Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

CCT: “Nuovo patto per i futuri rapporti tra cacciatori e agricoltori”

La Nuova Politica Agricola Comunitaria e le ingenti risorse destinate alla Transizione Ecologica, impongono comune progettualità.

Simone Ricci di Simone Ricci
15 Marzo 2021
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Aviaria
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

CCTCome in più occasioni ribadito dalla Confederazione Cacciatori Toscani, il futuro del rapporto tra cacciatori ed agricoltori dovrà basarsi su un nuovo patto di sistema che sappia trasformare i potenziali elementi di tensione tra i due mondi, in opportunità e collaborazioni volte a salvaguardare e valorizzare beni comuni come la fauna selvatica ed il territorio. La Nuova Politica Agricola Comunitaria e le ingenti risorse destinate alla Transizione Ecologica, impongono comune progettualità e nuove sinergie per trasformare il rapporto tra caccia ed agricoltura, in una sfida virtuosa a partire dall’esperienza che sapremo costruire nella nostra regione. La polemica che si è generata a Pistoia, dimostra come occorre lasciarsi alle spalle un clima, che speriamo possa presto essere rimosso, in favore di processi costruttivi e di comune interesse.

Riportiamo di seguito il comunicato di risposta a Cia Toscana pubblicato da Federcaccia: Leggiamo con un certo stupore, il Comunicato di Cia Toscana diffuso pochi giorni fa a seguito di quanto avvenuto in seno all’ATC Pistoia 11, sul prelievo in selezione del cinghiale. Al di là della discussione tecnica, su un provvedimento nato anche per venire incontro alle esigenze del mondo agricolo e per una corretta gestione faunistica della specie, la cosa che più fa dispiacere è che si tenti di addossare sulla Federcaccia, responsabilità o meglio accuse, che respingiamo con decisione e fermezza.

Un allarmismo, quello lanciato da Cia Toscana, sui danni provocati dagli ungulati alle coltivazioni agricole, che non condividiamo e che ci appare veramente ingeneroso e fuori luogo, soprattutto se rapportato ad una realtà, quella dell’ATC Pistoiese che ha da tempo raggiunto livelli di sostanziale equilibrio, su un problema delicato e complesso. Generare allarmi e attacchi strumentali su una realtà territoriale che riscontra danni da cinghiale in area vocata non superiori a 5.000 euro e che per anni non ha superato i 50.000 euro per l’intero territorio dell’ATC onorando senza ritardi la liquidazione dei danni stessi in termini di legge, ci pare francamente paradossale e fuori luogo.

Grazie al lavoro di Federcaccia e dei suoi rappresentanti in seno al Comitato di Gestione, l’ATC è da tempo impegnato nel dare risposte operative a queste problematiche e ad assicurare il massimo delle risorse destinabili sulle opere ed attività di prevenzione al verificarsi dei danni stessi nelle aree più sensibili. Aver chiesto uno stop su un provvedimento applicativo di alcune forme di prelievo, per valutarne meglio la sua migliore applicazione, non può essere certamente rappresentato come un atto di ostilità verso gli agricoltori, né di irresponsabilità verso le imprese e le loro famiglie. Non è comunque intenzione della Federcaccia Toscana, scadere o peggio ancora, alimentare una polemica su un fatto specifico, per trasformarla in una ennesima occasione per uno scontro tra mondi, quello venatorio e quello agricolo, che devono necessariamente riannodare a livello regionale, i fili del dialogo e del confronto costruttivo, nell’interesse generale.

Su questo da parte nostra, abbiamo preso impegni precisi con l’Assessore Saccardi e con la Regione Toscana, partendo dalle fondamenta di una discussione puntuale, sul nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale e sulle nuove prospettive che riguarderanno il Piano di Sviluppo Rurale e le opportunità messe in campo dalla riforma della PAC e più in generale dall’Europa. L’appello che rivolgiamo pertanto a Cia Toscana, come del resto a tutte le componenti del mondo agricolo, è quello di abbandonare atteggiamenti difensivi e rivendicativi, per dedicare maggiori energie su una nuova progettualità comune finalizzata alle prospettive e opportunità che ci attendono. Insieme e non contro, cacciatori ed agricoltori potranno generare politiche virtuose, attivare risorse vere per il territorio, l’agricoltura di qualità e la gestione faunistica. Di ciò, siamo e rimaniamo fermamente e caparbiamente convinti. E’ per questo che vogliamo considerare i toni, uno scivolone a cui Cia Toscana potrà e saprà sicuramente porre rimedio.

Potrebbe piacerti anche..

Liguria

Peste suina, la Calabria esce ufficialmente dalle zone di restrizione grazie al lavoro instancabile dei cacciatori

28 Ottobre 2025
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

27 Ottobre 2025
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

24 Ottobre 2025
FIDC

FIDC: “Poniamo un freno all’odio contro la caccia, la politica intervenga”

22 Ottobre 2025
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Monitoraggio della beccaccia, in Sicilia due giornate formative per i cacciatori

21 Ottobre 2025
Toscana, al via impianto sosta nel Mugello per selvaggina cacciata

“Selvatici… sani e buoni”, l’iniziativa per valorizzare la carne di selvaggina

20 Ottobre 2025
Carica altro
Tags: agricoltori.cacciatoricctnuovo pattoPACpolemiche
MTM K-Zone IA63BK – Bench Rest regolabile per tiro e azzeramento fucili
MTM K-Zone IA63BK – Bench Rest regolabile per tiro e azzeramento fucili

98,00 €

Binocolo ZeroTech Thrive HD 8x25 ED / 10x25 ED – Compatto, luminoso, con vetro ED e prismi Bak4
Binocolo ZeroTech Thrive HD 8x25 ED / 10x25 ED – Compatto, luminoso, con vetro ED e prismi Bak4

279,00 €

Outask Smart Outdoor Torch Case – la custodia perfetta per la tua torcia TD1
Outask Smart Outdoor Torch Case – la custodia perfetta per la tua torcia TD1

28,90 €

Borsa stampi 12 slot per oche FINAL APPROACH | Fondo retato e struttura rinforzata
Borsa stampi 12 slot per oche FINAL APPROACH | Fondo retato e struttura rinforzata

108,00 €

KAEWA-60: sacca impermeabile robusta e versatile
KAEWA-60: sacca impermeabile robusta e versatile

39,00 €

Ballistol Weapon Cleaning Set 52 pezzi | Kit portatile completo per la pulizia delle armi
Ballistol Weapon Cleaning Set 52 pezzi | Kit portatile completo per la pulizia delle armi

109,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Isola del Giglio, ambientalisti: “Adotteremo i mufloni per portarli sulle Apuane”

Prossimo Articolo

Biathlon. Super Italia a Nove Mesto

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".

Caccia: Potrebbe interessare..

FIDC: “Buona festa di Sant’Uberto a tutti i cacciatori”

di Simone Ricci
3 Novembre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Spiritualità e rispetto per la natura Il 3 novembre si celebra Sant’Uberto, patrono dei cacciatori, figura che da secoli unisce spiritualità, rispetto per la natura e passione venatoria. Secondo la tradizione, Uberto, nobile delle Ardenne, durante una battuta di caccia...

Vedi altroDetails

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...

Vedi altroDetails

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

di Simone Ricci
27 Ottobre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...

Vedi altroDetails

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....

Vedi altroDetails

I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...

Vedi altroDetails

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...

Vedi altroDetails

Ricorso contro il prelievo di cornacchie, gazze e ghiandaie in Sardegna: il mondo venatorio si costituisce in giudizio

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...

Vedi altroDetails

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

di Simone Ricci
18 Ottobre 2025
0
Campania

Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...

Vedi altroDetails

La Rai continua a far infuriare i cacciatori: ANLC contro le dichiarazioni del M5S

di Simone Ricci
16 Ottobre 2025
0
Il Movimento 5 Stelle deposita mille emendamenti in Senato contro il Ddl Caccia

Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Lombardia

Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Biathlon. Super Italia a Nove Mesto

Biathlon. Super Italia a Nove Mesto

Cuneo

Emergenza lupi, Coldiretti Modena: "Rivedere quanto prima il piano nazionale"

Tv italiana

La tv italiana, tra insulti alla caccia e la visibilità concessa a vip ambigui

Campania

CIA Siena: “Da ATC stop ad abbattimenti di cinghiali in provincia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Brescia

Peste suina: 2 nuovi cinghiali positivi in Piemonte, nessuno in Liguria

4 Novembre 2025
ENCI, si avvicina la decima edizione del Master Allevatore Cinofilo

ENCI, si avvicina la decima edizione del Master Allevatore Cinofilo

4 Novembre 2025
Per la prima volta in Toscana un numero Whatsapp ed una e-mail dedicati per segnalare i lupi

Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli: “Sul lupo servono strategia e investimenti nazionali”

4 Novembre 2025
In Svezia 80mila colombacci in transito: la migrazione non è finita

In Svezia 80mila colombacci in transito: la migrazione non è finita

4 Novembre 2025
Carni di selvaggina in beneficenza, la Toscana conferma l’iniziativa per il 2024 e 2025

Toscana, le carni degli ungulati abbattuti vanno in beneficenza

4 Novembre 2025
Iezzi e Fabbrizi premiati con il Collare d’Oro 2025 al merito sportivo

Iezzi e Fabbrizi premiati con il Collare d’Oro 2025 al merito sportivo

3 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy