Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

CNCN: convegno su munizioni da caccia al piombo, esclusi rischi per la salute

Benjo di Benjo
6 Luglio 2013
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Convegno CNCN - Munizioni da Caccia al Piombo a Bologna - 3 luglio 2013CNCN: al convegno sulle munizioni al piombo e relative problematiche svoltosi a Bologna, esclusi rischi per la salute dell’uomo.

Studi internazionali confermano come la presenza nel nostro ciclo alimentare di selvaggina cacciata con munizioni al piombo non modifica in alcun modo i livelli di rischio per la salute umana. L’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) da parte sua e con altri dati conferma la tesi del rischio per animali e uomo, ma chiede altri studi in merito. Sono questi due degli spunti più importanti emersi dal convegno di mercoledì 3 luglio svolto nella sede della Regione Emilia-Romagna, che patrocinava l’appuntamento, dal titolo “Il piombo nelle munizioni: nuove evidenze scientifiche per soluzioni sostenibili”. L’organizzazione era a cura del CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) in collaborazione con Federcaccia e Arcicaccia, con lo scopo di arrivare ad un punto di incontro razionale e supportato da evidenze che ne certificassero la solidità. L’obiettivo non è stato completamente raggiunto, tuttavia si è fatto un grande passo avanti sulla strada del dialogo visto che ISPRA, che al momento raccomanda la sostituzione completa delle munizioni al piombo, con i dati discussi a Bologna avrà modo di approfondire altri aspetti della questione.  Il mondo venatorio non può che esprimere soddisfazione per i risultati degli studi, che appaiono confortanti rispetto a un allarmismo a volte pretestuoso. Le Associazioni Venatorie infatti non sono certamente favorevoli ad una accelerazione nel divieto dell’utilizzo del piombo nelle munizioni da caccia se questo non si basa sulla certezza dei dati, ma su un eccesso di precauzione. Tuttavia, nell’attesa di conclusioni definitive da parte del mondo scientifico, non rifuggono dall’affrontare la questione, impegnandosi nella diffusione di una equilibrata informazione e soprattutto della promozione di un corretto approccio al trattamento dei capi di selvaggina che riduca significativamente eventuali rischi sia per la salute umana che per gli animali necrofagi. D’altronde lo studio degli svedesi Ulf Qvarfort (Swedish Defence Research Agency) e Christer Holmgren (Swedish Environmental Agency), dal titolo “Il piombo nella selvaggina – Studio sulla bioaccessibilità dei frammenti di piombo metallico” ha dimostrato come non ci siano rischi per l’uomo dall’inserimento di selvaggina nella catena alimentare.

Questa è stata sicuramente la conclusione della relazione, presentata dal dott. Mario Ge Segretario Generale AFEMS (Associazione europea dei produttori di armi e munizioni sportive), la più originale dell’appuntamento bolognese, dalla quale è nato un dibattito dalle molteplici implicazioni. L’incontro era stato aperto dai saluti dell’avv. Giovanni Ghini, presidente del CNCN, e dal saluto del Consigliere Regionale Tiziano Alessandrini in sostituzione dell’assessore Tiberio Rabboni assente per impegni istituzionali. La dott.ssa Maria Luisa Bargossi, Responsabile Servizio Territorio Rurale e attività faunistico-venatorie della Regione Emilia Romagna, ha fatto da moderatrice del convegno, introducendo poi le relazioni dei professori Angelo Moretto (Università degli studi di Milano) e Piermannuccio Mannucci (Direttore Scientifico, Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico Milano) dal titolo “Piombo nella carne di cacciagione e implicazioni per la salute dell’uomo”.

Il dott. Silvano Toso ha presentato le iniziative dell’ISPRA in merito alla problematica del piombo nelle munizioni da caccia, come sopra accennato, mentre “Il  Piombo: quale la reale dimensione del problema per l’uomo?” è il titolo dell’intervento del medico-cacciatore il prof. Giorgio Bandiani, Consigliere Delegato URCA già Primario Divisione di Nefrologia e Dialisi Ospedale Civile di La Spezia. Infine il dott. Heinrich Aukenthaler, Direttore dell’Associazione Cacciatori Alto Adige – Sez. Provinciale FIdC Bolzano, ha parlato degli “Aspetti igienico sanitari del trattamento della spoglia: dal recupero del capo nel rispetto delle altre specie alla preparazione delle carni per il consumo umano”.

Al termine dei lavori, seguiti con molto interesse dal folto pubblico in sala e da quello di gran lunga maggiore che ha approfittato del collegamento streaming dal sito della Regione Emilia Romagna, non sono mancati alcuni contributi al dibattito da parte dei presenti. Ad aprire il giro di interventi, in rappresentanza dell’Arcicaccia, Silvia Pagliarini, giovane e preparata studentessa di veterinaria a Camerino, che ha riassunto il personale confronto svolto su numerosi studi di primari Istituti ed Enti americani ed Europei ribadendo come la mancanza di conclusioni condivise ed univoche debba portare ad un ulteriore approfondimento della questione. Sulla salubrità delle carni portate sulle nostre tavole – ha poi sottolineato – il ruolo del cacciatore assume un ruolo fondamentale.

L’avv. Giovanni Bana, Vice Presidente FACE Europa ha posto l’accento sull’importanza di una comunicazione corretta sul tema piombo, che non parta da posizioni preconcette ma si svolga su basi scientifiche. Presente anche Antonio Morabito, responsabile nazionale fauna di Legambiente, che ha espresso la sua soddisfazione per le interessanti e stimolanti relazioni proposte, dicendosi disponibile ad affrontare insieme l’argomento piombo. Fra gli interventi anche quello del dott. Alessandro Andreotti dell’Ispra, che pur ribadendo la posizione dell’Istituto in merito ai rischi legati al piombo si è detto disponibile ad ulteriori approfondimenti.

Infine, il presidente nazionale FIdC Gian Luca Dall’Olio ricordando a sua volta come su questo tema siano necessarie ulteriori verifiche attraverso la scienza, ha sottolineato come prima di discutere su “piombo sì, piombo no”, sia utile e necessario far comprendere e trasmettere, e in questo il ruolo delle AAVV e l’assunzione di responsabilità dei cacciatori è fondamentale, come trattare correttamente le spoglie dei selvatici abbattuti, così da limitare o addirittura azzerare qualsiasi eventuale rischio per l’uomo o per gli altri selvatici, anche partendo da un aspetto spesso trascurato, specie in alcune forme di prelievo, che è il recupero dei capi feriti.

Abbiamo lavorato molto per portare a questo convegno degli spunti di riflessione importanti – ha commentato il presidente del CNCN, avv. Giovanni B. Ghini -, e crediamo di esserci riusciti. Gli studi dei due ricercatori svedesi così come quelli dei professori Moretto e Mannucci evidenziano chiaramente come abbia scarse basi scientifiche la posizione, tenuta anche dall’ISPRA, di chi individua nel piombo delle munizioni da caccia enormi rischi per la salute umana. Inoltre è opportuno evitare in futuro qualsiasi posizione preconcetta anche nella comunicazione e nell’uso del linguaggio: ad esempio parlare di munizioni “no toxic” genera automaticamente l’idea,  sbagliata, che il munizionamento tradizionale sia tossico. Crediamo fortemente che sia bene tenere presente tutto quanto emerso dagli studi seriamente effettuati sull’argomento, collaborando in modo costruttivo per arrivare a conclusioni condivise da tutto il mondo scientifico. Se si procederà in questo modo – ha concluso Ghini – molto probabilmente avremo decisioni meno radicali a livello centrale e, di conseguenza, più serenità da parte delle istituzioni locali nel componimento dei calendari venatori regionali”.

6 luglio 2013

Federcaccia

Potrebbe piacerti anche..

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

25 Giugno 2025
Fiumicino, ultimata parte legislativa per gestione Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

Fiumicino, ultimata parte legislativa per gestione Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

24 Giugno 2025
Buconi (FIDC): “Su riforma 157/92 e deroghe la solita tempesta di bugie”

Buconi (FIDC): “Su riforma 157/92 e deroghe la solita tempesta di bugie”

19 Giugno 2025
Campania

Tortora selvatica, una prima buona notizia per la Flyway Centro-Orientale

11 Giugno 2025
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

11 Giugno 2025
Veneto

Federcaccia Veneto, un interessante esempio di collaborazione veterinaria

8 Giugno 2025
Carica altro
Tags: associazionicacciacncnconvegnoeventifedercacciamunizioninewsnotiziepiombosaluteselvagginavenatoria
Cinghia QUAKE a sgancio rapido per carabina con inserto antiscivolo
Cinghia QUAKE a sgancio rapido per carabina con inserto antiscivolo

35,00 €

Valigetta universale 123x23x11 cm - Negrini
Valigetta universale 123x23x11 cm - Negrini

39,00 €

Fodero per carabina da caccia - Verde militare
Fodero per carabina da caccia - Verde militare

31,50 €

Cinghia in pelle con antiscivolo per carabina e fibbie di aggancio
Cinghia in pelle con antiscivolo per carabina e fibbie di aggancio

22,50 €

Termocamera Seek Thermal Compact PRO per Android
Termocamera Seek Thermal Compact PRO per Android

617,00 € Il prezzo originale era: 617,00 €.579,00 €Il prezzo attuale è: 579,00 €.

25 Salviette antiruggine Barricade Birchwood Casey – Protezione per armi 5"x8"
25 Salviette antiruggine Barricade Birchwood Casey – Protezione per armi 5"x8"

21,99 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia: Milano, la Provincia approva mozione contro richiami vivi uso venatorio

Prossimo Articolo

Federcaccia Umbria: campionato regionale di caccia amatoriale per cani da ferma e da cerca

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Il ricorso della Federcaccia Campania contro la perimetrazione del Parco del Matese

di Simone Ricci
29 Giugno 2025
0
Campania

Un luogo di memoria storica In data 27 giugno 2025 Federcaccia Campania ha iscritto presso il TAR Lazio il ricorso notificato nei confronti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dell’ISPRA, nonché nei confronti della regione Campania, della regione...

Vedi altroDetails

Valichi montani, un emendamento fa sperare i cacciatori lombardi

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Una ventata di ottimismo Una notizia positiva, che ci dà la speranza di poter risolvere una volta per tutte la questione valichi. Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno presentato alla Camera un emendamento al disegno di legge sulla Montagna....

Vedi altroDetails

Zone umide gestite dai cacciatori: nidificazioni in corso – VIDEO

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Zone umide gestite dai cacciatori: nidificazioni in corso – VIDEO

Regimazione delle acque La conservazione delle aree umide è un pilastro per la biodiversità e il mondo dei cacciatori italiani è protagonista nel ripristino e nella gestione corretta di queste zone. La ricettività di questi luoghi è continua per tutto...

Vedi altroDetails

Arci Caccia: “Proseguiremo la battaglia per la rappresentatività democratica all’interno degli ATC abruzzesi”

di Simone Ricci
27 Giugno 2025
0
Abruzzo

La battaglia di Arci Caccia per la rappresentatività democratica all’interno degli ATC abruzzesi non si ferma. Continuerà in sede politica dopo che la Corte Costituzionale ha definito “non irragionevole” la legge con cui, di fatto, si determinerà l’esclusione dagli ATC...

Vedi altroDetails

FIDC Brescia: “Legge sulla caccia, servono ancora dei miglioramenti”

di Simone Ricci
26 Giugno 2025
0
FIDC Brescia: “Legge sulla caccia, servono ancora dei miglioramenti”

Sistemazioni delle norme Nel Consiglio dei ministri della settimana scorsa è stato presentato il “disegno di legge” riguardante le modifiche alla legge 157/92 e norme della protezione della fauna ed il prelievo venatorio. Naturalmente, delle proposte depositate, niente a che...

Vedi altroDetails

Fiumicino, ultimata parte legislativa per gestione Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

di Simone Ricci
24 Giugno 2025
0
Fiumicino, ultimata parte legislativa per gestione Riserva Naturale Statale del Litorale Romano

Peste suina africana Il 19 giugno presso il Comune di Fiumicino, alla presenza del Sindaco Mario Baccini è stata ultimata la parte tecnica riferita alla Gestione della Riserva Naturale del Litorale Romano che vede coinvolta Federazione Italiana della Caccia. Un’attività...

Vedi altroDetails

Accessi agli ATC in Campania, le associazioni venatorie scrivono all’assessore Caputo

di Simone Ricci
24 Giugno 2025
0
Accessi agli ATC in Campania, le associazioni venatorie scrivono all’assessore Caputo

Le associazioni richiedenti I presidenti delle associazioni venatorie campane Federcaccia, Federcaccia, Arcicaccia, Enalcaccia, Italcaccia e Libera Caccia, si sono rivolte all’assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo per chiedere un incontro urgente in merito agli accessi degli ATC stabiliti della Regione Campania. Normative...

Vedi altroDetails

Contenere la peste suina in Lunigiana: il ruolo strategico della caccia controllata

di Simone Ricci
23 Giugno 2025
0
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Un anniversario particolare Il mondo venatorio protagonista nella lotta alla diffusione della PSA, questo è quanto è emerso dall’assemblea del 14 giugno tenutasi presso la sala consiliare del comune di Fivizzano, a circa un anno dal primo caso di PSA...

Vedi altroDetails

Sentenza sui valichi lombardi, Federcaccia Brescia perplessa e delusa

di Simone Ricci
20 Giugno 2025
0
Brescia

Una spiegazione difficile da accettare Sappiamo da venerdì scorso della decisione del Consiglio di Stato di non concedere la sospensiva richiesta da Regione Lombardia e da alcune associazioni venatorie, tra cui la nostra, alla sentenza TAR della individuazione di ben...

Vedi altroDetails

Abruzzo, per la Corte Costituzionale è corretta la ripartizione regionale degli ATC

di Simone Ricci
20 Giugno 2025
0
Abruzzo, per la Corte Costituzionale è corretta la ripartizione regionale degli ATC

La sentenza di ieri La Corte Costituzionale con sentenza numero 72/2025 resa in data 20 maggio 2025 e pubblicata ieri ha dichiarato “non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 3, comma 3, della legge della Regione Abruzzo 9 marzo...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Federcaccia Umbria: campionato regionale di caccia amatoriale per cani da ferma e da cerca

Federcaccia Umbria: campionato regionale di caccia amatoriale per cani da ferma e da cerca

IV Sagra del Cinghiale e dei prodotti tipici dei Monti Prenestini, Castel San Pietro (RM), il 13 e 14 luglio 2013

IV Sagra del Cinghiale e dei prodotti tipici dei Monti Prenestini, Castel San Pietro (RM), il 13 e 14 luglio 2013

Federcaccia Campania sul maxi emendamento, “la caccia non può vivere nel caos”

Federcaccia Campania sul maxi emendamento, “la caccia non può vivere nel caos”

Caccia: Savona, il Tar boccia tre punti su dieci del regolamento provinciale

Caccia: Savona, il Tar boccia tre punti su dieci del regolamento provinciale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Danni cinghiali, rappresentanti Coldiretti Torino non votano bilanci ATC e CA per protesta

1 Luglio 2025
Lupi

Lupo, Coldiretti Verona: “La Regione riconosca la situazione di emergenza”

1 Luglio 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Svolta in Puglia: presto la carne di cinghiale potrà essere messa in vendita

1 Luglio 2025
ENCI

Nuova legge lombarda sui cani da caccia, ENCI: “Una proposta innovativa sulla quale fare chiarezza”

1 Luglio 2025
Vigilanza venatoria volontaria: Federcaccia Toscana chiede confronto a Regione

La Provincia di Terni non firma la convenzione sulla vigilanza venatoria

30 Giugno 2025
Trap, Valerio Grazini ed Erica Sessa vincono l’Emir Cup 2025

Trap, Valerio Grazini ed Erica Sessa vincono l’Emir Cup 2025

30 Giugno 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy