Calendario Venatorio 2011-2012: Pubblichiamo in versione integrale una Email giunta in Redazione di un gruppo di Cacciatori Pugliesi scontenti del nuovo Clendario Venatorio Regione Puglia 2011-2012 e aperti a riflesioni e commenti.
Milano, 19.08.2011 – Di seguito testo integrale:
La presente viene inviata con la speranza che venga pubblicata visto che siamo dei cacciatori non iscritti a nessuna associazione e quindi poco considerati.
La scelta di non associarsi a nessuna associazione è nata nel 2010 quando leggemmo il calendario venatorio pugliese, un vero obrobrio e uno schiaffo a noi cacciatori.
Il calendario era già deciso nel giugno 2010, ma a noi cacciatori le associazioni ci informarono alla pubblicizzazione quando i giochi erano fatti, loro sapevano da Giugno della cosa.
Oggi nel 2011 stessa cosa con un calendario venatorio ancora peggiorativo, una ulteriore presa in giro dopo le promesse che quest’anno ci sarebbe stato una kasyna svolta a favore dei cacciatori e noi come al solito gli abbiamo creduto e ci eravamo concordati di rientrare nelle vecchie associazioni.
Ci ritroviamo ancora a dire ai cacciatori di non tesserarsi con nessuna associazione perchè pensano solo ai soldi e non ci tutelano e quindi niente per niente meglio chi non ci frega con promesse.
Questa lettera vuole essere uno sprono a chi dovrebbe tutelare i cacciatori e non lo fà, e perchè è giusto che i cacciatori trovino una loro casa dove il buon padre faccia il meglio per i figli e non per lui.
Se questo non avverrà continueremo a non affiliarci e vi assicuro che siamo già un notevole numero.
I nuovi presidenti Sono stati sottoscritti questa mattina in Regione Lazio i nuovi Statuti, uniformi per tutti e dieci gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) regionali. Un atto che apre la strada al rinnovo delle assemblee e degli organi direttivi...
Decreto congelato A seguito del ricorso presentato dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) insieme ad altre associazioni, il Presidente della sesta sezione del Consiglio di Stato ha sospeso il decreto con cui il Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, aveva...
Assemblea costitutiva Presso la sede provinciale FIdC di Benevento, lo scorso 12 settembre, si è svolta l’assemblea costitutiva dell’Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai (UNCC) della Campania. L’incontro ha riunito le rappresentanze di tutte le province segnando un momento importante per la...
Termini di scadenza Sono prorogati al 19 settembre 2025 i termini di scadenza per la presentazione delle domande delle squadre di caccia al cinghiale, per la stagione venatoria 2025/2026 in Calabria. La nota della Regione Questa la nota della Regione:...
Problematiche sanitarie ma non solo La Giunta regionale della Toscana ha approvato lo schema di accordo con il Dipartimento di scienze veterinarie dell’Università di Pisa e con FIdC nazionale (Federazione Italiana della Caccia) per avviare attività di ricerca scientifica nell’ambito...
Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...
La convenzione con la provincia È stata firmata lo scorso 9 settembre, nell’ambito dell’attività sperimentale di contenimento delle nutrie, la convenzione con l’Ambito Territoriale di Caccia Treviso – ATC TV 10 per attività sperimentale di contenimento e cattura delle nutrie...
Sentenza controversa L'elenco si sta allargando in maniera preoccupante: stiamo parlando dei ricorsi animal-ambientalisti accolti dai Tribunali Amministrativi Regionali contro i calendari venatori, con le Marche che hanno registrato una sentenza che fa storcere il naso ai cacciatori. Nel dettaglio,...
Un appuntamento atteso e riconosciuto Sono passati ormai trent’anni da quando un gruppo di cacciatori di Cecina e Cecina Mare, con passione e sacrificio personale, decise di dare vita a quella che oggi è un appuntamento atteso e riconosciuto: la...
Apposito allegato È stata firmata dal presidente della Regione Toscana l’ordinanza che dispone le “misure di prevenzione, controllo ed eradicazione della peste suina africana (Psa)”. L’ordinanza regionale ha lo scopo di recepire e coordinare le misure previste dall’Ordinanza n. 3/2025...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy