Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Caccia al capriolo. Nient’altro che quello..

Caccia al capriolo. Un palco particolare, una macchia inconfondibile, un tratto caratteriale inimitabile: alcuni animali assumono per il cacciatore una valenza particolare, che fa di "quel" capriolo e nessun altro l'oggetto del desiderio nella ricerca del capo assegnato.

Vincenzo Frascino di Vincenzo Frascino
16 Giugno 2019
in Caccia e Cacciatori, Caccia in evidenza
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
capriolo
Diverse uscite e di Monostanga non v’era traccia

Il calendario venatorio nella caccia ai cervidi prevede il prelievo di classi di sesso ed età per determinati periodi. Talvolta a ciascun cacciatore è assegnata una classe specifica, e questo viene vissuto da qualcuno come una restrizione che va limitare fortemente il successo nel completamento del piano di prelievo. Pur con l’assegnazione di un maschio adulto di capriolo, nella zona dove caccio, la speranza di prelevare un bel maschio portatore di un trofeo imponente è abbastanza peregrina. E comunque non è “un” maschio adulto che cerco, ma “quello”: l’ inconfondibile, l’inafferrabile, da me battezzato “Monostanga”.

L’avevo incontrato nel periodo della caccia ai calvi, a inizio  marzo. Il palco già pulito, apparentemente formato da un’unica stanga (la sinistra) munita di un oculare quasi parallelo al vertice e da un vigoroso stocco. O almeno questa è l’idea che mi ero fatto osservandolo col binocolo nel freddo crepuscolo di inizio primavera. Avevo anche tentato di fotografarlo attraverso gli ingrandimenti dell’ottica. La sua peculiarità mi aveva colpito e, ogni volta che mi recavo in quella zona di caccia, coltivavo segretamente il desiderio di rivederlo.

caccia al capriolo
Tante uscite e un pensiero fisso…quel capriolo

Provocatore e saccente, da buon maschio dominante, si era riaffacciato durante i censimenti, senza darmi il tempo di osservarlo con calma poichè già indaffarato in precoci giostre dietro a qualche femmina. Nelle sessioni fotografiche primaverili, attrezzato di lungo e reflex, non si era mai degnato di comparire, eccetto una volta in cui, appena sbucato in pastura, da buon “folletto” era stato magicamente risucchiato dal bosco lasciandomi a bocca asciutta. Ora che si è aperta la caccia al maschio il mio unico intento è prendere lui, e nessun altro. Nelle prime uscite estive il mio Monostanga non si era più fatto vivo. Diverse femmine, un paio di maschi giovani e un maschio adulto “regolare” avevano popolato i prati, ma di lui neanche l’ombra. Quella mattina avevo fatto un po’ tardi, (a giugno la notte è veramente troppo corta!) e fin dall’arrivo al posto auto ero pervaso dal timore di trovare gli animali già fuori, inficiando con pochi passi sulle stoppie secche tutti buoni propositi della mia uscita mattutina.

Fortunatamente i miei passi non allarmano nessuno e raggiungo col fiato sospeso un comodo ballone di fieno da me prescelto come punto di osservazione e (spero) di sparo. La balla di fieno divide idealmente la zona in due parti, un campo davanti a me e uno, leggermente più stretto, alle mie spalle. Il grecale che solitamente spira a quest’ora mi soffia in faccia, percui abbandono ogni fantasia di avvistare qualche animale sul campo alle mie spalle. Ciò nonostante, ogni tanto dedico qualche colpo di binocolo anche lì, più per scaramanzia che altro. Mi concentro sul campo davanti a me, la luce sta lentamente regalando colore e definizione al mondo incantato che mi circonda. In lontananza scorgo un branco di cinghiali, composto da tre scrofe e una decina di porchetti, che risalendo lungo il margine del bosco rientra dalle scorribande notturne. La capobranco detta il ritmo con cui avanzano gli animali, fa qualche passo, col grifo sonda l’aria, poi a capo chino riparte, tutti la seguono senza superarla. È una fortuna osservare le strategie degli animali selvatici da questo pulpito privilegiato. Intanto nessun capriolo all’orizzonte. Senza nemmeno inforcare il binocolo mi giro per gettare uno sguardo distratto alle mie spalle e…Ecco! Un maschio. Stimo una cinquantina di metri fra me e lui, che mangia erbetta tra la stoppia. Avvicino lentamente il binocolo agli occhi e un colpo al cuore per l’emozione mi conferma che si tratta proprio di lui: Monostanga!

caccia al capriolo in maremma
I balloni di fieno d’estate possono costituire un valido appoggio

La distanza tra me e lui è assurdamente poca, il problema è che io mi trovo dal lato sbagliato della balla di fieno, e la carabina punta sul campo opposto. Devo assolutamente cercare di circumnavigare il ballone. Quando Monostanga alza la testa tra un boccone e l’altro sento sulla pelle il brivido del suo sguardo. “Mi ha visto!” impreco nella mente, aspettandomi da un momento all’atro un abbaio e un capriolo in fuga. Invece abbassa la testa, come fingendo di mangiare, e subito la rialza. Ripete il trucco tre-quattro volte, poi si mette a brucare sul serio e questo mi tranquillizza, confermandomi che in realtà non mi ha identificato. Forse il vento gli ha portato il mio odore, ma la mia immobilità non ha confermato l’allarme.

Il perimetro di una rotoballa non è infinito, si tratta di pochi metri che si percorrono in un secondo. Il mio spostamento sul lato opposto ha richiesto un tempo lunghissimo e logorante. Un centrimetro, sbinocolo, Monostanga bruca, mi sposto ancora un po’. Alza la testa, mi blocco. Ancora un boccone, un altro passettino guadagnato per me. E così via, per un interminabile balletto, col cuore in gola e quasi in apnea. Dopo un tempo interminabile, quando l’acido lattico ha intriso ogni mia fibra muscolare, finalmente sono dal lato giusto della balla di fieno, completamente coperto dallo sguardo sospettoso del capriolo. Con calma giro la carabina verso di lui e telemetro la distanza più corta mai misurata da un selvatico: 43 metri. Molti sostengono che con distanze simili è consigliabile mirare alla base del collo dell’animale, ma la mia personale scuola di pensiero mi orienta sempre a mirare al blatt. Porto gli ingrandimenti dell’ottica a 6x, il puntino illuminato è fermo sulla spalla anteriore del capriolo. Mi concedo un paio di inspirazioni per regolarizzare il respiro e smaltire un po’ di tensione accumulata durante l’estenuante giro intorno alla rotoballa. Il grilletto decide quasi senza preavviso che è giunta l’ora per il mio bel capriolo.

capriolo
Si rende onore a Monostanga

Mi inginocchio accanto a Monostanga e concludo che il nome da me attribuitogli non era in realtà giustificato poichè l’anomalia del suo palco è di tutt’altra natura. Le stanghe sono due, ma entrambe incomplete, ma danno l’idea di essere un’unica stanga con le tre punte al completo. Ho inseguito questo animale per mesi e lo avevo nel cuore. Ora, ammirandolo sotto i primi raggi di sole provo soddisfazione per averlo finalmente preso ma inizio a sentire, silenziosa e bruciante, un po’ della sua mancanza.

Potrebbe piacerti anche..

Carni di selvaggina in beneficenza, la Toscana conferma l’iniziativa per il 2024 e 2025

Toscana, la carne degli ungulati abbattuti andrà in beneficenza al Banco Alimentare

12 Agosto 2025
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

7 Agosto 2025
Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

Caccia in Toscana, scaduti i termini per un ricorso sul Calendario Venatorio

31 Luglio 2025
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Nuovo piano faunistico della Toscana, Coldiretti: “È momento importante nella gestione emergenza ungulati”

30 Luglio 2025
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Campania: il calendario venatorio passa indenne oltre il termine per i ricorsi

21 Luglio 2025
Dalla Regione Liguria 45mila euro per il monitoraggio sanitario della fauna selvatica

Il rapporto FACE sulla caccia agli ungulati in Europa nel 2025

9 Luglio 2025
Carica altro
Tags: caccia ai cervidicaccia al capriolocaccia in maremmacalendario venatorioCapriolo.ungulati
Articolo precedente

Wilderness Italia: “Il cervo in Abruzzo è un disastroso competitore di orsi e camosci”

Prossimo Articolo

Progetto Beccaccino e Frullino: gli ultimi risultati su età e sesso

Vincenzo Frascino

Vincenzo Frascino

Vincenzo Frascino, nato a Castrovillari (CS) nel 1977. Da più di vent’anni vive e lavora a Roma come medico specialista in Radioterapia Oncologica. Eredita la sua passione venatoria dal padre, in un territorio particolarmente vocato per la migratoria. Dopo i primi anni dedicati esclusivamente a colombacci, tordi e beccacce, approda alla caccia agli ungulati. Oggi pratica principalmente la caccia al cinghiale in tutte le sue forme, ma principalmente in braccata, e la caccia di selezione, in particolare al “folletto rosso”. La passione per la fotografia fa si che la sua reflex sia sempre nel suo zaino durante le varie uscite venatorie, immortalando gli istanti più significativi e la scene più emozionanti. Da anni collabora con la rivista specializzata Il Cinghiale International e altre riviste del settore, ed è co-autore di numerosi filmati venatori proposti da CAFF TV e Sky.

Caccia: Potrebbe interessare..

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

Con l’arrivo delle prime piogge e il ritorno dell’umidità nei boschi, l’autunno porta con sé uno dei momenti più attesi dagli appassionati: la stagione dei funghi. Un rito che unisce generazioni, fatto di camminate silenziose tra i castagni, di occhi...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

C’è una ritualità silenziosa che si rinnova ogni anno, tra l’arrivo dell’autunno e l’odore umido del sottobosco. I cacciatori lo conoscono bene, così come i cercatori di funghi: è il momento in cui il bosco offre i suoi frutti migliori....

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Nel corso dei secoli, la caccia ha smesso di essere solo una necessità per diventare uno degli archetipi narrativi più radicati nella cultura umana. L’atto del “dare la caccia” non rappresenta soltanto un momento di contatto tra uomo e natura,...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Federcaccia

Progetto Beccaccino e Frullino: gli ultimi risultati su età e sesso

Lotta alla desertificazione

Anche i cacciatori protagonisti della giornata mondiale per la lotta alla desertificazione

Cacciatori di acquatici

A Cossirano (Brescia) un apprezzato e seguito seminario per i cacciatori di acquatici

FIDC Bergamo

L'invito di FIDC Bergamo per tutelare i piccoli di capriolo: "Tenete i cani al guinzaglio"

Commenti 1

  1. Eugenio Franzoni says:
    6 anni fa

    Come Veterinario non mi sono mai permesso di scrivere nulla di medicina……come medico non si permetta di scrivere cose di veterinaria….. alimentazione ed altro sugli animali sono precipue del veterinario, non del medico che di veterinaria non sa nulla.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

20 Agosto 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

19 Agosto 2025
Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy