Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

CZ Modello 557: la carabina di attualità della Casa ceka

CZ Modello 557: Presentata all’IWA del 2013 la più recente carabina della storica fabbrica mitteleuropea viene proposta in diverse versioni e oggi ne esaminiamo una con calciatura in legno perfettamente adeguata alle origini e alla classe dell’arma.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
24 Settembre 2017
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
La vista laterale della parte centrale del fucile ne evidenzia la linea classica e funzionale: sulla parte superiore di anello e ponte sono ricavate le code di rondine per il fissaggio dell’ottica

La vista laterale della parte centrale del fucile ne evidenzia la linea classica e funzionale: sulla parte superiore di anello e ponte sono ricavate le code di rondine per il fissaggio dell’ottica

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
La carabina CZ Modello 557

Un’azienda come la CZ depositaria di un pregresso storico e tecnico di alto valore si è lanciata sul libero mercato con un’energia e una determinazione di tutto rispetto raggiungendo traguardi sempre più importanti grazie a un insieme di progetti, di metodologie operative, di ampliamento degli insediamenti nelle zone del mondo in cui è bene essere presenti per ottimizzare i costi, le realizzazioni e la distribuzione. Nell’ampia proposta che vede armi commerciali e militari focalizziamo la recente carabina CZ Mod. 557, novità dell’IWA del 2013 e oggi uno dei tre punti focali del settore insieme alle ben conosciute Mod. 527 e Mod. 550. I due progetti molto ben consolidati vedono tuttora un’azione basata sul Mauser K98, degno di onore e gloria, ma ugualmente di costi oggi un poco sopra il desiderabile, mentre la nuova realtà tiene conto di fattori anche tecnici secondo cui le cartucce odierne possono venir gestite da un’azione semplificata rispetto al passato. La proposta del Mod. 557 completa quindi le opzioni per la clientela.

Castello e otturatore

La classicità del castello vede innanzitutto una lavorazione dal pieno di una billetta di acciaio legato con successivi trattamenti termochimici: la struttura adotta il ponte chiuso e l’anello dotato inferiormente del prisma integrale per lo scarico delle forze con l’accorta interposizione di un blocchetto di alluminio incassato nel legno mentre superiormente entrambi gli elementi presentano un rialzo dotato di fresature per il fissaggio dell’ottica. La destinazione venatoria e quindi la speditezza di manovra ha richiesto un’ampia finestra di espulsione e caricamento da cui le cartucce si possano inserire facilmente nel caricatore fisso dotato del comodo sportello pivotante. L’otturatore è dotato di due alette a crescere dalla sezione centrale cilindrica, poste arretrate di qualche mm rispetto alla faccia a sua volta incassata per migliorare il supporto del fondello cartuccia: si notano il foro del percussore, il nottolino elastico dell’espulsore e l’unghia pivotante con molletta interna di registro. Questa è la variazione di maggior sostanza rispetto al Mod. 550 in cui si ha tuttora l’estrattore positivo con la poderosa unghia di presa e la lunga molla a lamina, ma il sistema odierno è universalmente accettato e qui viene realizzato con encomiabile precisione. Il manubrio viene incassato e spinottato in un supporto ad anello calettato sul corpo centrale: sempre molto comoda la manovra grazie al braccetto di sezione cilindrica rastremata, piegato indietro, sufficientemente staccato dal fusto e con nocca sferica. La base a prisma si pone nello scasso ricavato sul fianco destro del castello realizzando, almeno in ipotesi, una sorta di terza chiusura. Il tappo prismatico sagomato richiama lo stile della Casa e contiene il puntoncino con apice rosso che segnala l’armamento del percussore.

Il profilo posteriore del ponte è sagomato in maniera da raccordarsi con il tappo apicale. Comodo e dal disegno caratteristico dell’azienda il manubrio dell’otturatore con la nocca tonda

Canna, scatto e sicura

La canna è avvitata nell’anello secondo il sistema tuttora perfettamente affidabile: la lunghezza di soli 52 cm è scelta sia in vista di un risparmio economico, sia per favorire la maneggevolezza e la riduzione di peso, fattori oggi molto richiesti dalla clientela media. L’elegante profilo cilindro conico termina in volata con un arrotondamento a protezione dell’egresso della rigatura, ottenuta con il processo della rotomartellatura a freddo seguita dalla raddrizzatura: la procedura di esecuzione e poi di controllo sono garanti di un’elevatissima qualità e un’ottima resa balistica. Sono presenti le mire aperte regolabili, poste su zoccolini sopraelevati e dotate di riferimenti ad alta visibilità. La tacca con visuale quadra è regolabile in deriva mentre il mirino in sintetico traslucido rosso, regolabile in elevazione, viene ingabbiato in un curioso tunnel amovibile finestrato: pare che coniughi protezione dagli urti e dai riflessi insieme al passaggio della luce necessaria a renderlo apprezzabile alla vista del tiratore. Lo scatto diretto è affidato a un grilletto arcuato, in acciaio lucidato, regolabile dall’esterno nei parametri di corsa, peso e retroscatto: decisamente un particolare qualificante del fucile. Il tasto della sicura a due posizioni è posto dietro al manubrio: comoda e silenziosa si aziona facilmente col fucile già in punteria e, quand’è attivata, blocca scatto e percussore lasciando libero l’otturatore per estrarre in tranquillità la cartuccia camerata.

Fianco sinistro del castello con le varie scritte aziendali fra cui il calibro qui camerato: il sempre autorevole 6,5×55 SE. Nel ponte è incassato il tasto di svincolo otturatore a fondo corsa: un’altra scelta di classe

La calciatura

Il buon noce oggi è reperibile nelle sue varie gradazioni di bellezza e qui non si è lesinato sulla spesa, ovviamente nei parametri della classe e della quotazione dell’arma, lavorando un ciocco ricavato da una pianta matura, dalla pasta densa, vasi ben mineralizzati e venature apprezzabili disposte opportunamente in asse con l’energia del rinculo. Lo stile ceco è un gradevole connubio fra classicità e personalizzazione: vediamo il calcio con nasello alto favorevole al tiro con l’ottica, dorso alla bavarese, appoggia guancia funzionale e dall’armonico perimetro curvo, pistola ben dimensionata con allargamento marcato verso la coccia che ferma opportunamente la mano, fusto e asta a fondo spianato, ottimo appoggio per tiro di precisione, e apice con un accenno di schnabel, giusto per richiamare una certa contiguità con la classicità germanica. Calciolo in gomma morbida e magliette portacinghia non mancano per terminare l’opera.

Il mirino con barretta in sintetico traslucido rosso è posto entro una gabbietta metallica che assicura la dovuta ombra, il riparo dagli urti e la necessaria luce: ad alcuni pare interessante la possibilità di toglierla facilmente

Per terminare

Anche la CZ vede e subisce il lievitare dei costi, ma in modo ancora molto accettabile e soprattutto disponendo di una notevole possibilità di investimenti e di patrimonio tecnologico che le consentono di coniugare metodologie operative, come le lavorazioni dal pieno, scelte tecniche dispensate anche in questo fucile, accessori importanti come finiture e il legno della calciatura tutto proposto a una quotazione che definire interessante è ancora riduttivo. Non mancano certo le versioni calciate in sintetico e finite in analogia per chi sceglie l’estrema praticità, ma queste versioni classiche sono ancora oggi disponibili per la soddisfazione degli appassionati: metterne una in rastrelliera è segno di intelligente lungimiranza.

La carabina da caccia CZ modello 557

1 di 15
- +

Scheda tecnica
Costruttore: CZ Českà Zbrojovka a.s. – Svatopluka Cecha 1283, CZ-688 27 Uhersky Brod (Cekia) – Tel. +420 572 655120, Fax +420 572 633811 – [email protected] – www.czub.cz
Importatore: Bignami SpA, via Lahn, 1 – 39040 Ora (BZ) – tel. 0471/803000 – fax. 0471/810899 – www.bignami.it – [email protected]
Modello: 557 Lux
Tipo: carabina a otturatore girevole e scorrevole con due alette in testa
Calibro: 6,5×55 SE (altri in alternativa)
Castello: da billetta in acciaio lavorata di fresa – finitura brunita – otturatore lucidato
Canna: lunga 520 mm – diametro in volata 16 mm – 4 righe destrorse passo 1:10 ricavate per rotomartellatura – montaggio flottante – finitura brunita
Percussione: percussore lanciato con molla elicoidale coassiale
Alimentazione: serbatoio fisso da 5 cartucce con sblocco a tastino della soletta pivotante – a richiesta caricatore staccabile
Congegno di scatto: diretto con grilletto singolo regolabile
Estrattore: a unghia pivotante con pistoncino e molla inseriti nella testa dell’otturatore
Espulsore: nottolino elastico sporgente nella faccia dell’otturatore
Congegni di mira: tacca con visuale quadra con riferimenti bianchi regolabile in deriva – mirino in fibra ottica rossa regolabile in elevazione – fresature al castello per montaggio ottiche
Sicurezza: tastino zigrinato sul lato destro del castello – blocca il sistema di scatto
Calciatura: legno di noce in pezzo unico – calciolo in gomma riportato – impugnatura a pistola – zigrino a disegno nei punti di presa
Finiture: brunitura per canna e castello – corpo otturatore lucidato
Lunghezza totale: 1063 mm
Peso: 3300 grammi circa senza ottica

Potrebbe piacerti anche..

Kimber Mountain Ascent Skyfall

Kimber Mountain Ascent Skyfall

28 Marzo 2025
Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

Sako 90 Finnlight: la carabina leggera e precisa per ogni cacciatore

5 Febbraio 2025
Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

Sierra, la Bergara solida e personalizzabile

21 Novembre 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke. Caccia al daino con la tripletta di Blaser Italia

Sauer&Sohn, Minox e Liemke. Caccia al daino con la tripletta di Blaser Italia

25 Novembre 2023

Il BENELLI LUPO HPR DAY a Roma.. Che spettacolo!!!

2 Novembre 2023
BRX1

BERETTA BRX1.. Veloce, precisa e affidabile..

24 Ottobre 2021
Carica altro
Tags: carabina czcarabina CZ Mod. 557carabina da cacciacz
Articolo precedente

A Brescia un corso per diventare conduttori di cani da traccia

Prossimo Articolo

Friuli Venezia Giulia, via libera del Governo alla riforma della caccia

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La gestione degli ungulati in Europa rappresenta una storia di successo nella conservazione della fauna selvaticaattraverso la caccia regolamentata. Sia a livello europeo sia italiano, le popolazioni di ungulati selvatici hanno registrato un notevole aumento negli ultimi decenni, grazie in...

Vedi altroDetails

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il modello A40EL è dotato di telemetro laser fino a 1000 m con calcolo balistico interno, visibile sullo schermo. Hikmicro Alpex 4K Lite: il futuro della visione digitale è adesso In un settore dove il dettaglio visivo e l'affidabilità sono...

Vedi altroDetails

Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

di Pierfilippo Meloni
27 Luglio 2025
0
Tre giorni per migliorarsi davvero: la Bergara Academy torna in Umbria

C’è un modo di intendere il tiro con carabina che va oltre la tecnica. È quello che mette al centro l’apprendimento vero, la pratica continua, il confronto diretto con chi le armi le costruisce, le regola, le conosce nei minimi...

Vedi altroDetails

Nature Restoration Law: Fondazione UNA e AB a confronto sulle opportunità del regolamento europeo

di Caccia Passione
23 Luglio 2025
0
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia si rivolgono al settore sull’emendamento alla Legge di Bilancio

Ogni euro investito nel ripristino degli ecosistemi naturali può generare un ritorno fino a venti volte superiore in termini di tutela della biodiversità, di difesa dai rischi climatici e di valorizzazione delle risorse delle aree interne, ma ciò potrà avvenire...

Vedi altroDetails

Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

di Massimo Vallini
15 Luglio 2025
0
Pedersoli Jackal 44 .44 magnum. Il pompa supersicuro per la braccata

La bascula, forgiata e lavorata a CNC, ha finitura opaca Cerakote, di colore grigio o verde. Spicca la finestra di alimentazione, brunita lucida. La Pedersoli Jackal 44 è una carabina a ripetizione manuale a pompa in calibro .44 magnum, progettata...

Vedi altroDetails

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

di Simone Ricci
11 Giugno 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

di Caccia Passione
1 Giugno 2025
0
Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

Domenica 22 giugno a Pian Neiretto – Poligono Le Chamois (Coazze, TO) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in collaborazione con Caccia Passione....

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Cacciatori del Friuli

Friuli Venezia Giulia, via libera del Governo alla riforma della caccia

Aosta

A Ravenna continuano a calare i cacciatori, 3mila tesserini in meno dal 2000

Tiro a volo. Decimo titolo nazionale per Re Johnny

Tiro a volo. Decimo titolo nazionale per Re Johnny

Agricoltori aretini

Gli agricoltori aretini accusano i cacciatori: "Troppo pochi gli ungulati abbattuti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Il Friuli Venezia Giulia aggiornerà presto il suo piano faunistico venatorio

15 Agosto 2025
Il Progetto Combattente è realtà nelle Marche: monitoraggio in corso per conoscere rotte e presenza

L’ACMA vuole ampliare il Progetto Combattente a tutta l’Italia

14 Agosto 2025
Campania

Le associazioni venatorie della Campania impugnano le graduatorie degli ATC

13 Agosto 2025
Carni di selvaggina in beneficenza, la Toscana conferma l’iniziativa per il 2024 e 2025

Toscana, la carne degli ungulati abbattuti andrà in beneficenza al Banco Alimentare

12 Agosto 2025
CCT, il 15 settembre un convegno sui piani di gestione dei siti Natura 2000

FIDC e Italcaccia Calabria contro le limitazioni imposte ai siti Natura 2000

10 Agosto 2025
I caprioli si dissetano con gli acini d’uva in Toscana, CIA: “Vigneti devastati ma caccia chiusa fino al 15 agosto”

Fauna selvatica: il PD chiede al Governo trasparenza e confronto sulla legge 157/1992

9 Agosto 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy