Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Racconti di Caccia Storie Venatorie

Un solo colpo. Alla ricerca del camoscio nell’Alta Val Brembana.

Caccia Passione di Caccia Passione
8 Gennaio 2012
in Storie Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Caccia al Camoscio: Abito nella Valle Taleggio, una piccola oasi di pace incastonata tra le prealpi orobiche…

Questa valle è situata a ridosso delle valli Brembana, Valsassina e Valtellina, ed è ancora oggi un luogo che sembra essersi fermato nel tempo. Qui ho la fortuna di godere appieno della vera pace e vivere a contatto con la natura. La natura, proprio lei. Il mio rapporto con essa, essendo un appassionato cacciatore, è stato sempre intenso.

Fare lunghe passeggiate, osservare l’ambiente, catturare prede, sono le modalità con le quali esprimo i miei sentimenti verso la natura.

Qualcuno potrebbe dire che uccidere animali per farne dei “trofei”, materiali o immaginari, non sia proprio una manifestazione di affetto.

Ma è propria questa l’essenza della caccia: dare la possibilità a chiunque di pensarla come meglio crede. Non mi sono presentato: mi chiamo Antonio e questa è stata la battuta di caccia a di un camoscio nell’Alta Val Brembana. Io ed il mio amico Federico, sia nella vita che nella caccia, l’anno prima avevamo avvistato un esemplare di camoscio maschio, molto grande di età, nei pressi del Pizzo del Diavolo, che segna il confine più settentrionale con la Valle Seriana.

Eravamo molto distanti dal camoscio e ci limitammo solo ad osservarlo, senza avere la possibilità di avvicinarci a lui a causa del terreno impervio, che limitava i nostri movimenti. Durante l’osservazione dell’animale, lo ammiravamo in tutta la sua bellezza e potenza, l’eleganza dei suoi movimenti. Non avendolo catturato, decidemmo di concentrare la nostra battuta su di lui, per portare a casa un trofeo. La sveglia suonò presto alle 3.00. Mi alzai dal letto muovendomi piano per non disturbare mia moglie Laura. Mi avvicinai alla finestra e osservai una fantastica luna piena che schiariva la notte fredda.

Scesi giù in cucina e preparai la colazione. Federico, in quello stesso istante, stava sicuramente compiendo i miei stessi movimenti. Sorrisi al pensiero, immaginando la perfetta sincronia tra me ed il mio amico. Terminata la colazione iniziai a prepararmi. Una volta lavato e vestito, ricontrollai tutto il mio equipaggiamento, che avevo preparata la sera prima. Un rituale solo per accertarmi che non avessi dimenticato nulla. Uscì di casa ed entrai nel mio fuoristrada. Rimasi fermo qualche istante per far scaldare il motore e ne approfittai per accendermi una sigaretta, l’ultima fino alla fine della battuta di caccia. Misi la prima ed andai a prendere Federico, che mi aspettava già in strada, sapendo che sarei arrivato entro poco tempo, poiché conosceva la mia precisione negli appuntamenti. Salito in macchina, ci stringemmo la mano ed iniziammo il viaggio verso le pendici del Pizzo del Diavolo. Il viaggio durò circa un’ora. Erano le 4.15. Scendemmo dalla macchina, in assoluto silenzio ed iniziammo la salita verso la nostra meta.

Sulla mia spalla c’era la mia carabina Merkel SR1, mentre su quella di Federico una Blaser R8, entrambe con ottiche di precisione. Era ancora buio quando ci incamminammo per il primo sentiero, aiutandoci con delle torce elettriche. Arrivammo in prossimità del Pizzo del Diavolo verso le 5.30. L’alba stava per arrivare. Decidemmo di ritornare nel luogo dove avevamo avvistato l’anno prima il camoscio. Speravamo che non fossero cambiate le sue abitudini e che l’animale avesse conservato il proprio territorio. Ci appostammo ed iniziammo a caricare le nostre armi, controllando che tutto fosse in sicurezza.

Faceva freddo ed io e Federico ci controllavamo a vicenda per accertarci che nessuno dei due avesse problemi con il freddo. Eravamo ben equipaggiati, ma dopo tanti anni di battutre di caccia, avevamo imparato una cosa: che la prudenza e non dare nulla per scontato a caccia è fondamentale.
Durante l’attesa, dal cielo iniziava a filtrare un po’ di luce, aiutando la nostra osservazione che fino a quel momento era stata limitata. Infatti, non potendo scorgere bene alle lunghe distanze, ci aiutavamo più con l’udito, cercando di carpire ogni singolo suono nei paraggi.  Stavo per dire a Federico che forse era il caso di cambiare postazione, ma ad un certo punto sentimmo dei rumori. Il suono inconfondibile del passo del camoscio accelerò il mio cuore, che iniziò a pompare sangue a maggiore velocità.

Ero emozionato e lo dissi a Federico, il quale mi rispose che anche lui sperava di vedere ciò che pensavamo, il nostro camoscio. Non era lui, ma una mamma con il suo piccolo che le stava sempre dietro. Puntai il fucile verso la femmina, ma Federico posò una mano sul mio avambraccio, dicendo a bassa voce: “Se uccidiamo la madre, uccideremo anche il piccolo. Credo sia meglio lasciar perdere”. Stavo per rispondergli che sprecavamo un’ottima occasione per portare a casa un trofeo, ma Federico mi disse, anticipandomi, che eravamo li non per portare a casa un trofeo, ma il trofeo, il camoscio maschio che ci era sfuggito l’anno prima.

Rimanemmo in silenzio qualche secondo ed abbassai l’arma. Federico mi sorrise e continuammo ad aspettare. Erano le 7.30 e la vallata era in pieno sole. Presi il binocolo ed iniziai ad osservare tutto l’ambiente circostante alla ricerca del nostro camoscio. Era un esemplare unico, distinguibile per una cicatrice sul fianco destro, che forse si era procurato cadendo su una roccia per sfuggire a qualche pericolo. L’osservazione non diede nessun risultato e mi alzai per rimetterci in marcia verso un altro versante del Pizzo del Diavolo. Anche Federico stava per alzarsi, ma si accovacciò di nuovo, all’improvviso, tirando giù anche me. Puntò il fucile, dicendomi: “Dritto davanti a noi a circa 100 mt”. Era un camoscio maschio molto grande, ma leggermente diverso dall’esemplare dell’anno prima. Era girato sul fianco sinistro e quindi non potevamo vedere la famosa cicatrice. Girandosi per brucare dell’erba, il camoscio mise in mostra la ferita di “guerra”. Era più snello dell’anno prima, anche se conservava intatta tutta la sua maestosità.

La nostra regola a caccia di camosci era una: “un colpo solo”. La osservavamo per una questione di rispetto verso l’animale, per evitare che potesse soffrire se ferito ad una parte non letale, ma che lo avrebbe sfiancato comunque in attesa del colpo di grazia. Dissi a Federico che spettava a lui il compito di sparare, poiché era stato lui ad avvistarlo per primo. Tra me e lui non c’era mai stata rivalità nella vita, figuriamoci a caccia. Fede puntò il fucile e fece partire il colpo, che andò dritto al cuore uccidendo l’animale sul colpo, senza farlo soffrire. La regola non era stata infranta. Iniziammo ad avvicinarci all’animale per prepararlo al trasporto verso la macchina. Mentre ci avvicinavamo, io e Fede ci guardammo soddisfatti. Non eravamo grandi chiacchieroni. A me e lui bastava uno sguardo per capire cosa stesse pensando l’altro. Arrivammo vicino all’animale, ormai morto. Era molto pesante e durante il trasporto facemmo non so quante soste per riposarci. Arrivati alla macchina, lo legammo sul tettuccio ed iniziammo il viaggio di ritorno.

Mentre ci complimentavamo a vicenda, ad un certo punto mi venne in mente una cosa e dissi: “Oggi abbiamo ricevuto un regalo dall’Alta Val Brembana e non dobbiamo dimenticarci quanto siamo fortunati a vivere qui”. Quel giorno non sparai nemmeno un colpo; era già capitato in precedenza, ma non è mai stato un problema. Quel colpo non sparato voleva una femmina di camoscio viva accanto al suo piccolo.

Potrebbe piacerti anche..

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

A che punto è il ddl 1552?

15 Ottobre 2025
Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

Sul Sole 24 Ore si parla finalmente in modo corretto di caccia

22 Settembre 2025
FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

FACE, al Parlamento Europeo si parla del valore della caccia

8 Settembre 2025
Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

21 Agosto 2025
Carica altro

La stagione di caccia non era terminata e ci sarebbero state altre occasioni.

 

Tags: alpialpi orobichecacciaCaccia al Camosciocaccia alpicaccia alpinacamoscicamoscio.val badiavalle taleggio
Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante
Blaser Venture 3L Jacket Highland Green – Giacca da caccia 3L silenziosa e traspirante

368,00 € - 408,00 €Fascia di prezzo: da 368,00 € a 408,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Addestramento per caccia alla Quaglia

Prossimo Articolo

Caccia al Camoscio

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

L'autrice Valeria Gartner durante una giornata a caccia in Alto Adige Mi chiamo Valeria e vivo nell'incantevole Alto Adige. Fin da quando ero piccola, ho respirato l'aria della caccia. Questa passione mi è stata trasmessa da mio nonno e mio...

Vedi altroDetails

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Dotato di un talento straordinario, Baggio ha raggiunto il top del calcio italiano e mondiale, vincendo le scommesse più incredibili, ma anche dimostrandosi umano con il rigore sbagliato a USA ‘94.  Il palmares di Roberto Baggio In Serie A Roby...

Vedi altroDetails

Cacciare due volte

di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
Cacciare due volte

Quando si va a caccia con qualcuno si caccia due volte. C’è tutta l’emozione della ricerca, dell’osservazione del territorio. È impossibile non immedesimarsi col cacciatore, ma nel frattempo i “compiti” dell’accompagnatore sono tanti altri. Non è infrequente che il capo...

Vedi altroDetails

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altroDetails

Caccia al cinghiale. I Monti di Castro..

di Vincenzo Frascino
2 Gennaio 2022
0
caccia al cinghiale

L'ottima visibilità che si gode dalla posta dell'autore. Non capita spesso nel fitto forteto della bassa maremma Finalmente l'inverno è arrivato in questo primo sabato di dicembre, dove un sole cristallino fa capolino dopo settimane di pioggia ininterrotta. La stagione...

Vedi altroDetails

Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

di Vincenzo Frascino
28 Novembre 2021
0
Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

Pronti a partire per l'uscita a beccacce “Finalmente la prima!” è la breve ma vibrante didascalia che accompagna la foto che mi ha inviato Alberto sabato mattina. In effetti era ora, dopo una torrida estate e un autunno assolato, che...

Vedi altroDetails

Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

di Vincenzo Frascino
9 Novembre 2021
0
Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

Il posto in cui è sfumata la prima azione di caccia del pomeriggio La caccia al cinghiale si sa, sia essa in selezione che in contenimenti, ha un fascino indiscutibile. Viste le abitudini della bestia nera però si può dire...

Vedi altroDetails

Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

di Vincenzo Frascino
9 Agosto 2021
0
Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

Uno scatto attraverso l'ottica nell'attesa che il capriolo si posizioni perfettamente a cartolina A due giorni dalla chiusura della caccia al capriolo in vista della pausa di un mese per gli amori estivi, mi preparo a un’uscita mattutina. Mi accompagnerà...

Vedi altroDetails

Daino “rewind”

di Vincenzo Frascino
29 Dicembre 2020
0
Daino “rewind”

Ottobre, colline maremmane ai piedi dell’Amiata. Le giornate sono ancora tiepide, la luce indugia in quei pomeriggi rossi di foglie e tramonti che fanno sembrare l’autunno la stagione più dolce dell’anno. Non sono solo i cacciatori a corteggiare i boschi,...

Vedi altroDetails

Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

di Vincenzo Frascino
6 Novembre 2020
0
Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

L'autore mentre telemetra i possibili punti d'uscita dei cinghiali In estate inoltrata i campi dorati della maremma sono costantemente predati dai cinghiali. Sempre più spesso mi capita di ricevere inviti alle operazioni di contenimento per la specie cinghiale. Si tratta...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia al Camoscio

Caccia al Camoscio

Caccia al Cervo

Caccia al Cervo

Caccia alle Anatre

Caccia alle Anatre

Colombacci e Pavoncelle

Colombacci e Pavoncelle

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Federcaccia

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy