Caccia Village è ormai da anni un contenitore di passione dal quale gli appassionati si attendono molto e ogni anno di più! Le attività si susseguono per un grande spettacolo.
Di novità e di conferme Caccia Village 2015 ne propone molte. Alcune “colpiscono il cuore” degli appassionati perché portano in sè il connotato della passione, altre vanno nella direzione dell’approfondimento di conoscenze tecniche. Tra le prime annoveriamo quella che, tra il grande pubblico, sta creando grande aspettativa: le linee di tiro a volo a disposizione di tutti gli appassionati. Queste situate a qualche centinaio di metri dalla fiera, tanto da sentire bene gli spari e servite da una navetta appositamente predisposta, saranno il “paese dei balocchi”, per chi ha nel sangue il gusto del tiro. Ad attendere gli appassionati nelle 8 linee di tiro di saranno gli staff di Benelli, Beretta, Browning, Franchi e Rizzini (in rigoroso ordine alfabetico) che metteranno a disposizione le loro armi a canna liscia, in molti dei calibri più apprezzati da cacciatori e tiratori. Tra di esse molte delle novità di stagione che per la prima volta potranno essere apprezzate direttamente sul campo. Tra gli appuntamenti culturali, due spiccano in maniera significativa. Il primo è sicuramente una esclusiva nazionale ed è stato intitolato “La giornata della caccia di selezione”. Una intera giornata, sabato 16 maggio, dedicata a tutti i temi che fanno di questa caccia qualcosa di particolare che va ancora molto approfondito. URCA Umbria in collaborazione con studiosi ed esperti, proporrà per l’intero giorno un susseguirsi di seminari a tema in cui si parlerà di balistica, di ottiche, di trattamento delle spoglie, di cani da limiere, trofeistica con il supporto di una grande mostra di Trofei organizzata dagli ATC dell’Umbria. Un appuntamento “quasi” formativo da non perdere per gli appassionati della materia che giunti all’interno della manifestazione, potranno, visionato il programma scegliere gli orari di presenza per il seminario a tema.
Altro grande appuntamento è realizzato dalla Franchi Food Academy che l’azienda armiera a attivato assieme ad altre iniziative per “parlare di caccia” anche attraverso la cucina. Chef stellati, porteranno il loro contributo sin dal seminario del sabato dedicato a selvaggina e cucina e permetteranno agli appassionati buongustai di assaporare le bontà delle carni di selvaggina. Sarà un Caccia Village all’insegna del gusto, nei giorni 15, 16 e 17 Maggio a Bastia Umbra. Vi aspettiamo!
I danni degli ungulati Con l’approvazione del nuovo modello di comunicazione per la difesa diretta del patrimonio fondiario, gli agricoltori potranno da subito intervenire a difesa delle proprie coltivazioni dai danni provocati dai cinghiali, che in alcuni casi arrivano anche...
Dopo le lepri, i fagiani Sabato 6 settembre Arci Caccia Firenze ha inviato questa lettera al Presidente dell’ATC 4. Da più parti, infatti, sono arrivate segnalazioni preoccupanti riguardo le immissioni di fagianotti avvenute all’interno dell’ATC. Come lo scorso anno con...
Evento elettorale Come riportato in una nota dell’Agenzia ANSA, c'è una importante dichiarazione in merito alla riforma della legge 157 del 1992 sulla caccia da parte del ministro all’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, intervenuto durante un evento elettorale in Valle d’Aosta. Una...
Allevamenti suini Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza in tema di Peste Suina Africana (PSA). L’Ordinanza costituisce l’atto amministrativo con cui Regione Lombardia recepisce i contenuti delle Ordinanze n. 3 e n. 4 del...
I ricorrenti Il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto si è espresso sul ricorso presentato da LAC, LAV, LNDC, LIPU e OIPA contro diverse associazioni venatorie e la Regione in merito all'impugnazione dei calendari di caccia. In particolare, le sigle ambientaliste...
Le denunce aumentano Miscela esplosiva nei campi tra scorribande incontrollabili di branchi di cinghiali che divorano colture e frutti e problemi di sicurezza per l’incolumità personale, con aree critiche dove la situazione è fuori controllo, per cui va immediatamente attivata...
Zero distrazioni Si chiama ALLENA-menTE la nuova iniziativa di Beretta rivolta ai tiratori che vogliono migliorare i propri risultati ed eliminare le distrazioni che portano allo “zero”. Grazie all’aiuto di un mental coach certificato, ALLENA-menTE insegna a gestire lo stress...
La nota In una nota il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato la fresca approvazione del cosiddetto DDL Montagna che ha ripristinato, tra le altre cose, la caccia nei valichi montani. Strumenti adeguati Queste...
Predazioni e inondazioni Il progetto, portato avanti nella Regione Marche dai Cacciatori dell’Associazione ACMA, è nato per favorire la riproduzione dei germani reali negli specchi d’acqua, attraverso l’installazione di nidi artificiali. La struttura dei nidi risulta accogliente per la specie...
Voto favorevole È stato risolto con l’approvazione in Senato del cosiddetto Ddl “Montagna” il problema del divieto di caccia che era venuto a insistere sui valichi montani a causa di una interpretazione, unica in Europa, eccessivamente e inutilmente restrittiva della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy