Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Federcaccia, Arcicaccia ed Anuu, si uniscono nella Confederazione dei Cacciatori Toscani

Benjo di Benjo
11 Febbraio 2014
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Confederazione Cacciatori Toscani - Associazione VenatoriaFedercaccia, Arcicaccia ed Anuu, uniscono il loro impegno nella neonata Confederazione dei Cacciatori Toscani.

Unite le forze per rilanciare presenza e ruolo della caccia. Gestione di fauna e ambiente , ma anche etica della caccia, valorizzazione delle tradizioni e della cultura venatoria nel programma. Toscana prima in Italia al traguardo dell’unità dei cacciatori: Federcaccia, Arcicaccia ed Anuu hanno dato vita alla Confederazioni dei Cacciatori Toscani segnando un punto di svolta decisivo.

Un colpo d’ala che, rappresentato anche nel marchio, mette assieme circa 70.000 cacciatori, con una presenza capillare garantita da centinaia di sezioni provinciali, comunali e circoli di zona. Insieme su un progetto che punta in alto , che parte dalla affermazione della caccia come patrimonio di capacità, esperienze e conoscenze indispensabili per gestire al meglio ambiente e fauna, riconquistare equilibrio e risolvere finalmente le vere e proprie emergenze , ungulati e storni in primis, più volte lamentate dagli agricoltori.

 

La Confederazione dei Cacciatori Toscani per mettere in campo maggiori energie e risorse più ingenti di uomini, mezzi ed idee: un soggetto forte ed autorevole, intenzionato a dare il proprio fattivo contributo nel rapporto con le Istituzioni, con la politica, gli agricoltori e l’intera società per la salvaguardia e il miglioramento della biodiversità e per la tutela del territorio, nella convinzione che la caccia ed i cacciatori sono fattori imprescindibili per raggiungere questi obbiettivi.

La marcia in più della Toscana è raccontata e spiegata dalle parole che hanno introdotto l’assemblea fondativa: “ Da noi il dibattito e la prassi venatoria hanno trovato puntualmente un riscontro di carattere normativo, che lungi dall’essere risolutivo delle tante contraddizioni e storture che gravano in questo campo, ha tuttavia permesso di mantenere la Toscana ai vertici della buona gestione faunistica e della tutela ambientale”.

Tra i temi che caratterizzano la nuova formazione anche la lotta “senza quartiere” al bracconaggio, definito “vero e proprio scempio contro l’arte venatoria e formidabile “assist” nei confronti di chi, meschinamente, fa combaciare un’attività lecita e affascinante come la caccia con una pratica barbara ed illegale” . Un approccio non nuovo che fa dell’ etica della caccia e della valorizzazione delle tradizioni e della cultura venatoria il retroterra di una piattaforma che parli alla società intera, in particolare alle nuove generazioni, con un linguaggio di serietà e responsabilità collettiva.

Addetti ai lavori e semplici simpatizzanti hanno detto di noi…

Enrico Rossi Governatore della Toscana

“Ho accolto con interesse la notizie della nascita della Confederazione dei Cacciatori Toscani, frutto dell’intesa tra tre Associazioni – Federcaccia, Arcicaccia e Anuu – che rappresentano oltre i tre quarti dei cacciatori della nostra Regione. La caccia ha una storia e una attualità importanti in Toscana e coinvolge decine di migliaia di cittadini. Mi auguro che questa unione dia ancora più forza al contributo, rilevante e qualificato, che i cacciatori possono dare per la gestione del territorio e a quell’equilibrio ambientale che è obiettivo strategico della Regione Toscana e nostro patrimonio irrinunciabile. La scelta unitaria fa ben sperare”.

Gianni Salvadori assessore Agricoltura e Caccia
“La costituzione della Confederazione dei Cacciatori Toscani – con l’adesione di Federcaccia, Arcicaccia ed Anuu – è un fatto rilevante non solo per il mondo venatorio e non solo per la nostra Regione. Una scelta unitaria che favorisce il confronto costruttivo con le Istituzioni, la politica e le diverse componenti sociali, nell’ottica di un impegno sempre più forte sui temi di interesse generale della gestione del patrimonio ambientale e faunistico. Sono certo che la Confederazione, con la piattaforma programmatica su cui è nata, saprà dare un contributo importante, rinnovando il ruolo che da sempre la caccia riveste sul nostro territorio”.

Giampiero Sammuri presidente di Federparchi – Europarc Italia

Il presidente di Federparchi – Europarc Italia Giampiero Sammuri saluta con soddisfazione la firma in calce all’atto costitutivo e al documento che definisce le regole della nuova confederazione dei cacciatori toscani. “Nel rapporto con interlocutori diversi e distanti (come può esserlo Federparchi per i cacciatori) le divisioni del mondo venatorio hanno sempre rappresentato un problema, una difficoltà, nelle occasioni di confronto, nei tentativi di mediare e fare sintesi. Il fatto che adesso proprio le due associazioni più rappresentative sul territorio toscano abbiano intrapreso questa iniziativa lo trovo molto positivo. E’ auspicabile, quindi, che sull’esempio toscano, si rompano gli indugi e si arrivi rapidamente all’apertura di un processo costituente anche a livello nazionale. Così facendo, pur nella diversità degli interessi rappresentati, ne potrà sicuramente guadagnarne il confronto tra associazioni”.

Tullio Marcelli Presidente Coldiretti Toscana
“La scelta di promuovere in modo concreto un percorso di unificazione delle diverse sigle che, fino ad oggi, hanno frammentato il mondo venatorio, rappresenta l’avvio di una operazione interessante. Riteniamo infatti che la convergenza a livello regionale delle principali associazioni dei cacciatori in un unico soggetto contribuirà in modo significativo alla semplificazione del sistema della rappresentanza. Inoltre, se l’operazione si baserà su una convergenza reale di idee, progetti e posizioni, questa iniziativa potrebbe portare al definitivo superamento di alcuni “estremismi” oggi difficili da giustificare e quindi contribuire a un significativo miglioramento del dialogo con il mondo agricolo , fondamentale se vogliamo ripristinare, in Toscana, un equilibrio faunistico delle specie oggi seriamente compromesso”.

Membri Assemblea CCT:

Zeffiro Ciuffoletti Ordinario di Storia Editorialista de La Nazione
“La caccia, l’arte venatoria, ha una storia plurisecolare. Questa lunga storia ha visto la caccia come ispiratrice di arti, di linguaggi, pratiche sociali, letteratura e cultura. Oggi si assiste a straordinari cambiamenti nella cultura e nei comportamenti, ma la caccia ha rappresentato anche in Italia un campo di straordinaria valenza sociale ed economica, che ha lasciato una infinita serie di tracce e di testimonianze. Per questo credo che sarebbe giunto il momento di considerare tutto ciò che si è sedimentato intorno alla caccia, nei paesaggi come nell’arte e nella vita sociale del passato, un bene culturale da proteggere e conservare. Sono certo che la Confederazione dei Cacciatori Toscani saprà operare al meglio per valorizzare storia e cultura della caccia”.

Alessio Gramolati Segretario CGIL Toscana

“Il grande cambiamento che si è verificato negli ultimi decenni a livello sociale ed economico ha prodotto nuovi problemi e nuove opportunità, ma soprattutto ha imposto di tenere insieme la necessità di adeguarsi e di innovare. Questo vale anche per il mondo venatorio, così intrecciato e interessato da numerose tematiche e, prima fra tutte, quella cruciale del rapporto tra uomo e natura, che si pone oggi con nuova forza. L’unità dei cacciatori è un passo fondamentale per rispondere alla complessità del nuovo contesto, per creare gli strumenti necessari in questa fase, per allargare il confronto, per innovare il modo di affrontare i problemi ed elaborare soluzioni. L’unità è un valore in sé, perché obbliga all’ascolto, al confronto, alla diversità che deve però trovare una sintesi. Come toscano sono fiero che i nostri cacciatori abbiano raggiunto tra i primi questo risultato e sono sinceramente contento di sostenerlo. E insieme a me c’è anche il sostegno del mio amico a quattro zampe, Red, perché come alcuni di voi sanno, il vero cacciatore è lui, io, ad essere sincero, in realtà lo accompagno”.

Nicola Nista Assessore Ambiente Provincia Livorno
“Con la nascita della Confederazione dei Cacciatori Toscani, si attiva quella “casa comune” sempre più indispensabile e attesa, non solo, dai tanti cacciatori. Con essa, grazie al processo unitario di costituzione, saranno meglio difesi i diritti dei cacciatori e la possibilità di realizzare progetti a favore dell’ambiente, della fauna e dei cittadini. Un caloroso ringraziamento a quanti, con determinazione ed intelligenza, hanno lavorato perchè si arrivasse a questo risultato”.

Stefano Ricci stilista
“Rispettare l’ambiente e la tradizione, onorare un codice etico basato su valori condivisi con i familiari e gli amici, esprimere una disciplina che sia strumento di educazione e di rinnovata unione con la natura, dare un senso civico al prosieguo dell’emozione dello sparo e del prelievo. Ecco cosa rappresenta per me il mondo della caccia. Una passione che si è sviluppata lungo i sentieri di una vita, fatta d’impegno, sacrificio e dedizione. Ed è sulla passione venatoria e sulla buona fede degli uomini che faccio affidamento nel salutare la nascita della Confederazione. Una partenza convincente, che ci consente di guardare al futuro con ottimismo”.

Renzo Ulivieri Presidente Associazione Italiana Allenatori
“Quella della Confederazione Cacciatori Toscani è un’operazione da salutare con grande soddisfazione; tende ad unire i cacciatori su una piattaforma seria, credibile ed avanzata. Individua nella caccia sostenibile e nella salvaguardia dell’ambiente i riferimenti fondamentali per il futuro di questa attività. La “C.C.T.” unisce ed innalza il profilo culturale della caccia, e questo è il modo più autorevole ed efficace per far riscoprire la vera essenza dell’attività venatoria, che è un’attività né violenta né distruttiva (come qualcuno vorrebbe far credere), bensì una pratica utile sul piano ambientale, ricca su quello sociale e salutare su quello fisico e mentale. Lo dico anche da uomo di sport, che sa perfettamente quanto sia importante, per la salute, l’equilibrio tra il benessere del corpo e quello della psiche. Nella caccia, quella praticata con etica e consapevolezza, questo equilibrio è un dato intrinseco.”

Dal saluto dei Presidenti Nazionali di Federcaccia, Arcicaccia, Anuu

Gian Luca Dall’Olio per Federcaccia:
“…Come ho avuto modo di sottolineare in occasione della sigla della piattaforma confederativa avvenuta solo pochi mesi fa, non possiamo che trarre conforto dall’accelerazione impressa dalla Toscana alla realizzazione di quel processo unitario fra le diverse sigle dell’associazionismo venatorio che avevamo prospettato e sollecitato nella nostra Assemblea nazionale già del dicembre del 2012…. Ma sono soprattutto una risposta ancora più dovuta e necessaria alla domanda di unità che in più modi e da tempo ci è stata fatta pervenire dall’Europa in termini di maggiore e migliore partecipazione del mondo venatorio italiano ai temi della gestione ambientale, faunistica e venatoria. Una esperienza che auspichiamo possa fungere da esempio catalizzatore e stimolo per far nascere e crescere esperienze e iniziative analoghe anche nel resto del nostro Paese, ampliandosi rapidamente e il più possibile ad altri soggetti associativi mossi dalle stesse finalità”.

Osvaldo Veneziano per Arci Caccia
“…Esprimiamo gratitudine per la costituita Confederazione dei cacciatori toscani che ha statutariamente formalizzato il soggetto federativo “aperto” che valorizzerà il lavoro straordinario dei tanti benemeriti volontari, di oggi e domani. Il modello statutario confederale regionale sarà utile anche per “ufficializzare” una struttura confederale delle Associazioni Venatorie Nazionali riconosciute dalla legge, duratura e non reversibile, radicata formalmente nelle Regioni, negli ATC e nei CA. La “capacità” di migliorare la vita dei cacciatori, darà la “cifra misurabile”dell’unità di azione delle Associazioni Venatorie, in Toscana ed in Italia. Sarà nella capacità che avranno i soggetti federati di rilanciare la gestione sociale e gli ATC d’intesa con le altre categorie presenti nei “Comitati”. E’ questo risultato che temono gli avversari della caccia e della civile convivenza che, nei fatti, sono sempre gli stessi.

Marco Castellani Anuu
“Saluto con piacere e soddisfazione la nascita della Confederazione dei Cacciatori Toscani. E’ un importante segnale di cambiamento, un importante passo intermedio verso una vera e più strutturata unità del mondo venatorio che, però, solo la costituzione di un’unicae nuova Associazione dei cacciatori italiani potrà garantire. Per questo obiettivo finale l’ANUUMigratoristi continuerà a lavorare con determinazione. Ringrazio tutti gli Amici dell’ANUUMigratoristi, di Federcaccia e di Arci Caccia della Toscana per la lungimiranza e l’impegno profuso per raggiungere questo importante primo obiettivo e per quanto ancora, sono certo, faranno per arrivare al traguardo finale: la nascita della  nuova e unica Casa comune dei cacciatori italiani necessaria a garantire il futuro della nostra grande passione, la caccia.

( 11 febbraio 2014 )

Confederazione Cacciatori Toscani

Potrebbe piacerti anche..

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

28 Ottobre 2025
Gli impatti del fenicottero sugli ecosistemi vallivi: il contributo scientifico dei cacciatori

I fenicotteri e l’impatto negativo nelle zone lagunari e vallive

28 Ottobre 2025
Liguria

Peste suina, la Calabria esce ufficialmente dalle zone di restrizione grazie al lavoro instancabile dei cacciatori

28 Ottobre 2025
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

27 Ottobre 2025
La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

La Fondazione Capellino organizza un dibattito per confrontare le posizioni pro e contro la caccia

27 Ottobre 2025
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

24 Ottobre 2025
Carica altro
Tags: ANUUArci CacciaassociazionecacciacacciatoriconfederazionefedercacciafidcneonatanewsnotizieRegionetoscanavenatoria
Speras TH12 – Torcia LED da caccia con moduli intercambiabili e zoom regolabile
Speras TH12 – Torcia LED da caccia con moduli intercambiabili e zoom regolabile

199,00 €

Vanguard Bipod Quest B62 Bipiede
Vanguard Bipod Quest B62 Bipiede

64,90 €

Borsa stampi galleggiante 12 slot FINAL APPROACH | Asciugatura rapida e fondo retato
Borsa stampi galleggiante 12 slot FINAL APPROACH | Asciugatura rapida e fondo retato

74,90 €

Cinghia in pelle e canvas per fucile con aggancio a fibbie
Cinghia in pelle e canvas per fucile con aggancio a fibbie

15,00 €

Rest anteriore H-Shape in poliestere antiscivolo – Vuoto
Rest anteriore H-Shape in poliestere antiscivolo – Vuoto

59,00 € Il prezzo originale era: 59,00 €.49,50 €Il prezzo attuale è: 49,50 €.

Beeper Scolopax 4.0 con radiocomando per cani da caccia
Beeper Scolopax 4.0 con radiocomando per cani da caccia

348,00 € Il prezzo originale era: 348,00 €.339,00 €Il prezzo attuale è: 339,00 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Fauna: Liguria, Bruzzone su invasione gabbiani, “proviamo con il sale sulla coda”

Prossimo Articolo

Wilderness Italia, ultime sul lupo e sull’ipocrisia italiana

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

di Simone Ricci
28 Ottobre 2025
0
Federcaccia lancia le pillole di gestione faunistico venatoria

Tanti spunti Una serie di suggerimenti e consigli pratici della Federcaccia per mantenere ed incrementare le popolazioni naturali di piccola selvaggina stanziale: fagiano, lepre, starna e pernice rossa. Dalla programmazione del territorio alla gestione dell’habitat, dai miglioramenti ambientali al foraggiamento...

Vedi altroDetails

San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

di Simone Ricci
27 Ottobre 2025
0
San Giovanni Rotondo, il 3 novembre si celebra la Messa per i cacciatori

Dove si svolgerà la funzione Lunedì 3 Novembre, alle ore 18.00 nel Santuario Maria Santissima delle Grazie in San Giovanni Rotondo (nella Chiesa di San Padre Pio) sarà celebrata la Santa messa per Sant’Uberto, patrono dei Cacciatori. Tradizione venatoria Per...

Vedi altroDetails

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

Non solo un predatore In un’epoca in cui la cucina riscopre il selvatico, la volpe torna a far parlare di sé. Non come icona fiabesca o nemico del pollaio, ma come ingrediente raro, controverso e profondamente legato alla cultura rurale....

Vedi altroDetails

I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

di Simone Ricci
24 Ottobre 2025
0
I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

Un messaggio ben preciso Noi Giovani di Federcaccia #NonCiStiamoPiù! È così che i giovani cacciatori dell'associazione venatoria hanno deciso di dire basta agli attacchi mediatici basati su odio e disinformazione. Questa la loro presa di posizione: "Esigiamo rispetto per la...

Vedi altroDetails

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

di Simone Ricci
21 Ottobre 2025
0
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

Niente giustifica la caccia Che ci sia una differenza profonda tra chi la natura la vive e chi la racconta noi lo sappiamo bene. Negli ultimi giorni abbiamo visto circolare uno spot televisivo che, con immagini toccanti e musica struggente,...

Vedi altroDetails

Ricorso contro il prelievo di cornacchie, gazze e ghiandaie in Sardegna: il mondo venatorio si costituisce in giudizio

di Simone Ricci
20 Ottobre 2025
0
Piacenza, approvati i piani di controllo anche per piccioni e corvidi

Date e tempistiche Nei giorni scorsi le Associazioni Venatorie FIdC, ANLC e CPTS componenti del Comitato Regionale Faunistico della Sardegna, hanno trasmesso a tutte le Associazioni Venatorie e degli agricoltori isolane, una proposta di costituzione unitaria in giudizio contro il...

Vedi altroDetails

Federcaccia Campania sta già pensando al 2026

di Simone Ricci
18 Ottobre 2025
0
Campania

Partecipazione e inclusività Procedono su tutti i fronti i lavori in casa FIdC Campania. Mentre su un fronte giudiziario si attendono rispettivamente la fissazione dell’udienza di merito relativamente al ricorso avverso il Decreto delle graduatorie di immissione agli ATC della...

Vedi altroDetails

La Rai continua a far infuriare i cacciatori: ANLC contro le dichiarazioni del M5S

di Simone Ricci
16 Ottobre 2025
0
Il Movimento 5 Stelle deposita mille emendamenti in Senato contro il Ddl Caccia

Una spalla compiacente e servizievole Riportiamo l'ultima nota di Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia: "Il 15 ottobre è andato in onda il solito squallido teatrino anticaccia per la regia della Rai e con la spalla compiacente e servizievole...

Vedi altroDetails

Regione Lombardia: nuovi bandi legati alla fauna selvatica

di Simone Ricci
15 Ottobre 2025
0
Lombardia

Le misure previste Regione Lombardia ha varato altre due bandi che delineano una strategia articolata a supporto del territorio, toccando temi che vanno dalla sicurezza della fauna selvatica alla conservazione del patrimonio paesaggistico, fino alla gestione delle richieste di risarcimento...

Vedi altroDetails

Il Coordinamento Giovani di Federcaccia Toscana-UCT prende forma

di Simone Ricci
14 Ottobre 2025
0
Il contributo di Federcaccia Toscana-UCT al prossimo Piano Faunistico Venatorio

Una presenza significativa Il progetto per l'istituzione del Coordinamento Giovani Regionale Federcaccia Toscana-UCT prosegue con grande slancio e partecipazione. Dopo il primo incontro promosso dal Presidente regionale toscano e Vicepresidente nazionale Fedecaccia Marco Salvadori, nei giorni scorsi il gruppo si...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Wilderness Italia, ultime sul lupo e sull’ipocrisia italiana

Wilderness Italia, ultime sul lupo e sull’ipocrisia italiana

Caccia: Bruzzone di Lega Nord propone modifica alla Legge 157/92

Caccia: Bruzzone di Lega Nord propone modifica alla Legge 157/92

Wilderness Italia: Scoiattolo grigio, quando l’animalismo è in malafede

Wilderness Italia: Scoiattolo grigio, quando l’animalismo è in malafede

Hunting Show e Pescare Show 2014, ennesimo successo con +11% di visitatori

Hunting Show e Pescare Show 2014, ennesimo successo con +11% di visitatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025
Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

Colpisce la persiana di una casa durante una battuta al cinghiale, TAR non restituisce la licenza di caccia

30 Ottobre 2025
Lombardia – PD: “Piano faunistico venatorio indispensabile, cosa aspettiamo ancora?”

Il PD torna a parlare della Legge 157/92: “Bisogna verificarla e migliorarla in Parlamento”

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy