Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Veneto. la Commissione consiliare rinvia il giudizio sulla caccia in deroga

Benjo di Benjo
8 Ottobre 2012
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

StornoCaccia in Veneto: la Commissione consiliare rinvia l’esame della delibera sulla caccia in deroga nella regione limitata a quattro specie volatili.

Giudizio sospeso sulla caccia in deroga: prima di decidere sulla delibera di Giunta che autorizzerebbe, anche se in forma più prudente e limitata, la caccia a quattro specie volatili ‘in deroga’ alle direttive europee, la commissione Agricoltura e Caccia del Consiglio veneto, presieduta da Davide Bendinelli (Pdl), ha preso tempo e ha chiesto all’Avvocatura della Regione un parere per valutare ”eventuali responsabilità civili e penali” che deriverebbero dall’approvazione di tale norma, ”anche in relazione con la sentenza di condanna già pronunciata nel 2010 dalla Corte di giustizia europea”.

Prudenza assoluta, quindi, da parte della commissione di palazzo Ferro-Fini rispetto alla proposta, illustrata dall’assessore regionale Daniele Stival e dai suoi tecnici, che prevederebbe per la stagione venatoria in corso la possibilità di cacciare quattro volatili – storno, fringuello, peppola e pispola – in deroga ai divieti dell’Unione Europea.

Nonostante le riduzioni introdotte quest’anno sul numero di specie cacciabili (da 6 a 4), sul calendario venatorio (un mese e mezzo, sino al 20 novembre, mentre negli anni scorsi le specie in deroga erano cacciabili per 3 mesi sino al 31 dicembre), sul numero massimo di capi abbattibili e sul sistema di segnatura e monitoraggio dei prelievi, la commissione ha preso atto del contenzioso in atto con l’Unione Europea e del rischio – paventato dalle associazioni ambientaliste e dai rappresentanti di Italia dei Valori – di incorrere in sanzioni pecuniarie.

I primi a imprimere una frenata al provvedimento sono stati proprio i consiglieri della Lega Nord che, attraverso il vicecapogruppo Paolo Tosato, hanno proposto di dare ”un si’ condizionato” al provvedimento della Giunta, verificando prima la sussistenza effettiva del rischio sanzioni. Per i consiglieri di Italia dei Valori e del Partito Democratico la Giunta regionale dovrebbe invece ritirare il provvedimento perché – hanno rilevato Sergio Reolon e Graziano Azzalin – appare ”un atto di arroganza” nei confronti delle istituzioni e delle norme comunitarie.

“Qui non si tratta di essere a favore o contro la caccia, ma a favore o contro della legalità e della normativa comunitaria, che non può essere ignorata, producendo un caos che non giova a nessuno e correndo il rischio di sanzioni”. E’ il commento dei consiglieri Pd Graziano Azzalin, Sergio Reolon e Mauro Bortoli sulla decisione assunta dalla commissione Agricoltura di rinviare di una settimana il parere sulla delibera dell’assessore Stival che autorizza la caccia in deroga sino al 20 novembre prossimo.

“Grazie anche al fuoco amico, la delibera sulla caccia in deroga è stata impallinata con un rinvio che ha tutto il sapore della bocciatura – dichiarano i tre esponenti del Pd – nonostante le pressioni e il battage mass mediatico, la commissione ha preferito evitare strumentalizzazioni politiche e richiamare l’attenzione sul rispetto delle regole”. “Ogni anno – spiega Azzalin, vicepresidente della commissione Agricoltura – si ripete la stessa messinscena, con delibere e ricorsi, affermazioni e smentite. Ora però basta: sulla caccia non è più possibile accettare che si proceda con leggerezza. Proprio in questi giorni il calendario venatorio è stato stravolto dal Tar del Veneto, che ha accolto con decreto cautelare numero 603/2012 il ricorso presentato dalle associazioni Lav, Wwf, Lipu, Lac, Enpa e Legambiente. Ancora una volta, infatti, nel tentativo di accontentare la lobby dei cacciatori che, ricordiamolo, ha nel sindaco tuttofare di Verona uno dei suoi massimi rappresentanti insieme alla doppietta del Pdl Donazzan-Berlato, gli esponenti della Giunta cercano di pasticciare con delibere in contrasto con norme e prescrizioni, con l’unico risultato che si produce un caos normativo che non giova a nessuno”.

Per Azzalin, Bortoli e Reolon la delibera rinviata – se approvata – confermerebbe ‘la posizione conflittuale apparentemente insanabile” tra Regione Veneto e Commissione europea, già oggetto di condanna di fronte alla Corte di giustizia europea, ed esporrebbe l’Italia (e il Veneto) a nuove censure e a sanzioni pecuniarie.

“Non è ammissibile che per qualche uccelletto cacciato in più – concludono i tre esponenti del Pd – si possa anche solo far correre a rischio di sanzioni al nostro Paese che, in questo momento di difficoltà evidente, non si può certo permettere di buttar via soldi per l’incuria di alcuni politici che intendono utilizzare gli appassionati della caccia come serbatoio personale di voti”.

Primo a chiedere il ritiro della delibera era stato Gennaro Marotta, consigliere regionale di Italia dei Valori, che ha ricordato che la direzione generale Ambiente della Commissione Europea a fine luglio ha già fatto sapere alle autorità italiane e alla Regione Veneto che se l’Italia (e quindi la Regione Veneto) applicherà anche per la stagione venatoria 2012-2013 deroghe illegittime, la Commissione europea chiederà l’imposizione di sanzioni pecuniarie contro la Repubblica Italiana.

Per Marotta il provvedimento adottato dalla Giunta il 3 ottobre “espone il Veneto e l’Italia a pesanti sanzioni dell’ordine di centinaia di migliaia di euro solo per accontentare la ristretta lobby dei cacciatori”.

Per Marotta, la decisione della commissione Agricoltura e Caccia del Consiglio veneto di sospendere il parere sull’autorizzazione alla caccia in deroga a fringuelli, peppole, storni e pispole sino al 20 novembre, “è un buon risultato, speriamo l’inizio di una retromarcia”.

“Il parere è stato sospeso, rinviando tutto alla prossima settimana – commenta Marotta – in attesa che la Giunta verifichi la legittimità di questo atto rispetto alle responsabilità civili, penali ed amministrative dei consiglieri regionali che lo dovessero votare e degli assessori regionali che lo hanno adottato”.

Marotta si dichiara soddisfatto perché Pd e Udc hanno ripreso e condiviso le argomentazioni critiche sostenute da Italia dei Valori. “Abbiamo posto sul tavolo la questione delle multe europee – evidenzia Marotta – e quella della responsabilità dei consiglieri regionali, se fossero chiamati a rispondere, per il loro voto in commissione, delle pesanti sanzioni che la Ue comminerà all’Italia per questa delibera veneta. Non si capisce perché si voglia continuare a mettere il Veneto in contrasto con le direttive europee, visto che gli organi comunitari continuano a farci presente che ulteriori deroghe di questo tipo potrebbero essere sanzionate pesantemente. Anche questi sono costi della politica”.

Perplesso a votare una norma a rischio di illegittimità si è detto anche Stefano Peraro (Udc). In difesa, invece, della caccia in deroga e del provvedimento impostato dall’assessore Stival, si sono pronunciati Moreno Teso e Dario Bond, del Pdl.

Teso ha suggerito di normare il calendario venatorio e la caccia in deroga attraverso una legge (non impugnabile dei giudici amminstrativi) anziché attraverso un atto amministrativo. Per il capogruppo Bond i dati scientifici dimostrerebbero che le specie volatili cacciabili in deroga non sono affatto in declino, anzi in aumento, e ha invitato quindi la commissione a non retrocedere rispetto alla consueta autorizzazione alla pratica della caccia in deroga, dato che la normativa europea in materia non e’ cambiata negli ultimi trent’anni.

Potrebbe piacerti anche..

Il Parrocchetto Monaco e i danni all’agricoltura: una specie di cui si parla poco

Il Parrocchetto Monaco e i danni all’agricoltura: una specie di cui si parla poco

30 Settembre 2025
Spara in aria per allontanare i ladri da casa: revocata la licenza di caccia

Nuova sconfitta per gli animalisti: in Campania autorizzata la caccia in deroga allo storno

26 Settembre 2025
Coldiretti Puglia: “Gli storni fanno razzia di olive, ormai è un’invasione”

Caccia in Liguria, il TAR dice no alle deroghe per storni e fringuelli

25 Settembre 2025
Puglia

TAR Lombardia respinge il ricorso animalista sul prelievo in deroga di storni e fringuelli

24 Settembre 2025
Lombardia

Lombardia, approvata la delibera per l’individuazione dei 23 valichi montani

22 Settembre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
Carica altro

( 8 ottobre 2012 )

Fonte: Regione Veneto

Tags: agricolturacacciacommissioneconsigliericonsiglioconsiliaredannidannosederogaesamefaunafringuello.giudizionewsnotiziepepposlapispolaregionaleRegionespeciestornovolantilivoto
Scent Barrier Schiuma 675ml Hagopur | Supporto adesivo per barriera olfattiva
Scent Barrier Schiuma 675ml Hagopur | Supporto adesivo per barriera olfattiva

46,50 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: nasce il Sindacato Venatorio Italiano, “Uniti per difendere la caccia”

Prossimo Articolo

Rivista Caccia Passione Anno I – n°10 di Ottobre 2012

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Beretta Armi, a Gardone Val Trompia nasce l’Innovation Hub

di Simone Ricci
14 Ottobre 2025
0
Beretta Armi, a Gardone Val Trompia nasce l’Innovation Hub

Una data non casuale Nel giorno del suo 499° anniversario, l'azienda sceglie di guardare avanti. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta e Beretta Industrie hanno annunciato l'avvio dei lavori di riqualificazione dell'edificio polifunzionale, una struttura storica risalente al 1955 e ampliata nel...

Vedi altroDetails

La scomparsa di Angelo Buzzini, uno dei più grandi armieri d’Italia

di Simone Ricci
13 Ottobre 2025
0
La scomparsa di Angelo Buzzini, uno dei più grandi armieri d’Italia

Una lunga "carriera" A 90 anni se n'è andato Angelo Buzzini. Per decenni è stato una figura di riferimento per i cacciatori e i tiratori sportivi, non solo a Milano ma in tutta Italia. Titolare della storica armeria di Lambrate,...

Vedi altroDetails

Il lupo ha paura della voce dell’uomo: i risultati di uno studio scientifico

di Simone Ricci
13 Ottobre 2025
0
Lupi

Predatore e preda La Western University di London, in Canada, ha pubblicato uno studio che ha visto come protagonista assoluto il lupo, specie con cui il nostro paese deve fare costantemente i conti. A occuparsene è stato il dipartimento di...

Vedi altroDetails

Strategia Europea 2030, Aziende Faunistico Venatorie candidate per la prima volta

di Simone Ricci
13 Ottobre 2025
0
Strategia Europea 2030, Aziende Faunistico Venatorie candidate per la prima volta

Il ruolo e il contributo delle riserve faunistiche Le Aziende Faunistico Venatorie (AFV) per la prima volta sono candidate come OECM, Other Effective Area-Based Conservation Measures, in quanto strumenti efficaci per la tutela della biodiversità: è quanto emerge dal IUCN...

Vedi altroDetails

CIA Puglia, contrasto danni da fauna selvatica tra le 10 priorità per il rilancio dell’agricoltura

di Simone Ricci
13 Ottobre 2025
0
CIA Puglia: “Provvedimenti storici su pozzi, oleoturismo e cinghiali”

Singole specificità dei territori Dieci nodi da sciogliere, dieci priorità da cui ripartire per un rilancio dell’agricoltura pugliese, partendo dalle singole specificità dei differenti territori per costruire una visione di sviluppo unitaria: nell’incontro con Antonio Decaro, Cia-Agricoltori Italiani Puglia ha...

Vedi altroDetails

Gli ultimissimi aggiornamenti sulla migrazione dei colombacci

di Simone Ricci
13 Ottobre 2025
0
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Giornate per lo più soleggiate Il Club Italiano del Colombaccio ha fornito delle informazioni interessanti sulla migrazione di questa specie nel mese di ottobre. Questi sono i dettagli relativi a domenica 5 ottobre 2025: "Dopo la recente perturbazione che ha...

Vedi altroDetails

Telemetria satellitare tordo bottaccio: due soggetti marcati lo scorso anno in viaggio verso Sud-Est

di Simone Ricci
12 Ottobre 2025
0
Telemetria satellitare: il tordo Irgoli è tornato in Italia

Chi sono i soggetti marcati Due tordi bottacci marcati nelle Marche con radiotrasmettitore satellitare nel dicembre 2024 stanno ancora trasmettendo e ci danno informazioni sullo spostamento post-riproduttivo. Si tratta di un maschio e di una femmina, battezzati Marilyn e Francis,...

Vedi altroDetails

Coldiretti Cuneo: “Fondamentale aumentare il depopolamento dei cinghiali”

di Simone Ricci
10 Ottobre 2025
0
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Ingenti danni alle coltivazioni È urgente incrementare i numeri del depopolamento dei cinghiali. Come più volte richiamato da Coldiretti Cuneo, la loro presenza sul nostro territorio resta ancora troppo elevata, creando criticità sanitarie e ingenti danni alle coltivazioni, con significative...

Vedi altroDetails

Caccia in Veneto, Consiglio di Stato conferma sospensione di parte del calendario

di Simone Ricci
10 Ottobre 2025
0
L’Umbria rischia seriamente il divieto di caccia all’allodola

Prima del Consiglio di Stato Nel corso della giornata odierna, venerdì 10 ottobre 2025, il Consiglio di Stato ha confermato la sospensione di alcune parti del calendario venatorio 2025-2026 del Veneto, bocciando il ricorso della Federcaccia che aveva presentato appello...

Vedi altroDetails

Confagricoltura Piemonte: “Il lupo non ha più paura di nulla, serve un nuovo approccio”

di Simone Ricci
10 Ottobre 2025
0
Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

Maggiore realismo Confagricoltura scrive alla Regione Piemonte chiedendo di farsi parte attiva per recepire il declassamento della specie come stabilito dall’UE e chiede, se possibile, l’attivazione di attività di selezione controllata. “È necessario un approccio più realistico alla gestione della...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Rivista Caccia Passione Anno I – n°10 di Ottobre 2012

Rivista Caccia Passione Anno I - n°10 di Ottobre 2012

Rivista Caccia Passione Anno I – n°10 di Ottobre 2012

Rivista Caccia Passione Anno I - n°10 di Ottobre 2012

Caccia: Veneto, Stival fiducioso sul ritiro della sospensiva, “Presto si potrà ricominciare”

Caccia: Veneto, Stival fiducioso sul ritiro della sospensiva, “Presto si potrà ricominciare”

Bracconaggio e dintorni: Lombardia, il Wwf denuncia un “Bracconaggio dilagante”

Bracconaggio e dintorni: Lombardia, il Wwf denuncia un “Bracconaggio dilagante”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

Il Coordinamento Giovani di Federcaccia Toscana-UCT prende forma

14 Ottobre 2025
Caccia. Approvati gli accordi di reciprocità tra Toscana, Umbria e Lazio

Cacciatore 70enne morto in Friuli, l’appello della FIDC regionale: “È necessaria la massima prudenza”

14 Ottobre 2025
Beretta Armi, a Gardone Val Trompia nasce l’Innovation Hub

Beretta Armi, a Gardone Val Trompia nasce l’Innovation Hub

14 Ottobre 2025
Mondiale di Tiro a Volo: il Trap inizia la corsa agli Iridati 2025

Mondiale di Tiro a Volo: il Trap inizia la corsa agli Iridati 2025

14 Ottobre 2025
La scomparsa di Angelo Buzzini, uno dei più grandi armieri d’Italia

La scomparsa di Angelo Buzzini, uno dei più grandi armieri d’Italia

13 Ottobre 2025
Lupi

Il lupo ha paura della voce dell’uomo: i risultati di uno studio scientifico

13 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy