Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Caccia: FACE Italia e CNCN scrivono ai parlamentari, basta speculare sugli incidenti

Benjo di Benjo
11 Dicembre 2012
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

FACE Italia - CNCNLa caccia è impegnata per la sicurezza e per dare i numeri reali degli incidenti contro ogni speculazione. Lettera di Face Italia e CNCN ai parlamentari.

Le associazioni venatorie riunite in Face Italia (Liberacaccia, AnuuMigratoristi, Enalcaccia, Federazione italiana della Caccia) e il Cncn (Comitato Nazionale Caccia e Natura) si sono rivolti ancora una volta agli organi istituzionali per sensibilizzarli in maniera corretta sul tema della caccia e sulle problematiche legate agli incidenti venatori, recentemente oggetto di una campagna volta a creare attorno al tema allarme sociale con argomentazioni pretestuose e forzate strumentalizzazioni.

In allegato il testo integrale della lettera inviata ieri mattina, 10 dicembre 2012:

“

Ai Segretari di Partiti

Ai Capigruppo di Camera e Senato

Ai Presidenti di Commissione di Camera e Senato
                                                               
LORO SEDI

E, p.c.

Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Ministro dell’Interno

                                                             LORO SEDI

Preg.mo Onorevole/Senatore,
in qualità di rappresentanti a vario titolo dell’attività venatoria e dei cacciatori italiani ci sentiamo in dovere di scriverle per sottoporre alla sua attenzione alcuni semplici fatti in merito ad una attività prevista e strettamente regolamentata dalle legislazioni nazionale ed europea, costantemente fatta oggetto di attacchi perlopiù ideologici e pretestuosi.

Siamo a conoscenza, perché da loro stessi resa pubblica, che Lei ha recentemente ricevuto altra comunicazione dall’Associazione Vittime della Caccia, finalizzata a conoscere la sua posizione in merito a questo tema e i suoi impegni futuri contro la caccia. Noi non le chiediamo di farci conoscere la sua posizione né i suoi impegni futuri “a favore” della caccia, ma più semplicemente di impiegare alcuni minuti del suo tempo per poterle illustrare non la nostra opinione, ma dati oggettivi sull’argomento.

Partiamo da un tema scottante e di attualità, su cui si vuole far leva, sfruttandone l’indubbio effetto emotivo per dimostrare che la caccia è una attività socialmente pericolosa. Il numero degli incidenti di caccia sarà sempre troppo “alto” e anche una sola vittima è una sconfitta. Tuttavia se si vuole fare un’analisi oggettiva, onesta e concreta di un determinato argomento è necessario inquadrarlo nel contesto generale e fornire dati precisi e specifici.

Sarebbe poi da evitare qualsiasi forma di sensazionalismo quando si parla di vittime, con lo strascico di dolore che questo comporta. Purtroppo da anni siamo abituati a vedere analisi dedicate agli incidenti di caccia che non rispondono a NESSUNO di questi tre criteri, spesso basate su dati eterogenei, prive di comparazione generale e fornite invece di un principio speculativo sulla morte inaccettabile per qualsiasi coscienza.

I DATI ? Dopo anni di lavoro in termini di comunicazione e informazione siamo riusciti a far eliminare dai conteggi delle associazioni (quasi tutte almeno) contrarie alla caccia le vittime di episodi non ascrivibili direttamente all’esercizio della pratica venatoria come infarti, cadute o – nei casi più assurdi – incidenti stradali di persone che “si recavano a caccia”. Questo non è bastato però a ripristinare la correttezza di queste informazioni: attualmente si è passati infatti a considerare i “morti per armi da caccia” in questo macabro conteggio, realizzando un artificio linguistico per poter chiamare in causa l’attività venatoria in fatti che nulla hanno a che vedere con la caccia.

Potrebbe piacerti anche..

Dalla Regione Liguria 45mila euro per il monitoraggio sanitario della fauna selvatica

Il rapporto FACE sulla caccia agli ungulati in Europa nel 2025

9 Luglio 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

In Umbria troppi incidenti stradali con i selvatici: per l’ENPA è colpa di strade e automobilisti

20 Giugno 2025
Federcaccia partecipa allo stage formativo FACE sul progetto spagnolo di monitoraggio della quaglia

Federcaccia partecipa allo stage formativo FACE sul progetto spagnolo di monitoraggio della quaglia

17 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

11 Giugno 2025
Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

6 Giugno 2025
Carica altro

Nella stagione venatoria 2012?2013 possiamo contare ad oggi per VERI incidenti venatori 18 morti, un numero ben al di sotto dei 37 elencati dalla Lega Abolizione Caccia o dei 22 della Associazione Vittime della Caccia. Sempre troppi ovviamente e in controtendenza, dopo un calo costante registrato negli ultimi quattro anni, che dimostra in ogni caso l’impegno nostro e di tutto il mondo venatorio per innalzare i livelli di sicurezza portato avanti con campagne di sensibilizzazione e corsi pratici. Eppure è bene sapere che non è la caccia a fare più vittime ogni anno. Nella scorsa stagione ad esempio, si contano 27 morti per la raccolta dei funghi, 85 morti nell’escursionismo e alpinismo, 26 nel volo sportivo, 23 per la subacquea e oltre 140 nel nuoto e balneazione (dati 2011). Incidenti che hanno un costo sociale elevatissimo anche perché tra l’altro non prevedono assicurazioni obbligatorie come succede invece nella caccia.

LA CACCIA moderna e responsabile, come è quella che si esercita in Italia è una pratica lontanissima dall’immagine di assoluta libertà e illegalità che se ne vuole dare. È una pratica rigidamente normata per quanto riguarda i periodi, le zone dove è possibile esercitarla e le popolazioni di fauna selvatica prelevabili. Queste tre condizioni vengono sempre rispettate per Legge, sono supportate da dati scientifici e, quando conosciute da una società correttamente informata, sono anche il presupposto che fa considerare la caccia stessa agli italiani in maniera ben diversa da quello che si vorrebbe far credere.

Sull’indice di gradimento dell’attività venatoria si è fatta molta disinformazione, noi crediamo nella scientificità dei dati e anche in questo caso il senso comune e le forzature ideologiche dovrebbero lasciare il campo ai documenti. L’indagine sociologica che abbiamo commissionato ad una società indipendente ed affermata come ASTRA RICERCHE del sociologo Enrico Finzi, la più ampia e approfondita mai svolta in Italia, ha restituito un quadro complessivo di accettazione della caccia sostenibile per più della metà degli italiani. Potremmo approfondire ulteriormente la segmentazione, che evidenzia come proprio la non conoscenza dei limiti e delle regole imposte alla caccia in Italia sono alla base del giudizio negativo dei nostri connazionali. Come sempre quindi è l’ignoranza quella che dovrebbe far paura, non la caccia.

Anche perché essa è ormai un fattore fondamentale di gestione di un territorio fortemente antropizzato, inquinato e coltivato. In un contesto del genere lasciare la fauna selvatica senza controllo significa aumentare in maniera sproporzionata i danni all’agricoltura di pregio (vino, olio ecc), aumentare i rischi di epidemie tra le popolazioni selvatiche con la diffusione di specie alloctone e, infine, aumentare i rischi per gli esseri umani per gli incidenti stradali e la presenza di specie pericolose in zone abitate (cinghiali nei parchi e nutrie sugli argini dei fiumi).

A differenza di altri, noi non chiuderemo la nostra lettera con la – per altro poco – velata minaccia di esporre il suo nome in una assurda lista di buoni e di cattivi, così come non chiediamo alcun impegno da parte sua a nostro favore che non sia quello di riflettere bene e con la serenità che il suo ruolo istituzionale richiede, su un argomento serio che riguarda direttamente non solo oltre un milione di appassionati, ma che crea un giro economico pari a circa 8 miliardi di euro annui, rappresenta lo 0.51 del PIL nazionale e dà occupazione a oltre 94.000 lavoratori, in un momento in cui la crisi colpisce duramente tutti i settori produttivi del nostro Paese.

Distinti Saluti.

Avv. Giovanni B. Ghini                                                     Dott. Gianluca Dall’Olio
   Presidente CNCN                                                       Coordinatore FACE ITALIA
                                                               (Federcaccia, Liberacaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi)

“

11 dicembre 2012

Tags: cacciacncnfaceincidentiLetteranewsnotizieparlamentarisicurezzaspeculazionivenatoria
Torcia da caccia Blaser EDL150 150 lumen compatta
Torcia da caccia Blaser EDL150 150 lumen compatta

28,90 €

Torcia da caccia Blaser EDL1100 1100 lumen nera
Torcia da caccia Blaser EDL1100 1100 lumen nera

106,00 €

Torcia da caccia Blaser EDL2000 2000 lumen nera
Torcia da caccia Blaser EDL2000 2000 lumen nera

125,00 €

Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen
Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen

135,00 €

Zaino tecnico 27L antistrappo da caccia e trekking con schienale imbottito
Zaino tecnico 27L antistrappo da caccia e trekking con schienale imbottito

41,50 €

Zaino Benisport da caccia con fodero fucile staccabile e volume espandibile
Zaino Benisport da caccia con fodero fucile staccabile e volume espandibile

70,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia & Country Expo, Grandissimo successo per la seconda edizione, quattordicimila visitatori

Prossimo Articolo

Reggio Calabria: Cacciatori rapinati dei loro fucili

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

di Simone Ricci
1 Agosto 2025
0
Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

Un'ipotesi strampalata Questa la risposta di Arci Caccia Manfredonia all’articolo di Europa Verde – Verdi di Manfredonia sugli incendi al Lago Salso: "Vorrei rispondere all’articolo pubblicato, riguardante gli incendi al Lago Salso. Da quanto ho letto, sembra che qualcuno abbia...

Vedi altroDetails

Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Calabria, FIDC e Italcaccia: ”VINCA ingiustificata, Regione rettifica ma sbaglia ancora”

Ben oltre il 26% del territorio previsto Il Decreto V.Inc.A. licenziato il 2 luglio 2025 dalla Struttura Tecnica di Valutazione in seno al Dipartimento regionale Ambiente, ai fini dell’approvazione del Calendario Venatorio regionale 2025/26, si è rivelato gravemente viziato, tecnicamente...

Vedi altroDetails

Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

di Simone Ricci
31 Luglio 2025
0
Mobili abbandonati a Potenza Picena (MC), a pulire e smaltire ci pensano i cacciatori

Servizi di vigilanza Continuano i servizi di vigilanza su tutto il territorio provinciale da parte delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, coordinati, come espressamente previsto dalla legge regionale n. 7/95, dalla Polizia Provinciale. Gesti incivili Durante...

Vedi altroDetails

ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

di Simone Ricci
30 Luglio 2025
0
ACR-CONFAVI-ACV-FCR: rese note le proposte di modifica alla Legge 157/92

500mila firme L’Associazione per la Cultura Rurale, la Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane, l’Associazione Cacciatori Veneti e la Fondazione per la Cultura Rurale – ETS hanno ufficialmente depositato presso il Senato della Repubblica le loro proposte di modifica alla legge...

Vedi altroDetails

Riforma Legge 157/92, Arci Caccia: “No a modifiche che snaturino il ruolo del cacciatore”

di Simone Ricci
29 Luglio 2025
0
Arci Caccia

Disegno di legge di revisione Lo scorso 3 luglio si è tenuta la prima riunione della Commissione Attività produttive del Senato, propedeutica all’avvio del confronto sulla riforma della legge 157/92. Con l’incardinamento nelle Commissioni Ambiente e Agricoltura, sono iniziati i...

Vedi altroDetails

FIDC Brescia: “Dopo le deroghe, ora la speranza è per il piano faunistico regionale”

di Simone Ricci
25 Luglio 2025
0
Brescia

Prelievo in deroga Sono state pubblicate le determine dirigenziali di regione Lombardia rispetto alla organizzazione del prelievo in deroga delle specie fringuello e storno. Tali determine presuppongono una domanda da farsi sul portale della Regione, dal 23 agosto al 7...

Vedi altroDetails

Federcaccia celebra 125 anni di storia nella Sala della Regina della Camera dei Deputati

di Simone Ricci
24 Luglio 2025
0
Federcaccia celebra 125 anni di storia nella Sala della Regina della Camera dei Deputati

L'apertura dell'evento Si è svolta oggi, nella prestigiosa cornice della Sala della Regina presso Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, la cerimonia ufficiale per la celebrazione dei 125 anni di vita di Federazione Italiana della Caccia, la principale e...

Vedi altroDetails

Veneto, approvata la legge sui richiami vivi: la soddisfazione di ACR, ACV e CONFAVI

di Simone Ricci
23 Luglio 2025
0
Veneto, approvata la legge sui richiami vivi: la soddisfazione di ACR, ACV e CONFAVI

Le modifiche legislative Oggi il Consiglio regionale del Veneto ha approvato le modifiche alla legge regionale del 9 dicembre 1993 n. 50 “Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio” relative alla detenzione ed all’utilizzo dei...

Vedi altroDetails

In Emilia Romagna il colombaccio rimane la questione venatoria più attuale

di Simone Ricci
23 Luglio 2025
0
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Prelievi in deroga Successivamente all’aver rappresentato il nostro fermo disappunto alla Regione Emila Romagna, nella persona del Suo Presidente e dell’Assessore alla caccia, alla modalità di adozione e dei contenuti della recente delibera sul prelievo in deroga dello storno, colombo...

Vedi altroDetails

Fotovoltaico nel Viterbese, i cacciatori non ci stanno

di Simone Ricci
22 Luglio 2025
0
Aprilia

Il dubbio è lecito Riportiamo il comunicato diffuso dal comitato provinciale di Viterbo di Arci Caccia: "Il 27 giugno abbiamo svolto una iniziativa pubblica , con al centro tante problematiche venatorie ed ambientali, che nella nostra visione delle cose sono...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Reggio Calabria: Cacciatori rapinati dei loro fucili

Reggio Calabria: Cacciatori rapinati dei loro fucili

Liguria, autorizzata la caccia al cinghiale sulla neve

Liguria, autorizzata la caccia al cinghiale sulla neve

Federcaccia Borgosatollo: solidarietà per i terremotati di Moglia (MN)

Federcaccia Borgosatollo: solidarietà per i terremotati di Moglia (MN)

FITAV: Indian Open Championship, la Caporuscio conquista l’oro per i Marò

FITAV: Indian Open Championship, la Caporuscio conquista l’oro per i Marò

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

La nuova legge lombarda per l’eradicazione e il contenimento delle nutrie

Nutrie, nel primo semestre del 2025 rimossi 1.500 esemplari nel Padovano

1 Agosto 2025
Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

1 Agosto 2025
Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

1 Agosto 2025
Orbetello

Laguna di Orbetello, definite le quote di gestione dei vari enti

1 Agosto 2025
TosCaccia

TosCaccia, le novità nell’uso del tesserino digitale per la nuova stagione

1 Agosto 2025
Senato

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

31 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy