Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Federcaccia, Arcicaccia ed Anuu, si uniscono nella Confederazione dei Cacciatori Toscani

Benjo di Benjo
11 Febbraio 2014
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Confederazione Cacciatori Toscani - Associazione VenatoriaFedercaccia, Arcicaccia ed Anuu, uniscono il loro impegno nella neonata Confederazione dei Cacciatori Toscani.

Unite le forze per rilanciare presenza e ruolo della caccia. Gestione di fauna e ambiente , ma anche etica della caccia, valorizzazione delle tradizioni e della cultura venatoria nel programma. Toscana prima in Italia al traguardo dell’unità dei cacciatori: Federcaccia, Arcicaccia ed Anuu hanno dato vita alla Confederazioni dei Cacciatori Toscani segnando un punto di svolta decisivo.

Un colpo d’ala che, rappresentato anche nel marchio, mette assieme circa 70.000 cacciatori, con una presenza capillare garantita da centinaia di sezioni provinciali, comunali e circoli di zona. Insieme su un progetto che punta in alto , che parte dalla affermazione della caccia come patrimonio di capacità, esperienze e conoscenze indispensabili per gestire al meglio ambiente e fauna, riconquistare equilibrio e risolvere finalmente le vere e proprie emergenze , ungulati e storni in primis, più volte lamentate dagli agricoltori.

 

La Confederazione dei Cacciatori Toscani per mettere in campo maggiori energie e risorse più ingenti di uomini, mezzi ed idee: un soggetto forte ed autorevole, intenzionato a dare il proprio fattivo contributo nel rapporto con le Istituzioni, con la politica, gli agricoltori e l’intera società per la salvaguardia e il miglioramento della biodiversità e per la tutela del territorio, nella convinzione che la caccia ed i cacciatori sono fattori imprescindibili per raggiungere questi obbiettivi.

La marcia in più della Toscana è raccontata e spiegata dalle parole che hanno introdotto l’assemblea fondativa: “ Da noi il dibattito e la prassi venatoria hanno trovato puntualmente un riscontro di carattere normativo, che lungi dall’essere risolutivo delle tante contraddizioni e storture che gravano in questo campo, ha tuttavia permesso di mantenere la Toscana ai vertici della buona gestione faunistica e della tutela ambientale”.

Tra i temi che caratterizzano la nuova formazione anche la lotta “senza quartiere” al bracconaggio, definito “vero e proprio scempio contro l’arte venatoria e formidabile “assist” nei confronti di chi, meschinamente, fa combaciare un’attività lecita e affascinante come la caccia con una pratica barbara ed illegale” . Un approccio non nuovo che fa dell’ etica della caccia e della valorizzazione delle tradizioni e della cultura venatoria il retroterra di una piattaforma che parli alla società intera, in particolare alle nuove generazioni, con un linguaggio di serietà e responsabilità collettiva.

Addetti ai lavori e semplici simpatizzanti hanno detto di noi…

Enrico Rossi Governatore della Toscana

“Ho accolto con interesse la notizie della nascita della Confederazione dei Cacciatori Toscani, frutto dell’intesa tra tre Associazioni – Federcaccia, Arcicaccia e Anuu – che rappresentano oltre i tre quarti dei cacciatori della nostra Regione. La caccia ha una storia e una attualità importanti in Toscana e coinvolge decine di migliaia di cittadini. Mi auguro che questa unione dia ancora più forza al contributo, rilevante e qualificato, che i cacciatori possono dare per la gestione del territorio e a quell’equilibrio ambientale che è obiettivo strategico della Regione Toscana e nostro patrimonio irrinunciabile. La scelta unitaria fa ben sperare”.

Gianni Salvadori assessore Agricoltura e Caccia
“La costituzione della Confederazione dei Cacciatori Toscani – con l’adesione di Federcaccia, Arcicaccia ed Anuu – è un fatto rilevante non solo per il mondo venatorio e non solo per la nostra Regione. Una scelta unitaria che favorisce il confronto costruttivo con le Istituzioni, la politica e le diverse componenti sociali, nell’ottica di un impegno sempre più forte sui temi di interesse generale della gestione del patrimonio ambientale e faunistico. Sono certo che la Confederazione, con la piattaforma programmatica su cui è nata, saprà dare un contributo importante, rinnovando il ruolo che da sempre la caccia riveste sul nostro territorio”.

Giampiero Sammuri presidente di Federparchi – Europarc Italia

Il presidente di Federparchi – Europarc Italia Giampiero Sammuri saluta con soddisfazione la firma in calce all’atto costitutivo e al documento che definisce le regole della nuova confederazione dei cacciatori toscani. “Nel rapporto con interlocutori diversi e distanti (come può esserlo Federparchi per i cacciatori) le divisioni del mondo venatorio hanno sempre rappresentato un problema, una difficoltà, nelle occasioni di confronto, nei tentativi di mediare e fare sintesi. Il fatto che adesso proprio le due associazioni più rappresentative sul territorio toscano abbiano intrapreso questa iniziativa lo trovo molto positivo. E’ auspicabile, quindi, che sull’esempio toscano, si rompano gli indugi e si arrivi rapidamente all’apertura di un processo costituente anche a livello nazionale. Così facendo, pur nella diversità degli interessi rappresentati, ne potrà sicuramente guadagnarne il confronto tra associazioni”.

Tullio Marcelli Presidente Coldiretti Toscana
“La scelta di promuovere in modo concreto un percorso di unificazione delle diverse sigle che, fino ad oggi, hanno frammentato il mondo venatorio, rappresenta l’avvio di una operazione interessante. Riteniamo infatti che la convergenza a livello regionale delle principali associazioni dei cacciatori in un unico soggetto contribuirà in modo significativo alla semplificazione del sistema della rappresentanza. Inoltre, se l’operazione si baserà su una convergenza reale di idee, progetti e posizioni, questa iniziativa potrebbe portare al definitivo superamento di alcuni “estremismi” oggi difficili da giustificare e quindi contribuire a un significativo miglioramento del dialogo con il mondo agricolo , fondamentale se vogliamo ripristinare, in Toscana, un equilibrio faunistico delle specie oggi seriamente compromesso”.

Membri Assemblea CCT:

Zeffiro Ciuffoletti Ordinario di Storia Editorialista de La Nazione
“La caccia, l’arte venatoria, ha una storia plurisecolare. Questa lunga storia ha visto la caccia come ispiratrice di arti, di linguaggi, pratiche sociali, letteratura e cultura. Oggi si assiste a straordinari cambiamenti nella cultura e nei comportamenti, ma la caccia ha rappresentato anche in Italia un campo di straordinaria valenza sociale ed economica, che ha lasciato una infinita serie di tracce e di testimonianze. Per questo credo che sarebbe giunto il momento di considerare tutto ciò che si è sedimentato intorno alla caccia, nei paesaggi come nell’arte e nella vita sociale del passato, un bene culturale da proteggere e conservare. Sono certo che la Confederazione dei Cacciatori Toscani saprà operare al meglio per valorizzare storia e cultura della caccia”.

Alessio Gramolati Segretario CGIL Toscana

“Il grande cambiamento che si è verificato negli ultimi decenni a livello sociale ed economico ha prodotto nuovi problemi e nuove opportunità, ma soprattutto ha imposto di tenere insieme la necessità di adeguarsi e di innovare. Questo vale anche per il mondo venatorio, così intrecciato e interessato da numerose tematiche e, prima fra tutte, quella cruciale del rapporto tra uomo e natura, che si pone oggi con nuova forza. L’unità dei cacciatori è un passo fondamentale per rispondere alla complessità del nuovo contesto, per creare gli strumenti necessari in questa fase, per allargare il confronto, per innovare il modo di affrontare i problemi ed elaborare soluzioni. L’unità è un valore in sé, perché obbliga all’ascolto, al confronto, alla diversità che deve però trovare una sintesi. Come toscano sono fiero che i nostri cacciatori abbiano raggiunto tra i primi questo risultato e sono sinceramente contento di sostenerlo. E insieme a me c’è anche il sostegno del mio amico a quattro zampe, Red, perché come alcuni di voi sanno, il vero cacciatore è lui, io, ad essere sincero, in realtà lo accompagno”.

Nicola Nista Assessore Ambiente Provincia Livorno
“Con la nascita della Confederazione dei Cacciatori Toscani, si attiva quella “casa comune” sempre più indispensabile e attesa, non solo, dai tanti cacciatori. Con essa, grazie al processo unitario di costituzione, saranno meglio difesi i diritti dei cacciatori e la possibilità di realizzare progetti a favore dell’ambiente, della fauna e dei cittadini. Un caloroso ringraziamento a quanti, con determinazione ed intelligenza, hanno lavorato perchè si arrivasse a questo risultato”.

Stefano Ricci stilista
“Rispettare l’ambiente e la tradizione, onorare un codice etico basato su valori condivisi con i familiari e gli amici, esprimere una disciplina che sia strumento di educazione e di rinnovata unione con la natura, dare un senso civico al prosieguo dell’emozione dello sparo e del prelievo. Ecco cosa rappresenta per me il mondo della caccia. Una passione che si è sviluppata lungo i sentieri di una vita, fatta d’impegno, sacrificio e dedizione. Ed è sulla passione venatoria e sulla buona fede degli uomini che faccio affidamento nel salutare la nascita della Confederazione. Una partenza convincente, che ci consente di guardare al futuro con ottimismo”.

Renzo Ulivieri Presidente Associazione Italiana Allenatori
“Quella della Confederazione Cacciatori Toscani è un’operazione da salutare con grande soddisfazione; tende ad unire i cacciatori su una piattaforma seria, credibile ed avanzata. Individua nella caccia sostenibile e nella salvaguardia dell’ambiente i riferimenti fondamentali per il futuro di questa attività. La “C.C.T.” unisce ed innalza il profilo culturale della caccia, e questo è il modo più autorevole ed efficace per far riscoprire la vera essenza dell’attività venatoria, che è un’attività né violenta né distruttiva (come qualcuno vorrebbe far credere), bensì una pratica utile sul piano ambientale, ricca su quello sociale e salutare su quello fisico e mentale. Lo dico anche da uomo di sport, che sa perfettamente quanto sia importante, per la salute, l’equilibrio tra il benessere del corpo e quello della psiche. Nella caccia, quella praticata con etica e consapevolezza, questo equilibrio è un dato intrinseco.”

Dal saluto dei Presidenti Nazionali di Federcaccia, Arcicaccia, Anuu

Gian Luca Dall’Olio per Federcaccia:
“…Come ho avuto modo di sottolineare in occasione della sigla della piattaforma confederativa avvenuta solo pochi mesi fa, non possiamo che trarre conforto dall’accelerazione impressa dalla Toscana alla realizzazione di quel processo unitario fra le diverse sigle dell’associazionismo venatorio che avevamo prospettato e sollecitato nella nostra Assemblea nazionale già del dicembre del 2012…. Ma sono soprattutto una risposta ancora più dovuta e necessaria alla domanda di unità che in più modi e da tempo ci è stata fatta pervenire dall’Europa in termini di maggiore e migliore partecipazione del mondo venatorio italiano ai temi della gestione ambientale, faunistica e venatoria. Una esperienza che auspichiamo possa fungere da esempio catalizzatore e stimolo per far nascere e crescere esperienze e iniziative analoghe anche nel resto del nostro Paese, ampliandosi rapidamente e il più possibile ad altri soggetti associativi mossi dalle stesse finalità”.

Osvaldo Veneziano per Arci Caccia
“…Esprimiamo gratitudine per la costituita Confederazione dei cacciatori toscani che ha statutariamente formalizzato il soggetto federativo “aperto” che valorizzerà il lavoro straordinario dei tanti benemeriti volontari, di oggi e domani. Il modello statutario confederale regionale sarà utile anche per “ufficializzare” una struttura confederale delle Associazioni Venatorie Nazionali riconosciute dalla legge, duratura e non reversibile, radicata formalmente nelle Regioni, negli ATC e nei CA. La “capacità” di migliorare la vita dei cacciatori, darà la “cifra misurabile”dell’unità di azione delle Associazioni Venatorie, in Toscana ed in Italia. Sarà nella capacità che avranno i soggetti federati di rilanciare la gestione sociale e gli ATC d’intesa con le altre categorie presenti nei “Comitati”. E’ questo risultato che temono gli avversari della caccia e della civile convivenza che, nei fatti, sono sempre gli stessi.

Marco Castellani Anuu
“Saluto con piacere e soddisfazione la nascita della Confederazione dei Cacciatori Toscani. E’ un importante segnale di cambiamento, un importante passo intermedio verso una vera e più strutturata unità del mondo venatorio che, però, solo la costituzione di un’unicae nuova Associazione dei cacciatori italiani potrà garantire. Per questo obiettivo finale l’ANUUMigratoristi continuerà a lavorare con determinazione. Ringrazio tutti gli Amici dell’ANUUMigratoristi, di Federcaccia e di Arci Caccia della Toscana per la lungimiranza e l’impegno profuso per raggiungere questo importante primo obiettivo e per quanto ancora, sono certo, faranno per arrivare al traguardo finale: la nascita della  nuova e unica Casa comune dei cacciatori italiani necessaria a garantire il futuro della nostra grande passione, la caccia.

( 11 febbraio 2014 )

Potrebbe piacerti anche..

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

15 Settembre 2025
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

12 Settembre 2025
CCT

L’ATC 4 Firenze ha un problema serio con le immissioni di fagiani

12 Settembre 2025
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

12 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Regione Lombardia firma nuova ordinanza per contenere la peste suina

12 Settembre 2025
Cacciatori marchigiani e nidi artificiali, servono azioni più incisive per controllare le specie opportuniste

Cacciatori marchigiani e nidi artificiali, servono azioni più incisive per controllare le specie opportuniste

11 Settembre 2025
Carica altro

Confederazione Cacciatori Toscani

Tags: ANUUArci CacciaassociazionecacciacacciatoriconfederazionefedercacciafidcneonatanewsnotizieRegionetoscanavenatoria
Valigetta Panaro Cases impermeabile | Modelli MAX400S e MAX430S
Valigetta Panaro Cases impermeabile | Modelli MAX400S e MAX430S

88,00 €

Fodero imbottito per pistola RA SPORT REV4 con scomparti porta caricatori
Fodero imbottito per pistola RA SPORT REV4 con scomparti porta caricatori

11,50 € - 14,90 €Fascia di prezzo: da 11,50 € a 14,90 €

Borsa porta pistola RA SPORT SWPC BLACK con tasche esterne per accessori e caricatori
Borsa porta pistola RA SPORT SWPC BLACK con tasche esterne per accessori e caricatori

29,00 €

Comando remoto Lucky Duck | Telecomando per stampi motorizzati
Comando remoto Lucky Duck | Telecomando per stampi motorizzati

90,00 €

Gilet protettivo Konustex per cani | caccia al cinghiale sicura
Gilet protettivo Konustex per cani | caccia al cinghiale sicura

179,00 €

Gilet da caccia KONUSTEX Exi Vest softshell trapuntato
Gilet da caccia KONUSTEX Exi Vest softshell trapuntato

109,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Fauna: Liguria, Bruzzone su invasione gabbiani, “proviamo con il sale sulla coda”

Prossimo Articolo

Wilderness Italia, ultime sul lupo e sull’ipocrisia italiana

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

di Simone Ricci
15 Settembre 2025
0
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Ricorso e argomentazioni Federcaccia Campania, Arci Caccia Comitato Regionale Campania, Associazione Italiana della Caccia Sede Regionale della Campania, Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro Sezione Provinciale di Salerno e Associazione Nazionale Libera Caccia Segreteria Regionale Campania e ANUU Campania manifestano...

Vedi altroDetails

DDL Montagna, Libera Caccia: “Prendiamo atto di una fondamentale inversione di tendenza”

di Simone Ricci
13 Settembre 2025
0
Libera Caccia: “Su piccioni torraioli e tortore dal collare ci stanno prendendo in giro”

Gestione, non un tabù Finalmente la politica – quella vera e non quella che da almeno un trentennio è ostaggio dell’ideologia animalista più intollerante – è riuscita a dare un segnale forte. Un segnale che anche in Italia la parola...

Vedi altroDetails

Gli orsi avvistati nel Bresciano non sono aggressivi? Meglio avere un sano timore reverenziale

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Predatori e prede Riportiamo un interessante passaggio dell'ultimo "Cacciapensieri" della Federcaccia provinciale di Brescia: "Leggendo un articolo sul Giornale di Brescia, riferito ad avvistamenti di orsi nelle zone opposte di Sonico in Vallecamonica e di Valvestino, sul Garda, ci ha...

Vedi altroDetails

La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
La Rai ci casca ancora: i cacciatori sono stati accostati a un episodio di violenza

La puntata contestata Il Presidente Nazionale della Federazione Italiana della Caccia, Massimo Buconi, ha commentato le parole pronunciate dal conduttore Milo Infante durante la trasmissione “Ore 14 Sera” andata in onda ieri, giovedì 11 settembre 2025. Offensivo e inaccettabile Questa...

Vedi altroDetails

Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

di Simone Ricci
12 Settembre 2025
0
Piemonte, nervi tesi tra Arci Caccia e Coldiretti

Opportunità succulenta Ed eccoci di nuovo! Per l’ennesima volta, veniamo attaccati beceramente, senza nessuna motivazione concreta, se non quella di individuare a prescindere il solito colpevole: IL CACCIATORE. Adesso basta! Ci riferiamo alle affermazioni fatte dall’associazione Coldiretti nella persona del...

Vedi altroDetails

Caccia in Lombardia, sono giorni decisivi per i valichi montani

di Simone Ricci
10 Settembre 2025
0
Lombardia, mozione della Lega per impugnare la sentenza sui valichi

Questioni legali L’apertura della stagione venatoria 2025-2026 si avvicina, ma il mondo della caccia è ancora in attesa di un pronunciamento decisivo su alcune questioni legali e normative. L’attenzione è puntata in particolare sui valichi, che in Lombardia sono stati...

Vedi altroDetails

L’ANUU invita i cacciatori a collaborare allo studio sulle ali dei tordi

di Simone Ricci
9 Settembre 2025
0
Campania, la caccia ai tordi sasselli e alle cesene chiuderà il 10 gennaio 2024

L'importanza della ricerca L’ANUUMigratoristi fonda la sua azione a tutela dell’attività venatoria, della biodiversità e dell’ambiente anche e soprattutto sulla ricerca, raccolta ed elaborazione di dati condivisi che potranno essere di utilità per la scienza. Giunta al 41° anno di...

Vedi altroDetails

Coordinamento Cacciatrici FIDC: “Lupo, qualcosa si muove”

di Simone Ricci
9 Settembre 2025
0
Lupi

Predazioni continue Da diverse settimane i lupi sono saliti agli onori delle cronache generando serie preoccupazioni negli abitanti dei dintorni di Rimini rendendosi protagonisti di diversi episodi cruenti, tra cui la predazione di un cane di piccola taglia custodito nel...

Vedi altroDetails

UCIM: “La LAV dice che il 76% degli italiani è contro la caccia. Strano, con questi numeri sarebbe già stata abolita”

di Simone Ricci
7 Settembre 2025
0
UCIM: “La LAV dice che il 76% degli italiani è contro la caccia. Strano, con questi numeri sarebbe già stata abolita”

Controsenso Forte presa di posizione da parte dell'UCIM (Unione Cacciatori Italiani Migratoristi), settoriale della Federcaccia: "La LAV dice che il 76% degli italiani è contrario alla caccia. Strano però… se fosse davvero così, la caccia sarebbe già stata abolita da...

Vedi altroDetails

A Macerata si è celebrato San Giuliano: i cacciatori custodi della tradizione

di Simone Ricci
5 Settembre 2025
0
I cacciatori di Macerata custodi della tradizione durante la festa di San Giuliano

Protettore dei cacciatori Come di consueto e come reso noto dalla Federcaccia comunale di Macerata, anche quest’anno molti cacciatori sono stati numerosi alla tradizionale Processione di San Giuliano, patrono della nostra città e Protettore dei cacciatori. Un ruolo significativo La...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Wilderness Italia, ultime sul lupo e sull’ipocrisia italiana

Wilderness Italia, ultime sul lupo e sull’ipocrisia italiana

Caccia: Bruzzone di Lega Nord propone modifica alla Legge 157/92

Caccia: Bruzzone di Lega Nord propone modifica alla Legge 157/92

Wilderness Italia: Scoiattolo grigio, quando l’animalismo è in malafede

Wilderness Italia: Scoiattolo grigio, quando l’animalismo è in malafede

Hunting Show e Pescare Show 2014, ennesimo successo con +11% di visitatori

Hunting Show e Pescare Show 2014, ennesimo successo con +11% di visitatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Cacciatore sospeso per 4 stagioni dall’ATC in Umbria: il TAR respinge il ricorso

15 Settembre 2025
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Firmato accordo tra Comune di Ponte di Piave e ATC TV 10 per contenere le nutrie

15 Settembre 2025
Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

Gli animalisti colpiscono ancora: nelle Marche 21 giorni in meno di caccia per tordi, cesene e beccacce

15 Settembre 2025
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

15 Settembre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Campania, esclusi senza motivo 4mila cacciatori regolarmente iscritti: associazioni in rivolta

15 Settembre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

La Regione Toscana firma l’ordinanza per eradicare la peste suina africana

15 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy