Comprendiamo l’esigenza di stare al passo con i tempi brevi dettati dai moderni mezzi di comunicazione, ma occorre maggiore attenzione, prima di inviare messaggi generici e fuorvianti, per evitare facili, quanto inutili, strumentalizzazioni. Rimaniamo comunque fiduciosi che la “politica”, superata l’onda dell’emotività, torni a trattare argomenti di questa importanza con equilibrio, in modo circostanziato e senza generalizzazioni, convinti che l’uso e la detenzione delle armi da caccia e l’attività venatoria in sé, non siano parte della discussione (Fonte: CCT).
Odio anticaccia Riportiamo di seguito il pensiero di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il fatto, di cui in molti ancora non si accorgono (o non vogliono accorgersi) è che ad essere presi per i fondelli non siamo solamente...
Vedi altroDetails