Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Veneto. la Commissione consiliare rinvia il giudizio sulla caccia in deroga

Benjo di Benjo
8 Ottobre 2012
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

StornoCaccia in Veneto: la Commissione consiliare rinvia l’esame della delibera sulla caccia in deroga nella regione limitata a quattro specie volatili.

Giudizio sospeso sulla caccia in deroga: prima di decidere sulla delibera di Giunta che autorizzerebbe, anche se in forma più prudente e limitata, la caccia a quattro specie volatili ‘in deroga’ alle direttive europee, la commissione Agricoltura e Caccia del Consiglio veneto, presieduta da Davide Bendinelli (Pdl), ha preso tempo e ha chiesto all’Avvocatura della Regione un parere per valutare ”eventuali responsabilità civili e penali” che deriverebbero dall’approvazione di tale norma, ”anche in relazione con la sentenza di condanna già pronunciata nel 2010 dalla Corte di giustizia europea”.

Prudenza assoluta, quindi, da parte della commissione di palazzo Ferro-Fini rispetto alla proposta, illustrata dall’assessore regionale Daniele Stival e dai suoi tecnici, che prevederebbe per la stagione venatoria in corso la possibilità di cacciare quattro volatili – storno, fringuello, peppola e pispola – in deroga ai divieti dell’Unione Europea.

Nonostante le riduzioni introdotte quest’anno sul numero di specie cacciabili (da 6 a 4), sul calendario venatorio (un mese e mezzo, sino al 20 novembre, mentre negli anni scorsi le specie in deroga erano cacciabili per 3 mesi sino al 31 dicembre), sul numero massimo di capi abbattibili e sul sistema di segnatura e monitoraggio dei prelievi, la commissione ha preso atto del contenzioso in atto con l’Unione Europea e del rischio – paventato dalle associazioni ambientaliste e dai rappresentanti di Italia dei Valori – di incorrere in sanzioni pecuniarie.

I primi a imprimere una frenata al provvedimento sono stati proprio i consiglieri della Lega Nord che, attraverso il vicecapogruppo Paolo Tosato, hanno proposto di dare ”un si’ condizionato” al provvedimento della Giunta, verificando prima la sussistenza effettiva del rischio sanzioni. Per i consiglieri di Italia dei Valori e del Partito Democratico la Giunta regionale dovrebbe invece ritirare il provvedimento perché – hanno rilevato Sergio Reolon e Graziano Azzalin – appare ”un atto di arroganza” nei confronti delle istituzioni e delle norme comunitarie.

“Qui non si tratta di essere a favore o contro la caccia, ma a favore o contro della legalità e della normativa comunitaria, che non può essere ignorata, producendo un caos che non giova a nessuno e correndo il rischio di sanzioni”. E’ il commento dei consiglieri Pd Graziano Azzalin, Sergio Reolon e Mauro Bortoli sulla decisione assunta dalla commissione Agricoltura di rinviare di una settimana il parere sulla delibera dell’assessore Stival che autorizza la caccia in deroga sino al 20 novembre prossimo.

“Grazie anche al fuoco amico, la delibera sulla caccia in deroga è stata impallinata con un rinvio che ha tutto il sapore della bocciatura – dichiarano i tre esponenti del Pd – nonostante le pressioni e il battage mass mediatico, la commissione ha preferito evitare strumentalizzazioni politiche e richiamare l’attenzione sul rispetto delle regole”. “Ogni anno – spiega Azzalin, vicepresidente della commissione Agricoltura – si ripete la stessa messinscena, con delibere e ricorsi, affermazioni e smentite. Ora però basta: sulla caccia non è più possibile accettare che si proceda con leggerezza. Proprio in questi giorni il calendario venatorio è stato stravolto dal Tar del Veneto, che ha accolto con decreto cautelare numero 603/2012 il ricorso presentato dalle associazioni Lav, Wwf, Lipu, Lac, Enpa e Legambiente. Ancora una volta, infatti, nel tentativo di accontentare la lobby dei cacciatori che, ricordiamolo, ha nel sindaco tuttofare di Verona uno dei suoi massimi rappresentanti insieme alla doppietta del Pdl Donazzan-Berlato, gli esponenti della Giunta cercano di pasticciare con delibere in contrasto con norme e prescrizioni, con l’unico risultato che si produce un caos normativo che non giova a nessuno”.

Per Azzalin, Bortoli e Reolon la delibera rinviata – se approvata – confermerebbe ‘la posizione conflittuale apparentemente insanabile” tra Regione Veneto e Commissione europea, già oggetto di condanna di fronte alla Corte di giustizia europea, ed esporrebbe l’Italia (e il Veneto) a nuove censure e a sanzioni pecuniarie.

“Non è ammissibile che per qualche uccelletto cacciato in più – concludono i tre esponenti del Pd – si possa anche solo far correre a rischio di sanzioni al nostro Paese che, in questo momento di difficoltà evidente, non si può certo permettere di buttar via soldi per l’incuria di alcuni politici che intendono utilizzare gli appassionati della caccia come serbatoio personale di voti”.

Primo a chiedere il ritiro della delibera era stato Gennaro Marotta, consigliere regionale di Italia dei Valori, che ha ricordato che la direzione generale Ambiente della Commissione Europea a fine luglio ha già fatto sapere alle autorità italiane e alla Regione Veneto che se l’Italia (e quindi la Regione Veneto) applicherà anche per la stagione venatoria 2012-2013 deroghe illegittime, la Commissione europea chiederà l’imposizione di sanzioni pecuniarie contro la Repubblica Italiana.

Per Marotta il provvedimento adottato dalla Giunta il 3 ottobre “espone il Veneto e l’Italia a pesanti sanzioni dell’ordine di centinaia di migliaia di euro solo per accontentare la ristretta lobby dei cacciatori”.

Per Marotta, la decisione della commissione Agricoltura e Caccia del Consiglio veneto di sospendere il parere sull’autorizzazione alla caccia in deroga a fringuelli, peppole, storni e pispole sino al 20 novembre, “è un buon risultato, speriamo l’inizio di una retromarcia”.

“Il parere è stato sospeso, rinviando tutto alla prossima settimana – commenta Marotta – in attesa che la Giunta verifichi la legittimità di questo atto rispetto alle responsabilità civili, penali ed amministrative dei consiglieri regionali che lo dovessero votare e degli assessori regionali che lo hanno adottato”.

Marotta si dichiara soddisfatto perché Pd e Udc hanno ripreso e condiviso le argomentazioni critiche sostenute da Italia dei Valori. “Abbiamo posto sul tavolo la questione delle multe europee – evidenzia Marotta – e quella della responsabilità dei consiglieri regionali, se fossero chiamati a rispondere, per il loro voto in commissione, delle pesanti sanzioni che la Ue comminerà all’Italia per questa delibera veneta. Non si capisce perché si voglia continuare a mettere il Veneto in contrasto con le direttive europee, visto che gli organi comunitari continuano a farci presente che ulteriori deroghe di questo tipo potrebbero essere sanzionate pesantemente. Anche questi sono costi della politica”.

Perplesso a votare una norma a rischio di illegittimità si è detto anche Stefano Peraro (Udc). In difesa, invece, della caccia in deroga e del provvedimento impostato dall’assessore Stival, si sono pronunciati Moreno Teso e Dario Bond, del Pdl.

Teso ha suggerito di normare il calendario venatorio e la caccia in deroga attraverso una legge (non impugnabile dei giudici amminstrativi) anziché attraverso un atto amministrativo. Per il capogruppo Bond i dati scientifici dimostrerebbero che le specie volatili cacciabili in deroga non sono affatto in declino, anzi in aumento, e ha invitato quindi la commissione a non retrocedere rispetto alla consueta autorizzazione alla pratica della caccia in deroga, dato che la normativa europea in materia non e’ cambiata negli ultimi trent’anni.

Potrebbe piacerti anche..

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

16 Agosto 2025
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

7 Agosto 2025
Coldiretti Puglia: “Gli storni fanno razzia di olive, ormai è un’invasione”

La Regione Campania autorizza il prelievo in deroga dello storno

4 Agosto 2025
Toscana

Toscana, approvato in Regione il nuovo Piano Faunistico Venatorio

30 Luglio 2025
Federcaccia: “I roccoli tra fascino, magia e attualità”

La Lombardia non ha dimenticato i roccoli: via libera a stanziamento da 60mila euro

28 Luglio 2025
Carica altro

( 8 ottobre 2012 )

Fonte: Regione Veneto

Tags: agricolturacacciacommissioneconsigliericonsiglioconsiliaredannidannosederogaesamefaunafringuello.giudizionewsnotiziepepposlapispolaregionaleRegionespeciestornovolantilivoto
Scent Barrier Schiuma 675ml Hagopur | Supporto adesivo per barriera olfattiva
Scent Barrier Schiuma 675ml Hagopur | Supporto adesivo per barriera olfattiva

46,50 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: nasce il Sindacato Venatorio Italiano, “Uniti per difendere la caccia”

Prossimo Articolo

Rivista Caccia Passione Anno I – n°10 di Ottobre 2012

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

di Simone Ricci
20 Agosto 2025
0
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

I numeri In Piemonte non sono state osservate nuove positività della peste suina. Il totale in regione rimane invariato a 789 casi. Lo ha reso noto nelle ultime ore l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta. Le zone...

Vedi altroDetails

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

di Simone Ricci
19 Agosto 2025
0
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Workshop Il 29 e 30 settembre prossimi si terra il Workshop “Nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica”, due giornate dedicate a scoprire le più moderne tecniche di monitoraggio faunistico e ambientale, con interventi teorici e esercitazioni pratiche sul...

Vedi altroDetails

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

di Simone Ricci
15 Agosto 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Le novità La Giunta della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con deliberazione del 08 agosto 2025, n. 1125, ha adottato in via definitiva il progetto dell’aggiornamento del piano faunistico regionale, nonché i relativi rapporto ambientale, relazione della verifica d’incidenza e...

Vedi altroDetails

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

di Simone Ricci
14 Agosto 2025
0
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

Ultime novità L'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) ha aggiornato una delle sue attività più recenti, il Progetto Combattente con il seguente post: "In seguito al precedente post che vi raccontava i risultati dello scorso anno nelle Marche ora il nostro...

Vedi altroDetails

Toscana, la carne degli ungulati abbattuti andrà in beneficenza al Banco Alimentare

di Simone Ricci
12 Agosto 2025
0
Carni di selvaggina in beneficenza, la Toscana conferma l’iniziativa per il 2024 e 2025

I fondi La Regione rimborsa con 80 mila euro (metà per la stagione venatoria 2025/206 e l’altra metà per quella 2026/2027) li centri di lavorazione della selvaggina coinvolti nel trattamento delle carcasse di ungulati abbattuti nell’ambito dei piani di controllo...

Vedi altroDetails

Fauna selvatica: il PD chiede al Governo trasparenza e confronto sulla legge 157/1992

di Caccia Passione
9 Agosto 2025
0
I caprioli si dissetano con gli acini d’uva in Toscana, CIA: “Vigneti devastati ma caccia chiusa fino al 15 agosto”

Le deputate del Partito Democratico Eleonora Evi, Antonella Forattini e Patrizia Prestipino hanno presentato un’interrogazione parlamentare per sollecitare il Governo a fornire un aggiornamento urgente sullo stato di attuazione della legge n. 157 del 1992, norma quadro per la tutela...

Vedi altroDetails

All’Ente Parco Colli Euganei 300mila euro per il contenimento del cinghiale

di Simone Ricci
9 Agosto 2025
0
All’Ente Parco Colli Euganei 300mila euro per il contenimento del cinghiale

Contributo economico La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Caccia, Parchi e aree protette, Cristiano Corazzari, ha approvato un contributo di 300.000 euro all’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei per l’attivazione del Piano delle attività per gli interventi...

Vedi altroDetails

La “pazza idea” del Movimento 5 Stelle: aumentare a 21 anni l’età minima per la licenza di caccia

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
La “pazza idea” del Movimento 5 Stelle: aumentare a 21 anni l’età minima per la licenza di caccia

Riforma in salita I principali ostacoli alla riforma della Legge 157 del 1992 sono rappresentati inevitabilmente da quanto sta facendo il Movimento 5 Stelle. Più di mille emendamenti al testo in Senato, infatti, sono a firma del gruppo guidato dall'ex...

Vedi altroDetails

Isola d’Elba, ormai siamo alla follia: ignoti sabotano le trappole di cattura degli ungulati per liberarli

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
Isola d’Elba, ormai siamo alla follia: ignoti sabotano le trappole di cattura degli ungulati per liberarli

Attività autorizzate In un momento in cui la comunità elbana è giustamente scossa e preoccupata per l'aumento degli incidenti stradali causati dalla presenza incontrollata di ungulati, l'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano si trova costretto a segnalare con rammarico anche episodi...

Vedi altroDetails

Il Tribunale di Bolzano sospende il prelievo dei lupi, ma la Provincia difende la sua scelta

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
Lupi

Ricorso animalista Il 6 agosto, con ordinanza presidenziale, il Tribunale amministrativo di Bolzano ha sospeso temporaneamente l'autorizzazione concessa dal presidente della Provincia per il prelievo di due lupi in Alta Val Venosta. La decisione è stata presa a seguito di...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Rivista Caccia Passione Anno I – n°10 di Ottobre 2012

Rivista Caccia Passione Anno I - n°10 di Ottobre 2012

Rivista Caccia Passione Anno I – n°10 di Ottobre 2012

Rivista Caccia Passione Anno I - n°10 di Ottobre 2012

Caccia: Veneto, Stival fiducioso sul ritiro della sospensiva, “Presto si potrà ricominciare”

Caccia: Veneto, Stival fiducioso sul ritiro della sospensiva, “Presto si potrà ricominciare”

Bracconaggio e dintorni: Lombardia, il Wwf denuncia un “Bracconaggio dilagante”

Bracconaggio e dintorni: Lombardia, il Wwf denuncia un “Bracconaggio dilagante”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Peste suina, 5 nuovi cinghiali positivi in Liguria

20 Agosto 2025
Il camoscio appenninico è la “sentinella” per la salute dell’uomo

Trentino, corso su nuove tecnologie applicate al monitoraggio della fauna selvatica

19 Agosto 2025
Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy