Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche di Caccia Tecniche di Caccia

Caccia al Tordo Bottaccio da Appostamento Fisso

Caccia Passione di Caccia Passione
4 Maggio 2012
in Tecniche di Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

La caccia al tordo da appostamento: la cura del dettaglio, buoni richiami, l’esperienza e la costruzione di un buon capanno possono davvero fare la differenza.

 Il tordo bottaccio è creature suggestiva, che risveglia le fantasie venatorie di molti cacciatori. Seppure le tecniche di caccia a lui riservate sono davvero numerose, quella più praticata è certamente la caccia in appostamento fisso con l’uso aggiuntivo di richiami vivi. Chi sceglie questo genere di tecnica deve avere a disposizione un maschio nel ruolo del richiamo: per quanto la femmina sia un’ottima zippatrice (visto che emette un verso molto somigliante ad uno zip – zip in rapita sequenza), normalmente è utile durante il passo invernale, ma si rivela meno utilizzabile dopo la chiusa.

A questo punto l’ovvia domanda che qualsiasi cacciatore si pone è: ma come diavolo riconosco un maschio da una femmina? Non è cosa semplice in effetti, dato che il dimorfismo sessuale relativo alla corporatura e al piumaggio è pressoché inesistente. I cacciatori veterani utilizzano comunque delle tecniche di riconoscimento del sesso del volatile, a loro dire assolutamente infallibili.

Alcuni sono convinti che il maschio abbia una corporatura più grossolana rispetto alla femmina, una tinta del becco più gialla e la capacità di muovere con maggiore frenesia le ali. In alcuni casi si ritiene che il maschio del tordo emetta schiamazzi  più forti rispetto alla femmina, mentre in altri casi si ritiene che il tordo maschio abbia la testa più grossa, e le penne centrali della coda uguali in lunghezza. Inoltre si è dell’opinione che girando la femmina rapidamente questa aprirà la coda a ventaglio, cosa che un maschio non farà mai.

Il segreto infallibile in verità  è un altro: rifornitevi di una buona quantità di presicci, scegliere quelli che verranno chiusati, e la primavera che verrà dal canto potrete riconoscere quale è la femmina e quale è il maschio del tordo bottaccio. Detto questo è importante ricordare che la sistemazione dei richiami è un fattore sicuramente importante: è bene che il richiamo familiarizzi con i luoghi nei quali si svolgerà la caccia. Solo in questo modo si potrà abituare ad eventuali insoliti rumori e si eviterà l’inconveniente poco gradito che il vostro richiamo faccia scena muta nel momento più importante.

Potrebbe piacerti anche..

Liguria

Liguria, un’importante sentenza sulla detenzione dei richiami vivi

11 Gennaio 2023
WWF

WWF: “Le nuove norme sulla caccia aumentano i rischi per la sicurezza”

10 Gennaio 2023
Nuovo anno e nuova PAC, implicazioni e opportunità per fauna selvatica e caccia

Nuovo anno e nuova PAC, implicazioni e opportunità per fauna selvatica e caccia

4 Gennaio 2023
Nuovo Governo, tutto tace sui possibili ministri di Ambiente e Agricoltura

Le competenze su caccia e fauna selvatica passano dal Ministero dell’Ambiente a quello dell’Agricoltura

15 Dicembre 2022
Selvaggina

A Foligno il 3° Congresso Nazionale “Filiera delle carni di selvaggina selvatica”

5 Dicembre 2022
Piccola anteprima di IWA Outdoor Classics 2023 a Norimberga

Piccola anteprima di IWA Outdoor Classics 2023 a Norimberga

27 Novembre 2022
Carica altro

Per scegliere il luogo nel quale posizionare i vostri richiami dovrete invece necessariamente conoscere con precisione il terreno di caccia da visitare molti giorni prima della battuta. E’ comunque sempre bene non tenere troppo vicini due richiami: è probabile che si disturbino vicendevolmente. Risolta la questione dei richiami, sui quali per altro ci sarebbe ancora tanto da dire, altro argomento importante quando si parla di caccia in appostamento al tordo è quello della costruzione del capanno.

Dato che la cura dell’appostamento durante la caccia al tordo è davvero importante,  di norma questa si pratica da accampamento fisso, specialmente durante il periodo di passo dei tordi. Nessuno vieta un accampamento temporaneo, questo è ovvio, ma in linea di massima una soluzione  temporanea non consente la cura del dettaglio, e i tordi notano tutti i dettagli!

Tempo fa addirittura gli appostamenti, specie nel nord Italia, venivano costruiti in muratura, dotati di almeno due stanze per alloggiare i richiami. La cura della zona inoltre richiedeva e richiede ancora oggi impegno per tutto l’anno: il dintorno del capanno va potato, sistemato, dotato di particolari arbusti che debbono essere piantati e curati: insomma deve diventare il più naturale possibile, ideale per la sosta del tordo migratore.

Anche trovare la zona giusta nella quale posizionare il capanno non è cosa da poco: è bene che questo sorga a ridosso di crinali, dato che i tordi in arrivo è in queste zone che preferiscono sostare. In alcuni casi è bene costruire il proprio capanno nel cuore del bosco o nel sottobosco: in questo caso l’appostamento dovrà essere circondato da siepi, ginepri, sambuchi, ma anche uva amaranta etc.

Da ricordare che il tordo di rado si posiziona nella parte alta della pianta, preferisce piuttosto riposarsi nei rami bassi: ecco spiegata l’importanza delle siepi e di arbusti dall’altezza ridotta. La vegetazione d’altronde sarà indispensabile anche per una buona mimetica dell’appostamento e delle feritoie: inutile dire che queste ultime dovranno essere il più possibile funzionali e ben testate rima della caccia.

A questo punto non resta che cimentarsi in questa fascinosa tecnica che mette a confronto cacciatore e tordo.

 

Tags: appostamentocacciacaccia al tordocaccia in appostamentocacciare i tordorichiami cacciarichiami vivitordi da richiamotordo bottaccio
Articolo precedente

5° Trofeo “Santa Corona” per cani da ferma, a Canepina (VT) il 19 maggio 2012

Prossimo Articolo

Enalcaccia a San Benedetto del Tronto per la tutela della fauna e dell’ambiente

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Cacce di valle. “Becchipiatti nella nebbia”

di Roberto Aguzzoni
27 Marzo 2018
0
Moriglioni

Moriglione in volo. Il moriglione incarna la figura del palmipede “classico” delle giornate di nebbia, soprattutto se a questa si associano vento di ponente e brina. La specie sta mostrando una fascia di svernamento più a nord rispetto al passato,...

Vedi altro

Fucile standard terza puntata: test in piedi

di Caccia Passione
24 Novembre 2017
0
Fucile standard terza puntata: test in piedi

SABATTI - Riccardo tira i primi colpi. “La lunghezza del calcio mi impedisce di usare la stessa posizione che ho ormai consolidato con le mie altre armi”, dice. Infatti il braccio deve essere tenuto leggermente alzato in modo che il...

Vedi altro

Cacce agli acquatici. Beccaccini ad andamento lento..

di Roberto Aguzzoni
5 Novembre 2017
0
A caccia di beccaccini con il cane da ferma

Tipico ambiente naturale idoneo ai beccaccini. Non ne sono rimasti molti, soprattutto nelle zone aperte alla caccia. In gran parte, infatti, l’odierna caccia ai becchilunghi si pratica sulle stoppie di riso. Il beccaccino è una specie sotto osservazione, ma sostanzialmente...

Vedi altro

Caccia al colombaccio. “I grigi d’Ottobre..”

di Roberto Aguzzoni
30 Ottobre 2017
0
Ricerca sui colombacci

Un colombaccio scruta sospettoso il terreno circostante. < Ne abbiamo visti lunedì, ne sono passati a branchi!>. L’amico montanaro, segugista che aspetta la lepre alle bocchette in alto, si è goduto, non volendo, lo spettacolo dell’inizio della migrazione autunnale dei...

Vedi altro

Caccia ai tordi. “Al rientro come una volta..”

di Vincenzo Frascino
22 Ottobre 2017
0
Caccia ai tordi. “Al rientro come una volta..”

Lo splendido carniere realizzato durante l'uscita di caccia ai tordi di passo. “La caccia ai tordi non è più quella di una volta, hai ragione Vince’, ma devi capire che dipende dal territorio. Una volta cerca di venire con me...

Vedi altro

Caccia di selezione. Il valore del recupero.

di Pina Apicella
28 Settembre 2017
0
Caccia di selezione. Il valore del recupero.

Azione di recupero di un ungulato durante la nostra battuta di caccia. Caccia di selezione - Ogni abbattimento è una storia, che inizia a volte giorni, mesi, stagioni prima. Un capo avvistato, cercato, desiderato, rincorso. O l'animale apparso come per...

Vedi altro

Caccia al capriolo. “Il canto delle cicale”..

di Vincenzo Frascino
15 Settembre 2017
0
Caccia al capriolo. “Il canto delle cicale”..

Un rumore assordante di cicale ci accoglie quando arriviamo all’appostamento. Sono le 18.00 ma il caldo e il sole sono ancora quasi allo zenit. Troppo presto per trovare il capriolo giovane che devo prelevare. In estate le giornate sono lunghissime,...

Vedi altro

A caccia in Umbria. “Conoscere la lepre..”

di Simona Pelliccia
22 Luglio 2017
0
A caccia in Umbria. “Conoscere la lepre..”

L'energia dello sprinter si fa sentire riuscendo in diverse occasioni a fermare la lepre al covo. Quest’oggi ho deciso di approfondire con il lettore la conoscenza della lepre, l’animale che per noi segugisti rappresenta qualcosa di rispettosamente mitico e bramosamente...

Vedi altro

Caccia al camoscio. “Il suono dei propri passi..”

di Pina Apicella
26 Giugno 2017
0
Caccia al camoscio. “Il suono dei propri passi..”

La sveglia fa in tempo a emettere mezzo trillo, e la mano si allunga a spegnerla indovinando perfettamente la traiettoria nel buio. Alle tre di notte la casa dorme, e con lei il resto della famiglia. Il sonno residuo impasta...

Vedi altro

Segugi da seguita.. “Una lepre particolare”

di Simona Pelliccia
6 Febbraio 2017
0
Elba

Spettacolare scenario dell'Isola d'Elba Quello che sto per raccontarvi è uno degli episodi più divertenti e particolari che ricordo della stagione venatoria alla lepre dell’annata del 2016. Era una domenica, precisamente il 27 novembre. Mi trovavo all’isola d’Elba insieme a...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Enalcaccia a San Benedetto del Tronto per la tutela della fauna e dell’ambiente

Enalcaccia a San Benedetto del Tronto per la tutela della fauna e dell'ambiente

Caccia e Fauna: Viterbo, censimento del capriolo a Monte Rufeno

Caccia e Fauna: Viterbo, censimento del capriolo a Monte Rufeno

Caccia: Piemonte, la soddisfazione del Comitato per il NO al Referendum

Caccia: Piemonte, la soddisfazione del Comitato per il NO al Referendum

Caccia alla Quaglia

Caccia alla Quaglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy
di Simone Ricci
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Toscana, la carne del Parco San Rossore alle famiglie bisognose

Toscana, la carne del Parco San Rossore alle famiglie bisognose

29 Gennaio 2023
Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

Protocollo tra Comune di Terni e Prefettura per gestione cinghiali

27 Gennaio 2023
A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

27 Gennaio 2023
Congresso Federparchi: approvato documento politico e nuovo consiglio direttivo

Congresso Federparchi: approvato documento politico e nuovo consiglio direttivo

27 Gennaio 2023
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Asini dilaniati dai lupi nel Mugello, l’allarme di CIA Toscana Centro

27 Gennaio 2023
“Fauna 2023”, a Spoleto (PG) torna la tre giorni dedicata all’ambiente

“Fauna 2023”, a Spoleto (PG) torna la tre giorni dedicata all’ambiente

26 Gennaio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?