Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Caccia e Cacciatori

Caccia: Tanto tuonò, che piovve!

Caccia: finalmente , i nostri eroi (Franco Perco e Uncza, in testa) sono riusciti nell’intento di dare un’ulteriore legnata alla già sin troppo bistrattata caccia in Friuli Venezia Giulia / Zona Alpina.

Goffredo Grassani di Goffredo Grassani
1 Settembre 2015
in Caccia e Cacciatori, Caccia in evidenza
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
goffredo grassani
Goffredo Grassani

E’ stato infatti approvato – con un ritardo di 23 anni ! – il Piano Faunistico Regionale del FVG ,( (che ha comportato, tra l’altro, un consumo di oltre 4 risme di carta da parte degli interessati per conoscerne le bozze), senza attendere qualche giorno ancora per l’esito del ricorso al TAR, presentato da Federcaccia.

L’argomento che qui ci interessa, non è tanto la logorroica disamina preliminare, sostanziale e “strategica” dell’elaborato, ma la previsione di un blocco della caccia al Capriolo, al Camoscio ed al Cervo nel periodo degli amori, quando il Distretto venatorio non raggiunga la  “Consistenza Obiettivo” (NO) della  specie o una certa percentuale “magica” del piano di prelievo! Attenzione: NO e piani di prelievo riferiti al Piano venatorio distrettuale, non ai singoli enti (le Riserve) di gestione!

E un tanto sarebbe indifferente se i Distretti avessero rispettato il dettato della legge istitutiva , ossia essere costituiti su territori uniformi e omogenei per presenza di fauna e tradizioni venatorie : sin dalla nascita alcuni distretti, come il Tarvisiano, sono stati inquinati dalla politica, per cui Tarvisio, forte delle sue millenarie tradizioni asburgiche, si trova a convivere forzatamente con le mummie di Venzone, le farfalle di Bordano, i combattenti di Taipana e alcuni dissidenti della Carnia! Un meraviglioso pout-pourri dalle conseguenze sinora – fortunatamente – solo sanguinose (in quindici anni di convivenza), ma con previsioni non certo rosee.

Le premesse storiche di un simile exploit? L’organizzazione (auspice, purtroppo l’Uncza o meglio il suo Presidente pro-tempore), di una Conferenza internazionale -“Cervus 2007”- a Fiera di Primiero –TN- (della quale il sottoscritto, allora Vice Presidente Nazionale Uncza, con delega alla “comunicazione”, ha avuto notizia per puro caso!).

E in quella sede è scoppiata la bomba!

Tralasciamo per il momento le strane vicissitudini personali del Presidente Uncza pro tempore. Soffermiamoci sull’esordio del Dr. Francesco Riga, ricercatore INFS: < sarebbe opportuno (non scientificamente provato) sospendere la caccia al cervo nel periodo del bramito, per la delicatezza del periodo riproduttivo. Ma il periodo ancor più delicato – sempre secondo il suddetto – sarebbe quello antecedente al periodo degli amori!  Né andrebbe sottovalutato il periodo susseguente all’attività amorosa, atteso il dispendio di energie dei maschi!>

Quanta delicatezza! Che animo gentile!

Ma per ottenere questo risultato, bisognerebbe – coerentemente – sospendere per mesi ogni lavoro in bosco; vietare escursionismo con qualsiasi mezzo effettuato; vietare raccolta di funghi e altri prodotti del sottobosco; vietare ( le spesso inutili e ripetitive) ricerche faunistiche sul territorio; al limite, non si potrebbero effettuare nemmeno i censimenti al bramito; e chi più ne ha più ne metta.

D’altronde , a detta degli stessi sostenitori della “sospensione amorosa”, “non è stato possibile determinare l’impatto del disturbo”. In materia, Ungheria docet! O dovrebbe insegnare!

L’unica motivazione : l’opportunità! Quale?  Forse quella di lenire i pruriti dei protezionisti ad oltranza o di accondiscendere a fisime di ricercatori, sensibili ad avere campo libero nell’attuazione di  progetti finanziati, ma incuranti di esigenze gestionali?

Il sottoscritto ha intuito subito la pericolosità dell’evento; ne ha reso edotto il Direttore della Riserva di caccia di Tarvisio ed è intervenuto presso la IV Commissione regionale per tentare di scongiurare che una previsione di sospensione venisse inserita – come richiesto dal Dr. Franco Perco ed il consenso degli Yes Men –   nel PFR, rendendo poi difficile qualsiasi modifica.

Perché tanta protervia? Si possono fare, ovviamente, solo ipotesi.

Con questo sistema, ossia la “sospensione amorosa”, la caccia al cervo verrebbe privata del periodo migliore per la “ s c e l t a “del capo da prelevare, secondo il piano di assegnazione. Conseguenza, la necessità di “ s c o v a r e “ ( quindi, non più “scegliere” gli animali) con l’aiuto obbligato di cani da seguita! Né l’Infs, né l’Uncza, né l’Urca hanno avvertito   questo pericolo.

Colleghiamo questa prospettiva alla contemporanea dichiarazione dell’allora Presidente di Bolzano, Luis Durnwalder, circa l’introduzione nella nuova legge provinciale altoatesina dell’uso di cani – sia pure “ idonei ”- per battute nella caccia agli ungulati! Che ne dite?

Noi, Cacciatori tarvisiani, siamo stati sempre leali collaboratori con le istituzioni nella gestione della fauna selvatica, in particolare del Cervo. Basti ricordare che sin dal 1969 i censimenti vengono eseguiti assieme al CFS, al CFR, ai rappresentanti delle istituzioni e a quanti vi vogliono partecipare. Tutti autodidatti, tutti volontari, tutti leali appassionati. E il Cervo , in Valcanale, è esploso. Da 10 capi censiti nel 1950 a 1.100 capi del 2000; da un solo capo abbattuto nel 1969 a 113 capi nel 1999. Complessivamente, nel periodo sono stati abbattuti 1244 cervi : 733 tra femmine e vitelli, 511 maschi. Femmine 43,7%, vitelli 22,5%, maschi 33,8%, con ottima distribuzione nelle varie classi di età! Questi dati – ufficiali ! – sono il risultato di una gestione autonoma tra Cacciatori e Foresta di Tarvisio, senza l’ausilio di tecnici faunistici (!?!) aggiunti. Aggiungiamo i rinvenimenti per morte a vario titolo (una media di 20/25 x anno, con un picco di 118 nel 1981).

Manca il dato ufficiale delle catture per il ripopolamento di quasi tutto l’Appennino e qualcosa d’altro ( 20-50 capi anno?): naturalmente capi sani, forti, in una parola i migliori.

caccia al cervo
Un bellissimo cervo italiano osserva l’altana del cacciatore di selezione

Che più da questa forma di gestione?

 A chi teme che “durante il periodo del bramito sia possibile prelevare maschi di qualsiasi classe, nonché i calvi”, va suggerito di non dire sciocchezze: nessun “cacciatore di montagna” sparerebbe ad una femmina o ad un vitello nella zona di  Brunftplatz!

Potrebbe piacerti anche..

Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Giornata Mondiale delle Foreste: la caccia coinvolta nella conservazione del patrimonio nazionale

21 Marzo 2023
Europa

Animalisti denunciano Italia alla Commissione UE per violazioni sulla caccia

15 Marzo 2023
Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

14 Marzo 2023
Umbria

Umbria, Stati Generali della Caccia: prosegue il confronto con le associazioni

11 Marzo 2023
IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

4 Marzo 2023
“Custodi della biodiversità”. Agricoltori, cacciatori e ambientalisti uniti per tutelare la biodiversità

“Custodi della biodiversità”. Agricoltori, cacciatori e ambientalisti uniti per tutelare la biodiversità

26 Febbraio 2023
Carica altro

In conclusione, va riferito quanto dichiarato dal Direttore dell’INFS (ora Ispra) , Dr. Silvano Toso :” “poche carabine in una area vasta, con una scelta oculata dei maschi da prelevare, determinano un impatto minimo, tendenzialmente accettabile anche durante il periodo riproduttivo”.Quindi? Capo assegnato e distribuzione razionale sul territorio sono garanzie assolute. E sufficienti.

In ultima analisi, noi accettiamo, anzi chiediamo l’intervento scientifico. Ma in questo caso non è così: lo stesso Dr.Perco, alla richiesta di cosa pensi la scienza  sull’argomento, ha risposto : “ La scienza non sa bene, ancora. O meglio, non ci sono studi approfonditi sulla questione:abbattimenti di maschi di cervo durante gli amori non hanno conseguenze negative. Dimostrate.”

Di questo passo, grazie ai continui attacchi , abbiamo perso, in montagna, il Francolino di Monte ed il Gallo Cedrone, allargando lo spazio al bracconaggio  ( a caccia chiusa, i topi ballano! Diceva mio nonno) ; abbiamo perso la caccia al canto in primavera al Gallo Forcello; Coturnici, Pernici bianche e Lepri variabili si godono solo con il binocolo; lo Stambecco ( immesso) ha sconvolto la vita del Camoscio; questa specie, poi, ha sofferto le pene dell’inferno perché la natura facesse il suo corso e lasciasse libero sfogo alla rogna sarcoptica . Che più? Lasciamo altri spazi ai pruriti para-tecnici?

Weidmannsheil!

Goffredo Grassani

Tags: cacciacaccia di selezionecaccia di selezione al cinghiale
Articolo precedente

Caccia: Preapertura Lazio

Prossimo Articolo

Caccia: Umbria, Cecchini saluta i cacciatori per la preapertura

Goffredo Grassani

Goffredo Grassani

Caccia: Potrebbe interessare..

Vota la miglior riserva di caccia in Italia su TURISMO VENATORIO.IT

di Caccia Passione
23 Marzo 2023
0
Vota la miglior riserva di caccia in Italia su TURISMO VENATORIO.IT

TurismoVenatorio.it, per il secondo anno consecutivo ha indetto il Premio per la riserva di caccia che nell’anno precedente ha sortito il maggior gradimento da dei parte cacciatori. Lo scorso anno il premio è andato alla riserva di caccia di Monteacuto...

Vedi altro

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

di Pierfilippo Meloni
22 Marzo 2023
0
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

In Piemonte a caccia di ungulati in compagnia del miglior binocolo con #telemetro per la #caccia in montagna al mondo: il nuovo Leica Geovid PRO 8×32 e l'inseparabile Leica Calonox View, capace di sostituire il #binocolo nella ricerca dell'animale. Leica...

Vedi altro

Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

di Simone Ricci
21 Marzo 2023
0
Per la prima volta a Caccia Village il Gruppo Musicale di Cornamuse “Earth of Italy”

Un evento molto atteso Caccia Village, da sempre promotore della musica Venatoria, ospiterà per la prima volta il Gruppo Cornamuse “Earth of Italy”. Quindi in questo 2023, al Gruppo Corni da Caccia dell’Alto Adige, si aggiungerà la musica Celtica delle...

Vedi altro

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

di Valerio Troili
14 Marzo 2023
0
Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Roma, 14 marzo 2023 - Il mondo venatorio, da tempo impegnato in un percorso di rafforzamento del proprio ruolo in chiave più etica e sostenibile, è in grado di generare un valore di circa 8,5 miliardi di euro annui per...

Vedi altro

Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

di Caccia Passione
13 Marzo 2023
0
Partecipa subito al concorso VINCI con CADDY

Sai che BENELLI e CACCIA PASSIONE hanno lanciato un nuovo concorso gratuito? Partecipare e vincere è semplicissimo, ti basta uno smartphone e due minuti del tuo tempo. Per iscriverti dovrai aver già installato o scaricare gratuitamente l’App BENELLI dagli store...

Vedi altro

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La confezione data oramai da più di cinque anni e si nota il differente approccio estetico e quindi anche di costo rispetto a quanto viene consegnato oggi: definiremmo elegante e funzionale, le scritte leggibilissime, questa scatola E’ di questi giorni...

Vedi altro

Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

di Caccia Passione
8 Marzo 2023
0
Turnaround confermato: IWA Outdoor Classics 2023 lascia il segno, attirando a Norimberga 34.000 visitatori specializzati

IWA 2023 | “Quattro giorni meravigliosi.” Questo è stato il primo feedback di Thomas Preutenborbeck, membro del consiglio di amministrazione della NürnbergMesse GmbH, subito dopo l'ultimo giorno della fiera. "L'intero settore, che ci ha sostenuto nel corso degli anni e...

Vedi altro

IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

di Caccia Passione
4 Marzo 2023
0
IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

Thomas Preutenborbeck, membro del consiglio di amministrazione della NürnbergMesse, è soddisfatto della crescita del numero di espositori di circa il 20% rispetto all'anno precedente e dà il tono all'inizio della fiera: “Stiamo uscendo dalla crisi con il nostro a testa...

Vedi altro

“Custodi della biodiversità”. Agricoltori, cacciatori e ambientalisti uniti per tutelare la biodiversità

di Valerio Troili
26 Febbraio 2023
0
“Custodi della biodiversità”. Agricoltori, cacciatori e ambientalisti uniti per tutelare la biodiversità

Hanno preso parte alla tavola rotonda i principali stakeholder del mondo agricolo, ambientale, venatorio e politico. La giornata, introdotta dal Segretario Generale di Coldiretti Vincenzo Gesmundo e moderata dal giornalista vice direttore de “il Giornale” Nicola Porro, ha visto confrontarsi,...

Vedi altro

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

  VINCICONCADDY.IT | Se stai pensando di addestrare al meglio il tuo cane a ferme sempre più precise o semplicemente di tenere sotto controllo la tua muta durante una battuta di caccia, allora questo nuovo concorso a premi potrebbe di...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Cacciatore all'alba

Caccia: Umbria, Cecchini saluta i cacciatori per la preapertura

paolo de martin

"Parliamo di caccia news". Il maresciallo De Martin e le sue montagne

Chien d’Artois: razza da seguita francese, specializzata per il cervo ed il cinghiale

Chien d'Artois: razza da seguita francese, specializzata per il cervo ed il cinghiale

caccia al cinghiale

Caccia: cinghiali sotto le stelle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Auto per la caccia, i modelli ideali

Auto per la caccia, i modelli ideali
di Caccia Passione
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

Caccia alla beccaccia e rotte di migrazione

Setter e doppietta per la Regina
di Caccia Passione
7 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Nutrie nel Mantovano: in tutto il 2022 sono stati catturati più di 62mila esemplari

24 Marzo 2023
Il Cane di Mannara/Mastino Siciliano entra a far parte del Registro Supplementare Riconosciuti

Il Cane di Mannara/Mastino Siciliano entra a far parte del Registro Supplementare Riconosciuti

24 Marzo 2023
Toscana

Regione Umbria approva il piano di contenimento dei piccioni

24 Marzo 2023
Berlato

On. Berlato: “Le Regioni approvino per tempo i calendari venatori”

24 Marzo 2023
Piemonte

Arci Caccia Piemonte: “Si vuole eradicare la peste suina o l’attività venatoria?”

24 Marzo 2023
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Parco dello Stelvio, rinviati gli abbattimenti dei cervi: cosa sta accadendo

23 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?