Fauna: Macerata, un a coppia di Pavoncelle ha nidificato in Località Scossicci nel Comune di Portorecanati.
Dopo qualche tentativo senza successo degli anni passati finalmente una coppia di pavoncelle ha nidificato in provincia di Macerata in Località Scossicci nel Comune di Portorecanati. Un evento dal grande valore naturalistico in quanto non ci sono altre segnalazioni in merito; la nidificazione è avvenuta in un lago artificiale predisposto per la caccia agli acquatici, una piccola zona umida di eccezionale valore naturalistico, visto che in Provincia di Macerata non abbiamo ambienti palustri naturali e le uniche zone umide idonee alla sosta ed a un’eventuale nidificazione di uccelli legati a questi habitat sono quelle ripristinate dai cacciatori con grandi investimenti sia economici che di manutenzione. In questa occasione la nidificazione della Pavoncella è riuscita grazie anche alla sensibilità del Comandante della Polizia Provinciale Maggiore Alberto Storani che ha autorizzato, come espressamente previsto dalla normativa vigente, un controllo delle specie “cornacchia grigia” e “gazza” presenti in numero eccessivo in questa zona al confine con il Parco del Conero, che senza un effettivo controllo potevano predare i piccoli di pavoncella.
Ancora una volta il ripristino dell’ambiente e la gestione del territorio sono stati la chiave di volta per la effettiva tutela della fauna selvatica. E’ finito il tempo delle parole o dei progetti faraonici che di fatto non vengono mai realizzati, ora bisogna passare ai fatti concreti e quello descritto ne è un esempio.
Le tante piccole zone umide ripristinate in questi anni dai cacciatori hanno permesso il ritorno lungo le aste fluviali di tantissime specie acquatiche e potrebbero ancor di più essere valorizzate, permettendo nel periodo primaverile le visite guidate delle scolaresche che potrebbero osservare a pochi chilometri da casa specie di grande interesse naturalistico come Cavalieri d’Italia, Avocette, Pittime reali, Piro Piro, Chiurli e Mignattai.
Nazzareno Galassi Vicepresidente Federcaccia Regione Marche
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Ricorso e argomentazioni Federcaccia Campania, Arci Caccia Comitato Regionale Campania, Associazione Italiana della Caccia Sede Regionale della Campania, Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro Sezione Provinciale di Salerno e Associazione Nazionale Libera Caccia Segreteria Regionale Campania e ANUU Campania manifestano...
Gestione, non un tabù Finalmente la politica – quella vera e non quella che da almeno un trentennio è ostaggio dell’ideologia animalista più intollerante – è riuscita a dare un segnale forte. Un segnale che anche in Italia la parola...
Predatori e prede Riportiamo un interessante passaggio dell'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Leggendo un articolo sul Giornale di Brescia, riferito ad avvistamenti di orsi nelle zone opposte di Sonico in Vallecamonica e di Valvestino, sul Garda, ci ha...
La puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le parole pronunciate dal conduttore Milo Infante durante la trasmissione “Ore 14 Sera” andata in onda ieri, giovedì 11 settembre 2025. Offensivo e inaccettabile Questa...
Opportunità succulenta Ed eccoci di nuovo! Per l’ennesima volta, veniamo attaccati beceramente, senza nessuna motivazione concreta, se non quella di individuare a prescindere il solito colpevole: IL CACCIATORE. Adesso basta! Ci riferiamo alle affermazioni fatte dall’associazione Coldiretti nella persona del...
Questioni legali L’apertura della stagione venatoria 2025-2026 si avvicina, ma il mondo della caccia è ancora in attesa di un pronunciamento decisivo su alcune questioni legali e normative. L’attenzione è puntata in particolare sui valichi, che in Lombardia sono stati...
L'importanza della ricerca L’ANUUMigratoristi fonda la sua azione a tutela dell’attività venatoria, della biodiversità e dell’ambiente anche e soprattutto sulla ricerca, raccolta ed elaborazione di dati condivisi che potranno essere di utilità per la scienza. Giunta al 41° anno di...
Predazioni continue Da diverse settimane i lupi sono saliti agli onori delle cronache generando serie preoccupazioni negli abitanti dei dintorni di Rimini rendendosi protagonisti di diversi episodi cruenti, tra cui la predazione di un cane di piccola taglia custodito nel...
Controsenso Forte presa di posizione da parte dell'UCIM (Unione Cacciatori Italiani Migratoristi), settoriale della Federcaccia: "La LAV dice che il 76% degli italiani è contrario alla caccia. Strano però… se fosse davvero così, la caccia sarebbe già stata abolita da...
Protettore dei cacciatori Come di consueto e come reso noto dalla Federcaccia comunale di Macerata, anche quest’anno molti cacciatori sono stati numerosi alla tradizionale Processione di San Giuliano, patrono della nostra città e Protettore dei cacciatori. Un ruolo significativo La...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni