di cinghiali che divorano colture e frutti e problemi di sicurezza per l’incolumità personale, con aree critiche dove la situazione è fuori controllo, per cui va immediatamente attivata...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
EPS Campania sul nuovo Calendario Venatorio 2014-15

EPS Campania sul nuovo Calendario Venatorio 2014-15

Arci Caccia Campania sul nuovo Calendario Venatorio 2014-15

Arci Caccia Campania sul nuovo Calendario Venatorio 2014-15

Caccia: Veneto, Calendario Venatorio 2014-2015 approvato in Giunta

Caccia: Veneto, Calendario Venatorio 2014-2015 approvato in Giunta

Calendario Venatorio Campania 2014-2015, commento della Federcaccia regionale

Calendario Venatorio Campania 2014-2015, commento della Federcaccia regionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

15 Settembre 2025
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

15 Settembre 2025
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

15 Settembre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

15 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

15 Settembre 2025
Liguria

Cinghiali, Coldiretti Lazio: “Agricoltori operativi con la difesa diretta”

14 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy