L’analisi degli abbattimenti negli anni mostra come il 2016 con 216 capi abbattuti sia l’anno dove si è raggiunto il numero maggiore”. Periodo di maggior impegno (legato al numero di coadiutori impiegati e delle giornate di attività) nell’intervallo considerato, quello tra gennaio e aprile. Guardando ai singoli territori comunali il numero medio di interventi e di coadiutori coinvolti è stato di 11 e 81 per La Spezia (che rientra nel Parco solo per una porzione occidentale del suo territorio), 26 interventi e 248 partecipanti per Monterosso, 19 e 182 Riomaggiore, 29 e 203 Vernazza. Nessuna attività di controllo viene effettuata nella parte levantese del Parco, piccola e sviluppata lungo la costa, dove quindi gli interventi sono di difficile realizzazione.
Contenimento dei nocivi A seguito di una riunione svoltasi nelle ultime ore in Regione, la Provincia di Terni ha deciso di interrompere il servizio ittico-veneatorio nello specifico in materia di contenimento dei nocivi come cinghiali, soprattutto, ma anche Daini e...
Vedi altroDetails