Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Caccia: Sardegna, CPA chiede modifica al Calendario Venatorio

Benjo di Benjo
8 Ottobre 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

CPA - Caccia Pesca Ambiente - Associazione VenatoriaCaccia: Sardegna, CPA chiede alla Regione la modifica del Calendario Venatorio 2013-2014 nella parte riguardante le munizioni al piombo ed il ripristino della giornata del 1° Novembre.

Caccia Pesca Ambiente Sardegna ha inviato all’assessore alla Caccia una lettera in cui si chiede alla Regione di apportare alcune modifiche al Calendario Venatorio 2013-2014 ed in particolare nelle parti riguardanti l’uso delle munizioni al piombo ed il ripristino della giornata di caccia del 1° Novembre. Di seguito pubblichiamo il testo della lettera di CPA Sardegna:

“Gentilissimo Assessore,
presumo che Lei sia già a conoscenza del malumore manifestato da tantissimi cacciatori in merito alla prima stesura del Calendario venatorio 2013/2014, inasprito ulteriormente dall’ennesima beffa avvenuta con l’annullamento sancito dall’Ordinanza del TAR n° 303 del 17/09/13 e dal successivo calendario pubblicato sul Buras n° 43 del 20 Settembre 2013.
Spiace ricordarLe che in un incontro informale avuto tra alcune AA.VV., e i rappresentanti degli armieri, avvenuto a Cagliari l’8 maggio 2013, alla quale partecipò anche il sottoscritto, Lei disse che quest’anno, avendo un anno di esperienza in più avrebbe stilato un calendario venatorio più consono alle esigenze dei cacciatori sardi.
Nella sopracitata riunione, ci chiese anche di preparare una proposta di calendario venatorio, promettendo che Lei l’avrebbe fatta propria, per presentarla poi ai componenti del CRF. Nonostante la Sua promessa, sappiamo come è andata a finire: la proposta non stata neanche presa in considerazione!

Con la presente, se ne ha facoltà, Le chiediamo almeno di intervenire per modificare l’11 capoverso dell’Art. 12 del calendario venatorio 2013/2014 il quale recita:
“E’ sempre vietato: […] l’utilizzo di munizionamento a pallini di piombo all’interno delle Zone di protezione speciale (ZPS) e delle zone umide (laghi, stagni, paludi e lagune d’acqua dolce, salata, salmastra). E’ vietato altresì sparare, con l’utilizzo di tale munizionamento, in direzione delle stesse zone ad una distanza inferiore a centocinquanta metri”.

Facciamo presente, inoltre, come già evidenziato lo scorso anno, con nostra nota n° 45/12 del 20/08/2012, che tale locuzione non concorda con quanto stabilito dal D.M. n° 184 del 17/10/2007, che prevede il divieto dell’utilizzo dei pallini in piombo solo nelle zone umide situate all’interno delle ZPS. Lo scorso anno, ritenemmo un errore di trascrizione il divieto di utilizzo di pallini in piombo esteso a tutta l’area delle ZPS, invece nell’incontro avuto a Cagliari tra l’Ufficio Legale della nostra Associazione e alcuni funzionari del Suo Assessorato appurammo invece che si trattava di una precisa scelta dei “Suoi” funzionari.

Si spera che nella prossima riunione del CRF, prevista per il prossimo 22 ottobre Lei possa esercitare la Sua Autorità, per far capire ai funzionari che in nessuna Regione di Italia è previsto il divieto totale dei pallini in piombo all’interno delle ZPS. Sul punto portiamo all’attenzione Sua e dei Suoi funzionari i risultati di un convegno, tenutosi lo scorso 3 luglio a Bologna, sul tema “Il piombo nelle munizioni: nuove evidenze scientifiche per soluzioni sostenibili” promosso e organizzato dal C.N.C.N. (Comitato Nazionale Caccia e Natura), in collaborazione con Federcaccia e Arcicaccia e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna. I lavori sono iniziati con la presentazione, a cura del dott. Mario Ge, Segretario Generale AFEMS, dello studio di due ricercatori svedesi, Ulf Qvarfort (Swedish Defence Research Agency) e Christer Holmgren (Swedish Environmental Agency), dal titolo “Il piombo nella selvaggina – Studio sulla bioaccessibilità dei frammenti di piombo metallico”.

A seguire c’è stato l’intervento del Prof Angelo Moretto (Università degli studi di Milano) e Piermannuccio Mannucci (Direttore Scientifico, Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico Milano), i quali hanno presentato il loro studio dal titolo “Piombo nella carne di cacciagione e implicazioni per la salute dell’uomo”. Orbene questi autorevoli studiosi sono giunti alla conclusione, in piena sintonia con l’EFSA, della non pericolosità per la salute umana della carne di selvaggina cacciata con munizioni di piombo. Con particolare riferimento alla realtà italiana, i Proff.ri Moretto e Mannucci hanno concluso che non ci sia un rischio di significativo aumento del carico corporeo di piombo per il consumatore italiano di selvaggina cacciata con munizioni di piombo. Sulla base dei dati EFSA, proseguono gli studiosi, è possibile sostenere che il contributo del piombo contenuto nella carne della selvaggina è trascurabile, e anche il caso peggiore calcolato con i dati della dieta italiana prevede un contributo non superiore a quello derivante da altri alimenti di uso comune.

In conclusione, questi studi dimostrano sulla base di incontestabili dati medico-scientifici contrariamente alla posizione assunta dall’ISPRA e fatta propria dai funzionari facenti parte del Suo Assessorato, come sia assolutamente irrilevante per la salute umana la consumazione di selvaggina cacciata con munizioni di piombo.

Si chiede inoltre il ripristino della giornata di caccia del 1° novembre, assolutamente legittimo in quanto l’art. 18 comma 5 della L.157, prevede il silenzio venatorio nei giorni di Martedì e Venerdì in quelle Regioni dove si può cacciare per tre giornate, scegliendo sui cinque giorni della settimana, ad eccezione appunto del Martedì e Venerdì. Se non riuscirà a modificare neanche questo divieto, si paleserebbe ancora una volta l’accanimento verso la nostra categoria e la Sua impossibilità di intervenire. Certi di un benevolo accoglimento della presente, e in attesa di riscontro ai sensi della L.241/90, si coglie l’occasione per porgere cordiali saluti.

Il Presidente Regionale

Marco Efisio Pisanu

“

( 8 ottobre 2013 )

 

 

CPA Sardegna

Potrebbe piacerti anche..

Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Valle d’Aosta. Approvato calendario venatorio 2025-2026: si comincia con camosci, caprioli, cervi e cinghiali

30 Giugno 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Lazio

Dalla Regione Lazio fondi ai comuni per prelevare le specie domestiche rinselvatichite

20 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

11 Giugno 2025
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Sud Sardegna: agricoltori esasperati da nutrie, cinghiali e cornacchie

11 Giugno 2025
Lazio

Caccia nel Lazio, approvato il calendario venatorio 2025-2026

6 Giugno 2025
Carica altro
Tags: ambienteassociazionecacciacalendariocpamodifica.newsnotiziepescaRegionerichiestasardegnavenatoria
Torcia da caccia Blaser EDL150 150 lumen compatta
Torcia da caccia Blaser EDL150 150 lumen compatta

28,90 €

Spray Sardina 250 cc – Attrattivo spray per ungulati ad alta efficacia
Spray Sardina 250 cc – Attrattivo spray per ungulati ad alta efficacia

11,90 €

Red Dot Delta Optical MultiDot HD25 – 2‑8 MOA Regolabili, Tubolare
Red Dot Delta Optical MultiDot HD25 – 2‑8 MOA Regolabili, Tubolare

265,00 € Il prezzo originale era: 265,00 €.249,00 €Il prezzo attuale è: 249,00 €.

Olio e Solvente PS 1-Step 8 oz con Siringa Dosatrice
Olio e Solvente PS 1-Step 8 oz con Siringa Dosatrice

9,90 €

ThermTec Ares 360L 2.0 – Visore Termico con Telemetro Laser, Doppio Obiettivo 20/60mm e NETD ≤20mK
ThermTec Ares 360L 2.0 – Visore Termico con Telemetro Laser, Doppio Obiettivo 20/60mm e NETD ≤20mK

3.549,00 € Il prezzo originale era: 3.549,00 €.3.329,00 €Il prezzo attuale è: 3.329,00 €.

Cuffia elettronica da tiro Earmor M300A-FG Verde
Cuffia elettronica da tiro Earmor M300A-FG Verde

56,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Marche, Cardogna propone referendum per abolire la caccia

Prossimo Articolo

Caccia: Asti, gran premio per cacciatori di cinghiali

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Federcaccia Brescia: “Accogliamo con favore la riforma della Legge 157/92”

di Simone Ricci
6 Luglio 2025
0
Brescia

Il testo definitivo del provvedimento Il disegno di legge Maran, primo firmatario, presentato il 20 giugno per la riforma della legge 157/92, recante norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio, è stato assegnato congiuntamente alle...

Vedi altroDetails

Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

di Simone Ricci
4 Luglio 2025
0
Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

Legge Nazionale Le associazioni Liberi Cacciatori Siciliani, ANCA (Associazione Nazionale Cacciatori), Italcaccia Sicilia, Comitato Regionale ANUUMigratoristi Sicilia e Sicilia Nostra con i rispettivi presidenti prendono atto con soddisfazione del fatto che il calendario venatorio 2025-2026 non risulta essere stato impugnato...

Vedi altroDetails

Nel Lazio ci sono problemi non indifferenti per Piano Faunistico e ATC

di Simone Ricci
3 Luglio 2025
0
Iscrizioni agli ATC della Campania, in 10 anni un calo del 22%

Mancata pianificazione Questo il resoconto di Arci Caccia Viterbo in merito all'assemblea programmatica che si è svolta lo scorso 27 giugno: "Dal dibattito e dagli interventi degli ospiti si confermano le criticità relate alla gestione venatoria e faunistica del viterbese...

Vedi altroDetails

Riforma della Legge 157/92, Arci Caccia: “Inaccettabile l’apertura alla privatizzazione della caccia”

di Simone Ricci
3 Luglio 2025
0
Arci Caccia

Un punto focale Finora abbiamo mantenuto la nostra Associazione fuori dalla bagarre che si è creata attorno alle varie bozze, ufficiali ed ufficiose, di riforma della 157/92. Abbiamo mantenuto una posizione improntata sulla serietà che ci ha sempre contraddistinto, tenendo...

Vedi altroDetails

Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

di Simone Ricci
2 Luglio 2025
0
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

Odio anticaccia Riportiamo di seguito il pensiero di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il fatto, di cui in molti ancora non si accorgono (o non vogliono accorgersi) è che ad essere presi per i fondelli non siamo solamente...

Vedi altroDetails

Il ricorso della Federcaccia Campania contro la perimetrazione del Parco del Matese

di Simone Ricci
29 Giugno 2025
0
Campania

Un luogo di memoria storica In data 27 giugno 2025 Federcaccia Campania ha iscritto presso il TAR Lazio il ricorso notificato nei confronti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’ISPRA, nonché nei confronti della regione Campania, della regione...

Vedi altroDetails

Valichi montani, un emendamento fa sperare i cacciatori lombardi

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Una ventata di ottimismo Una notizia positiva, che ci dà la speranza di poter risolvere una volta per tutte la questione valichi. Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno presentato alla Camera un emendamento al disegno di legge sulla Montagna....

Vedi altroDetails

Zone umide gestite dai cacciatori: nidificazioni in corso – VIDEO

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Zone umide gestite dai cacciatori: nidificazioni in corso – VIDEO

Regimazione delle acque La conservazione delle aree umide è un pilastro per la biodiversità e il mondo dei cacciatori italiani è protagonista nel ripristino e nella gestione corretta di queste zone. La ricettività di questi luoghi è continua per tutto...

Vedi altroDetails

Arci Caccia: “Proseguiremo la battaglia per la rappresentatività democratica all’interno degli ATC abruzzesi”

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Abruzzo

La battaglia di Arci Caccia per la rappresentatività democratica all’interno degli ATC abruzzesi non si ferma. Continuerà in sede politica dopo che la Corte Costituzionale ha definito “non irragionevole” la legge con cui, di fatto, si determinerà l’esclusione dagli ATC...

Vedi altroDetails

FIDC Brescia: “Legge sulla caccia, servono ancora dei miglioramenti”

di Simone Ricci
26 Giugno 2025
0
FIDC Brescia: “Legge sulla caccia, servono ancora dei miglioramenti”

Sistemazioni delle norme Nel Consiglio dei ministri della settimana scorsa è stato presentato il “disegno di legge” riguardante le modifiche alla legge 157/92 e norme della protezione della fauna ed il prelievo venatorio. Naturalmente, delle proposte depositate, niente a che...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia: Asti, gran premio per cacciatori di cinghiali

Caccia: Asti, gran premio per cacciatori di cinghiali

Caccia: Berlato replica a Zanoni su uccellagione e richiami vivi

Caccia: Berlato replica a Zanoni su uccellagione e richiami vivi

Life Perdix

Caccia alle Starne: Sono andato a caccia in Ungheria!

Caccia: Brescia, in Provincia si discute di richiami vivi, deroghe e modifiche normative

Caccia: Brescia, in Provincia si discute di richiami vivi, deroghe e modifiche normative

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Brescia

Federcaccia Brescia: “Accogliamo con favore la riforma della Legge 157/92”

6 Luglio 2025
CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Fauna selvatica, CIA: “Bisogna superare una legge vecchia 30 anni”

5 Luglio 2025
Lollobrigida: “L’opposizione migliori la riforma della caccia e non la fermi”

Lollobrigida: “L’opposizione migliori la riforma della caccia e non la fermi”

4 Luglio 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

L’ambizioso obiettivo della Basilicata: passare da 89mila a 15mila cinghiali

4 Luglio 2025
Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

4 Luglio 2025
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Chiarezza su valichi montani è grande operazione verità”

4 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy