Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Cacciatori a scuola per contenere i cinghiali

Un corso di caccia collettiva è una delle iniziative 2015 promosse da Federcaccia e Provincia. Ma altre sono state le iniziative per arrivare a 1200-1400 capi abbattuti, per "mantenere l'equilibrio naturale".

Caccia Passione di Caccia Passione
9 Settembre 2015
in Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Caccia al cinghiale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

cacciatori di cinghialiSono circa 700 i cacciatori abilitati in provincia di Varese alla caccia collettiva dei cinghiali, cioè la caccia a quegli animali portata avanti in gruppo, sui 3000 cacciatori totali con la licenza di abilitazione alla caccia.

E altri però ce n’è bisogno perchè si possa riportare l’equilibrio naturale in provincia: la proliferazione dei cinghiali è notevole nelle nostre zone, il cibo per loro scarseggia, la tendenza ad arrivare alle aree urbane (dove si trova cibo) aumenta. In mancanza di antagonisti animali, che in questo caso sono i lupi (predatori dei cinghiali), e in un mondo dove, giustamente, la caccia di ogni animale selvatico è regolamentata, il ruolo del cacciatore diventa fondamentale.

Per questo è previsto per il prossimo 22 settembre il corso di abilitazione per aspiranti cacciatori di cinghiale in forma collettiva. Le domande di iscrizione si possono scaricare dal sito www.fidc-va.eu e consegnarle una volta compilate alla sede di via Piave a Varese entro il 15 settembre. Il corso, organizzato e promosso da Federcaccia, è stato presentato questa mattina a Villa Recalcati alla presenza del presidente di Federcaccia Dario Carcano, del Vicepresidente della Provincia di Varese Giorgio Ginelli, del consigliere provinciale Fabrizio Mirabelli e dei presidenti delle Aree territoriali di caccia provinciali: Luca Maffioli, Presidente dell’Atc 1, il territorio dal lago di Varese in su, Silvio Tomasini, Presidente dell’Atc 2, del territorio che va da Varese al limte sud della provincia, comprendente anche il parco del Ticino e Lino Passalacqua, Presidente del Comprensorio Alpino Nord Verbano.

La presentazione dell’iniziativa, che si terrà solo al raggiungimento di 40 iscritti e che prevede 29 ore di lezione anche intense (dalla biologia del cinghiale alla normativa in materia, da lezioni di ecologia applicata al trattamento dei capi trattati), è stata anche l’occasione per fare il quadro della situazione sulla caccia al cinghiale: «Partiamo dal corso di Federcaccia – ha dichiarato il Vicepresidente Ginelli – questa iniziativa ha da un lato l’obiettivo di reclutare nuovi cacciatori per questo tipo di caccia, dall’altro di formarli adeguatamente, poiché si tratta di una disciplina che richiede grande attenzione. E’ una bella occasione per coloro che vogliono provare la caccia collettiva». In realtà però non è solo il corso a fare parte delle iniziative 2015 per la caccia ai cinghiali: «Le iniziative messe in atto dalla provincia prevedono anche l’apertura anticipata della caccia di selezione (la caccia fatta da cacciatori singoli abilitati), un piano di caccia collettiva che consente e prevede l’abbattimento di circa 1200-1400 cinghiali, circa la metà di quelli che ora sono liberi nei boschi, il coinvolgimento degli agricoltori che possono selezionare la specie se in possesso di licenza di caccia regolare e soprattutto, l’introduzione della possibilità di “girata”, una sorta di caccia collettiva fatta a gruppi più piccoli, con un solo cane abilitato. Verrà introdotta nella parte sud della provincia e in alcuni territori del nord, e dovrebbe rendere più semplice “il lavoro” a chi vi partecipa».

Un lavoro che ha un costo annuo per il cacciatore significativo (solo di tasse, assicurazioni e abilitazioni poco meno di 600 euro l’anno) e un valore per la collettività altrettanto importante: «Diciamolo: o la caccia è da considerarsi gestione del territorio, o è meglio che chiuda – ha commentato provocatoriamente, ma non troppo, il presidente di ATC1 Luca Maffioli – Il cacciatore ha, in un contesto come il nostro, la funzione di gestione dell’ambiente simile a quella dell’agricoltore, e come tale deve essere trattata, sia da chi la pratica».
Il minimo che si possa fare, per appassionati che di fatto tengono un ruolo di appoggio alle guardie forestali, abbattono capi pericolosi su indicazione della Regione (I cacciatori che hanno l’abilitazione al cosidetto “articolo 41″ che permette loro di abbattere capi su indicazione delle autorità in caso di necessità), mantengono l’equilibrio fanuistico prendendosi carico delle spese di abilitazione, è di dare loro qualche difficoltà in meno: ed è questo che le nuove regole cercano di fare. «Anche se cacciare i cinghiali, che si muovono di notte, con i tempi concessi ai cacciatori, che la sera devono deporre le armi, non è così facile» ammettono da Federcaccia.

L’intendimento però è unanime «Mantenere l’equilibrio naturale, dove possibile, tenendo conto che parliamo di volontari, anzi di persone che lo fanno per diletto». E che hanno il compito, con il loro sport, di evitare incidenti (58 a causa di cinghiali nel solo 2014) o danni agli agricoltori (68mila euro complessivi nel 2014. Ed è già un numero in forte decrescita: nel 2013 i danni ammontavano a 146mila euro), e quindi avere un ruolo nell’ecosistema varesino. L’anno scorso i capi abbattuti con caccia collettiva sono stati 823; 98 abbattuti in applicazione del articolo 41 e 30 con la caccia di selezione, per un totale di quasi 1000 capi. Quest’anno, l’obiettivo è almeno il 50% in più.

di Stefania Radman
[email protected]

Potrebbe piacerti anche..

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
Un successo la storica sagra di Almenno San Salvatore

Un successo la storica sagra di Almenno San Salvatore

17 Agosto 2025
PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

16 Agosto 2025
Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Il tesserino venatorio digitale del Veneto non piace: CONFAVI, ACR, ACV e FCR contro la proposta

Il tesserino venatorio digitale del Veneto non piace: CONFAVI, ACR, ACV e FCR contro la proposta

7 Agosto 2025
Ad Almenno San Salvatore (BG) torna il tradizionale appuntamento della Sagra degli Uccelli

Ad Almenno San Salvatore (BG) torna il tradizionale appuntamento della Sagra degli Uccelli

5 Agosto 2025
Carica altro
Tags: cacciacacciatoricacia al cinghialecinghiali varese
Binocolo da caccia Zerotech Trace ED 8x45 10x45 15x56
Binocolo da caccia Zerotech Trace ED 8x45 10x45 15x56

648,00 € - 799,00 €Fascia di prezzo: da 648,00 € a 799,00 €

PARD Action – Telecamera da caccia digitale 4K ultra-compatta
PARD Action – Telecamera da caccia digitale 4K ultra-compatta

368,00 €

Binocolo da caccia PARD Ranger ED 3000 10x42 con telemetro 3000m
Binocolo da caccia PARD Ranger ED 3000 10x42 con telemetro 3000m

549,00 €

Poncho da caccia Laxo Konustex impermeabile multifunzione
Poncho da caccia Laxo Konustex impermeabile multifunzione

49,90 €

Copripantaloni da caccia impermeabili Amodo Konustex
Copripantaloni da caccia impermeabili Amodo Konustex

62,00 €

Giacca impermeabile da caccia Amodo Plus Konustex
Giacca impermeabile da caccia Amodo Plus Konustex

68,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Carabina da caccia Rössler Titan 6 e l’ottica Kahles Helia 5

Prossimo Articolo

Caccia e Migratoria: studio su Alzavola con telemetria satellitare

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

di Simone Ricci
15 Agosto 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Le novità La Giunta della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con deliberazione del 08 agosto 2025, n. 1125, ha adottato in via definitiva il progetto dell’aggiornamento del piano faunistico regionale, nonché i relativi rapporto ambientale, relazione della verifica d’incidenza e...

Vedi altroDetails

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

di Simone Ricci
14 Agosto 2025
0
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

Ultime novità L'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) ha aggiornato una delle sue attività più recenti, il Progetto Combattente con il seguente post: "In seguito al precedente post che vi raccontava i risultati dello scorso anno nelle Marche ora il nostro...

Vedi altroDetails

Toscana, la carne degli ungulati abbattuti andrà in beneficenza al Banco Alimentare

di Simone Ricci
12 Agosto 2025
0
Carni di selvaggina in beneficenza, la Toscana conferma l’iniziativa per il 2024 e 2025

I fondi La Regione rimborsa con 80 mila euro (metà per la stagione venatoria 2025/206 e l’altra metà per quella 2026/2027) li centri di lavorazione della selvaggina coinvolti nel trattamento delle carcasse di ungulati abbattuti nell’ambito dei piani di controllo...

Vedi altroDetails

Fauna selvatica: il PD chiede al Governo trasparenza e confronto sulla legge 157/1992

di Caccia Passione
9 Agosto 2025
0
I caprioli si dissetano con gli acini d’uva in Toscana, CIA: “Vigneti devastati ma caccia chiusa fino al 15 agosto”

Le deputate del Partito Democratico Eleonora Evi, Antonella Forattini e Patrizia Prestipino hanno presentato un’interrogazione parlamentare per sollecitare il Governo a fornire un aggiornamento urgente sullo stato di attuazione della legge n. 157 del 1992, norma quadro per la tutela...

Vedi altroDetails

All’Ente Parco Colli Euganei 300mila euro per il contenimento del cinghiale

di Simone Ricci
9 Agosto 2025
0
All’Ente Parco Colli Euganei 300mila euro per il contenimento del cinghiale

Contributo economico La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore alla Caccia, Parchi e aree protette, Cristiano Corazzari, ha approvato un contributo di 300.000 euro all’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei per l’attivazione del Piano delle attività per gli interventi...

Vedi altroDetails

La “pazza idea” del Movimento 5 Stelle: aumentare a 21 anni l’età minima per la licenza di caccia

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
La “pazza idea” del Movimento 5 Stelle: aumentare a 21 anni l’età minima per la licenza di caccia

Riforma in salita I principali ostacoli alla riforma della Legge 157 del 1992 sono rappresentati inevitabilmente da quanto sta facendo il Movimento 5 Stelle. Più di mille emendamenti al testo in Senato, infatti, sono a firma del gruppo guidato dall'ex...

Vedi altroDetails

Isola d’Elba, ormai siamo alla follia: ignoti sabotano le trappole di cattura degli ungulati per liberarli

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
Isola d’Elba, ormai siamo alla follia: ignoti sabotano le trappole di cattura degli ungulati per liberarli

Attività autorizzate In un momento in cui la comunità elbana è giustamente scossa e preoccupata per l'aumento degli incidenti stradali causati dalla presenza incontrollata di ungulati, l'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano si trova costretto a segnalare con rammarico anche episodi...

Vedi altroDetails

Il Tribunale di Bolzano sospende il prelievo dei lupi, ma la Provincia difende la sua scelta

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
Lupi

Ricorso animalista Il 6 agosto, con ordinanza presidenziale, il Tribunale amministrativo di Bolzano ha sospeso temporaneamente l'autorizzazione concessa dal presidente della Provincia per il prelievo di due lupi in Alta Val Venosta. La decisione è stata presa a seguito di...

Vedi altroDetails

L’importante accordo per lo studio sulla presenza, distribuzione e densità della tortora selvatica in Sardegna

di Simone Ricci
8 Agosto 2025
0
Campania

Basi scientifiche Riportiamo di seguito l'ultima nota social di Marco Efisio Pisanu, presidente regionale di Caccia Pesca e Tradizioni Sardegna: "Con grande orgoglio e senso di responsabilità desideriamo informarvi che abbiamo sottoscritto un importante accordo con l’Università di Sassari per...

Vedi altroDetails

Trentino, la golosità delle volpi costa caro: multe salate a chi fornirà cibo

di Simone Ricci
7 Agosto 2025
0
Trentino, la golosità delle volpi costa caro: multe salate a chi fornirà cibo

Troppo cibo Un menù che farebbe invidia a qualsiasi ristorante di buon livello. Da troppo tempo a questa parte il Parco naturale Paneveggio Pale di San Martino, in provincia di Trento, deve fronteggiare la pessima abitudine di alcuni visitatori nel...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Alzavola in volo - Anas Crecca

Caccia e Migratoria: studio su Alzavola con telemetria satellitare

Polizia Provinciale Ferrara

Caccia e Cacciatori: Terni, si conclude al meglio seconda giornata di preapertura

Segugio Bavarese da Montagna: il migliore nei cane da traccia..

Segugio Bavarese da Montagna: il migliore nei cane da traccia..

Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro

Caccia: Molise, Stagione Venatoria ancora ferma, critiche da Enalcaccia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025
Carni di selvaggina in beneficenza, la Toscana conferma l’iniziativa per il 2024 e 2025

Toscana, la carne degli ungulati abbattuti andrà in beneficenza al Banco Alimentare

12 Agosto 2025
CCT, il 15 settembre un convegno sui piani di gestione dei siti Natura 2000

FIDC e Italcaccia Calabria contro le limitazioni imposte ai siti Natura 2000

10 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy