Campionato Mondiale di tiro con l’arco, Targa e Para-Archery: Presentato il programma dei Mondiali di Tiro con l’Arco che si svolgeranno a Torino dal 3 al 17 luglio 2011.
ROMA – E’ stato presentato nella mattinata del 22 febbraio 2011, al Palazzo Civico di Torino, il “Campionato Mondiale di tiro con l’arco, Targa e Para-Archery, Torino 2011”, in programma dal 3 al 17 luglio 2011.
Nell’occasione, il Comitato Organizzatore Torino 2011 ha firmato, con la Fondazione Ordine Mauriziano e l’Ente parco Naturale di Stupinigi, l’accordo che vedrà nella Palazzina di Caccia e nel Parco di Stupinigi la sede principale delle gare, a cui si affiancherà piazza Castello a Torino per la disputa delle finali e per le premiazioni. All’evento presenti il presidente del Col Tiziana Nasi con le autorità locali e il presidente della Fitarco, Mario Scarzella.
“Sarà un campionato unico nella storia del tiro con l’arco per molti aspetti – ha affermato Scarzella -. Oltre al formidabile scenario storico delle due sedi di gara, proprio nell’anno delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia(nove mesi di mostre ed eventi, offerti dalla città di Torino, prima Capitale italiana, per riflettere sull’unificazione nazionale, ndr), il Mondiale rappresenterà l’unica prova valida per la qualificazione alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Londra 2012.
E, soprattutto, per la prima volta vedrà disputare insieme in un unico evento le gare per atleti normodotati e paralimpici. Onoreremo i festeggiamenti per l’Unità d’Italia nel migliore dei modi, ne sono sicuro”.
Sono imponenti i numeri della manifestazione, che rientra a pieno titolo nel circuito ‘Esperienza Italia 150′: si parla di 1500 atleti da 80 paesi, che si misureranno negli scenari suggestivi della Palazzina di Stupinigi per i round i qualificazione ed eliminatori, e nella Piazza Castello cittadina per le finali.
Alla conferenza stampa erano presenti, quali testimonial di rango, anche gli azzurri Marco Galiazzo, oro olimpico Atene 2004e la torinese paralimpica di Pechino 2008 Elisabetta Mijno.
I Mondiali di Arco 2011, in fatto di promozione, fanno le cose in grande: è previsto,a partire dal 10 aprile prossimo, un tour illustrativo che attraverserà 15 città del nord Italia, tra Piemonte e Lombardia, a partire da Cherasco (CN).
Nel corso delle tappe promozionali, animate dai componenti delle squadre Nazionali, si svolgeranno dimostrazioni in collaborazione con i club di tiro con l’arco locali, all’interno delle quali sarà possibile provarsi nella disciplina.
Tornando invece alle gare per disabili, segnaliamo che stasera, alle 19 circa sul canale tematico Raisport 1, andrà in onda una sintesi degli ultimi Campionati Italiani Indoor Para-Archery, svoltisi a Terni presso il PalaFitet. La trasmissione sarà visibile anche sul satellite digitale terrestre e sul sito web della Rai, in streaming. (a cura del Cip)
Un evento di riferimento Il Fiocchi Day 2025 è alle porte e si conferma l’evento di riferimento per gli appassionati e i professionisti del Tiro a Volo in Italia. Un circuito nazionale che unisce competizione, tecnica e passione, con oltre...
Regolamento 2025 Sulla scorta della sperimentazione sul campo delle regole di ranking applicate nell’anno sportivo 2024, che hanno evidenziato una serie di carenze, stiamo lavorando per la definizione del Ranking Federale 2025 di Fossa Olimpica e Skeet in modo da...
Le squadre Il Commissario Straordinario della Unione Italiana Tiro a Segno, Walter De Giusti, ha disposto la conferma degli staff tecnici e sanitari delle squadre Nazionali del tiro a segno, Seniores, Juniores e Paralimpica, anche per la stagione 2025. Uno...
Importante conferma Felice Buglione è stato confermato alla presidenza della Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia al termine dell’ottava assemblea nazionale ordinaria elettiva svoltasi questo fine settimana a Chianciano Terme. I prossimi quattro anni Confermata all’unanimità da parte dei...
Revoca dell'assemblea A seguito alla comunicazione con la quale il Commissario Straordinario Walter De Giusti ha disposto la revoca dell’assemblea elettiva che si sarebbe dovuta svolgere il prossimo weekend, 15 e 16 marzo, l’Unione Italiana Tiro a Segno è stata...
Grandissima attesa La stagione agonistica estiva 2025 per il Tiro all’Elica sarà molto impegnativa. Tra due settimane prenderà il via la corsa ai Titoli di Campione Italiano ed a settembre l’Italia ospiterà il Campionato del Mondo. In pratica, tra le...
Finali molto attese Domenica 9 marzo si disputeranno le Finali del Campionato d’Inverno di Fossa Olimpica per la stagione 2025 che assegneranno i Titoli di Campione stagionale di tutte le categorie e le qualifiche. Due gli impianti, individuati dal Consiglio...
Le migliori condizioni possibili L’Unione Italiana Tiro a Segno comunica che con il decreto n. 3 diramato oggi, mercoledì 5 marzo 2025, il Commissario Straordinario dell’Ente Walter De Giusti ha disposto la revoca della delibera assunta dal Consiglio Direttivo della...
Pochi ma buoni Proseguono i raduni tecnici calendarizzati dal Direttore Tecnico Nazionale Luigi Lodde con gli atleti della nazionale di Skeet. Oggi e domani il Tav Roma ospiterà il Tecnico Pierluigi Pescosolido e cinque atleti della Nazionale Azzurri. I protagonisti...
Beneficenza e caccia Un grande gesto di generosità ha caratterizzato la prima edizione del “Trofeo Cinghialai Bresciani”, un evento organizzato dal Gruppo Cinghialai Bresciani che ha visto una straordinaria partecipazione e un forte spirito di solidarietà. Grazie alla raccolta fondi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy