Caccia: Sardegna, protestano i cacciatori di Siniscola (NU) per i contenuti del nuovo Calendario Venatorio 2015-2016, “Piano stilato senza conoscere minimamente il territorio”.
Viene reso noto il Calendario Venatorio per la Stagione di caccia 2015/2016 e subito parte una decisa protesta da parte dei cacciatori del territorio di Siniscola. Rispetto al calendario della scorsa stagione le giornate di caccia vengono portate da 17 a 27 , per il periodo che va dal primo novembre al 31 gennaio. Contrariamente a quanto si potesse pensare, i soci dell’autogestita di Siniscola parlano di un calendario stilato senza un minimo criterio di conoscenza dei problemi del territorio, né tantomeno di quali conseguenze ci sarebbero con un aumento massiccio delle giornate di caccia al cinghiale. Vengono infatti inclusi tutti i giovedì, oltre le domeniche, cosa che, secondo i soci cacciatori, comporterebbe una impossibilità di avere sul campo in maniera costante appassionati locali che spesso fungono da controllori, essendo impossibilitati a partecipare alle battute infrasettimanali a causa di impegni di lavoro. Pertanto, in merito alla presenza di cacciatori fuori sede, viene posta la questione dell’effettivo accertamento da parte della ASL sui capi abbattuti, con tutte le conseguenze del caso sul consumo della cacciagione.
Con una lettera inviata all’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente viene richiesta la modifica del calendario, suggerendo di utilizzare quello della passata stagione, modificando solamente la giornata del primo dell’anno con quella dell’Epifania. Con questa azione i cacciatori siniscolesi intendono ribadire il loro interesse a che la stagione venatoria non diventi un’attività scellerata, che con l’aumento delle giornate di caccia potrebbe mettere a rischio l’equilibrio faunistico dell’intera zona. Per la preparazione di una battuta di caccia necessitano almeno tre giorni di preparazione. ( 14 luglio 2015 )
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Una proliferazione pericolosa "La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenze drammatiche in termini di feriti,...
Cosa è successo tre anni fa Una nuova sentenza legata al rilascio della licenza di caccia è servita. Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha deciso di non restituire il porto d'armi a un cacciatore che nel 2022 aveva raggiunto la...
Criticità da superare “Non ci sono leggi intoccabili soprattutto se dopo 33 anni di applicazione, come nel caso della normativa statale sulla caccia, vi sono elementi conoscitivi che suggeriscono al legislatore miglioramenti per superare criticità e per rafforzare l’impianto della...
La petizione al Parlamento Niente giustifica la caccia. È questo il nome, fin troppo emblematico nelle intenzioni, della campagna attivista promossa dalla Fondazione Capellino e Almo Nature. Una campagna motivata in questa maniera: "Abbiamo attivato una petizione rivolta al Parlamento...
Un percorso formativo innovativo L’Istituto di Istruzione Superiore “Pellegrino Artusi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena, si è trasformato in un luogo di incontro tra tradizione gastronomica, cultura del territorio e formazione professionale. L’evento, promosso da Arci Caccia –...
Come si è concluso il voto La proposta di Regolamento sul Quadro di Monitoraggio Forestale dell’UE (EU Forest Monitoring Framework) è stata respinta dal Parlamento europeo nella sua sessione plenaria a Strasburgo, segnando un duro colpo per la Commissione e...
Nuovi territori Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso del Comprensorio alpino di caccia Vco1 che chiedeva di annullare gli atti e i provvedimenti – a partire dal decreto del Presidente della Repubblica dell'11 ottobre 2023 – che hanno...
Un paese "diviso" C'è stato in queste ultime ore un aggiornamento da parte dell'Unione Europea sulle zone di restrizione per quel che riguarda la Peste Suina Africana (PSA). La Calabria può tirare un sospiro di sollievo, mentre lo stesso non...
Versione speciale Ben due secoli e mezzo e non sentirli. Il corpo americano dei Marine festeggia 250 anni di vita e per rendere speciale la ricorrenza ha deciso di affidarsi al meglio, cioè a Beretta USA. La celebrazione, infatti, è...
Non più confinati “L’avvistamento del lupo a Marina di Pisa, in prossimità del centro abitato e del litorale, è l’ennesimo segnale di una preoccupante alterazione delle sue abitudini biologiche naturali. Questi animali non sono più confinati nelle aree boschive o...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni