A loro e a chi magari pur senza arrivare a certi eccessi prova simpatia per queste posizioni, Federcaccia ricorda i milioni di danni alle imprese agricole e alle infrastrutture, i costi per Regioni, Province e Comuni, gli incidenti stradali e i decessi conseguenti causati dal proliferare della fauna laddove viene impedito un regolare svolgimento sia della normale pratica venatoria sia delle operazioni di controllo stabilite dalle autorità e alle quali i cacciatori partecipano gratuitamente svolgendo un servizio per la società. Ogni tanto riflettere prima di usare la tastiera non sarebbe male
Il testo definitivo del provvedimento Il disegno di legge Maran, primo firmatario, presentato il 20 giugno per la riforma della legge 157/92, recante norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio, è stato assegnato congiuntamente alle...
Vedi altroDetails