Il #FRANCHICONTEST è tornato con una nuova iniziativa organizzata da Caccia Passione e da Franchi. Quest’anno il tema del concorso fotografico, gratuito on line, è dedicato al nostro fedele amico il CANE DA CACCIA. Chiunque, registrandosi sul sito concorso.cacciapassione.com può inviare una sua foto amatoriale del proprio cane di razza e non, che racconti la propria esperienza cinofilo-venatoria. C’è tempo fino al prossimo 15 giugno, dunque ancora due settimane. Come fare? È semplicissimo:
Scegli la tua foto, inserisci una breve descrizione della foto e la carichi col bottone “CARICA UNA FOTO”;
Lo dici a tutti i tuoi amici per farti votare e vincere
Perché? Per i bellissimi premi!!
Oggi vi vogliamo parlare meglio dei premi. Prima Categoria: 1) Primo Classificato: buono prodotto carabina bolt action FRANCHI Horizon Wood. Si tratta del fucile perfetto per la caccia a palla, che pur presentando un look moderno e dinamico, mantiene un legame con la tradizione grazie alla calciatura in legno di noce. Dedicata al crescente pubblico della caccia di selezione, è una carabina bolt action ideale per la caccia al cervo al bramito, la caccia al cinghiale, la caccia al capriolo anche in condizioni atmosferiche non favorevoli. Infatti, il trattamento Weathercoat Wood, applicato alla calciatura, migliora la resistenza del legno agli agenti atmosferici. In battuta al cinghiale come in altana, garantisce sempre una prestazione perfetta grazie alla sua leggerezza e alla spiccata ergonomia.
2) Secondo classificato: buono prodotto fucile semiautomatico FRANCHI Affinity 3 Wood. In questo caso, si tratta di un fucile da usare senza troppe attenzioni, quello che ci vuole per andare a caccia alla vagante o per la caccia alla beccaccia. La carcassa di questo semiautomatico è realizzata in ergal anodizzata nera. Bottone rilascio cartuccia, finestra di caricamento e manetta sono maggiorati. L’Affinity 3 Wood a canna liscia è disponibile in calibro 12 e calibro 20 con bindella flat in tutte le configurazioni e bindella step, su richiesta, per i modelli con canne 66/26, 71/28, 76/30 in cal. 12 e 66/26 in cal. 20.
Seconda categoria:
1) Gentleman: buono di partecipazione a una giornata addestramento cani presso una riserva italiana della nostra rete da usufruirsi entro il 31.03.2022;
2) Lady: buono di partecipazione a una giornata addestramento cani presso una riserva italiana della nostra rete da usufruirsi entro il 31.03.2022.
La premiazione
La premiazione con l’effettivo rilascio dei premi avverrà in data 30.06.2020 (data
suscettibile di variazione) e si terrà presso Benelli Armi Spa di Urbino (la premiazione potrà avvenire anche in modalità online qualora vi sia impossibilità di realizzare l’evento in presenza). I vincitori dei premi categoria 1° e categoria 2°, si impegnano a raggiungere con mezzi e spese proprie le sedi scelte per la premiazione.
Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.
Le nutrie del Mantovano Si ferma a quota 62.082 il conteggio relativo alla cattura delle nutrie all’interno della provincia di Mantova per l’anno 2022. Questo quanto emerge dai dati ottenuti dall’amministrazione provinciale. In totale sono stati 233.010 i chilogrammi smaltiti,...
Il passaggio di pochi giorni fa Il Consiglio Direttivo dell’ENCI, nella riunione tenutasi in data il 14 marzo 2023, con il parere favorevole espresso dalla Commissione Tecnica Centrale del 7 febbraio 2023, ha deliberato il passaggio dal Registro Supplementare Aperto...
Il piano approvato dalla giunta “Approvato dalla Giunta regionale il Piano quinquennale di controllo della ‘columba livia’ per evitare danni alle coltivazioni, un primo passo verso l'ammissione di un problema più volte sollevato dalla Lega”: lo dicono i consiglieri regionali...
Le tempistiche stringono Con una posizione pubblica, l’Associazione per la Cultura Rurale aveva invitato tutte le Giunte regionali d’Italia ad emanare per tempo i propri calendari venatori per prevenire le probabili impugnazioni presso i Tribunali Amministrativi Regionali da parte degli...
TurismoVenatorio.it, per il secondo anno consecutivo ha indetto il Premio per la riserva di caccia che nell’anno precedente ha sortito il maggior gradimento da dei parte cacciatori. Lo scorso anno il premio è andato alla riserva di caccia di Monteacuto...
Lo slittamento del piano Per ora è un nulla di fatto, almeno per quel che riguarda il versante trentino. I cervi di questo settore del Parco Nazionale dello Stelvio non verranno abbattuti, visto che il piano per la conservazione e...
Le novità dell'ente locale Entro il 2025 il Veneto potrà contare su 48 nuovi agenti dei Corpi provinciali della Polizia Ittico Venatoria. Con queste nuove assunzioni le Polizie raggiungeranno il numero programmato di 138 agenti entro il 2025 con la...
Gli ultimi giorni Le beccacce battezzate “Fabrizia” dalla Calabria, Riostella e Ravenna 1 dalla Romagna, hanno iniziato il volo migratorio, precisamente il giorno 9 marzo per la beccaccia Fabrizia, mentre per Riostella la partenza è stata il giorno 10 marzo...
In Piemonte a caccia di ungulati in compagnia del miglior binocolo con #telemetro per la #caccia in montagna al mondo: il nuovo Leica Geovid PRO 8×32 e l'inseparabile Leica Calonox View, capace di sostituire il #binocolo nella ricerca dell'animale. Leica...
I dati dell'ultima stagione L'ACMA (Associazione Cacciatori Migratori Acquatici) ha fornito un aggiornamento interessante per quel che riguarda la telemetria satellitare relativa alla stagione 2022-2023. Ecco quanto reso pubblico dall'ente venatorio: "Ottime notizie quest'anno dalle nostre folaghe che abbiamo equipaggiato...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni