Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Piemonte, novità cartucce al piombo in aree Rete Natura 2000

Benjo di Benjo
8 Ottobre 2014
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Regione PiemonteCaccia: Piemonte, novità per l’utilizzo di munizioni con pallini al piombo nella caccia in aeree della Rete Natura 2000 (S.I.C. e Z.P.S.).

La Giunta Regionale del Piemonte il 29 settembre 2014 ha modificato la deliberazione sulle misure di conservazione delle aree di Rete Natura 2000, introducendo alcune novità per quanto riguarda l’attività venatoria praticata in tali aeree. Di seguito una sintesi delle novità apportate dalla nuova deliberazione di Giunta:

1. In tutte le aree di Rete Natura 2000, siano esse S.I.C. o Z.P.S., per la stagione venatoria 2014/15  e fino al 31/7/2015 è vietato il munizionamento a pallini di piombo all’interno delle zone umide quali acque correnti, laghi, stagni, paludi, acquitrini, torbiere, lanche e golene, nonché nel raggio di 150 metri dalle loro rive più esterne.
2. In tutte le aree istituite quali Z.P.S., per la stagione venatoria 2014/15  e fino al 31/7/2015 è vietato il munizionamento al piombo per la caccia di selezione agli ungulati; in alternativa  a tale divieto è fatto obbligo di operare l’evisceramento del capo abbattuto, provvedendo allo smaltimento dei visceri presso una struttura specializzata o, laddove possibile, tramite sotterramento in loco a profondità adeguata.
3. In tutte le aree di Rete Natura 2000, siano esse S.I.C. o Z.P.S., a partire dal 1/8/2015 è vietato l’utilizzo di munizionamento al piombo.

Qui il testo completo della deliberazione di Giunta Regionale del Piemonte:

Deliberazione della Giunta Regionale 29 settembre 2014, n. 22-368

Modifiche alla DGR 54-7409 del 07/04/2014 “L.r. 19/2009 “Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità, art. 40. Misure di Conservazione per la tutela dei siti della Rete Natura 2000 del Piemonte. Approvazione” e alla DGR n. 31-7448 del 15/04/2014 “Art. 18 l.157/1992, art.40 l.r. 5/2012. Approvazione del Calendario venatorio per la stagione 2014/2015 e delle relative istruzioni operative”.

A relazione degli Assessori Ferrero, Valmaggia:

Vista la D.G.R. n. 54-7409 del 07/04/2014 “L.r. 19/2009 “Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversita’”, art. 40. Misure di Conservazione per la tutela dei siti della Rete Natura 2000 del Piemonte. Approvazione”;
vista l’intesa sancita dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 7 ottobre 2010 sulla “Strategia nazionale per la biodiversità” predisposta dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare ai sensi della Convenzione sulla diversità biologica, fatta a Rio de Janeiro il 5 giugno 1992 e ratificata dall’Italia con legge 14 febbraio 1994, n. 124;
considerato che l’attuazione della suddetta Strategia considera prioritaria l’estensione del divieto dell’utilizzo del piombo a fini venatori nella totalità delle zone umide, così come previsto dall’Accordo sulla conservazione degli uccelli acquatici migratori dell’Africa-Eurasia (AEWA);
considerate le rilevanze scientifiche riportate dall’Istituto Superiore per la Protezione e le Ricerca Ambientale (ISPRA) nel suo rapporto n. 158/2012 che acclarano la tossicità del piombo nei confronti della fauna direttamente o indirettamente esposta e la sua incidenza sullo stato di conservazione delle suddette specie;
considerato pertanto necessario disporre quanto prima l’estensione del divieto di utilizzo del munizionamento al piombo a tutta la Rete Natura 2000 al fine di tutelare gli ambienti acquatici, le specie ornitiche con abitudini necrofaghe e contenere il bioaccumulo del metallo nella catena alimentare;
considerato opportuno prevedere un periodo di transizione per l’adeguamento dei mezzi di sparo e per l’adattamento delle tecniche di caccia, affinché venga salvaguardata la sicurezza dell’attività venatoria;
ritenuto pertanto necessario modificare i disposti della D.G.R. n. 54-7409 del 07/04/2014, inserendo il divieto di utilizzo del munizionamento al piombo in tutti i siti della Rete Natura 2000 a partire dal 1° agosto 2015, fermo restando quanto disposto in materia dal Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 17 ottobre 2007 e s.m.i., recante “Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone speciali di conservazione (ZSC) e a Zone di protezione speciale (ZPS)”;
considerata inoltre la necessità di coordinare le disposizioni di cui alla D.G.R. n. 31-7448 del 15 aprile 2014 “Art. 18 l. 157/1992, art. 40 l.r. 5/2012. Approvazione del Calendario venatorio per la stagione 2014/2015 e delle relative istruzioni operative” riportate al punto 7 dell’allegato B, inerenti l’attività venatoria nelle aree della Rete Natura 2000, con le già vigenti Misure di Conservazione per la tutela dei siti della Rete Natura 2000 del Piemonte approvate con la DGR 54-7409 del 07/04/2014;

tutto ciò premesso

vista la legge regionale 29 giugno 2009 n. 19 “Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità”;
vista la l.r. 28 luglio 2008, n. 23 “Disciplina dell’organizzazione degli uffici regionali e disposizioni concernenti la dirigenza ed il personale”;

la Giunta regionale, unanime, delibera – di approvare le seguenti modifiche alla D.G.R. n. 54-7409 del 07/04/2014 “L.r. 19/2009 “Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversita’”, art. 40. Misure di Conservazione per la tutela dei siti della Rete Natura 2000 del Piemonte. Approvazione”:
a) al Titolo II, art. 3 comma 1 è aggiunta la seguente lettera:” y bis) utilizzo di munizionamento a pallini di piombo all’interno delle zone umide quali acque correnti, laghi, stagni, paludi, acquitrini, torbiere, lanche e golene, nonché nel raggio di 150 metri dalle loro rive più esterne, fino al 31 luglio 2015”;
b) al Titolo II, art. 3 comma 1 è aggiunta la seguente lettera:” y ter) utilizzo di munizionamento al piombo a partire dal 1° agosto 2015”;
c) al Titolo III, capo II, art. 8, comma 1, la lettera k) è così sostituita: “ k) per la stagione venatoria 2014/2015 l’utilizzo di munizionamento al piombo per la caccia di selezione agli ungulati; in alternativa a tale divieto è fatto obbligo di operare l’evisceramento del capo abbattuto, provvedendo allo smaltimento dei visceri presso una struttura specializzata o, laddove possibile, tramite sotterramento in loco a profondità adeguata”;
d) al titolo IV, capo III, art. 19 la lettera j) è soppressa;
e) al titolo IV, capo IV, art. 22 la lettera d) è soppressa;

– di approvare la seguente modifica alla D.G.R. n. 31-7448 del 15 aprile 2014 “Art. 18 l. 157/1992, art. 40 l.r. 5/2012. Approvazione del Calendario venatorio per la stagione 2014/2015 e delle relative istruzioni operative”: Misure e adottati dalle Strutture competenti, a conclusione delle procedure previste dalla Valutazione di incidenza di cui all’art. 5, comma 2 del D.P.R. 8 settembre 1997, n. 357 e successive modificazioni e all’art. 43 della l.r. 19/2009”;

7.2 per le violazioni alle disposizioni di cui al punto precedente si applica la sanzione amministrativa prevista all’art. 55, commi 15 e 16 della l.r. 19/2009 o prevista all’art. 40, comma 5, lettera dd) della l.r 5/2012.

La presente deliberazione sarà pubblicata sul B.U. della Regione Piemonte, ai sensi dell’art. 61 dello Statuto e dell’art. 5 della L.R. n. 22/2010, nonché ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. n. 33/2013 nel sito della Regione Piemonte, nella sezione “Amministrazione trasparente”. (omissis)

( 8 ottobre 2014 )

Regione Piemonte

Potrebbe piacerti anche..

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Caccia in Toscana, approvata la delibera per il prelievo della pavoncella

20 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Lombardia

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

15 Ottobre 2025
Munizioni in piombo, on. Dreosto chiede linee guida precise

Unione Europea e uso del piombo nelle munizioni: gli ultimi aggiornamenti dalla FACE

10 Ottobre 2025
Carica altro
Tags: cacciacartuccedeliberagiuntamunizioninatura 2000newsnotiziepallinipiemontepiomboRegionesicvenatoriazps
3M Peltor ProTac Hunter | Cuffie elettroniche attive per caccia e tiro
3M Peltor ProTac Hunter | Cuffie elettroniche attive per caccia e tiro

138,99 €

3M Peltor EEP-100 | Tappi elettronici ricaricabili per caccia e tiro
3M Peltor EEP-100 | Tappi elettronici ricaricabili per caccia e tiro

268,00 €

3M Peltor ProTac Shooter | Cuffie elettroniche attive per caccia e tiro
3M Peltor ProTac Shooter | Cuffie elettroniche attive per caccia e tiro

159,00 €

3M Peltor SportTac | Cuffie elettroniche attive da caccia
3M Peltor SportTac | Cuffie elettroniche attive da caccia

169,00 €

3M Peltor SportTac | Cuffie elettroniche attive per caccia e tiro
3M Peltor SportTac | Cuffie elettroniche attive per caccia e tiro

169,00 €

3M Peltor SportTac | Cuffie antirumore attive per caccia e tiro
3M Peltor SportTac | Cuffie antirumore attive per caccia e tiro

259,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Cacciatori e ambientalisti si incontrano alla mostra sulla “Biodiversità e gestione faunistica nelle Marche”

Prossimo Articolo

Caccia e Letteratura: Concorso letterario “Caccia, passione e ricordi”

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Coldiretti Toscana in piazza: “Fermate la peste suina prima che sia troppo tardi!”

di Simone Ricci
5 Novembre 2025
0
Coldiretti Toscana in piazza: “Fermate la peste suina prima che sia troppo tardi!”

Appuntamento per domani Gli agricoltori e gli allevatori di Coldiretti tornano in “piazza” con un presidio giovedì 6 novembre a partire dalle ore 9.30 in piazza del Giglio a Lucca di fronte alla Prefettura per chiedere alle istituzioni un cambio...

Vedi altroDetails

Lecco, cacciatori e Soccorso Alpino insieme per la ricerca di persone disperse in montagna

di Simone Ricci
5 Novembre 2025
0
Lecco, cacciatori e Soccorso Alpino insieme per la ricerca di persone disperse in montagna

Un protocollo di grande rilevanza Lo scorso 22 ottobre, presso la sede del CNSAS Lombardo a Lecco, è stato siglato il protocollo di collaborazione tra il Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico e il Comprensorio Alpino di Caccia Prealpi e...

Vedi altroDetails

Viterbo, nuovo protocollo della Asl per cercare la trichinellosi nei cinghiali

di Simone Ricci
5 Novembre 2025
0
Viterbo, nuovo protocollo della Asl per cercare la trichinellosi nei cinghiali

Un rischio per la salute pubblica La trichinellosi è una zoonosi parassitaria che può trasmettersi all’uomo tramite il consumo di carni infestate non ben cotte, in particolare di selvaggina come il cinghiale. Il consumo di carne non adeguatamente esaminata rappresenta...

Vedi altroDetails

Come invertire la tendenza del calo dei cacciatori in Europa?

di Simone Ricci
5 Novembre 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Un fenomeno in aumento Cosa differenzia la Germania dalle restanti nazioni europee e fa sì che il numero dei cacciatori praticanti nel Paese sia aumentato negli ultimi anni, pressoché unica eccezione nel panorama venatorio europeo? Da questa domanda e dalle...

Vedi altroDetails

Sardegna, riparte la campagna di eradicazione dei cinghiali nel Parco della Maddalena

di Simone Ricci
5 Novembre 2025
0
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Un nuovo calendario A partire da venerdì 7 novembre 2025 riprenderanno le operazioni di abbattimento da postazione fissa degli ibridi di cinghiale presenti nel Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena. Gli interventi si svolgeranno a settimane alterne secondo il seguente...

Vedi altroDetails

Peste suina: 2 nuovi cinghiali positivi in Piemonte, nessuno in Liguria

di Simone Ricci
4 Novembre 2025
0
Brescia

Tre regioni da monitorare Nonostante le ultime novità positive, non bisogna mai abbassare la guardia sulla peste suina africana. Ne è una chiara conferma l'ultimo bollettino dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta: "In Piemonte sono state osservate...

Vedi altroDetails

ENCI, si avvicina la decima edizione del Master Allevatore Cinofilo

di Simone Ricci
4 Novembre 2025
0
ENCI, si avvicina la decima edizione del Master Allevatore Cinofilo

Edizione 2025 Si avvicina la decima edizione del Master Allevatore, organizzato dall’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) in collaborazione con l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI). Un appuntamento annuale, articolato in tre moduli, utile per approfondire, migliorare ed aggiornare le...

Vedi altroDetails

Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli: “Sul lupo servono strategia e investimenti nazionali”

di Simone Ricci
4 Novembre 2025
0
Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

Un parco all'avanguardia sui carnivori «Per il lupo serve una strategia nazionale ed un impegno del Governo, a partire da investimenti e risorse che ad oggi mancano» così il presidente del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli Lorenzo Bani interviene...

Vedi altroDetails

In Svezia 80mila colombacci in transito: la migrazione non è finita

di Simone Ricci
4 Novembre 2025
0
In Svezia 80mila colombacci in transito: la migrazione non è finita

I prossimi giorni Molto interessanti le osservazioni sul passo 2025 del Club Italiano del Colombaccio datate 30 ottobre: "È certamente un grande piacere sapere che a Falsterbo negli ultimi 4/5 giorni sono stati registrati circa 80.000 colombacci in transito: la...

Vedi altroDetails

Toscana, le carni degli ungulati abbattuti vanno in beneficenza

di Simone Ricci
4 Novembre 2025
0
Carni di selvaggina in beneficenza, la Toscana conferma l’iniziativa per il 2024 e 2025

Banco Alimentare L’iniziativa si ripete dal 2021 e torna anche quest’anno, riproposta dalla Regione. Le carni di ungulati selvatici, quelli per lo più abbattuti nell’ambito dei piani di controllo della popolazione degli animali, saranno ancora una volta destinate alla beneficenza...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia e Letteratura: Concorso letterario “Caccia, passione e ricordi”

Caccia e Letteratura: Concorso letterario “Caccia, passione e ricordi”

Caccia al Cinghiale: Reggio Calabria, campagna prevenzione trichinellosi

Caccia al Cinghiale: Reggio Calabria, campagna prevenzione trichinellosi

Caccia alla Beccaccia in Romania

Caccia alla Beccaccia in Romania

Caccia in deroga allo storno, Bruzzone presenta interpellanza in Regione.

Caccia in deroga allo storno, Bruzzone presenta interpellanza in Regione.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Coldiretti Toscana in piazza: “Fermate la peste suina prima che sia troppo tardi!”

Coldiretti Toscana in piazza: “Fermate la peste suina prima che sia troppo tardi!”

5 Novembre 2025
Lecco, cacciatori e Soccorso Alpino insieme per la ricerca di persone disperse in montagna

Lecco, cacciatori e Soccorso Alpino insieme per la ricerca di persone disperse in montagna

5 Novembre 2025
Viterbo, nuovo protocollo della Asl per cercare la trichinellosi nei cinghiali

Viterbo, nuovo protocollo della Asl per cercare la trichinellosi nei cinghiali

5 Novembre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Come invertire la tendenza del calo dei cacciatori in Europa?

5 Novembre 2025
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Sardegna, riparte la campagna di eradicazione dei cinghiali nel Parco della Maddalena

5 Novembre 2025
Brescia

Peste suina: 2 nuovi cinghiali positivi in Piemonte, nessuno in Liguria

4 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy