Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

EPS Campania sul nuovo Calendario Venatorio 2014-15

Benjo di Benjo
23 Giugno 2014
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

EPS - Ente Produttori SelvagginaEPS Campania sul nuovo Calendario Venatorio 2014-15, “appena 18 anni per avere un calendario venatorio regionale in giugno”.

Ci sono voluti “appena” 18 anni, perché venisse approvato un Calendario Venatorio in Regione Campania nel mese di giugno. E questo “ingrato” compito è toccato all’assessore regionale alla caccia la Diana Nugnes. Per la prima volta, appunto, dopo “soli” 18 anni, si è verificato un evento simile. Ma che sarà successo in Regione Campania, sarà veramente il caso di pensare ed eventualmente dire: che la musica è cambiata!!!!!!!!!! Lo vedremo in questi prossimi giorni, intanto a tutti i cittadini cacciatori campani, grazie alla “caparbietà” dell’Ass.Daniela Nugnes, che da sempre ha dimostrato di conoscere la materia caccia, meritevole di dare il giusto peso alle problematiche faunistico venatorie, in un assessorato all’agricoltura con deleghe molto più vaste ed impegnative…… Supportati dall’ottimo lavoro svolto dagli uffici regionali preposti, che entro il 10 giugno hanno trasmesso alla Segreteria di Giunta la delibera corredata di tutti gli atti allegati e tecnici, per la valutazione finale di Palazzo Santa Lucia…… (che proprio oggi ha sugellato l’approvazione dell’atto deliberativo).- Nonché col contributo delle Associazioni del C.T.F.V.R. che hanno inteso essere finalmente portatrici di interessi generali comuni, hanno dato il loro apporto con spirito di responsabilità e con equilibrio, manifestatosi per la prima volta dopo anni di inutili dissensi già all’approvazione del calendario venatorio nella seduta del 19 maggio u.s.; quest’anno finalmente, almeno per la “caccia” in Campania, abbiamo ottenuto, certezza di diritto.

Ma veniamo in sintesi al calendario venatorio 2014-2015:


PREAPERTURA

Nei giorni 1, 4 e 7 settembre 2014 è consentito l’esercizio venatorio, soltanto da appostamento, alla specie tortora (Streptopelia turtur);
nei giorni 1, 4, 7, 11 e 14 settembre 2014 è consentito l’esercizio venatorio, soltanto da appostamento, alle specie gazza (Pica pica) e ghiandaia (Garrulus glandarius).

APERTURA

L’esercizio venatorio è consentito per le specie e i periodi specificati di seguito:
a) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2014 al 30 ottobre 2014: tortora (Streptopelia turtur), esclusivamente da appostamento fino al 29 settembre;
b) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2014 al 30 novembre 2014: quaglia (Coturnix coturnix);
c) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2014 al 19 gennaio 2015: alzavola (Anas crecca), canapiglia (Anas strepera), folaga (Fulica atra), germano reale (Anas platyrhynchos), gallinella d’acqua (Gallinula chloropus), marzaiola (Anas querquedula), gazza (Pica pica) e ghiandaia (Garrulus glandarius). Per gazza e ghiandaia, fino al 29 settembre l’esercizio venatorio è consentito esclusivamente da appostamento.
d) Specie cacciabili dalla terza domenica di settembre 2014 al 31 gennaio 2015: fagiano (Phasianus colchicus) per questa specie, fino al 29 settembre e dal 30 novembre solo in presenza di piani di prelievo elaborati dagli A.T.C., fischione (Anas penepole), mestolone (Anas clypeata), moriglione (Aythya ferina), e volpe (Vulpes vulpes), per tale ultima specie la caccia deve essere effettuata con le seguenti modalità: dalla terza domenica di settembre al 29 settembre senza l’ausilio del cane da seguita; dal 1° ottobre al 31 dicembre con e senza l’ausilio del cane da seguita ed anche in battuta; dal 1° al 31 gennaio 2015 solo in battuta; tutte le battute devono essere autorizzate dalle Province competenti che hanno l’obbligo di definire in anticipo le zone in cui possono essere svolte.
e) Specie cacciabili esclusivamente sulla base dei piani di prelievo elaborati dagli A.T.C., dall’ 1 ottobre al 30 novembre 2014: coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus), starna (Perdix perdix – per tale specie l’attività venatoria è interdetta per l’intera annata nelle località Colli Petrete, Croci e Spinosa del Comune di Rocca d’Evandro, ai sensi del primo comma dell’art. 16 L. R. 26/2012 e s.m.i.);
f) Specie cacciabili dall’ 1 ottobre al 31 dicembre 2014: allodola (Alauda arvensis), merlo (Turdus merula), cinghiale (Sus scrofa) e lepre comune (Lepus europaeus), per questa ultima specie le Province adotteranno criteri di prelievo basati sul numero degli esemplari introdotti e sull’analisi del prelievo delle precedenti annate venatorie;
g) Specie cacciabili dall’ 1 ottobre al 19 gennaio 2015: beccaccia (Scolopax rusticola) con la limitazione dell’orario di caccia per tale specie dalle 7,30 alle 16,00, pavoncella (Vanellus vanellus), tordo bottaccio (Turdus philomelos), cesena (Turdus pilaris), codone (Anas acuta), combattente (Philomachus pugnax ), porciglione (Rallus acquaticus);
h) Specie cacciabili dall’ 1 ottobre 2014 al 31 gennaio 2015: beccaccino (Gallinago gallinago) esclusivamente in caccia vagante, frullino (Lymnocryptes minimus), tordo sassello (Turdu iliacus);
i) Specie cacciabili dall’ 1 ottobre 2014 al 9 febbraio 2015 (in applicazione dell’art. 18 comma 2 della L. 157/1992): colombaccio (Columba palumbus), con la limitazione dal 1° gennaio al 9 febbraio 2015 di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento e carniere giornaliero massimo di cinque capi; cornacchia grigia (Corvus corone cornix), con la limitazione, per il periodo che va dal 20 gennaio al 9 febbraio 2015, di adottare esclusivamente la forma di caccia da appostamento.

UTILIZZAZIONE ED ADDESTRAMENTO CANI
L’addestramento e l’allenamento dei cani da ferma da cerca e da seguita, è disciplinato dagli artt. 14, 22 comma 1 e 24 comma 5, della L. R. 9 agosto 2012 n. 26 e s.m.i. e, nelle parti non contrastanti con tale Legge, dal Regolamento “Nuova disciplina per il funzionamento delle zone di addestramento cani su selvaggina di allevamento emanato con D.P.G.R. n. 627 del 22 settembre 2003. Tali attività sono consentite, nei territori dove non sussiste il divieto di caccia e non vi sono colture in atto, nel periodo consentito per l’attività venatoria, esclusi i giorni di silenzio venatorio. Le Province, con provvedimento di Giunta, possono autorizzare l’anticipo fino a quarantacinque giorni, ad esclusione del martedì e venerdì, delle attività di addestramento cani…..

Durante la caccia da appostamento in preapertura, e nella prima decade di febbraio, è consentito l’utilizzo di un solo cane per cacciatore esclusivamente per il riporto nel raggio di 200 metri dall’appostamento, e solo per il recupero della selvaggina ferita o abbattuta. Partita la stampa per la consegna entro giugno dei tesserini regionali, gli uffici comunali e provinciali, incaricati al rilascio, danno un sospiro di sollievo, ad agosto potranno dedicarsi alle proprie ferie, ma godute negli anni precedenti.

Speriamo sia finita l’era dei calendari venatori approvati a “ferragosto” e sospesi il giorno prima dell’apertura della stagione venatoria.

Potrebbe piacerti anche..

Caccia agli acquatici, la lettera aperta dell’ACMA

Veneto: Arci Caccia, EPS e ANUU scrivono alla Regione per cacciare anatidi fino a fine stagione

25 Gennaio 2023
Regione Piemonte anticipa 8,2 milioni di euro per Peste Suina Africana

PSA, Regione Piemonte: “Non ostacolare l’abbattimento dei cinghiali”

24 Gennaio 2023
Marche

La Regione Molise ha deciso di prorogare il periodo di caccia al cinghiale

23 Gennaio 2023
Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

Regione Sardegna, allo studio un piano straordinario per limitare i cinghiali

20 Gennaio 2023
Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

La Regione Calabria corregge alcune discrepanze del calendario venatorio

20 Gennaio 2023
Toscana

Toscana: la Cabina di Regia chiede un confronto alla Regione ed all’Ente Parco sul possibile ampliamento del Parco di San Rossore

13 Gennaio 2023
Carica altro

E.P.S. Ente Produttori Selvaggina
Sezione Regionale Campania

( 24 giugno 2014 )

 

Tags: aperturacacciacalendariocampaniaenteEpsnewsnotiziepreaperturaproduttoriRegioneselvagginavenatoria
Articolo precedente

Caccia: Campania, Calendario Venatorio 2014-15 approvato in Giunta

Prossimo Articolo

Arci Caccia Campania sul nuovo Calendario Venatorio 2014-15

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

di Simone Ricci
27 Gennaio 2023
0
A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

Un'assemblea pubblicata molto partecipata Grande successo ieri sera a Marina di Pisa in occasione dell’assemblea pubblica organizzata dalle Sezioni Comunali della Federcaccia di Pisa e Marina di Pisa, incentrata sulla discussione del Piano Integrato dell’Ente Parco Migliarino S.Rossore Massaciuccoli e...

Vedi altro

FIDC Brescia: via al nuovo calendario venatorio, le raccomandazioni

di Simone Ricci
26 Gennaio 2023
0
Brescia

Il prossimo calendario venatorio Regione Lombardia ha avviato le procedure per la stesura del prossimo calendario venatorio. I lavori sono partiti adesso per poter pubblicare il documento il 15 giugno. Federcaccia Lombardia ha deciso di inviare una lettera in Regione...

Vedi altro

Le riflessioni dell’ANUUMigratoristi sulla Legge 157/92 e le modifiche all’articolo 19

di Simone Ricci
25 Gennaio 2023
0
Le riflessioni dell’ANUUMigratoristi sulla Legge 157/92 e le modifiche all’articolo 19

Le ultime modifiche normative Le recenti modifiche e integrazioni approvate dal Parlamento all’art. 19 della legge 157/92, apriranno con ogni probabilità nuovi scenari. Intanto, oltre al controllo “ordinario”, il nuovo comma ter ha introdotto il piano nazionale straordinario per il...

Vedi altro

Veneto: Arci Caccia, EPS e ANUU scrivono alla Regione per cacciare anatidi fino a fine stagione

di Simone Ricci
25 Gennaio 2023
0
Caccia agli acquatici, la lettera aperta dell’ACMA

La presa di posizione Arci Caccia e le altre associazioni che hanno appoggiato la Regione Veneto davanti al TAR chiedono allo stesso ente locale che “rieserciti il proprio potere con provvedimento da adottarsi urgentemente” consentendo la caccia agli anatidi fino...

Vedi altro

ATC, Cabina Regia Toscana: “La Regione fermi la voglia di egemonia distruttiva di Federcaccia”

di Simone Ricci
25 Gennaio 2023
0
Toscana

Le accuse contro Federcaccia Apprendiamo, non senza una certa inquietudine, che tre ATC tra i più importanti hanno inviato una lettera alla Regione per informare l’ente che non riconoscono il neoeletto Coordinamento degli ATC e desiderano essere informati ed ascoltati...

Vedi altro

Emilia Romagna, le associazioni venatorie incontrano l’assessore Mammi per salvaguardare caccia e gestione faunistica

di Simone Ricci
24 Gennaio 2023
0
Emilia

Un unico fine unitario Le Associazioni Venatorie regionali riconosciute hanno incontrato l’Assessore all’ agricoltura e alla caccia Alessio Mammi e lo staff tecnico del suo Assessorato al completo, con un unico fine unitario: salvaguardare la caccia in tutte le sue...

Vedi altro

Veneto, le associazioni venatorie sollecitano l’assessore Corazzari

di Simone Ricci
24 Gennaio 2023
0
Regione Veneto, assessore Corazzari: “Faremo di tutto per difendere il calendario venatorio”

L'appello all'on. Corazzari Le associazioni regionali venete Federcaccia, Liberacaccia, ANUUMigratoristi, Enalcaccia, Italcaccia, Arcicaccia, Cacciatori Italiani e CPA si sono rivolte all’Assessore al territorio, cultura, sicurezza, flussi migratori, caccia e pesca della Regione Veneto Cristiano Corazzari in merito alla sentenza del...

Vedi altro

Peste Suina, AnuuMigratoristi: “Bisogna invertire la rotta”

di Simone Ricci
23 Gennaio 2023
0
Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

Un problema fin troppo grave Il giorno 13 ha avuto luogo un incontro di una delegazione di ANUU Regione Piemonte presso il Ministero dell’Agricoltura composta da; Alessio Abbinante, Presidente Regionale ANUU Piemonte, Paolo Pala, Presidente Provinciale ANUU Alessandria, Federico Riboldi...

Vedi altro

Elezioni Regionali Lombardia, FIDC Brescia: “Sosteniamo chi negli anni ha dimostrato vicinanza ai cacciatori”

di Simone Ricci
19 Gennaio 2023
0
Lombardia

Elezioni sempre più vicine Fra molti cacciatori a sentire parlare di appuntamento elettorale il sentimento è molto vicino a quello di un prurito per una forte orticaria e per certi versi pare condivisibile. Ma se l’allergia ai prossimi messaggi che...

Vedi altro

Coordinamento Cacciatrici Federcaccia: una nuova interessante iniziativa sul lupo

di Simone Ricci
19 Gennaio 2023
0
Coordinamento Cacciatrici Federcaccia: una nuova interessante iniziativa sul lupo

L'iniziativa delle cacciatrici Ha preso il via in questi giorni un censimento sulle predazioni dei cani da parte del lupo, iniziativa inedita (è la prima volta che viene realizzata a livello nazionale) promossa dal Coordinamento Cacciatrici Federcaccia. Il censimento si...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Arci Caccia Campania sul nuovo Calendario Venatorio 2014-15

Arci Caccia Campania sul nuovo Calendario Venatorio 2014-15

Caccia: Veneto, Calendario Venatorio 2014-2015 approvato in Giunta

Caccia: Veneto, Calendario Venatorio 2014-2015 approvato in Giunta

Calendario Venatorio Campania 2014-2015, commento della Federcaccia regionale

Calendario Venatorio Campania 2014-2015, commento della Federcaccia regionale

ANUU Migratoristi: Francia, terzo anno ricerca su ali tordi

ANUU Migratoristi: Francia, terzo anno ricerca su ali tordi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy
di Simone Ricci
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Toscana, la carne del Parco San Rossore alle famiglie bisognose

Toscana, la carne del Parco San Rossore alle famiglie bisognose

29 Gennaio 2023
Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

Protocollo tra Comune di Terni e Prefettura per gestione cinghiali

27 Gennaio 2023
A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

27 Gennaio 2023
Congresso Federparchi: approvato documento politico e nuovo consiglio direttivo

Congresso Federparchi: approvato documento politico e nuovo consiglio direttivo

27 Gennaio 2023
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Asini dilaniati dai lupi nel Mugello, l’allarme di CIA Toscana Centro

27 Gennaio 2023
“Fauna 2023”, a Spoleto (PG) torna la tre giorni dedicata all’ambiente

“Fauna 2023”, a Spoleto (PG) torna la tre giorni dedicata all’ambiente

26 Gennaio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?