Si è svolto con grande partecipazione a Contursi Terme, in provincia di Salerno nei giorni 13 e 14 giugno 2015, il Campionato Nazionale ENALCACCIA di TIRO A PALLA.
La finale nazionale ENALCACCIA, organizzata dalla Sezione Provinciale di Salerno, con il patrocinio del Comune di Contursi Terme, si è svolta sul campo con sagoma del cinghiale mobile, allestito all’interno della ZAC (Zona Addestramento Cani) presso l’Azienda Gerardo Brogna, in località Piana del Comune di Contursi. La gara, che si è svolta in due giorni, ha visto la partecipazione di 150 tiratori provenienti da tutta Italia, che si sono confrontati in due categorie, categoria singola e categoria squadra. Grande la soddisfazione del Presidente, il Prof. Dino Torre, per la brillante riuscita della manifestazione. “Una gara di altissimo livello, ha dichiarato il Presidente Torre, un momento di sport e di sana competizione che ha consentito anche il confronto tra realtà diverse accomunate dalle stesse passioni.” Un ringraziamento, il Presidente Torre, lo ha rivolto, in particolare al Comune di Contursi ed all’Azienda Brogna per l’ospitalità; agli organizzatori, ai giudici di gara ed al Direttore di Tiro per l’ottima organizzazione; ad un nutrito gruppo di tiratori proveniente da Perugia ed ai partecipanti tutti.
CAMPIONE ITALIANO ENALCACCIA si è laureato il giovanissimo MATTIA ORLANDI, proveniente da PERUGIA, con 28 punti, al quale, come primo classificato è andata in premio una splendida “Doppietta Slug cal. 12”, prodotto tutto Made in Italy della Fabbrica D’Armi Basilicata Armi, D’Acunto Group di Potenza.
Secondo classificato, il signor Cosimo Velella, di Campagna, con 25 punti. Terzo classificato, il signor Antonio Freda, di Sala Consilina, con 24 punti. Quarto classificato, il signor Francesco D’Ambrosio, di Campagna, con 24 punti. Quinto classificato, il signor Felice Brogna, di Contursi Terme, con 23 punti. Sesto classificato, il signor Pasquale Merola; settimo il signor Orazio Viola.
Per la categoria squadre, lo splendido TROFEO ENALCACCIA è andato alla squadra di casa, PRIMA CLASSIFICATA, composta dai signori Felice Brogna, Salvatore Brogna e Federico Ricca, a loro anche medaglie e diploma di “SQUADRA CAMPIONE D’ITALIA ENALCACCIA”. Squadra seconda classificata, quella composta dai signori Marco Broccatelli, di Trevi, Michele Loccioni, di Trevi, Michele Bizzarri, di Foligno e Daniele Marchetti di Massa Martana, premiata dal presidente del Consiglio Comunale di Contursi Terme con una splendida coppa offerta dal Comune. Squadra terza classificata, quella dei signori Gerardo Taglianetti, Romualdo Santalucia e Nicola La Manna, tutti di Contursi Terme.
All’evento nazionale erano presenti, a testimonianza del mondo venatorio locale, i Presidenti degli Ambiti Territoriali di Caccia di Salerno, il Dott. Guglielmo Storti ed il Dott. Armando Liguori, il Vice Presidente Enalcaccia Matteo Faella, il Consigliere Provinciale Giuseppe D’Amato ed i presidente provinciali dell’Italcaccia Domenico Della Corte e dell’EPS Antonello D’Acunto.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
I destinatari della missiva L'ANUUMigratoristi, ArciCaccia, Enalcaccia, Ente Produttori Selvaggina, Italcaccia e Libera Caccia hanno inviato una lettera al Ministero dell'Interno e al questore e al prefetto di Reggio Calabria dopo le rapine a mano armata che hanno visto come...
Video emozionale C’è una sottile ironia, amara, nella recente campagna lanciata dalla Fondazione Capellino che con una bella frase a effetto, costruita più sull’emozione che sulla ragione, afferma perentoriamente che “Niente giustifica la caccia”. A sostegno un video altrettanto emozionale,...
I valori della caccia Sono quasi quattro decenni di storia, tradizione e impegno costante quelli che festeggia la sezione locale di Federcaccia Abbiategrasso legata a Federcaccia Milano Monza e Brianza. Quella che è nata come una semplice associazione di appassionati...
Una sala gremita Si è tenuto venerdì scorso 14 novembre in provincia di Pistoia, presso la storica Sezione G. Puccini di Pescia, e in occasione della celebrazione dei 125 anni della Federazione Italiana della Caccia, un interessante seminario dedicato alla...
Due giornate speciali Nel corso delle giornate dell'11 e 12 novembre 2025, le guardie venatorie che fanno riferimento ad Arci Caccia Firenze hanno accompagnato in una escursione i bambini della scuola dell’infanzia ”Bruno Munari” di Pontassieve. Piante e animali da...
Due semplici richieste ARCI Caccia ha inviato ben due lettere di diffida alla Regione Abruzzo. All’interno due semplici richieste: correttezza e legalità. Per ora l’Amministrazione Regionale sta a guardare e fa spallucce, ma la nostra Associazione non si arrenderà alla...
Ammiccamenti animalisti Negli ultimi giorni imperversa la campagna contro la caccia della Fondazione Capellino, che di fatto è proprietaria di famosi marchi di alimenti per cani e animali domestici. La campagna è corredata di un dossier, che evidenzia tutti i...
Passione venatoria e impegno sociale Federcaccia Martinengo, sezione iscritta a Federcaccia Bergamo, dimostra ancora una volta come la passione venatoria possa convivere con un profondo impegno sociale e ambientale. Il sodalizio, che conta circa 40 soci ed è guidato dal...
Contenuti da chiarire Mentre continuano le iniziative contro l’attività venatoria e il DDL di riforma della legge sulla caccia da parte della Fondazione Capellino e la sua azienda di cibo per animali Almo Nature, ancora non sono giunte risposte alle...
Un virus che avanza Negli scorsi giorni i quadri dirigenti di Arci Caccia Toscana hanno partecipato ad un evento formativo sulla Peste Suina Africana. Grazie alla disponibilità dei tecnici della Regione siamo stati aggiornati sull’evolversi dell’epidemia e sugli aggiornamenti normativi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy