Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Una visita presso la prestigiosa Casa d’oltralpe consente di apprezzare appieno le capacità progettuali e realizzative di questa fabbrica oggi parte integrante della Beretta Holding e situata nello storico distretto armiero di St. Étienne

Pierfilippo Meloni di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili e Munizioni Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Potrebbe piacerti anche..

Chapuis ROLS® Carbon il movimento in linea della Casa francese

Chapuis ROLS® Carbon il movimento in linea della Casa francese

26 Giugno 2023
Da Chapuis sono di casa anche i prestigiosi express

Da Chapuis sono di casa anche i prestigiosi express

14 Giugno 2023
In braccata con Chapuis

In braccata con Chapuis

15 Febbraio 2021
Chapuis Armes X4 ROLS

Chapuis Armes X4 ROLS

5 Ottobre 2019
Carica altro

Tra modernità e tradizione la Fabbrica d’Armi Chapuis ha saputo coniugare, nel corso di molti decenni, le attese della clientela, le innovazioni tecniche dell’evoluzione e la costante attenzione alle finiture, il tocco magistrale che distingue i suoi prodotti e li fa apprezzare dai conoscitori. A St. Bonnet le Château nel distretto della Loira gli Chapuis iniziano la loro attività come imbasculatori e agli inizi del XX secolo procedono poi a tappe ravvicinate  espletando i vari passaggi di fabbricazione fino a divenire costruttori completi di ogni componente del fucile. Va da sé come tale gradualità consenta loro di padroneggiare compiutamente ogni fase delle diverse lavorazioni mirando, e qui va ben sottolineato, al prodotto di alta gamma. La gestione in prima persona del lavoro porta a ricercare e ad associare la miglior tecnica alla finitura artigianale per un risultato appagante e di soddisfazione per gli acquirenti conoscitori del bello e del ben fatto.

Il concetto dominante dell’azienda risiede nel far nascere un’idea di chiara validità e di qui trovare i sistemi per renderla accessibile al maggior numero di appassionati: oggi le macchine a controllo numerico, le stupefacenti 5 assi, forniscono una base operativa di prim’ordine con la loro costante precisione, mai disgiunta tuttavia dalla mano dell’operaio specializzato che ancor oggi determina lo stacco tra il tutto meccanizzato e quanto realizzato con la moderna tecnologia unita al tocco di sapienza umana.

La fabbrica Chapuis è situata nel bacino industriale di St. Étienne, zona da sempre conosciuta come sede di aziende produttrici di armi: continuare lo sviluppo di fucili sempre al passo con i tempi e le aspettative della clientela, nell’innovazione tecnologica e nella raffinatezza esecutiva, garantisce una rassicurante visione del futuro nello specifico settore. Per meglio seguire le attese la Casa propone tre livelli di finitura, con relative quotazioni, e il cliente può così scegliere tra Classica, Artigianale o Gran Lusso. I settori di produzione vedono i fucili basculanti a canne lisce con doppiette e sovrapposti mentre le canne rigate si dipanano fra carabine a otturatore girevole scorrevole, a leva, a pompa e semiautomatiche a cui si aggiunge la recente novità del movimento in linea; e ancora doppiette giustapposte e a due canne sovrapposte: per dirla con le terminologie dei paesi d’origine Express e Bockdoppelbüchse. Fra tutte abbiamo scelto di approfondire la conoscenza del movimento in linea, oggi quello considerato maggiormente innovativo da una parte della clientela.

L’elemento innovativo: la carabina ROLS®

Oramai da diversi anni le carabine con movimento in linea hanno conquistato ampi spazi di mercato tant’è che perfino gli statunitensi, ultra tradizionalisti in proposito, le stanno osservando e una Casa famosa e avanguardista come la Savage ha proposto un modello dotato di simile tecnica. La Chapuis non ha perso l’occasione e si è prontamente messa in lizza da tempo con le concorrenti europee più agguerrite presentando la sua ROLS® dotata di soluzioni molto interessanti quanto a sicurezza innanzitutto, a facilità di impiego, a piacevolezza di  manovra. Il movimento viene definito con la sigla CLS® (Chapuis Locking System), coperto da brevetto, e un primo dato interessante riguarda la superficie di contatto fra i due elementi di chiusura, testa dell’otturatore e culatta della canna, espresso in 260 mm² che pone tale sistema fra i più garantisti del settore con prove di durata e di tenuta che hanno visto in opera pressioni superiori a 8500 bar.

Questa chiusura lineare è composta da una testa dotata di sette segmenti mobili, imperniati nella loro parte centrale e con movimento basculante avanti/indietro, che si blocca nella culatta della canna. Il manubrio inserito sul fianco destro della culatta mobile possiede un movimento pivotante sul proprio asse assicurando, con un piolo interno, l’espansione o la ritrazione dei segmenti per la chiusura o l’apertura del complesso di otturazione. Va sottolineato come il movimento del manubrio non consenta pericolose posizioni intermedie impedendo qualsiasi sgancio del percussore o il suo movimento verso l’innesco della cartuccia a chiusura non perfettamente attuata.

Quanto al sistema di percussione la ROLS® dispone di un impianto separato dalla cameratura della cartuccia e una slitta inserita nella parte posteriore della culatta mobile comprime la molla: intuibile come sia possibile muoversi in perfetta sicurezza con una cartuccia in canna azionando il dispositivo solo al momento del tiro. Nel caso non infrequente di un rimando dello sparo un tasto sporgente dalla slitta rimette la molla in distensione.

Chi ha avuto esperienze di tali meccanismi apprezzerà di certo quello della Chapuis dove la posizione delle parti in movimento e la dolcezza di manovra non crea mai contrasti: le ragadi al pollice, presenti con la stagione fredda, creano con taluni impianti un fastidio antipatico che qui viene scongiurato, così com’è facile raggiungere il dispositivo con l’ottica montata e quando si è già in posizione di tiro. In un fucile le manovre possono essere soltanto utili o aggiungere un piacere nel realizzarle: una bella cornice esalta un quadro di valore.

Le canne intercambiabili rendono versatile la ROLS® ampliando le possibilità di impiego su selvaggina di taglia diversa: la misura da 60 cm è adottata per i calibri .243 Win. – .270 Win. – .308 Win. – .30-06 Sprg. – 7×64 – 6,5×55 SE – 9,3×62. Sono invece adottati i 63 cm per il 7 Rem. Mag. e per il .300 Win. Mag. mentre si passa ai 65 cm solo per il .375 H.H.

Al caricatore è stata dedicata una cura particolare sempre per rendere i movimenti fluidi e senza impuntamenti di sorta: la presentazione della cartuccia avviene in linea con la camera e un dispositivo meccanico abbassa impercettibilmente, ma efficacemente il magazzino durante la traslazione in avanti del complesso di otturazione. Quanto alla capienza notiamo 4+1 cartucce per i calibri standard e 3+1 per i magnum. La posizione del caricatore è al di sopra del ponticello, diminuendo così la lunghezza totale dell’arma e il suo sgancio avviene in due tempi per evitarne la perdita.

La pressione sul bottone di sgancio libera per primo il complesso guardia e ponticello che bascula indietro: mantenendo la pressione si libera anche il caricatore che può venir rimpiazzato con un altro già pieno o riempirlo con altre cartucce; è poi sempre possibile inserire altre cariche direttamente nel magazzino arretrando l’otturatore e agendo dall’alto. L’avvio di queste operazioni disarma automaticamente il sistema di percussione e scatto.

La giunzione della canna nel monoblocco di culatta è realizzata con i moderni sistemi di saldatura e controllo della coassialità delle due componenti. Dalla porzione inferiore del blocco è ricavato un quadrello forato e filettato che si inserisce con precisione centesimale nella sede in acciaio incassata dell’asta: una vite su cui agisce l’apposita chiave fornita con l’arma, assicura il tiraggio fra canna e calciatura. Dalla parte superiore del blocco vengono ricavate quattro unghiature per il fissaggio, rapido e sicuro, della base specifica dell’ottica: un sistema che ha già dato ottima prova di sé in diversi impianti.

Otto infine i modelli disponibili della ROLS® con calciature in legno o in sintetico e impugnature classiche a pistola o a mano passante, più gli abbellimenti dati da due gradi diversi di incisioni sulle forme garbatamente arrotondate.

Sperando in una prossima prova sul campo ci piace sottolineare come la Beretta mantenga nella sua magnifica espansione formule diverse per uno stesso impianto creando possibilità alternative per una clientela sempre più conoscitrice e dotata di capacità di valutazione e di scelta. Nelle carabine con movimento in linea notiamo la soluzione poco sopra presentata che in Chapuis si realizza con l’espansione di tasselli pivotanti mentre nella Beretta BRX1 il movimento traslante produce una rotazione della testina di otturazione con tre alette frontali. I Francesi affermano, con ottime ragioni e in  diverso campo, “Vive la différence” e, sempre per rimanere in ambito della pluricentenaria Casa di Gardone, osserviamo nei semiautomatici a canna liscia le due soluzioni con sistema  a presa di gas per Beretta e inerziale per Benelli.

Quanto alla Chapuis che dire? Per tornare alla lingua propria della pregevole firma francese: “Chapeau!” con stima e apprezzamento per tutta la sua opera armiera.

Chapuis Armes è commercializzata in Italia da FRANCHI.

Tags: carabine chapuischaouischapuis armeschapuis rolsfucili chapuissaint Etienne
Articolo precedente

Al Tav Roma 137 Nuove Leve per il primo Campionato Nazionale

Prossimo Articolo

40 tonnellate di rifiuti rimossi dall’ambiente: l’Operazione Paladini del territorio raddoppia i risultati per la sua seconda edizione

Pierfilippo Meloni

Pierfilippo Meloni

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Ecco i primi quattro dei magnifici otto: tutti davvero interessanti, belli e possibili, in una vasta gamma di prezzo. Nel tempo li ho provati tutti, anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico possibile. Benelli Raffaello...

Vedi altroDetails

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

di Simone Ricci
11 Giugno 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
40 tonnellate di rifiuti rimossi dall’ambiente: l’Operazione Paladini del territorio raddoppia i risultati per la sua seconda edizione

40 tonnellate di rifiuti rimossi dall’ambiente: l’Operazione Paladini del territorio raddoppia i risultati per la sua seconda edizione

Arci Caccia a confronto con l’ISPRA sulle principali tematiche venatorie

Arci Caccia a confronto con l'ISPRA sulle principali tematiche venatorie

Gestione grandi carnivori, on. Gazzini: “Lega già al lavoro sul Piano Nazionale”

Gestione grandi carnivori, on. Gazzini: "Lega già al lavoro sul Piano Nazionale"

Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

La Regione Toscana approva i piani di prelievo del capriolo per la stagione 2023-2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025
Carni di selvaggina in beneficenza, la Toscana conferma l’iniziativa per il 2024 e 2025

Toscana, la carne degli ungulati abbattuti andrà in beneficenza al Banco Alimentare

12 Agosto 2025
CCT, il 15 settembre un convegno sui piani di gestione dei siti Natura 2000

FIDC e Italcaccia Calabria contro le limitazioni imposte ai siti Natura 2000

10 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy