Campionato Mondiale di tiro con l’arco, Targa e Para-Archery: Presentato il programma dei Mondiali di Tiro con l’Arco che si svolgeranno a Torino dal 3 al 17 luglio 2011.
ROMA – E’ stato presentato nella mattinata del 22 febbraio 2011, al Palazzo Civico di Torino, il “Campionato Mondiale di tiro con l’arco, Targa e Para-Archery, Torino 2011”, in programma dal 3 al 17 luglio 2011.
Nell’occasione, il Comitato Organizzatore Torino 2011 ha firmato, con la Fondazione Ordine Mauriziano e l’Ente parco Naturale di Stupinigi, l’accordo che vedrà nella Palazzina di Caccia e nel Parco di Stupinigi la sede principale delle gare, a cui si affiancherà piazza Castello a Torino per la disputa delle finali e per le premiazioni. All’evento presenti il presidente del Col Tiziana Nasi con le autorità locali e il presidente della Fitarco, Mario Scarzella.
“Sarà un campionato unico nella storia del tiro con l’arco per molti aspetti – ha affermato Scarzella -. Oltre al formidabile scenario storico delle due sedi di gara, proprio nell’anno delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia(nove mesi di mostre ed eventi, offerti dalla città di Torino, prima Capitale italiana, per riflettere sull’unificazione nazionale, ndr), il Mondiale rappresenterà l’unica prova valida per la qualificazione alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Londra 2012.
E, soprattutto, per la prima volta vedrà disputare insieme in un unico evento le gare per atleti normodotati e paralimpici. Onoreremo i festeggiamenti per l’Unità d’Italia nel migliore dei modi, ne sono sicuro”.
Sono imponenti i numeri della manifestazione, che rientra a pieno titolo nel circuito ‘Esperienza Italia 150′: si parla di 1500 atleti da 80 paesi, che si misureranno negli scenari suggestivi della Palazzina di Stupinigi per i round i qualificazione ed eliminatori, e nella Piazza Castello cittadina per le finali.
Alla conferenza stampa erano presenti, quali testimonial di rango, anche gli azzurri Marco Galiazzo, oro olimpico Atene 2004e la torinese paralimpica di Pechino 2008 Elisabetta Mijno.
I Mondiali di Arco 2011, in fatto di promozione, fanno le cose in grande: è previsto,a partire dal 10 aprile prossimo, un tour illustrativo che attraverserà 15 città del nord Italia, tra Piemonte e Lombardia, a partire da Cherasco (CN).
Nel corso delle tappe promozionali, animate dai componenti delle squadre Nazionali, si svolgeranno dimostrazioni in collaborazione con i club di tiro con l’arco locali, all’interno delle quali sarà possibile provarsi nella disciplina.
Tornando invece alle gare per disabili, segnaliamo che stasera, alle 19 circa sul canale tematico Raisport 1, andrà in onda una sintesi degli ultimi Campionati Italiani Indoor Para-Archery, svoltisi a Terni presso il PalaFitet. La trasmissione sarà visibile anche sul satellite digitale terrestre e sul sito web della Rai, in streaming. (a cura del Cip)
Categoria Man Anche per la stagione 2025 l’Emir Cup, ospitata dalle pedane del Tav Umbriaverde di Massa Martana (PG), l’Italia ne è uscita a testa alta, con il maggior numero di medaglie tra le nazioni in gara: 8 d’oro, 11...
Deroga sportiva L’Unione Italiana Tiro a Segno ha ricevuto quest’oggi una comunicazione del Comando Generale del Genio, a firma del Gen. D. Giuseppe Bossa, che autorizza la proroga dell’esercizio dell’attività a fuoco sportiva ed istituzionale negli stand “a cielo aperto”...
La location L’Asd Urca Frosinone è la “madrina organizzativa” del 1° Campionato italiano Assoluto Open, specialità tiro di campagna training 22LR Rimfire, sulla distanza dei 200 metri. Manifestazione che si articolerà all’interno del Poligono Accademia Legio Silent di Ferentino (Fr)...
Tre giorni di competizione Anche l’Italia del Tiro Combinato ha risposto alla chiamata del Campionato Europeo. Teatro della gara che assegnerà i Titoli Continentali 2025 è lo Bzenica Shooting Range, sulle cui pedane si stanno misurando 152 atleti provenienti da...
Il luogo dell'evento L'Unione Italiana Tiro a Segno ha effettuato un sopralluogo presso il palazzetto Fernando Albano di Torricella (TA), sede designata per le competizioni di Tiro a Segno dei prossimi Giochi del Mediterraneo 2026. La delegazione UITS, composta dal...
Altissimi standard Non si ferma l’attività degli Azzurri di tiro a volo, costantemente al lavoro per mantenere gli altissimi standard di preparazione tecnica e fisica richiesti dall’eccellenza planetaria rappresentata dalla Squadra Nazionale, come sottolineato dalla Fitav. Gli atleti di cui...
La gara di fine giugno A partire dalla classifica finale della Coppa Italia-International Round conclusasi il 18 maggio scorso, è iniziato il complesso lavoro per individuare i nominativi da convocare alla disputa della gara di Selezione del 28 e 29...
Kermesse internazionale È tre volte d’oro, due d’argento ed una di bronzo l’Italia dell’Elica, di ritorno in patria a seguito della rassegna che si è svolta in Francia e che ha assegnato i Titoli continentali 2025 della specialità amatoriale. Gli...
Il 36° Memorial Bednarik Il Ranking federale Fitav 2024 continua a regalare emozioni. L’occasione è il Gran Premio Internazionale della Repubblica Ceca, 36° Memorial Bednarik, in cui gareggeranno i migliori tiratori di Fossa Olimpica e Skeet della passata stagione. A...
Quarta edizione Al timone dell’organizzazione dell’edizione numero 4 della manifestazione Champions Fidasc del prossimo 22 giugno ci sarà l’Asd Tiro a segno M.S. di Spezzano Albanese (Cosenza), il cui campo si trova in Contrada Mordillo. I calibri consentiti I calibri...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni