Cacciatori della Tuscia: Tutto pronto in vista dell’apertura della caccia per la stagione 2014/15, sabato 20 merenda-augurio tra cacciatori.
“Una stagione che ha un gusto particolare per i cacciatori della provincia di Viterbo perché sarà la prima che vedrà in campo l’Associazione Cacciatori della Tuscia. Un’associazione che ha riscontrato da subito un ottimo successo tra gli appassionati e che giorno per giorno è a fianco degli stessi per tutelarli e dare loro sostegno assicurativo, legale e informativo” Così gli organizzatori che aggiungono: “per quanto ci riguarda siamo sereni e fieri per l’iniziativa che abbiamo intrapreso. A darci ragione non sono soltanto i numeri ma anche il continuo parlare di noi e le continue promesse-minacce di sguinzagliarci contro tutti i guardia caccia volontari che si fa da parte delle associazioni venatorie e addetti al lavoro in ogni sede e in ogni riunione deputata a trattare le ben più importanti problematiche che ci sono in vista della nuova apertura.
Anche da parte di alcune istituzioni abbiamo riscontrato qualche difficoltà e pregiudizio nei nostri confronti provando spesso ad andare anche contro quello che è il loro dovere. Segno che la novità evidentemente da fastidio e che chi dovrebbe occuparsi dei tanti problemi che affliggono la caccia continua, facendo la solita vecchia politica, ad occuparsi di tutt’altro”.
“Siamo comunque più che soddisfatti per quanto fatto ed invitiamo tutti i cacciatori ad intervenire sabato 20 settembre dalle ore 16 in poi presso il centro sportivo Salamaro, sede delle altre riunioni, per un particolare in bocca al lupo in vista dell’apertura, all’insegna dell’amicizia, della passione per la caccia e, perché no, dai panini con la porchetta e del buon vino.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Danni all'agricoltura La Federcaccia Umbra esprime profonda soddisfazione per l’autorizzazione della Regione Umbria alla caccia in deroga a tre specie che, da tempo, causano danni rilevanti all’agricoltura e disagi nei centri abitati: lo storno, la tortora dal collare e il...
La decisione La Federcaccia Campania e le associazioni venatorie regionali Arcicaccia, Italcaccia, ANUUMigratoristi, Libera Caccia ed Enalcaccia, hanno presentato ricorso avverso il Decreto che ha ridotto il numero di posti disponibili per i cacciatori negli ATC campani. “Le scriventi associazione...
Divieti di caccia Dopo un lungo, complesso e “accidentato” procedimento, nella giornata di lunedì la Giunta Regionale della Calabria ha finalmente approvato il Calendario Venatorio per la stagione 2025-2026. Un provvedimento pesantemente penalizzato, in un primo tempo, dal Decreto V.Inc.A....
La seduta La 1ª Commissione permanente del Senato (Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell’Interno, ordinamento generale dello Stato e della Pubblica Amministrazione, editoria, digitalizzazione) nella seduta dello scorso lunedì 4 agosto, presieduta dal senatore Balboni e alla...
Netta e feroce contrarietà La Giunta regionale del Veneto ha presentato il tesserino venatorio regionale digitale che, prima su base volontaria e poi in modo obbligatorio, si vorrebbe imporre ai cacciatori del Veneto attraverso un’applicazione scaricabile sul cellulare personale con...
La nuova data Il Presidente della Federcaccia regionale della Lombardia, Marco Bruni, ha affrontato in un video il tema del rinvio a settembre dell’approvazione del Ddl montagna che cancella i 475 valichi in questo territorio. Nelle sue parole c’è ottimismo...
Una proposta di legge mal indirizzata In Italia, a differenza di altri Paesi in Europa e nel mondo, non si riesce a ragionare con serietà ed equilibrio su tutela e gestione dell’ambiente e della fauna in stretta relazione con l’attività...
L'annuncio La Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane è Associazione venatoria riconosciuta anche in Puglia. Lo ha annunciato la stessa associazione guidata da Giulia Sottoriva nel corso della mattina odierna, lunedì 4 agosto 2025 con queste parole dense di significato: "Un...
Un passaggio determinante La recente adozione del nuovo Piano Faunistico Venatorio – da parte del Consiglio Regionale toscano – rappresenta un passaggio determinante su cui la nostra Associazione si sta impegnando da tempo, e che colma ritardi ormai divenuti ingiustificabili,...
I due presidenti Riportiamo di seguito la nota congiunta di Giancarlo D'Urso, presidente di CONFAVI Campania, e di Vincenzo Sellitto, numero di ACR Campania che è stata rivolta proprio alla Regione: Ci vediamo costretti a evidenziare una serie di criticità...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy