Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Liguria, Consiglio Regionale approva due proposte di Bruzzone

Benjo di Benjo
5 Febbraio 2015
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Regione LiguriaCaccia: Liguria, Consiglio Regionale approva due proposte di Bruzzone; in discussione possibilità di usare munizioni a piombo per tutte le forme di caccia, caccia con l’arco agli ungulati e possibilità di ricorrere alle disposizioni governative in merito alla chiusura anticipata della caccia al Tordo Bottaccio, alla Cesena e alla Beccaccia.

Caccia, il Consiglio Regionale della Liguria approva due iniziative di Francesco Bruzzone. La proposta di legge del Consigliere della Lega Nord discussa e approvata nel consiglio odierno, nata come provvedimento riparatorio riguardo all’ipotesi di ricorso alla corte costituzionale, è stata quindi modificata e utilizzata per introdurre la possibilità di usare munizioni a piombo per tutte le forme di caccia sul territorio ligure, compresa quella agli ungulati. Con 29 voti favorevoli e 1 astenuto (Giancarlo Manti, Pd) è stata approvata la proposta di legge “Modifiche alla legge regionale 1 luglio 1994 n. 29 (norme regionali per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio)”, presentata da Francesco Bruzzone, Maurizio Torterolo ed Edoardo Rixi della Lega Nord Liguria-Padania, ai quali si sono poi aggiunti Angelo Barbero (Gruppo misto) e Gino Garibaldi (Ncd). Sono stai approvati alcuni emendamenti. Uno, che ha come primo firmatario Antonino Oliveri (Pd), sottoscritto anche da altri due componenti del Pd, Giancarlo Manti e Sergio Sciblia, elimina la possibilità di utilizzare l’arco da caccia, sulla base di specifica regolamentazione adottata dalle Province, per il prelievo selettivo agli ungulati. Approvati alcuni emendamenti presentati da Francesco Bruzzone, uno dei quali elimina le indicazioni da seguire in caso di eventuale sospensiva della delibera del Consiglio regionale inerente il calendario venatorio per la stagione di caccia, che non si rendono più necessarie, come ha avuto modo di spiegare lo stesso Bruzzone.

Si introduce nella norma regionale il divieto di utilizzo di munizioni contenenti piombo nelle zone umide quali quelle definite dalla Convenzione di Ramsar, già previsto negli ultimi due calendari venatori regionali. In questo modo tale divieto acquisisce maggior valenza e oltre ad aumentare la tutela di particolari habitat e specie di pregio contribuisce a chiarire come, al di fuori di tali finalità., non siano previste ulteriori limitazioni. “Questa è la prima regione italiana a normare un aspetto come quello delle tipologie delle munizioni, sul quale da tempo ci sono pareri contrastanti, e a introdurre la salvaguardia delle zone umide individuate dalla convenzione di Ramsar, nelle quali si dovrà usare invece munizionamento atossico”, commenta Francesco Bruzzone. “Avevamo depositato questa proposta di legge un po’ di tempo fa – ha spiegato proseguendo il consigliere – ed era tesa a superare problematiche di tipo procedurale collegate ad un ipotetico ricorso alla Corte Costituzionale da parte del governo rispetto alla norma approvata alla fine della scorsa estate. Norma che ha consentito una regolare stagione venatoria, che garantisce la certezza del diritto. Oggi possiamo dire che non è stato depositato ricorso alla Corte Costituzionale, la legge non è impugnabile”.

Per quanto riguarda la questione relativa alla caccia selettiva agli ungulati con l’arco, Bruzzone ha voluto precisare che “la proposta iniziale non parlava di caccia con l’arco. Ad un certo punto è intervenuto un emendamento del Pd che ha inserito questo tipo di pratica, che è passato in commissione, ed ora un emendamento dello stesso Pd elimina questo tipo di selezione”. Antonino Oliveri (Pd) ha illustrato il suo emendamento, teso a eliminare la possibilità della caccia di selezione con l’arco. A suo avviso questa pratica “sarebbe molto pericolosa”. Valter Ferrando (Pd) ha ribadito che la disposizione relativa alla caccia con l’arco deve essere eliminata in quanto in questo momento «è stata strumentalizzata ed ha creato un clima di tensione. Ha continuato: “Ritengo opportuno al momento eliminare questa possibilità, per poi riaffrontarla con calma, dopo aver ben esaminato e spiegato la questione”. Ha infatti ribadito che l’intento era quello di seguire le indicazioni di Ispra, che vanno verso questo tipo di selezione.

Edoardo Rixi (Lega Nord Liguria-Padania) ha ribadito che nella stesura originale del testo di legge, presentato dal suo gruppo, la pratica della caccia di selezione con l’arco, non era prevista. Ha quindi sottolineato la valenza della caccia per l’entroterra: “Chi agisce e vive nel mondo della caccia, rispettando le regole, aiuta la cura del territorio, della sentieristica e non deve passare come chi vuole distruggere l’ambiente”. Sergio Scibilia (Pd), dopo aver rimarcato la complessità del tema della caccia, ha detto: “Ci siamo resi conto di aver inserito una parte che non andava bene, l’esercizio di una pratica non rispondente alle esigenze del territorio ligure. Questo tipo di esercizio, seppur previsto a livello nazionale, da adito a problemi. In aggiunta a tutto il resto, riteniamo che potrebbe favorire il bracconaggio”. Ha puntualizzato: “Non c’è nessuna spaccatura”.

Giancarlo Manti (Pd) ha puntualizzato: «L’Ispra. non ha detto che la caccia con l’arco è una caccia etica. In realtà l’Ispra ha affermato che l’impiego dell’arco nel prelievo degli ungulati, se questo strumento è utilizzato in base a corretti principi e secondo una prassi adeguata, costituisce un valido mezzo alternativo all’impiego delle armi da fuoco, in quanto, oltre all’innegabile efficacia terminale, offre una maggior certezza dell’identificazione dell’animale soggetto al prelievo, è privo di invasività ambientale e offre una sicurezza passiva totale. L’Ispra. parla di “impiego dell’arco in zone particolari di criticità”, dove l’utilizzo dell’arma da fuoco può risultare non agevole, non opportuna o contraria a leggi e Regolamenti, in prossimità di parchi, di centri abitati o zone destinate a parchi naturali”. Ha spiegato: “L’emendamento che ho firmato insieme al consigliere Oliveri e al consigliere Scibilia io lo vedo in un’altra opzione, ovvero, nell’opzione corretta che è stata data dall’Ispra. La caccia con l’arco, cioè, è un fattore etico, usato in maniera alternativa e in zone particolari. È chiaro che aggiungere un altro tipo di caccia comunque può creare ulteriori problemi”. Manti ha espresso perplessità sulla caccia esercitata con le munizioni a piombo, motivando la sua posizioni con le ripercussioni negative che potrebbe avere sulla salute umana il consumo di carne di animali abbattuti con questo tipo di munizioni.

Marco Melgrati (Forza Italia) in merito alla caccia con l’arco, “E’ stato il Pd ad introdurre la possibilità di questo tipo di caccia e ora, visto le reazioni che ha suscitato, lo stesso Pd ha deciso di cancellarla”. Ezio Chiesa (Gruppo misto-Liguria Viva) ha sottolineato l’importanza della caccia all’ungulato, come elemento per “contenere” il fenomeno dei danni provocati dal cinghiale. Ha inoltre rimarcato l’importanza del presidio umano per la tutela del territorio, anche dal punto di vista dell’assetto idrogeologico. «Ma non possiamo difendere tutto e tutti», ha detto , sottolineando la pericolosità, a suo avviso della pratica con l’arco.

Aldo Siri (Liste civiche per Biasotti presidente) si è detto favorevole all’abolizione della caccia con l’arco, spiegando che un animale colpito dalla freccia, di solito va incontro a sofferenze prima di morire.
Altra proposta approvata è in Consiglio Regionale è stata quella riguardante la caccia al Tordo bottaccio con possibilità di praticarla fino al 31 gennaio. All’unanimità è stato approvato un ordine del giorno, sottoscritto da Francesco Bruzzone (Lega Nord Liguria-Padania) che contrasta la recente delibera del Consiglio dei Ministri del 20 gennaio 2015, riguardante la modifica del calendario venatorio della Regione Liguria, con la quale si dispone che la caccia alla specie tordo bottaccio è autorizzata fino al 20 gennaio anziché fino al 31 gennaio.

Dopo aver motivato con precise indicazioni giuridiche che fanno riferimento anche alle direttive europee, si impegna la giunta regionale ad attivare con urgenza le procedure tese ad ottenere, in seno alla conferenza Stato Regioni, il riesame del provvedimento adottato nei confronti della Liguria. Si chiede inoltre di agire nei confronti della delibera del Consiglio dei ministri nelle competenti sedi per chiederne l’annullamento e/o la riforma. E, infine, si chiede alla giunta di concordare ed attuare “con le altre amministrazioni regionali interessate da analoghi immotivati provvedimenti (Toscana, Umbria, Veneto, Marche, Friuli Venezia Giulia), le più idonee ed efficaci azioni politiche tese alla corretta applicazione della Direttiva 2009/147/CE anche nel nostro Paese”. Infine Bruzzone ha commentato, “Mi auguro ora che il Governo cominci a occuparsi dei veri problemi del Paese, invece di continuare a concentrare le proprie azioni su interventi che ledono la dignità delle Regioni in materia venatoria, e che stridono con la norma nazionale”.

( 5 febbraio 2015 )

Regione Liguria – Consiglio Regionale

Potrebbe piacerti anche..

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
Carica altro
Tags: cacciaconsigliofrancesco bruzzoneligurianewsnormativanotizievenatoria
Blaser Competition Range Bag Teak – Zaino da tiro 24L per caccia e sport
Blaser Competition Range Bag Teak – Zaino da tiro 24L per caccia e sport

130,00 € Il prezzo originale era: 130,00 €.119,00 €Il prezzo attuale è: 119,00 €.

Blaser Observer Jacket HunTec Camouflage – Piumino tecnico per caccia invernale
Blaser Observer Jacket HunTec Camouflage – Piumino tecnico per caccia invernale

368,00 € - 408,00 €Fascia di prezzo: da 368,00 € a 408,00 €

Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante
Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante

368,00 € - 408,00 €Fascia di prezzo: da 368,00 € a 408,00 €

Blaser Venture 3L Jacket Dark Olive – Giacca tecnica impermeabile da caccia
Blaser Venture 3L Jacket Dark Olive – Giacca tecnica impermeabile da caccia

519,00 € - 569,00 €Fascia di prezzo: da 519,00 € a 569,00 €

Blaser Venture 3L Jacket HunTec Camouflage – Giacca da caccia impermeabile
Blaser Venture 3L Jacket HunTec Camouflage – Giacca da caccia impermeabile

549,00 € - 604,00 €Fascia di prezzo: da 549,00 € a 604,00 €

Dogtrace GPS X40 – Nuovo Palmare per tracciamento cani da caccia
Dogtrace GPS X40 – Nuovo Palmare per tracciamento cani da caccia

549,00 € Il prezzo originale era: 549,00 €.499,00 €Il prezzo attuale è: 499,00 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia ai Fagiani nel bosco: Ecco come scelgono il proprio habitat ideale

Prossimo Articolo

HIT Show 2015: precisazioni da ANPAM e Fiera di Vicenza

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

Il tema al centro dell’incontro Si è svolta, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia...

Vedi altroDetails

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Lo stanziamento complessivo La Giunta regionale della Sardegna, su proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente Rosanna Laconi, ha approvato i nuovi criteri di ripartizione dei fondi destinati alle Province e alle Città Metropolitane per l’indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica...

Vedi altroDetails

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...

Vedi altroDetails

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...

Vedi altroDetails

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

di Simone Ricci
30 Ottobre 2025
0
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Criticità da superare “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità e per rafforzare l’impianto della...

Vedi altroDetails

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

La petizione al Parlamento Niente giustifica la caccia. È questo il nome, fin troppo emblematico nelle intenzioni, della campagna attivista promossa dalla Fondazione Capellino e Almo Nature. Una campagna motivata in questa maniera: "Abbiamo attivato una petizione rivolta al Parlamento...

Vedi altroDetails

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Un percorso formativo innovativo L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, si è trasformato in un luogo di incontro tra tradizione gastronomica, cultura del territorio e formazione professionale. L’evento, promosso da Arci Caccia –...

Vedi altroDetails

Monitoraggio forestale: Parlamento UE boccia la proposta, Commissione annuncia il ritiro

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Come si è concluso il voto La proposta di Regolamento sul Quadro di Monitoraggio Forestale dell’UE (EU Forest Monitoring Framework) è stata respinta dal Parlamento europeo nella sua sessione plenaria a Strasburgo, segnando un duro colpo per la Commissione e...

Vedi altroDetails

Respinto il ricorso del Comprensorio Alpino di Caccia VCO1: legittimo l’ampliamento del Parco della Val Grande

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Respinto il ricorso del Comprensorio Alpino di Caccia VCO1: legittimo l’ampliamento del Parco della Val Grande

Nuovi territori Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso del Comprensorio alpino di caccia Vco1 che chiedeva di annullare gli atti e i provvedimenti – a partire dal decreto del Presidente della Repubblica dell'11 ottobre 2023 – che hanno...

Vedi altroDetails

Peste suina, quante differenze in Italia: la Calabria sorride, la Toscana piange

di Simone Ricci
29 Ottobre 2025
0
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Un paese "diviso" C'è stato in queste ultime ore un aggiornamento da parte dell'Unione Europea sulle zone di restrizione per quel che riguarda la Peste Suina Africana (PSA). La Calabria può tirare un sospiro di sollievo, mentre lo stesso non...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
HIT Show 2015: precisazioni da ANPAM e Fiera di Vicenza

HIT Show 2015: precisazioni da ANPAM e Fiera di Vicenza

Franchi insieme ad autorevoli e prestigiosi cuochi cucinerà con te all’Hit di Vicenza dal 14 al 16 Febbraio!

Franchi insieme ad autorevoli e prestigiosi cuochi cucinerà con te all’Hit di Vicenza dal 14 al 16 Febbraio!

Benelli all’HIT 2015. Ecco le novità presentate da Benelli Armi

Benelli all’HIT 2015. Ecco le novità presentate da Benelli Armi

Franchi Food Academy: Storie di Caccia e Cucina

Franchi Food Academy: Storie di Caccia e Cucina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy