“CACCIA, NATURA E TRADIZIONI” – 1° CONCORSO DI PITTURA VENATORIA – ANIMALIER DI MALO (VI).
Nella suggestiva cornice dei verdissimi prati che circondano la periferia di Malo (VI), allietata da una radiosa giornata di caldo sole primaverile, il 7 ed 8 maggio u.s. si è quivi tenuta la sesta edizione della manifestazione “CACCIA, NATURA E TRADIZIONI” che quest’anno, oltre alla propria nutrita kermesse espositiva di prodotti della terra, manifatturieri, di alto artigianato e ad un gran numero di manifestazioni collaterali, ha ospitato il primo concorso di pittura venatoria-animalier.
L’evento è stato salutato da una grandiosa affluenza di visitatori, i quali hanno girovagato interessati ed attratti dalle molteplici attrazioni presentate nei vari stand, alcune delle quali veramente degne di nota per la loro pregevolezza e singolarità.
Al concorso di pittura, anch’esso visitatissimo, erano esposte una cinquantina di opere dei più significativi rappresentanti dell’arte “venatoria-animalier” italiana : tutti i dipinti in mostra, suddivisi nelle quattro sezioni tipologiche “Olio”, “Acrilico”, “Disegno” e “Scheibe”, sono apparsi pregni di un’elevata valenza artistica e rifulgenti nei loro colori limpidissimi.
Sotto la guida del Sindaco di Verona dott. Flavio Tosi nella veste di Presidente, coadiuvato “a latere” dal fiorentino Andrea Ceri coordinatore del Museo Venatorio Itinerante, si è riunita la qualificata Giuria composta dalla Sig.na Eleonora Vignato rappresentante del mondo venatorio femminile, dalla Sig.ra Lina Finocchiaro giornalista dell’Editoriale “Il Veliero”, esperti d’arte del calibro del trevisano Marco Battistella e del toscano Alessandro Bettarini nonchè dallo scrittore e poeta venatorio Remigio Venturini.
La Giuria, sotto l’occhio vigile e discreto dell’ideatore dell’evento, l’Assessore Matteo Strullato, dopo una lunga e meditata elaborazione, solo nel primo pomeriggio giungeva ad emettere il proprio seguente verdetto.
CATEGORIA OLIO 1° COMPARIN LIVIO 2°SABBADINI LISA 3°COMPARIN LIVIO
CATEGORIA DISEGNO 1° COMPARIN LIVIO 2° BIGGI BARBARA 3° BIGGI BARBARA
Successivamente all’assegnazione dei premi di categoria, la Giuria si è nuovamente riunita, e dopo un ancor più minuzioso e quasi “sofferto” lavoro di analisi comparativa ulteriormente ristrettosi ad un vero e proprio “testa a testa” fra due soli concorrenti, conferiva al Sig. Comparin Livio di Schio (VI) il titolo di “Primo Assoluto” della manifestazione artistica per la sua pregevole opera “Natura morta con cardellino”.
Al Sig. Comparin le nostre più calorose congratulazioni ed i nostri migliori auguri di proseguire altrettanto felicemente su questo suo promettente percorso artistico, testimone non solo di un proprio naturale auto-perfezionamento, ma pure di una auspicabile maggior divulgazione qualitativa della meravigliosità della Natura che ogni giorno trionfalmente ci circonda.
Troppe fake news Lanci di vipere, ripopolamenti di lupi, immissioni di cinghiali...l'Ente Monti Cimini fa chiarezza tra diffuse credenze e fake news. Un chiarimento doveroso in risposta ad un articolo pubblicato nei giorni scorsi su questa testata. Un chiarimento necessario...
La riunione in prefettura Si è svolta in Prefettura una riunione, presieduta dal Prefetto dott.ssa Matilde Pirrera, avente ad oggetto diverse tematiche relative alla convivenza con la fauna selvatica sul territorio. Hanno presenziato alla riunione i vertici delle Forze dell’ordine,...
Tempi di prelievo Su iniziativa dell’Onorevole Francesco Bruzzone, Responsabile Nazionale del Dipartimento Caccia della Lega, fra gli emendamenti alla Legge di Bilancio (Finanziaria) ne è stato presentato uno riguardante la modifica dell’Articolo 18 della Legge 157/92 volto a garantire maggiore...
Non più una questione locale Il presidente del Partito Popolare Europeo e indicato come probabile futuro presidente del Parlamento europeo, Manfred Weber, ha riconosciuto oggi la gravità e l’attualità della problematica dei grandi carnivori nei territori alpini. Il confronto si...
Le aree di intervento Sono cominciati ufficialmente nella parte trentina del Parco dello Stelvio gli abbattimenti dei cervi. L'obiettivo è ridurre la popolazione degli ungulati presenti, anche perché dal 2023 è entrato in vigore il piano di conservazione della specie....
Rinvio a giudizio L'onorevole Michela Vittoria Brambilla ha rilasciato una intervista al Corriere della Sera in seguito al rinvio a giudizio del presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, per l'abbattimento dell'orso M90. Questo il suo punto di vista in...
La segnalazione L'Ufficio di Direzione del Parco del Roccolo comunica che, a seguito di una segnalazione per presunto danno da grandi carnivori su capi di bestiame presso una cascina del Comune di Arluno (in provincia di Milano), è stato immediatamente...
In 26 anni non è cambiato nulla Molto interessante l'ultimo post di Alessandro Tedeschi, presidente di Amici di Scolopax. Queste le sue parole: "Nel lontano 1999 fu realizzato un progetto su scala nazionale per contrastare la penosa pratica di sparare...
I risultati di un questionario Lo scorso 12 novembre a Mestre, presso l’Università Cà Foscari, nell’ambito del 4° Convegno Internazionale sul fenicottero, il Dott. Michele Sorrenti dell’Ufficio Studi e Ricerche FIdC, ha presentato i risultati di un questionario inviato ai...
La deliberazione commissariale Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia ha adottato un nuovo disciplinare per il controllo numerico del cinghiale, come misura strategica nell’ambito del “Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l’eradicazione della peste suina africana...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy