Caccia: Perugia, il Consiglio provinciale discute possibili modifiche alla riforma degli Ambiti Territoriali di Caccia.
L’ultimo Consiglio provinciale si è occupato della riforma regionale degli gli Ambiti Territoriali di Caccia. La discussione è scaturita da un ordine del giorno, giunto in Consiglio con parere favorevole ed unanime, presentato dal presidente della terza Commissione consiliare permanente della Provincia Luca Baldelli: “Grazie ai contributi dei consiglieri Enrico Bastioli (che aveva presentato la mozione dalla quale è scaturito l’o.d.g. della Commissione) e Giampiero Panfili, in seno alla commissione competente abbiamo fatto un grande lavoro, esaminando tutti gli aspetti degli Atc”. “Ora ci giungono voci su ipotesi di riforme che a noi sembrano affrettate – ha aggiunto Baldelli – Considerato che la Regione Umbria sta predisponendo un disegno di legge e che tra i punti cardine c’è la costituzione di un unico Atc e l’istituzione di 5 unità operative, chiediamo di intraprendere anche noi un percorso partecipativo: che il nostro parere sia sentito. Vogliamo anche capire la ratio di questi progetti di provvedimento: I costi quali saranno? I criteri delle nomine garantiranno la collegialità? Ci vogliono assolutamente dei chiarimenti in merito”.
Nel suo intervento Bastioli, capogruppo dei Socialisti riformisti, ha aggiunto: “Noi vogliamo discutere insieme agli altri organi istituzionali e capire quale è il motivo delle riforme e tutti gli aspetti di queste. È un nostro compito e lo vogliamo assolvere al meglio”. Dello stesso parere Panfili del Pdl: “In Provincia sull’Atc abbiamo un parere unanime. Abbiano fatto un lavoro meticoloso attraverso numerose commissioni ma i nostri suggerimenti in Regione sono rimasti inascoltati. Non possiamo gestire così l’attività venatoria”. Il documento è stato approvato con 19 voti favorevoli, nessun contrario e nessun astenuto.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...
Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...
Criticità da superare “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità e per rafforzare l’impianto della...
La petizione al Parlamento Niente giustifica la caccia. È questo il nome, fin troppo emblematico nelle intenzioni, della campagna attivista promossa dalla Fondazione Capellino e Almo Nature. Una campagna motivata in questa maniera: "Abbiamo attivato una petizione rivolta al Parlamento...
Un percorso formativo innovativo L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, si è trasformato in un luogo di incontro tra tradizione gastronomica, cultura del territorio e formazione professionale. L’evento, promosso da Arci Caccia –...
Come si è concluso il voto La proposta di Regolamento sul Quadro di Monitoraggio Forestale dell’UE (EU Forest Monitoring Framework) è stata respinta dal Parlamento europeo nella sua sessione plenaria a Strasburgo, segnando un duro colpo per la Commissione e...
Nuovi territori Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso del Comprensorio alpino di caccia Vco1 che chiedeva di annullare gli atti e i provvedimenti – a partire dal decreto del Presidente della Repubblica dell'11 ottobre 2023 – che hanno...
Un paese "diviso" C'è stato in queste ultime ore un aggiornamento da parte dell'Unione Europea sulle zone di restrizione per quel che riguarda la Peste Suina Africana (PSA). La Calabria può tirare un sospiro di sollievo, mentre lo stesso non...
Versione speciale Ben due secoli e mezzo e non sentirli. Il corpo americano dei Marine festeggia 250 anni di vita e per rendere speciale la ricorrenza ha deciso di affidarsi al meglio, cioè a Beretta USA. La celebrazione, infatti, è...
Non più confinati “L’avvistamento del lupo a Marina di Pisa, in prossimità del centro abitato e del litorale, è l’ennesimo segnale di una preoccupante alterazione delle sue abitudini biologiche naturali. Questi animali non sono più confinati nelle aree boschive o...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni