Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie Associazioni Venatorie

Caccia e Beccaccia: Amici di Scolopax sulla questione Beccaccia, “La verità prima di tutto”

Benjo di Benjo
15 Aprile 2014
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Amici di Scolopax - Associazione CacciatoriCaccia e Beccaccia: Amici di Scolopax sulla questione dei corsi per la caccia alla beccaccia, tra informazioni contrastanti ed altre problematiche, “La verità prima di tutto”.

Non ci piacciono i botta è risposta in quanto potrebbero dare adito a prolungate e sterili polemiche. Ma nell’occasione, considerato che siamo stati chiamati direttamente in causa, riteniamo di dover offrire un doveroso contributo nella necessità di ripristinare un fondo di verità per soddisfare le numerose sollecitazioni avute in questi giorni in tal senso da beccacciai di tutta Italia ( soprattutto toscani per quanto avviene in provincia di Pisa) ed anche a favore di taluni che perseguono riconoscibili obiettivi vocati alla tutela e gestione della beccaccia. Premesso che la gestione di una specie passa attraverso la disponibilità di inequivocabili dati scientifici acquisiti si rende doveroso soffermarsi su alcuni fatti e cercare soddisfacenti risposte. Il punto infatti non è “la beccaccia prima di tutto”, ma la beccaccia è specie in pericolo? Secondo la Commissione Europea NO……e secondo noi NEMMENO. Questo è un fatto oggettivo. I calendari venatori italiani sono realizzati sulla base di un parere ISPRA che riporta la beccaccia già in fase riproduttiva sin dalla seconda decade di gennaio. Tutti i dati sin qui raccolti sino ad oggi in Italia, come in altre nazioni europee (Grecia, Spagna, Francia) non evidenziano alcuna evidenza in tale direzione, e gli studi in corso in Italia, Spagna e Gran Bretagna con l’ausilio della radio telemetria satellitare dimostrano che gli uccelli stazionano nei rispettivi areali di svernamento almeno sino alla prima decade di marzo. Da qui la compatibilità con le “famose” decadi di sovrapposizione.

Questi sono fatti e dati e viste le concomitanti evidenze europee appare poco credibile sostenere l’esiguità dei dati. Con cosa e come gli altri dimostrerebbero il contrario? Con l’inanellamento? E come hanno fatto a conoscere date, tempi e modalità di partenza ed arrivo delle “poche” beccaccia inanellate e recuperate? Considerato lo sforzo ultra decennale dell’inanellamento di beccacce, i numeri sin qui raccolti non evidenziano affatto un rapporto sforzo/costi/benefici a favore di questa attività, che rimane sicuramente valente, ma al giorno d’oggi solo complementare, visti i più efficaci ed efficienti mezzi tecnologici a disposizione. Aggiungiamo che se fossero estrapolati i soli dati riferiti agli inanellamenti italiani (catture e ricatture), l’esiguità degli stessi ne ridurrebbe notevolmente ed ulteriormente la fruibilità e l’attendibilità. Cosa hanno evidenziato le beccacce dotate di trasmettitori satellitari equipaggiate dal Club della Beccaccia e dall’ISPRA? Se non sbagliamo erano due. Sarebbe necessaria un po’ di chiarezza al riguardo, noi abbiamo i dati e sono a disposizione di tutti, dove sono i dati degli altri?

Ad esempio qualche vecchio solone aveva scritto, sottoscritto, ribadito (dicono addirittura giurato) che una beccaccia compie spostamenti di max 350 km: orbene Venaria Reale quando è partita ne ha fatti oltre 770 in un sol giorno, e Vastese (beccaccia finanziata dall’ATC abruzzese del Vastese) ne a percorsi 900 in due giorni, così come anni addietro altre beccacce, e non solo quelle italiane, hanno compiuto voli di tutto rispetto coprendo distanze ben maggiori (sia via terra che attraversando tratti di mare aperto) di come empiricamente e pretestuosamente affermato. Orizzonti nuovi.

L’Abruzzo. Il nostro vice-presidente è Abruzzese, vive in Abruzzo, caccia in Abruzzo ed ai tavoli in cui si discuteva il calendario venatorio era seduto. Durante la stagione 2012-2013 il calendario venatorio fu impugnato, e durante la modifica in regione Abruzzo era presente. Fu stabilito di cacciare fino al 20 gennaio e di inserire l’obbligo per ogni cacciatore di consegnare l’ala destra di ogni beccaccia abbattuta. A noi ne furono consegnate circa 1000. Dall’analisi di queste ali è emerso lo stesso identico andamento di age-ratio e di sex ratio delle altre regioni d’Italia. Durante la stagione 2013-2014 la Regione Abruzzo ha inserito l’obbligo per gli ATC di formare monitoratori attraverso dei corsi ad hoc. Ovvero erano necessari monitoratori (solo residenti) per censire le beccacce in febbraio, in limitati territori e solo in alcuni giorni stabiliti dalla Regione. Nei documenti ufficiali non si è mai parlato di caccia specialistica.

Potrebbe piacerti anche..

Molise

Coldiretti Molise: “Procede campagna adesioni per corsi selecontrollo cinghiali”

29 Giugno 2022
Lombardia

Caccia in Lombardia. Approvato il calendario venatorio 2022/2023, i contenuti principali

14 Giugno 2022
20 tonnellate di rifiuti raccolti dai circoli venatori di tutta Italia: ecco i numeri del successo dei “PALADINI DEL TERRITORIO”

20 tonnellate di rifiuti raccolti dai circoli venatori di tutta Italia: ecco i numeri del successo dei “PALADINI DEL TERRITORIO”

14 Giugno 2022
FACE

Firma e fai firmare: FACE promuove petizione per riconoscere caccia e cacciatori di tutta Europa e il loro ruolo

1 Giugno 2022
Campania

Caccia in Campania. L’EPS sul calendario venatorio 2022-2023

1 Giugno 2022
Federcaccia Catania mette in campo i propri docenti per la formazione

Federcaccia Catania mette in campo i propri docenti per la formazione

26 Aprile 2022
Carica altro

Ad onor del vero iniziò a circolare la voce ( e sarebbe bello che qualcuno si prendesse la paternità di tale idea), che in caso di ricorso animalista e sospensiva del TAR, avrebbero potuto cacciare la beccaccia solo coloro che erano stati abilitati come monitoratori. Da numerose nostre consultazioni fu subito chiaro che le tre maggiori associazioni venatorie abruzzesi erano disposte ad impugnare il calendario venatorio a loro volta (se si fosse inserita un tal clausola) e noi eravamo disposti a fornire tutto il nostro supporto di dati. Naturalmente eravamo disposti anche a fornire loro i nostri dati in caso di impugnativa animalista. Gli animalisti, nonostante la chiusura al 20 gennaio e i corsi menzionati, impugnarono il calendario. La macchina difensiva si mise subito in moto ed eravamo tutti disposti a dare battaglia, si respirava un’aria diversa. Non era più una difesa volta a limitare i danni, ma si sentiva che era un vero e proprio attacco al mondo anticaccia, questa volta c’erano le armi: i dati scientifici.

Nel frattempo diverse associazioni venatorie, grazie ai dati scientifici forniti dell’Ufficio Avifauna (di cui siamo parte integrante), ottenevano una importante vittoria in Toscana. Fu chiaro che le bugie si potevano sconfiggere e in Abruzzo il fronte anticaccia ritirò il ricorso. Successivamente si vinse anche nel Lazio ed ancor prima in Veneto, Liguria e Umbria. Quella del Tar Lazio è stata in particolare una vittoria che lascerà il segno: “Una vittoria completa che ancora una volta, dopo i successi in Veneto, Liguria e Umbria, conferma la correttezza delle proposte FACE Italia inviate e sostenute presso le Regioni italiane. In particolare in Regione Lazio, un lavoro congiunto fra Ufficio Avifauna Migratoria FIdC e Ufficio Tecnico Legislativo ANLC, in collaborazione con la Regione, aveva permesso di sostenere il calendario con una dettagliata relazione tecnica completa delle motivazioni necessarie a discostarsi in diversi punti dal parere ISPRA” così si leggeva nei comunicati del 20 febbraio 2014.

Questa è la verità documentata dalle cronache di quei mesi e dalle sentenze emesse, questo dimostra che con i dati scientifici è possibile un’altra strada, è possibile controbattere le bugie animaliste e le assurde prese di posizione dei vari enti e organizzazioni. Questo però lo si fa tutti insieme, segugisti, pennaioli, migratoristi: il destino è unico e si vince o si perde tutti insieme. Ognuno con le sue specifiche competenze, ognuno con le sue peculiarità. Così in Abruzzo si è cacciato fino al 20 gennaio come negli anni precedenti e lo hanno potuto fare tutti, chi aveva frequentato i corsi e chi non l’aveva fatto, i residenti e i non residenti ed i corsi non sono assolutamente serviti ad andare a caccia nel mese di gennaio.

La verità prima di tutto. Infine la professionalità. Leggiamo che la professionalità si paga, orbene visto che i nostri corsi non solo sono gratuiti, ma fruiscono anche del Patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e ci preme evidenziare che gli ATC nei quali abbiamo potuto offrire il nostro contributo (si veda ad esempio l’atc L’Aquila) non solo hanno fatto i due o tre monitoraggi richiesti dalla regione Abruzzo, ma hanno effettuato i monitoraggi fino al 15 aprile e ciò su tutto il territorio dell’ATC, comprese anche le zone chiuse all’attività venatoria ed in tutti i giorni possibili. Naturalmente tutto è stato realizzato con il parere positivo degli Enti preposti. I monitoraggi sono stati così realizzati non solo sulla beccaccia, ma anche sulla starna e sulla coturnice (quest’ultima per ovvie ragioni fino al 15 marzo).

Bisogna infatti considerare che in Abruzzo la starna e la coturnice si cacciano in base a precisi piani di censimento. Quindi se la regione Abruzzo non ha i dati sulla beccaccia è semplicemente perché, al di là delle associazioni specializzate, nessuno ha i dati e mi sento di assicurare che in fatto di monitoraggi e censimenti gli ATC Abruzzesi non hanno niente da invidiare al resto d’Italia, e di certo non avevano bisogno che “qualcuno” gli insegnasse come fare i monitoraggi. Inoltre, con il nostro supporto, l’ATC “L’Aquila” sta provvedendo ad una pubblicazione sulla specie beccaccia, dopo aver già fatto quella sulla coturnice e quella sulla starna. Questa è, per dovere di cronaca, la realtà di quanto avvenuto. Per quanto ci riguarda siamo oggi più che mai determinati a contrastare quel mondo fatto di bugie, decisi a non fiancheggiare e stringere alleanze con comparti di chiaro stampo ambientalista storicamente avversi al mondo venatorio. Si vince o si perde, ma è ora di smetterla di chinare la testa. Ed allora ben vengano i corsi per sensibilizzare i cacciatori e migliorare la gestione della beccaccia, ma non vendiamoli per cose che non esistono.

Infine, ricordiamoci che non è su una specie che si sta giocando la battaglia, ma su due visioni contrapposte dell’ambiente: chi la natura la vive direttamente e chi la vive solo attraverso la tv speculandoci anche sopra, e noi francamente siamo più vicini al vecchio lepraiolo montanaro che puzza ancora di cani e sigaro che al damerino snob dei salotti radical-chic che non si è mai sporcato le scarpe di fango e che non saprà mai come pungono i rovi di gennaio mentre l’ultima svernate si beffa di voi. Noi abbiamo scelto di stare da questa parte del cielo, tra la nostra gente.

Si ringraziano particolarmente: atc L’Aquila, atc Vastese, atc Barisciano, atc Salinello, atc. Vomano, atc Sulmona, Federcaccia Abruzzo, Arci caccia Abruzzo, Libera caccia Abruzzo, Enal Caccia Teramo.

Amici di Scolopax

( 15 aprile 2014)

Tags: amici di scolopaxassociazionebeccacciacacciacomunicato.corsinewsnotiziequestionescolopax rusticolavenatoria
Articolo precedente

Sindacato Venatorio querela per diffamazione Zanoni, Striscia e “l’Amico degli animali”

Prossimo Articolo

Passo Migratorio: ANUU, in Veneto scarsa migrazione post-nuziale nel 2013

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Arci Caccia Ischia, Capri, Procida e Carabinieri: intesa contro gli incendi boschivi

di Simone Ricci
6 Luglio 2022
0
Arci Caccia Ischia, Capri, Procida e Carabinieri: intesa contro gli incendi boschivi

L’Arci Caccia Isole di Ischia, Capri e Procida, comunica che, con decorrenza 1 luglio come per gli scorsi anni, in ottemperanza al protocollo d’intesa tra l’Arma dei Carabinieri Comando Generale Unità forestali, Ambientali ed Agroalimentari e Arci Caccia è partito...

Vedi altro

ACR: “Giunta Regionale del Veneto, se ci sei, batti un colpo”

di Simone Ricci
5 Luglio 2022
0
ACR

L’Associazione per la Cultura Rurale del Veneto, assieme a tutte le Associazioni che hanno aderito al suo Progetto culturale, ha più volte sollecitato la Giunta regionale del Veneto ad emanare il calendario venatorio regionale per la stagione venatoria 2022/2023, obbligo...

Vedi altro

Federcaccia Brescia: “Impegno a tutto campo sul rinnovo degli ATC”

di Simone Ricci
1 Luglio 2022
0
Brescia

La Regione Lombardia ha avviato le procedure per il rinnovo dei comitati di gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia e dei Comprensori Alpini giunti quest’anno a naturale scadenza. Sono esclusi queLli che sono stati commissariati, per esempio l’ATC di Brescia,...

Vedi altro

FIDC: “Arci Caccia Lombardia? Pensavamo non esistesse, invece si è svegliata”

di Simone Ricci
30 Giugno 2022
0
Associazione unica, Arci Caccia contro Federcaccia: “Buconi fa troppa confusione”

Arcicaccia Lombardia, che per anni quasi avevamo dubitato esistesse non avendo mai percepito una sua attività concreta (problema nostro, che siamo disattenti), si è svegliata. E ha pensato bene di farlo con un comunicato sul calendario venatorio Lombardo. Federcaccia Lombardia...

Vedi altro

Le considerazioni di Arci Caccia Lombardia sul calendario venatorio

di Simone Ricci
28 Giugno 2022
0
Lombardia

La Regione Lombardia si vanta, non sempre con merito, di essere la regione locomotiva del Paese. In passato, per quanto riguarda la gestione faunistica, fu la prima in Italia, assieme all’Emilia Romagna ed altre regioni, ciascuna con la propria ricetta,...

Vedi altro

Arci Caccia: “ATC Ancona 2 da record, quando la poltrona sovrasta gli interessi comuni”

di Simone Ricci
27 Giugno 2022
0
Arci Caccia

Che brutta storia quella dell’ATC AN2, da oltre vent’anni, governata quasi sempre dagli stessi, con il risultato di diventare nella stagione corrente l’ATC più caro della regione. Infatti, negli scorsi mesi, l’assemblea dell’Ente in data 23/04/2022 ha deliberato di aumentare...

Vedi altro

Federcaccia Brescia: “Il calendario venatorio tra luci e ombre”

di Simone Ricci
23 Giugno 2022
0
Brescia

La scorsa settimana abbiamo commesso un errore. Avevamo infatti scritto che nel testo del calendario venatorio non avevamo trovato traccia dei periodi di prelievo della beccaccia. In realtà il prelievo di questo scolopacide è stato normato nel Decreto del calendario...

Vedi altro

Ibis Eremita avvistato in Lombardia, FIDC sostiene da anni progetto per sua salvaguardia

di Simone Ricci
22 Giugno 2022
0
Ibis Eremita avvistato in Lombardia, FIDC sostiene da anni progetto per sua salvaguardia

Una singolare apparizione in Valle Gandino. Il cacciatore Biagio Guadagno ha avvistato un ibis eremita a Cirano, piccola frazione di Gandino in Valle Gandino, mandando a Federcaccia Lombardia una foto del fortunato incontro, un segnale incoraggiante per una specie a...

Vedi altro

Federcaccia Brescia: “Tempo di calendario venatorio”

di Simone Ricci
20 Giugno 2022
0
Brescia

È stato pubblicato il calendario venatorio per la stagione venatoria 2022/2023. La buona notizia è che è stata rispettata la legge e forse per la prima volta dalla promulgazione della Legge Regionale nr 26 del 1993 il calendario viene presentato...

Vedi altro

FIDC, i cacciatori al fianco dei bambini ucraini

di Simone Ricci
20 Giugno 2022
0
FIDC, i cacciatori al fianco dei bambini ucraini

L’altruismo, la disponibilità a mettersi al servizio degli altri, la voglia di aiutare concretamente chi ha bisogno, sono caratteristiche che i cacciatori hanno scritte nel loro Dna insieme a tutti quei valori della ruralità che fanno sentire forti i legami...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Passo Migratorio: ANUU, in Veneto scarsa migrazione post-nuziale nel 2013

Passo Migratorio: ANUU, in Veneto scarsa migrazione post-nuziale nel 2013

“Viva la Caccia!”, la risposta di Cruciani a Tozzi, in radio a “La Zanzara”

“Viva la Caccia!”, la risposta di Cruciani a Tozzi, in radio a “La Zanzara”

Caccia alle Anatre in Kansas, sfruttare l’occasione!

Caccia alle Anatre in Kansas, sfruttare l'occasione!

Bracconaggio e dintorni: Savona, ferito dalla sua trappola per cinghiali da cartone animato

Bracconaggio e dintorni: Savona, ferito dalla sua trappola per cinghiali da cartone animato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione

Nuovo Swarovski Optik EL Range TA con Tracking Assistant in arancione
di Caccia Passione
5 Luglio 2022
0
CondividiTweetInvia

Benelli Magnifico Set of Five

Benelli Magnifico Set of Five
di Pierfilippo Meloni
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici

HikMicro alla Bonicelli con tre diversi visori termici
di Emanuele Tabasso
28 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni

Di Bon & Centazzo cerca corni di cervo per le sue raffinate realizzazioni
di Simone Ricci
29 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati

Carré di cinghiale, crema di piselli, cipolla alla brace e piselli saltati
di Caccia Passione
27 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Invia una foto di caccia e vinci una carabina e un semiauto FRANCHI

Arriva il concorso letterario fotografico #FRANCHICONTEST
di Caccia Passione
25 Giugno 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ravenna: la Pineta è a disposizione di tutti, anche dei cacciatori

Acqua dolce nella Pineta di Classe, il plauso dei cacciatori dell’ATC RA2

6 Luglio 2022
Ungulati

Peste Suina, Confagricoltura Piemonte chiede più abbattimenti di cinghiali

6 Luglio 2022
Arci Caccia Ischia, Capri, Procida e Carabinieri: intesa contro gli incendi boschivi

Arci Caccia Ischia, Capri, Procida e Carabinieri: intesa contro gli incendi boschivi

6 Luglio 2022
ACR

ACR: “Giunta Regionale del Veneto, se ci sei, batti un colpo”

5 Luglio 2022
Una migrazione post nuziale positiva: il riscatto di tordi bottacci, pettirossi e colombacci

Tordo bottaccio: è scientifica una pubblicazione basata su una scelta selettiva dei dati?

5 Luglio 2022
Lombardia

Cinghiali, on. Mazzali: “Giunta Lombardia fa sue mie proposte su ristoro danni ungulati”

5 Luglio 2022

VIDEO CACCIA

SABATTI WORLD ON TOUR 2022.. Semplicemente stupendo!!

SABATTI | EOS 2022: Le ultime novità di Casa SABATTI

10 Maggio 2022
BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Concorso
  • Calendari Venatori
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?