Il #FRANCHICONTEST è tornato con una nuova iniziativa organizzata da Caccia Passione e da Franchi. Quest’anno il tema del concorso fotografico, gratuito on line, è dedicato al nostro fedele amico il CANE DA CACCIA. Chiunque, registrandosi sul sito concorso.cacciapassione.com può inviare una sua foto amatoriale del proprio cane di razza e non, che racconti la propria esperienza cinofilo-venatoria. C’è tempo fino al prossimo 15 giugno, dunque ancora due settimane. Come fare? È semplicissimo:
Scegli la tua foto, inserisci una breve descrizione della foto e la carichi col bottone “CARICA UNA FOTO”;
Lo dici a tutti i tuoi amici per farti votare e vincere
Perché? Per i bellissimi premi!!
Oggi vi vogliamo parlare meglio dei premi. Prima Categoria: 1) Primo Classificato: buono prodotto carabina bolt action FRANCHI Horizon Wood. Si tratta del fucile perfetto per la caccia a palla, che pur presentando un look moderno e dinamico, mantiene un legame con la tradizione grazie alla calciatura in legno di noce. Dedicata al crescente pubblico della caccia di selezione, è una carabina bolt action ideale per la caccia al cervo al bramito, la caccia al cinghiale, la caccia al capriolo anche in condizioni atmosferiche non favorevoli. Infatti, il trattamento Weathercoat Wood, applicato alla calciatura, migliora la resistenza del legno agli agenti atmosferici. In battuta al cinghiale come in altana, garantisce sempre una prestazione perfetta grazie alla sua leggerezza e alla spiccata ergonomia.
2) Secondo classificato: buono prodotto fucile semiautomatico FRANCHI Affinity 3 Wood. In questo caso, si tratta di un fucile da usare senza troppe attenzioni, quello che ci vuole per andare a caccia alla vagante o per la caccia alla beccaccia. La carcassa di questo semiautomatico è realizzata in ergal anodizzata nera. Bottone rilascio cartuccia, finestra di caricamento e manetta sono maggiorati. L’Affinity 3 Wood a canna liscia è disponibile in calibro 12 e calibro 20 con bindella flat in tutte le configurazioni e bindella step, su richiesta, per i modelli con canne 66/26, 71/28, 76/30 in cal. 12 e 66/26 in cal. 20.
Seconda categoria:
1) Gentleman: buono di partecipazione a una giornata addestramento cani presso una riserva italiana della nostra rete da usufruirsi entro il 31.03.2022;
2) Lady: buono di partecipazione a una giornata addestramento cani presso una riserva italiana della nostra rete da usufruirsi entro il 31.03.2022.
La premiazione
La premiazione con l’effettivo rilascio dei premi avverrà in data 30.06.2020 (data
suscettibile di variazione) e si terrà presso Benelli Armi Spa di Urbino (la premiazione potrà avvenire anche in modalità online qualora vi sia impossibilità di realizzare l’evento in presenza). I vincitori dei premi categoria 1° e categoria 2°, si impegnano a raggiungere con mezzi e spese proprie le sedi scelte per la premiazione.
Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".
Fauna selvatica e coltivazioni Coldiretti Toscana esprime apprezzamento per il via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano - che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti Toscana secondo cui...
La stagione venatoria 2025/2026 in Puglia si apre all’insegna di un cambio di passo concreto e condiviso. Grazie all’intenso lavoro sinergico condotto da Ambiente Bene Comune (AB) e Coldiretti Puglia, la Regione ha recepito integralmente tutte le proposte avanzate dalle...
Approccio sistematico e regolamentato Il Parco Regionale dei Colli Euganei ribadisce il proprio costante e incisivo impegno nella prevenzione e nel contrasto al fenomeno dell'eccessiva proliferazione dei cinghiali sul proprio territorio. Questa problematica, che impatta l'equilibrio ecologico, l'agricoltura locale e...
Il modello A50EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono tutto,...
Il commento di FIDC-UCT Nella seduta di ieri, 29 luglio, il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato l’adozione del testo del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale (PFVR), atto di fondamentale importanza per la futura pianificazione dell’attività faunistico-venatoria e della gestione...
Vie legali La Giunta regionale della Lombardia ha deliberato ieri di presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio contro il silenzio di ISPRA in merito alla richiesta di determinazione delle “piccole quantità” per le specie peppola, pispola e frosone,...
Sostegno delle attività scientifiche Riportiamo l'ultimo posto reso pubblico dal Coordinamento Colombaccio Italia: "Con grande piacere siamo a mostrarvi le stupende immagini ed il video del rilascio di una Tortora selvatica (Streptopelia turtur) nidificante catturata ed inanellata a scopo scientifico...
Prelievo, cattura e abbattimento L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali comunica che nella sua riunione di oggi, lunedì 28 luglio 2025, la Giunta regionale ha approvato il protocollo sperimentale per la gestione del lupo in Valle d’Aosta. In attuazione della l.r....
Un fenomeno preoccupante L'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) ha reso pubblici i numeri relativi al cosiddetto wildlife strike, il fenomeno che descrive gli incidenti o inconvenienti tra fauna selvatica e velivoli. Si tratta di una situazione che si conosce...
Una nuova strategia È in corso presso le Cascate Vittoria in Zimbabwe la Conferenza delle parti dedicata alla definizione di una nuova strategia per la Convenzione di RAMSAR sulle Zone Umide (COP15 Ramsar). Il tema scelto Il tema scelto per...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy