Franchi Fucili: Come tutti i cacciatori ben sanno, andare a caccia non significa solo tirare il grilletto e mettere un selvatico nel carniere. Questo è solo un aspetto, e permetteteci di dirlo, a volte marginale.
L’arte venatoria coinvolge altri momenti fatti di sensazioni, profumi, colori e gusti che ci fanno sentire in piena sintonia con la natura.
Oggi vogliamo parlare proprio di gusti.
Quanto ci piace, alla fine di una giornata venatoria, tornare alla casa di caccia, accendere un bel fuoco, invitare qualche amico e gustarsi il selvatico cucinato nel nostro modo preferito sorseggiando un ottimo vino.
Oppure organizzare una cena elegante in città, in un bell’appartamento arredato con stile, proponendo piatti fusion molto particolari e ricercati…
Le ricette per cucinare fagiani, anatre, starne, pernici, ma anche caprioli, cervi, beccacce, etc. sono molte e varie.
Franchi nella seconda parte dell’anno presenterà una rubrica all’interno della trasmissione “Caccia e dintorni” (SKY canale 879), nella quale si parlerà di cucina. Andremo in alcuni ristoranti dove rinomati chef proporranno le loro idee in termini di selvaggina.
Franchi vuole coinvolgere tutti voi in cucina. Come? Inviando alla pagina Facebook “Franchi Sintonia Naturale” le vostre ricette ed eventuali fotografie (antipasti, primi o secondi).
Verranno scelte, ad insindacabile giudizio dello staff di Franchi, tre piatti e i loro autori saranno invitati a prepararli durante la trasmissione nell’ultima puntata.
Con l’arrivo delle prime piogge e il ritorno dell’umidità nei boschi, l’autunno porta con sé uno dei momenti più attesi dagli appassionati: la stagione dei funghi. Un rito che unisce generazioni, fatto di camminate silenziose tra i castagni, di occhi...
La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...
C’è una ritualità silenziosa che si rinnova ogni anno, tra l’arrivo dell’autunno e l’odore umido del sottobosco. I cacciatori lo conoscono bene, così come i cercatori di funghi: è il momento in cui il bosco offre i suoi frutti migliori....
Nel corso dei secoli, la caccia ha smesso di essere solo una necessità per diventare uno degli archetipi narrativi più radicati nella cultura umana. L’atto del “dare la caccia” non rappresenta soltanto un momento di contatto tra uomo e natura,...
Tortora selvatica: verso la ripresa della tortora selvatica (Streptopelia turtur). Nel 2018, l'adozione dell'Action Plan europeo per la conservazione della tortora selvatica ha rappresentato una pietra miliare nella gestione faunistica dell'avifauna migratrice. L'obiettivo principale era ambizioso ma chiaro: arrestare il...
Oggi ho accompagnato l’amico Alan Risolo a ritirare un coltello che si è fatto realizzare da Daniele Tonelli, un artigiano delle “lame” che, con impegno e passione, coltiva l’arte della coltelleria italiana. Ho approfittato dell’occasione perché da tempo volevo approfondire...
Nell’ambito delle attività dell’area Talk di Caccia Village, si è tenuta domenica 11 maggio una coinvolgente tavola rotonda intitolata "La caccia moderna: dalla natura alla tavola", organizzata da Franchi. L’evento ha visto la partecipazione di figure autorevoli, tra cui Andrea...
Il mondo della caccia e dell’outdoor ha un nuovo punto di riferimento: Caccia Shopping. Dopo oltre 20 anni di esperienza nel settore, la redazione di Caccia Passione ha deciso di mettere a disposizione di tutti gli appassionati un ecommerce specializzato,...
Referendum caccia in Italia: analisi, realtà e motivazioni a sostegno dell'attività venatoria Il dibattito sulla caccia in Italia torna ciclicamente al centro dell'attenzione pubblica, e recentemente, grazie alla proposta di un nuovo referendum sulla caccia, il tema si è riacceso...
Caccia grossa in Sardegna: tradizione, natura e passione venatoria La Sardegna, con i suoi paesaggi selvaggi e incontaminati, offre un'esperienza unica per gli appassionati di caccia grossa. La tradizione venatoria dell'isola è profondamente radicata nella cultura locale, e la caccia...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy