Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Viaggi di Caccia Viaggi - Estero

Caccia alla Beccaccia in Romania

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
8 Ottobre 2014
in Viaggi - Estero
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

In Romania in cerca di BeccacceLa beccaccia è tanto bella quanto intelligente. Per catturarla il cacciatore dovrà trovarsi nel posto giusto al momento giusto. Tutto sarà molto più semplice dopo aver studiato le abitudini migratorie della regina dei boschi.

Niente di meglio di un viaggio venatorio, in compagnia magari del proprio cane e dei propri amici di battuta per saldare rapporti e per mettersi alla prova. Fra le mete più frequentate in questa stagione impossibile dimenticare la Romania, così vicina, così simile all’Italia per territori e per selvatico, sorella nel clima tanto che molti italiani, dopo averla visitata una volta, non ne possono più fare a meno e ogni anno corrono alla ricerca di nuove emozioni.

A motivare i viaggi venatori in Romania ci pensa anche la presenza abbondante, sul territorio, della favolosa beccaccia, che molti  cacciatori non si stancheranno mai di seguire.Chi raggiunge per la prima volta la Romania, affidandosi probabilmente ad agenzie che organizzano viaggi venatori a cinque stelle, si troverà davanti  un territorio in parte montuoso, coperto da meravigliose e profumate foreste di abeti rossi, bianchi e faggete, porzioni di armonico territorio collinare, tutto coperto di querce, cerri, pini, tigli, carpini, e frassini e belle porzioni di territorio pianeggiante, in parte stepposo ed in parte paludoso.
E’ proprio questa varietà di location a garantire la presenza di una fauna davvero ricca, diversa a seconda della zona che si intende frequentare: e quindi si potrà optare per la caccia piccola o grossa, da penna o da pelo, stanziale o di passo. E proprio a quella di passo oggi ci vogliamo riferire, perché quando parliamo di selvaggina migratoria, è inevitabile pensare alla caccia alla beccaccia, che in Romania frequenta praticamente tutti i territori di cui abbiamo detto, spostandosi a seconda del clima e del tempo di permanenza. Al suo arrivo staziona in montagna, scendendo poi lentamente in collina ed in infine visitando la pianura.  Il cacciatore italiano che insegue la beccaccia in Romania, dovrà però ricordare che la regina dei boschi visita questa bella terra solo in autunno e in primavera e per poco tempo, quindi  regola fondamentale è quella di essere nel posto giusto al momento giusto.
caccia alla beccaccia in Romania
A complicare le cose ci pensa il fatto che la permanenza della regina in Romania è piuttosto breve visto che la regione non presenta le condizioni ideali per lo svernamento. Per quanto in autunno sia ricca di humus e di bestiame allo stato brado, durante l’inverno le temperature diventano davvero troppo rigide, e ghiaccio insieme a neve non vanno d’accordo con la beccaccia. Solo nelle annate particolarmente tiepide, una percentuale bassa eppure interessante di beccacce si ferma a svernare nel sud e sud est della Romania, in quelle fasce boscose umide e pianeggianti, tra le ramificazioni del Danubio e nelle aree paludose poco distanti dal Mar Nero e nella regione di Dobrogea e Tulcea, ma si tratta di casi rarissimi. Ma la Romania rimane comunque terra ambita dai cacciatori di beccacce, soprattutto durante la stagione autunnale, vista la sua posizione strategica; si trova proprio sulla rotta delle fondamentali linee di migrazione delle beccacce, che dai paesi freddi migrano verso quelli più temperati e caldi. E’ inoltre l’immenso patrimonio boschivo della regione a garantire una buona distribuzione delle beccacce di passaggio, evitando carnieri troppo grossi per i cacciatori, come spesso è successo in Turchia ed in Ucraina.  In linea di massima possiamo comunque ammettere che per la Romania, esistono due stagioni di caccia della beccaccia: la prima è sicuramente quella che va da aprile a marzo, la seconda autunnale va dai mesi di ottobre e novembre. E’ ovvio, come annunciato in precedenza, che in base alle variazioni climatiche potrà variare anche la permanenza del selvatico. Non è raro infatti incontrare numerosi gruppi di beccacce nelle montagne rumene nel mese di settembre. Si tratta di beccacce che provengono dai paesi di origine o di riproduzione in anticipo, a causa di eventi climatici poco favorevoli. Di norma le si può incontrare in fasce boscose umide tra i 1200 ed i 1600 metri di altezza, in tutti i complessi montagnosi dei Carpazi Centrali ed Orientali. Proprio in questi luoghi la beccaccia trova un habitat ideale, immersa in meravigliosi pascoli alpini ricchi non solo di piccoli torrenti ma anche di bestiame allo stato brado. Possono sostare anche qualche settimana prima del successivo spostamento che di norma si verifica ai primi di ottobre.
setter su beccaccia
Nei primi giorni di ottobre di norma le beccacce raggiungono le località prossime al Delta del Danubio. Si allontanano dalle zone montane a causa di premature nevicate, o improvvise diminuzioni delle temperature, preferendo in questa stagione le foreste dei bracci del Delta. Si tratta di un territorio ampio 4000 chilometri quadrati, dove le beccacce si isolano nel folto del sottobosco, ricco inoltre di ambienti umidi, ricchi di animali e di humus. Non sostano mai più di qualche settimana, mettendosi presto in volo verso sud. Durante la fine di  febbraio di norma si verificano le prime risalite ed i primi arrivi in Romania della beccaccia. Provengono da Sud, dalla Turchia meridionale, dall’Africa Centro Orientale o dall’Asia Minore. Si tratta di gruppi migratori con un forte istinto migratorio, che vanno alla ricerca di situazioni metereologiche migliori. Normalmente stanziano anche una settimana nella fascia del Delta prima di riprendere il volo.  Solo qualche tempo più tardi si verifica il vero e proprio ripasso di primavera.  Siamo sul finire di Marzo o addirittura agli inizi di Aprile e sono gli aumenti sensibili di temperatura a far muovere le beccacce verso le zone umide, collinari dei Carpazi Centrali o in alcune zone della Romania del Nord, come ad esempio le Alpi Transilvane Maramures. Si tratta di un appoggio davvero breve, lungo pochi giorni ai quali segue immediatamente la nuova migrazione verso nord. La scelta del periodo durante il quale organizzare il proprio viaggio venatorio è dunque di fondamentale importanza, per questo consigliamo di affidarvi a esperti nell’organizzazione dei viaggi venatori in Romania, che di certo vi sapranno consigliare il periodo giusto. Detto questo è bene sapere che la caccia alla beccaccia in Romania può essere svolta al piede, in compagnia del propri cane da caccia o all’agguato, durante la sera, i gruppi di caccia devono essere di norma composti da un minimo di 3 ad un massimo di 6 persone, e le armi consigliate sono a canna liscia, con pallini da fucile del diametro di 2.5 mm.

Potrebbe piacerti anche..

Setter e doppietta per la Regina

Caccia alla beccaccia e rotte di migrazione

7 Dicembre 2022
Conero

Dal Parco Naturale del Conero la ricerca sulla beccaccia tramite telemetria satellitare

30 Novembre 2022
Grande interesse e partecipazione a Cutrofiano (LE) all’incontro sulla gestione della beccaccia

Grande interesse e partecipazione a Cutrofiano (LE) all’incontro sulla gestione della beccaccia

27 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

5 Settembre 2022
Scolopax Overland

A Rosignano Marittimo (Livorno) un convegno sulla beccaccia

24 Agosto 2022
Carica altro
Tags: beccacciacaccia alla beccacciacaccia in RomaniaIn Romania in cerca di Beccacce.
Articolo precedente

Caccia al Cinghiale: Reggio Calabria, campagna prevenzione trichinellosi

Prossimo Articolo

Caccia in deroga allo storno, Bruzzone presenta interpellanza in Regione.

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista pubblicista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto Testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Caccia alla beccaccia in Croazia. Scopri l’offerta!!

di Caccia Passione
8 Giugno 2021
0
Caccia alla beccaccia in Croazia. Scopri l’offerta!!

La Croazia è un paradiso per i cacciatori, ricco di selvaggina tipica dell'Europa centrale e sud-orientale, questa è cosa nota, così come le storie di caccia che creano indelebili emozioni nel cacciatore che ha vissuto un’esperienza di caccia in Croazia....

Vedi altro

Caccia al daino in Bulgaria: una meta poco sfruttata ma affascinante

di Francesca Baranello
14 Marzo 2020
0
daino Bulgaria

Fonte Montefeltro Tour Operator Quando si parla delle nazioni dell'Est Europa e della possibilità di organizzare battute di caccia, si tende a mettere la Bulgaria in fondo alla lista delle mete potenziali e appetibili. Invece, questo paese ha molto da...

Vedi altro

Caccia al muflone nei boschi incantati della Repubblica Ceca

di Francesca Baranello
19 Gennaio 2020
0
caccia muflone

Foto Montefeltro Tour Operator Scaltro e imprevedibile: il muflone viene definito spesso in questi due modi dai cacciatori. L'ungulato è tra i selvatici più robusti e resistenti in assoluto e per il prelievo è necessario conoscerlo in maniera approfondita, a...

Vedi altro

Caccia a coturnici e starne con Montefeltro in Macedonia, il regno della caccia col cane

di Francesca Baranello
20 Ottobre 2019
0
macedonia montefeltro

La Macedonia viene considerata il regno della caccia col cane e soprattutto l’habitat ideale delle razze da ferma. Si parla sempre troppo poco della nazione balcanica, una meta molto ambita dai cacciatori per la presenza importante di prede sia in...

Vedi altro

A caccia di grandi trofei in Bulgaria con Montefeltro

di Francesca Baranello
14 Luglio 2019
0
Siena

Caccia al cervo in Bulgaria con Montefeltro Montefeltro sa sempre come venire incontro e soddisfare le esigenze della propria clientela con una serie di destinazioni da sogno. Lo slogan dell'azienda parla chiaro: "Immagina il tuo viaggio e noi ti aiuteremo...

Vedi altro

Il Mozambico e i viaggi di caccia al bufalo, l’esperienza da vivere con Montefeltro

di Francesca Baranello
3 Dicembre 2018
0
Il Mozambico e i viaggi di caccia al bufalo, l’esperienza da vivere con Montefeltro

Il fascino del Mozambico coccolati da Montefeltro Distese sterminate, paesaggi incontaminati e natura rigogliosa queste sono le caratteristiche principali del Mozambico. Il paese si affaccia sull’Oceano Indiano e si trova nella parte più meridionale dell’Africa. Un territorio ricco di bellezze...

Vedi altro

Caccia alla beccaccia in Crimea, viaggio indimenticabile nella riserva Montefeltro

di Francesca Baranello
24 Giugno 2018
0
Lombardia

Due magnifici setter inglesi in ferma su una beccaccia I colori, i profumi e la vegetazione ci raccontano di un territorio dalla naturale vocazione venatoria. E’ qui che la Regina del bosco decide di fare la sua prima sosta dopo...

Vedi altro

Alla scoperta dell’Isola di Bute e della Regina dei boschi con Montefeltro

di Francesca Baranello
15 Maggio 2018
0
Campionato Italiano Arci Caccia

Paesaggio incontaminato dell'Isola di Bute Terra ricca di pascoli aperti che si congiungono con i freddi mari del nord, l'Isola di Bute è il rifugio invernale della Regina del bosco. Il lembo di terra tra la Scozia e l'Irlanda, lambita...

Vedi altro

In viaggio con Montefeltro per andare a caccia del Cervo Maral

di Francesca Baranello
16 Aprile 2018
0
filetto cervo

Cervo Maral Natura incontaminata, paesaggi mozzafiato, specie selvagge, questa è l’esperienza unica e irripetibile che offre il Kazakistan e il Tour Operator Montefeltro ai cacciatori che vogliono spingersi fino ai confini asiatici. Paesaggio incontaminato del Kazakistan Il paese più vasto...

Vedi altro

Dimtur, esperienze di caccia tra i dolci moor della Scozia

di Francesca Baranello
9 Aprile 2018
0
Dimtur

Paesaggio scozzese Trent’anni d’esperienza nel settore dei viaggi venatori non sono pochi per il tour operator Dimtur. L’agenzia bergamasca è tra i leader nell’organizzazione di viaggi di caccia e di pesca, ma è attiva anche nell’ambito di crociere e tour...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia in deroga allo storno, Bruzzone presenta interpellanza in Regione.

Caccia in deroga allo storno, Bruzzone presenta interpellanza in Regione.

Chiappa Firearms, Tutto pronto per il LA322 a leva in calibro .22LR

Chiappa Firearms, Tutto pronto per il LA322 a leva in calibro .22LR

Incidente di caccia: Piemonte, muore durante battuta di caccia al cinghiale

Incidente di caccia: Piemonte, muore durante battuta di caccia al cinghiale

Wilderness Italia propone Commissario straordinario all’Orso Marsicano

Wilderness Italia propone Commissario straordinario all’Orso Marsicano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro
di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

3 Febbraio 2023
Elba

Paolo Sparvoli: “Solo la ANLC a Bruxelles per parlare di caccia”

3 Febbraio 2023
Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

2 Febbraio 2023
URCA

Numeri ISPRA sul cinghiale, URCA Marche risponde alla Federcaccia

2 Febbraio 2023
FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

2 Febbraio 2023
Arci Caccia, presidente Maffei scrive ad associazioni riconosciute per sbloccare processo unitario

Arci Caccia, Maffei: “Attendiamo risposte sul coordinamento unitario di associazioni riconosciute”

2 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?