Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ricette Selvaggina

Come cucinare la selvaggina

Se amate la selvaggina, saprete che cucinarla richiede una certa abilità. Questa carne ha un sapore molto particolare, per cui è importante conoscere le tecniche di cottura giuste per ottenere un piatto perfetto.

Caccia Passione di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
in Ricette Selvaggina
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
filetto cinghiale
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Potrebbe piacerti anche..

La Fiera degli Uccelli di Sarnico (BG) si conferma una certezza

La Fiera degli Uccelli di Sarnico (BG) si conferma una certezza

18 Agosto 2025
ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

17 Agosto 2025
Un successo la storica sagra di Almenno San Salvatore

Un successo la storica sagra di Almenno San Salvatore

17 Agosto 2025
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

16 Agosto 2025
La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

16 Agosto 2025
PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

16 Agosto 2025
Carica altro

cucinare la selvagginaLa selvaggina si distingue come carne pregiata, ricca di sapori unici. Apprezzata da secoli, è ancora oggi uno degli alimenti più amati e ricercati. La selvaggina comprende una vasta gamma di carni, tra cui quelle di coniglio, fagiano, pernice, quaglia, beccaccia, lepre, capriolo, cervo, cinghiale e maiale selvatico.

Carni di selvaggina, una panoramica

La carne di coniglio

La carne di coniglio è una delle più apprezzate. Alimento leggero e gustoso, è ricca di proteine e di ferro. Si tratta di una carne bianca, tenera e magra, simile a quella del pollo, ma con un sapore un po’ più intenso. È comunemente usata per preparare stufati, brasati, polpette e arrosti. Celeberrima è la ricetta del coniglio al forno, ripresa, tra gli altri, da Gustissimo. Si tratta di un classico piatto italiano che unisce sapori deliziosi e nutrienti.

La carne di fagiano

Il fagiano è un altro tipo di carne di selvaggina pregiata e richiesta. Si tratta di una carne bianca, saporita e ricca di proteine. Magra e di qualità, quindi è indicata per chi segue una dieta ipocalorica. Si può cucinare in vari modi, come arrosto, brasato, stufato o cotto al forno.

La carne di pernice

La carne di pernice selvatica è una scelta sana, poiché è ricca di proteine, ferro e vitamine del gruppo B. Inoltre, è una fonte di grassi sani come l’acido linoleico e l’acido olio-stearico e una buona fonte di sali minerali come fosforo, magnesio, sodio e potassio. Si cucina arrosto o in umido, ma può essere utilizzata anche per preparare fritture o farciture.

La quaglia

La quaglia è un’altra carne di selvaggina gettonatissima. È una carne bianca e magra, ricca di proteine, ma povera di grassi. Si può aggiungere alle insalate, alla pasta, al riso e a molte altre ricette.

La beccaccia

La beccaccia ha una carne rossa e ricca, anche se a volte può essere leggermente più scura in alcuni punti. La beccaccia è una carne ricca di proteine, grassi e amminoacidi essenziali. È anche ricca di vitamine e minerali, come la vitamina B6, la vitamina B12, il ferro e il selenio. Si cucina al forno, in umido o alla griglia.

La lepre

La lepre è una carne magra, ricca di proteine e di ferro. Presenta un colore rosso-bruno, con un sapore intenso e deciso. Si può cucinare arrosto, in umido o al forno, ma può anche essere usata per preparare salse o ripieni. capriolo

La carne di capriolo

La carne di capriolo è molto apprezzata per il suo sapore delicato e piacevole. Leggera e saporita, è anche ricca di nutrienti. Alcuni modi per cucinare il capriolo sono il ragù, il gulasch, ma anche arrosto e zuppa di capriolo.

La carne di cervo

La carne di cervo, grazie alle sue proprietà nutrizionali, è un alimento sano e ricco di proteine, vitamine e minerali. È molto ricca di omega-3 e contiene anche una buona quantità di ferro, che è importante per prevenire l’anemia. Con questa carne si possono cucinare molti piatti tra cui hamburger, involtini, stufato e brasato di cervo. filetto cinghiale

Il cinghiale

Il cinghiale è una carne di selvaggina di colore rosso scuro, dal sapore intenso e deciso. È una carne ricca di proteine e povera di grassi. Due dei modi più comuni per cucinare il cinghiale sono in arrosto o in umido.

La carne del maiale selvatico

Infine, la carne di maiale selvatico è molto gustosa ed è generalmente cucinata in modo simile a quello del maiale domestico. La carne di maiale selvatico è ricca di proteine, ferro, vitamina B12 e grassi insaturi, come gli omega-3. Quindi, è una scelta sana da aggiungere alla propria dieta. Si presta bene per preparare arrosti, brasati, stufati e ripieni.

Conclusioni

In conclusione, le carni di selvaggina sono più saporite rispetto a quelle di allevamento, e sono consigliate per chi desidera variare la propria dieta con un alimento ricco di proteine e di grassi insaturi. Inoltre, le carni di selvaggina sono spesso più magre; anche per questo sono consigliate a chi vuole seguire una dieta particolarmente sana.

Binocolo da caccia Zerotech Trace ED 8x45 10x45 15x56
Binocolo da caccia Zerotech Trace ED 8x45 10x45 15x56

648,00 € - 799,00 €Fascia di prezzo: da 648,00 € a 799,00 €

PARD Action – Telecamera da caccia digitale 4K ultra-compatta
PARD Action – Telecamera da caccia digitale 4K ultra-compatta

368,00 €

Binocolo da caccia PARD Ranger ED 3000 10x42 con telemetro 3000m
Binocolo da caccia PARD Ranger ED 3000 10x42 con telemetro 3000m

549,00 €

Poncho da caccia Laxo Konustex impermeabile multifunzione
Poncho da caccia Laxo Konustex impermeabile multifunzione

49,90 €

Copripantaloni da caccia impermeabili Amodo Konustex
Copripantaloni da caccia impermeabili Amodo Konustex

62,00 €

Giacca impermeabile da caccia Amodo Plus Konustex
Giacca impermeabile da caccia Amodo Plus Konustex

68,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

L’oroscopo canino influisce sulla personalità del cane da caccia?

Prossimo Articolo

Consiglio Regionale Liguria, ordine del giorno su peste suina africana

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Lepre in salmì alla toscana

di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
Lepre in salmì alla toscana

La lepre in salmì è un piatto classico della tradizione toscana, caratterizzato da una lunga marinatura che ammorbidisce le carni selvatiche e le arricchisce di sapori intensi. Il processo richiede tempo e pazienza, ma il risultato è una pietanza dal...

Vedi altroDetails

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata Un piatto rustico e raffinato, ideale per le fredde giornate invernali. Scopri come preparare questo gustoso spezzatino di cervo accompagnato da una salsa agrodolce ai frutti di bosco...

Vedi altroDetails

Lo spiedo bresciano: tradizione, preparazione e il valore della selvaggina nella cucina italiana

di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
Spiedo Bresciano, in IV Commissione Regionale l’audizione per la proposta di legge

La cucina italiana è un patrimonio straordinario La cucina italiana è un patrimonio straordinario, fatto di sapori autentici, tradizioni secolari e legami profondi con il territorio. Tra le ricette simbolo della cultura gastronomica lombarda spicca lo Spiedo Bresciano, una preparazione...

Vedi altroDetails

Il menù di Natale proposto da Franchi Food Academy

di Simone Ricci
25 Dicembre 2023
0
Il menù di Natale proposto da Franchi Food Academy

Menù natalizio speciale Nell'augurarvi Buon Natale, la redazione di Caccia Passione vi propone oggi il menù di Natale pensato da Franchi Food Academy per celebrare questa festività in modo speciale. Si tratta di due antipasti, un primo e un secondo...

Vedi altroDetails

Franchi Food Academy, il 17 novembre il corso di cucina di selvaggina “Il gusto sostenibile”

di Simone Ricci
1 Novembre 2023
0
Franchi Food Academy, il 17 novembre il corso di cucina di selvaggina “Il gusto sostenibile”

Appuntamento tra 16 giorni Franchi Food Academy ha deciso di organizzare una serie di lezioni di cucina di selvaggina che prenderanno il via tra poco più di due settimane. Il corso avrà luogo il 17 novembre 2023 dalle ore 15.00...

Vedi altroDetails

Franchi Food Academy propone le olive di cinghiale all’ascolana

di Simone Ricci
16 Ottobre 2023
0
Franchi Food Academy propone le olive di cinghiale all’ascolana

Lo street food per eccellenza Franchi Food Academy sa sempre come proporre piatti sfiziosi, come ben testimoniato da una ricetta semplice ma di grande gusto, la rivisitazione di un classico street food marchigiano. Le olive all'ascolana, ma di cinghiale, sono...

Vedi altroDetails

Food Academy Contest: annunciate le ricette a base di selvaggina vincitrici del concorso 2023

di Caccia Passione
15 Ottobre 2023
0
Franchi Food Academy Contest, il concorso culinario che premia i piatti di selvaggina

"Successo straordinario al #foodacademycontest: la carne di selvaggina protagonista di nuove creazioni culinarie." Così, la Franchi Food Academy e Caccia Passione hanno celebrato il trionfo della carne di selvaggina attraverso il concorso #foodacademycontest. Questo evento ha messo in luce il...

Vedi altroDetails

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Se sei un appassionato di cucina e ami sperimentare nuove ricette a base di selvaggina, questa è l'occasione perfetta per mettere alla prova le tue abilità culinarie e condividere la tua passione con il mondo! L'iniziativa già la conoscete e...

Vedi altroDetails

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
involtini di cervo

È tempo di mettere alla prova le tue abilità culinarie e la passione per la selvaggina grazie al concorso fotografico Franchi Food Academy. Questo entusiasmante concorso, dedicato alle ricette a base di selvaggina, offre l'opportunità di mostrare la tua creatività...

Vedi altroDetails

Ragù di cinghiale: ingredienti, preparazione e passaggi da seguire

di Caccia Passione
28 Giugno 2023
0
IV Sagra del Cinghiale e dei prodotti tipici dei Monti Prenestini, Castel San Pietro (RM), il 13 e 14 luglio 2013

Il ragù di cinghiale è una delle preparazioni più gustose che possono essere provate sulla propria tavola, soprattutto se si parla di cultura gastronomica italiana e di sughi, condimenti o alimenti molto amati in determinate regioni. Nel caso specifico del...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Liguria

Consiglio Regionale Liguria, ordine del giorno su peste suina africana

IWA 2023: meno di due settimane alla principale fiera europea di caccia e armi

IWA 2023: meno di due settimane alla principale fiera europea di caccia e armi

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Brescia

Lombardia, FIDC Brescia: "La caccia resti all'Assessore all'Agricoltura"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 2
di Massimo Vallini
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria

PARD Action 4K, la telecamera che cambia il modo di vivere l’avventura venatoria
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Federcaccia

Federcaccia Umbra soddisfatta per le deroghe

16 Agosto 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025
Carni di selvaggina in beneficenza, la Toscana conferma l’iniziativa per il 2024 e 2025

Toscana, la carne degli ungulati abbattuti andrà in beneficenza al Banco Alimentare

12 Agosto 2025
CCT, il 15 settembre un convegno sui piani di gestione dei siti Natura 2000

FIDC e Italcaccia Calabria contro le limitazioni imposte ai siti Natura 2000

10 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?