Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Falco Overtop: compatto a canna rigata

FALCO ARMS | Dopo aver presentato i due kipplauf della brillante azienda di Marcheno allestiti secondo la regole tecniche ed estetiche proprie di questa tipologia di fucili osserviamo adesso una versione particolare del monocanna rigato.

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
19 Dicembre 2020
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
falco arms overtop
Il fucile Falco Arms Overtop

Ci sono aziende che scelgono di praticare la fascia molto elevata del mercato e focalizzano la loro produzione su contenuti tecnici consequenziali alla loro opzione, altre per contro espandono la loro proposta anche nel comparto definito più commerciale, qualifica che non sottende alcunché di inferiore quanto a qualità e resa. Va dato atto come la genialità sia sovente una molla vincente per i gardonesi, e la fabbrica di Angiolino Falco ne è un chiaro esempio: il lavoro condotto oggi in parte cospicua dal figlio e dalla figlia, Roberto e Roberta come indicano le due R nello scudetto del marchio aziendale, mostra pezzi classici come i kipplauf Alpine nelle due versioni, e insieme conquista un suo notevole spazio l’Overtop, un pieghevole che marca il suo territorio fra cacciatori che disdegnano il di più, inteso come tecnologia in sopravanzo, apprezzando insieme quel rapporto qualità prezzo estremamente favorevole.

Proprio qui sta il punto focale di un fucile come questo in esame che definiremmo il massimo del minimo: il minimo intanto è rappresentato dal prezzo assai contenuto che per molti cacciatori a palla, specie quelli della montagna, riveste un’importanza capitale perché la cultura del risparmio e dell’oculatezza, in questo molto prossima a quella statunitense, impone di non spendere di più di quel che effettivamente serve allo scopo, al di là delle possibilità effettive. Per ottenere tale fine occorre adottare un impianto tecnico dove, con elementi semplici nel concetto e nella produzione, siano preservati la funzione, la facilità e la sicurezza di impiego.

falco arms
In primo piano il complesso bascula e monobloc di culatta con le notevoli sezioni in gioco garanti della miglior robustezza. In vista la scina integrale per un facile montaggio dell’ottica

Tecnica semplice e funzionale

Il monocanna pieghevole è da moltissimo tempo uno dei punti fermi della produzione gardonese di canne lisce e ha camerato di tutto, dalle cartucce a percussione anulare a tutti i calibri a fuoco centrale. Con la diffusione in Italia della caccia agli ungulati con la canna rigata questo impianto, dopo alcuni sostanziali accorgimenti, si è mostrato adatto a sostenere i cimenti delle cartucce a bossolo metallico e la Falco lo produce in diverse versioni. Iniziamo dalla bascula ricavata di fresa da un forgiato in acciaio legato con foggia a L coricata: i fianchi mostrano gli evidenti rinforzi laterali che scendono dalla testa estendendosi lungo la tavola, arrotondandosi poi per dar forma al dorso. Nella testa a profilo smussato viene inserita la chiave a perno integrale e dalla linea caratteristica con bisellature nel corpo di lunghezza contenuta e pulsante zigrinato.

carabina falco arms
La chiave in corpo unico con il proprio perno è inserita nella testa di bascula da cui parte la codetta integrale che funge da sede alla slitta di armamento della batteria, qui in posizione di fuoco

La parte anteriore della bascula vede le superfici arrotondate che in un basculante classico rappresenterebbero il giro di cerniera: qui sono una accorta modellatura senza funzione meccanica demandata all’occhio in cui si inserisce il perno di rotazione della canna. Gli spessori di parete sono notevoli e al centro è ricavato lo scasso per il tenone, sporgente dal monobloc, la cui superficie anteriore va in appoggio sul risalto integrale fresato nel dorso, contrastando la spinta in avanti generata dallo sparo mentre, in quella posteriore, si nota la mortisa per il tassello di chiusura che inibisce la forza di rotazione; nella faccia viene ricavato il foro di uscita del percussore e sporge il nottolino a molla per la rimessa al centro della chiave quando si richiude il fucile. Nell’incavo della codetta superiore scorre la slitta di armamento con il pulsante per la disattivazione quando si desideri rimandare il tiro: tale soluzione della monta della batteria disgiunta dal basculaggio della canna è oramai generalizzata per la sicurezza che offre con la distensione della molla della batteria mantenendo la cartuccia in camera.

falco arms
Nell’ovale della guardia spicca il grilletto con una doratura superficiale antiossidante: buona la curvatura per poggiare correttamente il dito e la distanza arretrata per favorire anche chi ha la mano corta

Lo scatto

L’impianto che in tedeschi chiamano Handspannung offre un ulteriore vantaggio permettendo di regolare lo sgancio su valori molto bassi, come uno schneller, perché lo si attiva già in punteria un momento prima del tiro. Il complesso guardia, ponticello e codetta inferiore sono raffinatamente ricavati in blocco unico e finiti con cura: l’estensione anteriore si incastra nel dorso di bascula con un profilo quadro, nel ponticello sono posti il grilletto, con doratura antiossido, e la brugola per la regolazione del peso di scatto (100 – 500 g). Diventa pleonastica la sicura come usualmente intesa e quindi, semplicemente, non c’è.

fucile monocolpo falco arms
In apertura si apprezza la proporzione dell’unico tenone e le striature sul fianco indice di un corretto aggiustaggio. Nella sezione sono evidenti a sx lo scalino di contrasto con il rilievo sporgente nel dorso di bascula, a dx la mortisa per il tassello di chiusura

La canna e il monobloc

Con soli 92 cm la compattezza è una prerogativa, insieme al peso ridotto di 2800 g, di questa tipologia di fucili, correlata alle dimensioni della bascula e della canna che viene ricavata da una barra di acciaio trilegato e rigata per rotomartellatura: la lunghezza è di soli 50 cm cui si aggiungono 5 cm del freno di bocca, del tipo fisso o amovibile, utile per la ridotta massa dell’arma, specie con cartucce di calibro vivace e palla pesante. La canna viene inserita nel monobloc di culatta da cui si ricavano, sempre con lavorazioni all’utensile, la scina integrale da 11 mm per il montaggio dell’ottica, il tenone inferiore e l’occhio in cui si posiziona il perno di rotazione. Tale particolare, intendiamo l’occhio, dev’essere robusto e aggiustato di precisione nella propria sede perché regola il tiraggio tra le due componenti del fucile: canna e bascula. Sul fianco destro scorre il gambo dell’estrattore manuale: il contrasto con un incavo praticato nel fianco di bascula attua il movimento. Nell’esemplare fotografato si nota l’unghia a molla necessaria per la cartuccia .270 Win. priva di collarino. Sono proposti i calibri .308 Win. 5,6x50R DWM, 6,5x57R Mauser, 7x65R Brenneke, con la disponibilità a seguire richieste personali del cliente. Da parte nostra preferiamo sempre i calibri tedeschi con il bossolo a collarino: oltre a fruire di un’estrazione diretta utilizzano cariche leggermente inferiori agli omologhi per carabina  riducendo gli sforzi di tenuta.

monobloc falco arms
Nella culatta della canna si trova lo scasso per l’estrattore con l’unghia a molla per il bossolo senza collarino: a fianco scorre il gambo mosso dal contrasto dell’ingrossamento apicale con l’incavo nel fianco di bascula. Il nottolino sblocca la chiave chiudendo l’arma

La calciatura e le conclusioni

Il legno vede due parti distinte con il calcio di foggia classica: nasello elevato e smussato, dorso lineare e di notevole spessore, appoggia guancia, lunga impugnatura a pistola per offrire una corretta postura del viso e una salda presa anche a chi ha mani piccole, garantendo insieme la giusta azione del dito sul grilletto. Apprezzabile l’incassatura con legno a crescere: la testa mostra profili di giunzione atti a scongiurare possibili fessurazioni e accuratezza di lavorazione anche nei punti più critici come gli angoli fra testa e codetta superiore di bascula. L’asta prismatica a spigoli arrotondati e fondo piatto consente una presa sicura nell’eventuale tiro in movimento come uno stabile appoggio sullo zaino per quello a fermo: caratteristico l’incavo in cui si posiziona la guardia quando si pieghi completamente il fucile, quasi dimezzandone l’estensione. In tale configurazione risulta semplice lo stivaggio nello zaino, assai comodo nelle marce di avvicinamento.

carabina monocolpo falco arms
Il fucile nelle sue proporzioni ridotte: l’incavo nell’astina in cui penetra la guardia consente un maggior angolo di piegatura smezzandone quasi la lunghezza

La superficie ci pare trattata con le attuali pellicole di abbellimento e il risultato è decisamente positivo; gradevole e funzionale lo zigrino, derivato dal classico scozzese, oggi ottenibile facilmente con il laser. Il calciolo in morbida gomma nera attutisce il rinculo permettendo ugualmente l’appoggio a terra. Dall’apice dell’asta sporge il piolo per la maglietta porta cinghia: quello posteriore doveva ancora venir posizionato. L’incisione a ghiande e fronde di quercia rappresenta una gradevole aggiunta estetica.

fucile falco arms
Il calcio con il nasello alto, l’appoggia guancia e l’impugnatura a pistola consente una corretta postura soprattutto nel tiro mirato. Piacevole lo zigrino simil scozzese e pratico il calciolo in gomma

Per concludere osserviamo ancora l’impianto di tenuta e chiusura: abbiamo in mente i pieghevoli a pallini e qui le cose sembrano analoghe, ma in realtà sono ben diverse. La bascula molto compatta presenta masse resistenti di ampia garanzia e in particolare vanno osservati la sezione retta alla giunzione fra tavola e faccia con gli spessori dei rinforzi ai fianchi. Il tenone è unico, ma con notevoli proporzioni e un favorevole braccio di leva nella chiusura: inoltre gode di un aggiustaggio corretto evidenziato dalle striature laterali e della parte anteriore, i punti qualificanti per una lunga vita operativa. L’Overtop ci pare proprio la scelta opportuna per chi cerca eminentemente la funzionalità da abbinare a elevate doti fisiche per insidiare i selvatici sulle montagne come nelle tante zone boscose dei nostri territori.

Potrebbe piacerti anche..

FALCO ARMS 2022. Il Sovrapposto R19 e il kipplauf Alpine F1

FALCO ARMS 2022. Il Sovrapposto R19 e il kipplauf Alpine F1

18 Agosto 2022
Novità 20220 per FALCOARMS, arriva KIPPLAUF il sovrapposto R19

Novità 20220 per FALCOARMS, arriva KIPPLAUF il sovrapposto R19

6 Maggio 2022
Falco Alpine 1: la tradizione del kipplauf

Falco Alpine 1: la tradizione del kipplauf

1 Febbraio 2020
L’arte della falconeria e della vela nelle immagini di Serena Galvani

L’arte della falconeria e della vela nelle immagini di Serena Galvani

14 Novembre 2017
Overtop, la carabina pieghevole di Falco Armi.

Overtop, la carabina pieghevole di Falco Armi.

19 Febbraio 2017
“ARIA, UOMINI, FALCHI”.. Serena Galvani

“ARIA, UOMINI, FALCHI”.. Serena Galvani

10 Dicembre 2016
Carica altro

Falco Arms Overtop

1 di 15
- +
Tags: carabina falco armscarabina overtopfalcofalco armsfalco arms overtopfalco overtopfucili falcofucili falco armsovertop
Articolo precedente

Konus Range 2, il binocolo da caccia con telemetro laser

Prossimo Articolo

Cacciatori Toscani: “Da oggi la regione ritorna gialla, dal Governo ulteriori restrizioni”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Aviaria

Cacciatori Toscani: “Da oggi la regione ritorna gialla, dal Governo ulteriori restrizioni”

Puglia

Coldiretti: "In Puglia 300 incidenti l'anno per colpa dei cinghiali"

Friuli

Scolopax Overland: Sardegna e Liguria partecipano a ricerca su beccaccia

Nutrie

Le regioni italiane bocciano il piano di gestione nazionale della nutria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025
Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

29 Ottobre 2025
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy