Caccia: Veneto, la Giunta regionale ha approvato il nuovo Calendario Venatorio valido per la Stagione di caccia 2015-2016; Pan, “atto dovuto, nel rispetto della tradizione”.
La Giunta Regionale del Veneto ha approvato il nuovo Calendario Venatorio, il documento che disciplina l’attività venatoria nella Stagione Venatoria 2015-2016; l’apertura generale della caccia è fissata per il 20 settembre 2015, la chiusura al 31 gennaio 2016. Il calendario prevede anche 5 giornate di preapertura il 2, il 5, il 6, il 12 e il 13, giorni nei quali saranno cacciabili merlo, tortora, ghiandaia, gazza, cornacchia nera e cornacchia grigia. Il 2 e 5 settembre è consentita anche la caccia da appostamento al colombaccio. Il calendario indica in generale le specie ammesse a prelievo ed i relativi periodi di caccia; il numero delle giornate settimanali di caccia, che non può essere superiore a 3 con possibilità di libera scelta del cacciatore, ad esclusione dei giorni di martedì e venerdì, con integrazione di 2 giornate per la sola caccia alla fauna migratoria da appostamento nei mesi di ottobre e novembre; il carniere massimo giornaliero e stagionale, l’ora di inizio e termine della giornata venatoria.
“Il via libera al Calendario, sentite le Province e l’Ispra – dichiara l’assessore Giuseppe Pan – è stato uno dei primi atti di questa Giunta, assunto proprio per garantire continuità ad una tradizione molto viva nelle nostre terre e dare certezze al popolo degli appassionati dell’arte venatoria, sempre nel rispetto dei vincoli ambientali e dei principi generali di protezione della fauna. Il calendario e le prescrizioni per la prossima stagione ricalcano infatti fedelmente quanto già adottato per la stagione 2014-2015, nel pieno rispetto della normativa nazionale e comunitaria”.
La Giunta, sempre su proposta dell’assessore alla caccia e di concerto con il collega alla sanità, ha autorizzato anche per la prossima stagione venatoria 2015/2016, e sino al 31 dicembre 2015 la possibilità di utilizzare richiami vivi appartenenti agli ordini degli anseriformi e dei caradriformi, nei limiti e secondo le disposizioni operative già individuate per le precedenti due stagioni venatorie. Visitando l’apposita sezione “Calendari Venatori” del Portale o cliccando il seguente link è possibile visionare il testo integrale del Calendario Venatorio 2015-2016 della Regione Veneto.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Workshop Il 29 e 30 settembre prossimi si terra il Workshop “Nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica”, due giornate dedicate a scoprire le più moderne tecniche di monitoraggio faunistico e ambientale, con interventi teorici e esercitazioni pratiche sul...
Le novità La Giunta della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con deliberazione del 08 agosto 2025, n. 1125, ha adottato in via definitiva il progetto dell’aggiornamento del piano faunistico regionale, nonché i relativi rapporto ambientale, relazione della verifica d’incidenza e...
Ultime novità L'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) ha aggiornato una delle sue attività più recenti, il Progetto Combattente con il seguente post: "In seguito al precedente post che vi raccontava i risultati dello scorso anno nelle Marche ora il nostro...
I fondi La Regione rimborsa con 80 mila euro (metà per la stagione venatoria 2025/206 e l’altra metà per quella 2026/2027) li centri di lavorazione della selvaggina coinvolti nel trattamento delle carcasse di ungulati abbattuti nell’ambito dei piani di controllo...
Le deputate del Partito Democratico Eleonora Evi, Antonella Forattini e Patrizia Prestipino hanno presentato un’interrogazione parlamentare per sollecitare il Governo a fornire un aggiornamento urgente sullo stato di attuazione della legge n. 157 del 1992, norma quadro per la tutela...
Contributo economico La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Caccia, Parchi e aree protette, Cristiano Corazzari, ha approvato un contributo di 300.000 euro all’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei per l’attivazione del Piano delle attività per gli interventi...
Riforma in salita I principali ostacoli alla riforma della Legge 157 del 1992 sono rappresentati inevitabilmente da quanto sta facendo il Movimento 5 Stelle. Più di mille emendamenti al testo in Senato, infatti, sono a firma del gruppo guidato dall'ex...
Attività autorizzate In un momento in cui la comunità elbana è giustamente scossa e preoccupata per l'aumento degli incidenti stradali causati dalla presenza incontrollata di ungulati, l'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano si trova costretto a segnalare con rammarico anche episodi...
Ricorso animalista Il 6 agosto, con ordinanza presidenziale, il Tribunale amministrativo di Bolzano ha sospeso temporaneamente l'autorizzazione concessa dal presidente della Provincia per il prelievo di due lupi in Alta Val Venosta. La decisione è stata presa a seguito di...
Basi scientifiche Riportiamo di seguito l'ultima nota social di Marco Efisio Pisanu, presidente regionale di Caccia Pesca e Tradizioni Sardegna: "Con grande orgoglio e senso di responsabilità desideriamo informarvi che abbiamo sottoscritto un importante accordo con l’Università di Sassari per...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy