Caccia: Prima tappa del Campionato CPF – Arci Caccia di Falconeria con l’ausilio del cane. Patti e Medde vincono nell’alto volo e nel basso volo.
Giovanni Patti nell’alto volo e Gianluca Medde nel basso volo si sono aggiudicati la prima tappa del Campionato di caccia dell’Associazione Conservazione Progresso della Falconeria (CPF) che ha stretto un patto e una convenzione con l’Arci caccia. La prova si è svolta domenica 16 novembre presso la Riserva di Caccia Corte Pompilio a Roncoferraro in provincia di Mantova. Per la fortuna dei partecipanti e degli organizzatori le nefaste e talvolta distruttive precipitazioni piovose dei giorni precedenti hanno risparmiato falchi, falconieri, cani, giudici e appassionati.
Tutto si è svolto in una clima di grande sportività e di festa e dopo la colazione offerta dall’Associazione e la fase destinata alla regolarizzazione delle iscrizioni, i due giudici della prova, il sig. Casati per l’alto volo e il sig. Michelon per il basso volo hanno letto il regolamento e dato delucidazioni riguardo al sistema di punteggio che sarebbe stato adottato per il falco ,il falconiere e il cane. Significativa la partecipazione dei falconieri, una trentina circa, provenienti dalla Lombardia , dal Veneto , dall’Emilia Romagna , dal Lazio, dalla Toscana , dal Trentino . Di contro sono stati 16 i voli iscritti in ugual misura ripartiti tra alto e basso volo.
Hanno aperto la gara i falconi , tra cui ibridi di gyr x sacro e gyr x pell e pellegrini, che hanno allietato i presenti con le loro picchiate mozzafiato e con delle stoccate impressionanti. Poi successivamente si sono fatti valere gli astori che attenti alla “ferma” del cane, si sono misurati con dei buoni inseguimenti e con prede altrettanto attente a non farsi artigliare.
I voli si sono susseguiti incessantemente fino a tardo pomeriggio con un piccolo intervallo per il pranzo, che è stato consumato a bordo campo gara. Una nota positiva: oltre alla preparazione dei falconieri e dei falchi si sono distinti anche i cani, tutti educati ed attenti e preparati al compito che dovevano svolgere. Una giornata passata in amicizia anche se si sentiva l’aspetto competitivo dell’evento.
Alla fine della giornata, dopo la lettura della classifica parziale stillata dai giudici, la serata si è conclusa con la cena sociale. Soddisfazione per la prima prova è stata espressa dal presidente del CPF Fabio Sella. Il prossimo appuntamento è per il 14 dicembre
La classifica alto volo 1° classificato PATTI Giovanni , 2° CHIODI Giuseppe pari merito con CAVOZZA Marco , 3° Cavozza Marco . La classifica basso volo 1° classificato MEDDE Gianluca , 2° CHIODI Giuseppe , 3° TOMA Giuseppe .
Una importante due giorni Una tradizione che prosegue e si è rilanciata nel corso di questo ultimo anno con diverse iniziative collaterali. Lo scorso week end Gussago, ha ospitato la 79esima edizione della Fiera della Caccia e non poteva mancare...
Ricorso e argomentazioni Federcaccia Campania, Arci Caccia Comitato Regionale Campania, Associazione Italiana della Caccia Sede Regionale della Campania, Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro Sezione Provinciale di Salerno e Associazione Nazionale Libera Caccia Segreteria Regionale Campania e ANUU Campania manifestano...
Gestione, non un tabù Finalmente la politica – quella vera e non quella che da almeno un trentennio è ostaggio dell’ideologia animalista più intollerante – è riuscita a dare un segnale forte. Un segnale che anche in Italia la parola...
Predatori e prede Riportiamo un interessante passaggio dell'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Leggendo un articolo sul Giornale di Brescia, riferito ad avvistamenti di orsi nelle zone opposte di Sonico in Vallecamonica e di Valvestino, sul Garda, ci ha...
La puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le parole pronunciate dal conduttore Milo Infante durante la trasmissione “Ore 14 Sera” andata in onda ieri, giovedì 11 settembre 2025. Offensivo e inaccettabile Questa...
Opportunità succulenta Ed eccoci di nuovo! Per l’ennesima volta, veniamo attaccati beceramente, senza nessuna motivazione concreta, se non quella di individuare a prescindere il solito colpevole: IL CACCIATORE. Adesso basta! Ci riferiamo alle affermazioni fatte dall’associazione Coldiretti nella persona del...
Questioni legali L’apertura della stagione venatoria 2025-2026 si avvicina, ma il mondo della caccia è ancora in attesa di un pronunciamento decisivo su alcune questioni legali e normative. L’attenzione è puntata in particolare sui valichi, che in Lombardia sono stati...
L'importanza della ricerca L’ANUUMigratoristi fonda la sua azione a tutela dell’attività venatoria, della biodiversità e dell’ambiente anche e soprattutto sulla ricerca, raccolta ed elaborazione di dati condivisi che potranno essere di utilità per la scienza. Giunta al 41° anno di...
Predazioni continue Da diverse settimane i lupi sono saliti agli onori delle cronache generando serie preoccupazioni negli abitanti dei dintorni di Rimini rendendosi protagonisti di diversi episodi cruenti, tra cui la predazione di un cane di piccola taglia custodito nel...
Controsenso Forte presa di posizione da parte dell'UCIM (Unione Cacciatori Italiani Migratoristi), settoriale della Federcaccia: "La LAV dice che il 76% degli italiani è contrario alla caccia. Strano però… se fosse davvero così, la caccia sarebbe già stata abolita da...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy